Nel giorno del secondo taglio dei tassi della Bce, l'attenzione è per i segnali delle sue prossime mosse. Borse europee caute e poco mosse. Da seguire il settore tech dopo i conti stellati della big taiwanese TMSC
Leonardo, Saipem e Telecom Italia spingono il Ftse Mib. Male invece il lusso e l'auto. Lo spread Btp-Bund scende a 123 punti base. Attesa per le decisioni di domani della Bce
Il ceo Marco Gobbetti: "È una situazione che ci aspettiamo possa continuare anche nell’ultima parte dell’anno". L’Emea perde l’11,5%, il Nord America il 6,4% ma a soffrire di più è il Far east, mercato di riferimento del gruppo
Doppio uppercut della Cina: il Brent scende ai minimi di ottobre e affossa i titoli petroliferi e rotola il lusso. Borse miste ma meglio in Europa che in America. Dopo il forte rialzo di ieri Nvidia perde circa il 4%
Prezzi del petrolio in forte calo dopo il taglio delle previsioni dell'Opec sulla crescita della domanda dovuto soprattutto alla frenata cinese. Netanyhau: "Non colpiremo siti petroliferi e nucleari in Iran". In rosso Eni e Saipem
Il titolo in Borsa ha guadagnato da inizio anno il 47%. La maggior parte degli economisti prevede conti in crescita con la trimestrale e un upgrade dei titolo
Milano oggi è sugli scudi grazie allo sprint dell'industria, positive anche le altre Borse europee. Soffre il petrolio. Il governo tedesco vede recessione tecnica nel terzo trimestre
Tutti in rialzo i listini azionari sia in Europa che in America. Piazza Affari effervescente con A2A e la banca senese. Non s'arresta la corsa dell'oro mentre il petrolio scende
Milano, unica piazza positiva in Europa, aggancia i 34 mila punti. Sprint di Bper, +8,27% con il nuovo piano al 2027. Wall Street debole dopo inflazione Usa
Tra ottobre e dicembre 2024 14 società quotate staccheranno la cedola. In arrivo anche i dividendi ad interim. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Stellantis, Stm, Pirelli, Iveco e Tim guidano il rimbalzo di Piazza Affari. Tutte in rialzo le Borse del Vecchio continente e degli Stati Uniti
La Cina manda in rosso il lusso soprattutto in Francia. Soffrono i petroliferi per il calo del prezzo del greggio. Le banche attenuano le perdite di Piazza Affari. Effervescente il Nasdaq
Il mancato annuncio di interventi concreti da parte delle autorità cinesi spinge le vendite sui titoli del lusso europei, mentre i dazi sul brandy pesano sui produttori di alcolici. Europa in calo, Milano prova a salvarsi
Il calo di Borsa visto negli Usa, la delusione per gli stimoli cinesi e i timori per un'escalation in Medio Oriente contagiano i mercati europei dove le Borse sono viste aprire in calo, sulla base dei futures
In un clima di grande incertezza di natura geopolitica sui mercati, le Borse del Vecchio continente fanno meglio di Wall Street e del Nasdaq. Dollaro sempre forte, T-bond al 4%, petrolio in continua ascesa
In un 2024 finora complessivamente positivo per un'area da oltre 5.500 miliardi di dollari di Pil, steccano il Brasile, che diventa il secondo Paese con tassi d'interesse più alti al mondo, e il Messico, che è in crisi diplomatica col…
Tutte in rialzo le Borse sulla scia del buon andamento dell'occupazione Usa, superiore alle attese. Le banche, Saipem e Recordati i drivers di Piazza Affari che diventa la regina d'Europa
Borse europee in ribasso sui timori di un'escalation in Medio Oriente. Pesano anche gli indici Pmi servizi. Pioggia di vendite sullo yen, s'impenna il prezzo del petrolio
Resta alta l'attenzione per il Medio Oriente, ma anche su ogni indizio che possa suggerire le prossime mosse delle banche centrali. Le Borse europee sono viste aprire in calo, ma occhi a Tim e Mediobanca
L'attacco missilistico dell'Iran a Israele scuote i mercati finanziari, sia in Europa (dove Milano è la Borsa peggiore) sia soprattutto in America (dove il Nasdaq perde nettamente colpi). Altissima la volatilità. Continua invece il rally dell'oro e balza del 4%…
Dopo anni di dominio, Bpn Paribas perde lo scettro di regina di capitalizzazione di Borsa: paga l'instabilità politica francese e le preoccupazioni sull'elevato deficit/Pil. Santander e Intesa ne approfittano e salgono in vetta alla classifica
Il profit warning oltre le attese spinge il titolo Stellantis sotto l'Ipo del 2021. Al contrario la Borsa di Shanghai vola (+8%) per gli stimoli monetari della Banca centrale legati ai mutui. Il petrolio risale
Auto, giornata nera per i colossi del settore: torna l'idea di unire le forze per creare un super polo in Europa e fronteggiare la concorrenza cinese. A metà ottobre gli incontri chiave. Ecco cosa si muove
In profondo rosso il comparto auto europeo dopo i profit warning di Stellantis e Aston Martin e le voci su Renault. Borse tutte in ribasso, pesa anche il tonfo di Tokyo
Il rally di Moncler, insieme alle novità cinesi, ha trascinato in alto tutti i titoli del fashion dopo mesi di ripiegamento. Bene anche le banche. Rimbalza Stellantis
La Cina archivia la settimana più forte dalla crisi di Lehman del 2008 aiutando tutti gli altri mercati. Le Borse europee sono viste aprire in rialzo. Occhi però ai titoli di Stato francesi. Da seguire Tim e Moncler
La Regione Lombardia lancia "Quota Lombardia", un'iniziativa con un budget di 25 milioni di euro per supportare le Pmi nella quotazione su Euronext Growth Milan. Le aziende possono richiedere contributi a fondo perduto fino a 600.000 euro per coprire spese…
Tutte in rialzo le Borse: in Europa il driver è il lusso animato dagli stimoli cinesi, negli States è la giornata di Micron che dà sprint all'high tech. A Milano brillano anche le banche, sia dal lato Mps che da…
Corrono i titoli del lusso sulle indiscrezioni su nuovi stimoli economici in Cina. Lvmh, Hermes e Kering in orbita, vola anche la moda italiana. A Milano bene anche le banche, trainate da Unicredit in vista del primo incontro con Commerzbank
La società Usa nel rendere noto un fatturato a+93% su anno, ha anche segnalato la forte domanda di dispositivi per l'intelligenza artificiale
Nel primo colloquio tra i vertici delle due banche "Commerzbank manterrà un approccio aperto e non farà cose stupide per proteggersi da Unicredit", ha promesso la ceo in pectore Orlopp. La banca tedesca presenta la strategia al 2027 con più…
L'amministratore delegato di Eni per Enilive punta a breve alla cessione di una quota di minoranza a Kkr tra il 20% e il 25%, "che porterebbe Enilive allo stesso livello di Plenitude"
Europa debole, Wall Street mista. A Piazza Affari balzo di Unicredit e al Nasdaq di Nvidia, la migliore delle Magnifiche Sette dell'high tech
Il piano di stimolo economico annunciato dalla Banca centrale cinese rinvigorisce il lusso che spera in una ripresa dei consumi. Lvmh, Kering ed Hermes sugli scudi, salgono i listini. A Milano occhi su Unicredit e Stellantis
Azioni della società di Trump, svariati investitori potrebbero uscire, ma, secondo gli analisti, il mercato farebbe fatica ad assorbire anche una vendita parziale. Le azioni di Trump Media sono scambiate all'equivalente di oltre 1.000 volte il suo fatturato, superando di…
Unicredit perde il 3,3% dopo il niet di Scholz alla crescita della banca milanese in Commerz. In rosso anche i titoli delle principali banche italiane. In rialzo invece Ferrari e Stellantis. L'oro sale a 2.654 dollari l'oncia
Nuovo blitz di Unicredit su Commerzbank. La banca milanese annuncia di aver sottoscritto una quota dell11,5% e di aver presentato istanza per salire fino al 29,9%. Durissimo attacco di Scholz: "Acquisizioni ostili non sono una cosa buona per le banche"
Il farmaco sperimentale Astrazeneca impiegato contro i tumori al seno ha dimostrato di non funzionare com'era nelle speranze. Il titolo, quotato a Londra, in forte discesa. Più lontano l'obiettivo di fatturato da 80 miliardi di dollari entro 2030
Il prossimo 26 settembre si terrà il cda della società guidata da Pietro Labriola che aveva già rifiutato un'offerta del Tesoro pari a 750 milioni di euro lo scorso gennaio
Gli investitori hanno messo da parte qualsiasi timore di recessione negli Usa, mentre il maggior ottimismo fa crescere la propensione al rischio. La Cina attende allentamenti monetari e festeggia. Borse europee viste in rialzo
Iveco, Telecom e il lusso (da Moncler a Cucinelli) trascinano giù Piazza Affari ma la Borsa italiana perde meno di Francoforte e Parigi. Wall Street così così dopo l'euforia Fed
Il prezzo di vendita del collocamento, tramite accelerated bookbuilding, è stato fissato a 11,10 euro per azione
Il toro ha trottato su tutte le piazze mondiali, dagli Usa, all'Asia, all'Europa dopo il taglio dei tassi della Fed e in attesa dei prossimi a breve. E' tornato l'appetito per il rischio e i tech hanno festeggiato. Oggi però…
Regna l'ottimismo tra le Borse europee dopo il taglio da 50 punti base deciso dalla Fed, mentre la BoE decide di lasciare i tassi fermi al 5%. A Milano svetta Campari, sugli scudi Leonardo e Stellantis, giù le utility. Vola…
Occorre tempo per metabolizzare la decisione e le parole di Jerome Powell. Wall Street ha chiuso in calo, ma le Borse asiatiche sono in rialzo e quelle europee sono viste aprire positivamente
La Milano Fashion Week parte con meno glamour del solito e senza alcuni grandi nomi, come Giorgio Armani e Tom Ford. Questo fa eco a una crisi più ampia nel mondo del lusso, dove il mercato cinese vacilla, i cambi…
L'incertezza sulle decisioni della Fed sui tassi domina i mercati. Ma a Milano fa scalpore il crollo di Campari per le dimissioni improvvise dell'Ad e, al contrario, l'ascesa della prima compagnia telefonica ma anche delle banche e di Saipem
Alle 20 di stasera la Fed annuncerà la sua decisone sul taglio dei tassi: se di 25 o di 50 pb. La valuta statunitense che si era ripresa dopo i dati di ieri pomeriggio, in Asia è di nuovo scesa…
Tutte in rialzo i mercati azionari alla vigilia delle mosse della Fed sul taglio dei tassi. Piazza Affari guida l'ascesa delle Borse europee. Al Nasdaq tutte in rialzo le Magnifiche 7
Domani si saprà se la Fed taglierà i tassi di 25 punti base, considerata una mossa soft, o di 50 punti base, considerata una decisione fin troppo aggressiva
Le Borse europee chiudono contrastate in attesa delle banche centrali. Apple cade sul Nasdaq e tira giù Stm. Sugli scudi Unipol e Saipem
La commessa sostiene la produzione del giacimento offshore di gas naturale North Field
Nella settimana che vedrà come focus principale la mossa della Fed sui tassi si accende il risiko bancario con l'opa lanciata da Banca Generali su Intermonte. L'Asia è per lo più in vacanza. Borse europee viste partire positive. Il prezzo…
Spagna e Germania sono le Borse più brillanti in Europa ma è sempre l'oro a galvanizzare i mercati. Tutti in rialzo i listini azionari in Europa e in America. Giù lo Spread
La società francese, anch'essa attiva nei pagamenti digitali, ha annunciato l'uscita del Ceo Gilles Grapinet
Che cos'è che sostiene il titolo della società guidata da Pietro Labriola: ecco tutte le ipotesi, dal sostegno indiretto di Mario Draghi e della Commissione, all'endorsement di BofA. Intanto Telecom si muove con Sparkle e Bt Italia
Listini positivi dopo il taglio dei tassi della Bce e banche in focus al traino di Unicredit-Commerzbank. A Wall Street bene Nvidia (+1,3%) mentre crolla Moderna (-18%)
L'operazione Unicredit-Commerzbank riapre i giochi sul grande tavolo del risiko europeo, con la benedizione delle autorità di vigilanza. I dossier aperti e quelli chiusi per sempre. Il nodo Mps e Banco Bpm
Il ceo di Nvidia, colosso dell'intelligenza artificiale, ha parlato di una domanda travolgente di chip. Il Nasdaq, che annaspava, è rimbalzato alle sue parole e ha chiuso in rialzo del 2,1%, condizionando anche le Borse asiatiche. I listini europei sono…
L'andamento leggermente in rialzo dell'inflazione Usa esclude un taglio dello 0,50% dei tassi Fed a settembre mentre domani un nuovo piccolo taglio è atteso dalla Bce
Il primo dibattito tv tra i due candidati alle presidsenziali Usa, per quanto acceso, non sembra aver fornito spunti precisi agli investitori. Semmai I mercati delle scommesse si siano mossi a favore di Harris dopo l'evento, anche per via del…
Piazza Affari è la peggior Borsa d'Europa: Saipem e Unipol hanno perso più del 4%, Stm e Stellantis oltre il 3%. Le Magnifiche 7 dell'high tech rialzano la testa anche se il Nasdaq non fa scintille
Restano in bilico le Borse, tra l'attesa della Fed e della Bce e la debolezza dell'economia cinese. Non convince nemmeno l'annuncio del nuovo iPhone16. Le Borse europee sono viste poco mosse
Rialzi generalizzati in Borsa sia in Europa sia in America. Banche effervescenti a Piazza Affari con l'occhio alla Bce
I dati macro non aiutano le Borse ma l'America fa peggio dell'Europa, su cui pesano anche le vicissitudini di Raiffeisen Bank in Russia. Nel Nasdaq Nvidia sempre giù
Dai dati sul lavoro Usa in uscita oggi dipenderà l'ammontare del taglio della Fed. Le banche temono un allentamento della politica monetaria più rapido del previsto. La decisione russa su Raiffeisen pesa sull'intero comparto
Nvidia è anche oggi il titolo più debole delle Magnifiche Sette e il Nasdaq soffre. Milano così così mentre Parigi perde quota dopo la nomina del nuovo premier francese. In rilancio il petrolio
Prevista la produzione di energia a zero emissioni attraverso impianti galleggianti offshore dotati di reattori compatti di nuova generazione. In futuro si potrà pensare anche alla trasmissione a terra
Il beige book di ieri sera non ha detto nulla di buono sullo stato dell'economia Usa, risultata per lo più "piatta o in rallentamento". Attesa ora per il dato chiave di domani sull'occupazione. Le borse europee sono viste aprire deboli
Nuova giornata di vendite su Nvidia, titolo guida del Big Tech Usa e mondiale. Wall Street e Nasdaq danno segni di recupero ma poi arretrano. Anche l'Europa chiude la seduta in ribasso. A Milano bene Saipem, male Moncler. Petrolio sempre…
Le Borse europee si allontanano dai minimi di giornata, ma proseguono in calo dopo i tonfi di Nvidia e del Nikkei. Future Usa in ribasso. A Milano corre Saipem, male lusso e tech
L'antitrust Usa accende un faro su Nvidia e su altre big dei chip allo scopo di capire se stiano abusando della propria posizione di forza per rendere più difficile il passaggio ad altri fornitori. La risposta della società: "Nvidia vince…
Le borse europee sono viste in leggero rialzo, sulla base delle indicazioni fornite dai future. Attenzione al settore difesa dopo il netto calo di ieri. Nuova emissione obbligazionaria da Banco Bpm, seguiranno Snam e Banco Desio
Lo scivolone dei titoli della difesa è l'unico elemento interessante della seduta di Borsa indebolita dalla chiusura di Wall Street per la festività del Labour Day
Oggi non ci saranno i mercati Usa a segnare il ritmo delle contrattazioni, in festività per il Labour day. In Asia, la Cina mostra per il quarto mese consecutivo segnali di debolezza nella sua economia. Tokyo è più tonica. Occhi…
Le azioni di Coca-Cola hanno raggiunto un nuovo record a Wall Street, superando i 310 miliardi di dollari di capitalizzazione. Con margini di profitto in crescita, il gruppo ha potuto aumentare il dividendo per oltre 50 anni di fila
La discesa dei prezzi oltre le attese sia in Italia che in tutta l'Eurozona ha dato nuovo sprint alle Borse, tra le quali quella di Piazza Affari è la migliore nel Vecchio continente. Al Nasdaq solo un rimbalzino per Nvidia
Nell'Eurozona l'inflazione rallenta al 2,2%, mentre in Italia scende all'1,1% ad agosto. Stabili i prezzi negli Usa. Le Borse toccano nuovi record, poi rintracciano
Il calciomercato si chiuderà a mezzanotte e la Juve tenta l'ultimo colpo. Nell'attesa, gli investitori applaudono alla cessione di Federico Chiesa al Liverpool e all'acquisto di Teun Koopmeiners dall'Atalanta
Birkenstock festeggia vendite record, ma Wall Street non si entusiasma: il titolo crolla del 17% per utili sotto le aspettative, erodendo gran parte dei guadagni ottenuti dal debutto in Borsa lo scorso ottobre
E' ancora Nvidia a segnare il passo sui listini mondiali: dopo aver segnato un calo alla chiusra di Wall Street, il rialzo notato nelle contrattazioni dell'afterhours spingono al rialzo le borse asiatiche. In Giappone deciso rialzo della produzione elettronica. I…
La buona ma non buonissima trimestrale di Nvidia penalizza il titolo, al contrario del resto dell'hi tech Usa, sostenuto anche dalla crescita del Pil. In Europa la Germania registra il calo dell'inflazione ma in Borsa Milano fa meglio. L'oro riprende…
Il club dei trilioni, un tavolo a cui siede l'élite della finanza mondiale: dai colossi tech al gigante del petrolio ecco le società con una capitalizzazione di Borsa superiore a 1.000 miliardi di dollari
Dagli Usa all'Asia, le borse hanno registrato ribassi, trascinati dai tecnologici dopo i dati di Nvidia. L'attenzione ora si sposta ai dati sull'inflazione statunitense di domani. Le borse europee sono viste partire in ribasso
Tutti i mercati sono in attesa della trimestrale di Nvidia, stasera dopo la chiusura della borsa. In Asia brilla Sumsung per il suo accordo con General Motors. Riflettori sulla Gran Bretagna per la manovra" dolorosa" annunciata dal nuovo premier. Le…
I mercati europei riprendono leggermente colore, mentre Wall Street si mostra prudente in attesa dei risultati di Nvidia e dei dati sull'inflazione. Il dollaro è debole rispetto all'euro, il petrolio ha perso slancio e l'oro è in calo, ma rimane…
Un'indiscrezione pubblicata dal Corriere sostiene che una cordata capeggiata da Costamagna e Pezzi potrebbe rilevare gradualmente la partecipazione di Vivendi a prezzi favorevoli per la società francese. Dopo il +2,1% di lunedì, il titolo continua a salire
Le Borse cinesi sono in calo dopo che il Canada ha annunciato l'imposizione di un dazio su acciaio e auto elettriche cinesi. Su Wall Street ieri ha pesato il calo di Tesla, Nvidia ma anche di Boeing. In Germania indice…
Petrolio e oro dominano i mercati dopo i segnali di Powell sui tagli dei tassi Fed e le tensioni in M.O. ma le Borse non fanno scintille e il Nasdaq, alla vigilia dei conti di Nvidia, perde quota. Al record…
Negli Stati Uniti, alcuni studi legali hanno intentato cause contro STMicroelectronics per aver fornito previsioni di profitti fuorvianti, che hanno portato a un forte calo del titolo in Borsa. Le cause coinvolgono anche i vertici aziendali
Anchiviato il discorso di Powell che ha confermato il taglio dei tassi il mese prossimo, pur non dando indicazioni precise sull'entità, i mercati tornano a guardare ai settori clou, mentre si riscaldano i fronti di guerra in Ucraina e in…
Intervista a Gabriel Debach, Italian market analyst di eToro. Archiviato il discorso del presidente della Fed con la conferma di un taglio dei tassi a settembre, gli investitori tornano a guardare i listini. Ha fatto paura lo scivolone di inizio…
L'ammorbidimento dei tassi lasciato intravedere da Powell a Jackson Hole piace al mercato e soprattutto ai Big Tech che ridanno particolare smalto al Nasdaq. Tutte in rialzo anche le Borse europee, inclusa Milano che è tra le migliori del Vecchio…
Powell, Harris e Macron: tutti e tre oggi potrebbero dare indicazioni e sui mercati non può che dominare la cautela. IerI a Wall Street sono prevalse le vendite, soprattutto, di nuovo, sui tech, mentre resiste il settore finanziario. La Boj…
Grande attesa per l'intervento di domani (alle 16 ora italiana) del Presidente della Fed Jerome Powell al meeting di Jackson Hole ma oggi sia le Borse americane che quelle europee (Piazza Affari compresa) sono caute anche se il taglio dei…
Inizia oggi il simposio dei banchieri centrali a Jackson Hole, ma la seduta clou è considerata quella di domani quando parlerà Powell. I mercati stessi tuttavia hanno già a disposizione molti elementi (dalle minute Fed di ieri sera, al mercato…
La deludente crescita dei posti di lavoro Usa pesa sulle Borse americane che però aspettano un segnale da Powell a Jackson Hole per una prima riduzione dei tassi. A Milano il titolo Saipem guida il rialzo
E' stata messa a terra l'intera flotta del nuovissimo aereo che stava eseguendo i test, prima della consegna del velivolo che era preventivata entro il 2025. Ora bisognerà rivedere l'agenda.
Dopo otto sedute consecutive di rialzi Wall Street torna in calo, mentre cresce l'attesa per le minute della Fed stasera ma soprattutto per il simposio di Jackson Hole di venerdì per avere indicazioni sulle prossime mosse della Fed. Da seguire…
Borse in ribasso in attesa delle mosse delle banche centrali che domineranno il meeting di venerdì di Jackson Hole. Vola invece l'oro e perde ancora terreno l'oil. Generali miglior titolo di Piazza Affari