Prima di Natale Westminster voterà l'accordo sul divorzio tra Uk e Ue - Fuoriuscita sicura per il 31 gennaio, ma a preoccupare ora è il periodo di transizione - Torna lo spettro Hard Brexit, mentre Scozia e Irlanda del Nord…
Ok del Parlamento UK a Brexit già entro l'anno, fuoriuscita il 31 gennaio: è l'effetto del clamoroso trionfo dei Conservatori di Boris Johnson che hanno conquistato la maggioranza assoluta dei seggi parlamentari nelle elezioni di ieri - Umiliante il tracollo…
Un voto per eleggere il nuovo Parlamento si è trasformato in un secondo voto sulla Brexit - Urne aperte dalle 7, Johnson favorito nei sondaggi - Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulle elezioni del 12 dicembre nel Regno…
Boris Johnson propone una stretta sui turisti Ue che dopo la Brexit andranno in Gran Bretagna - Stop a carte d'identità e accesso libero, serviranno passaporto e visto
Lo ha annunciato Donald Tusk su Twitter - Sarà una proroga flessibile, che consentirà al Regno Unito di uscire dall'Ue anche prima del 31 gennaio - Il Parlamento UK boccia la mozione del Governo sulle elezioni anticipate
Lo speaker della Camera ha negato una nuova votazione sull'accordo negoziato dal Premier con Bruxelles - Ora ricomincia la battaglia in Parlamento e non è ancora escluso un nuovo referendum
Il pound si è spinto infatti oltre la soglia psicologica di 1,300 sul dollaro dopo che il partito nordirlandese Dup ha detto che non sosterrà alcun emendamento all’accordo per l’unione doganale con la Ue
Johnson rispetta l'obbligo di chiedere una proroga ma poi lavora perché la richiesta venga respinta da Bruxelles - Le opposizioni minacciano di portarlo in tribunale - Intanto, si lavora per un via libera in extremis all'accordo
Il premier britannico viene sonoramente sconfitto alla Camera dei Comuni, che doveva esprimersi sull'accordo raggiunto nei giorni scorsi con Bruxelles. Passa l'emendamento Letwin, ma Johnson tira dritto: "Non rinegozierò l'accordo, si esce il 31 ottobre".
La rottura ormai è vicina: parlando al telefono col Premier britannico, la cancelliera ha bocciato le ultime proposte arrivate da Londra - E la Commissione Ue annuncia: "Aiuteremo i Paesi in difficoltà a causa della hard Brexit"
Al congresso del partito conservatore il Primo Ministro britannico illustra la nuova proposta sulla Brexit - Se Bruxelles dirà di No, interromperà i negoziati e porterà avanti il No deal - Ecco in cosa consiste "l’offerta finale"
La richiesta di impeachment per il Presidente americano e il nuovo scacco subito da Johnson sulla Brexit turbano i mercati e aumentano la volatilità
La Corte Suprema ha accolto il ricorso delle opposizioni - "La sospensione del Parlamento è illegale" - Bufera sul Primo Ministro, la Camera riapre domani - Johnson: "Così più difficile fare progressi nei negoziati"
Dopo il vertice in Lussemburgo, Downing Street parla di “incontro costruttivo”, ma il numero uno della Commissione rivela che da Londra non sono arrivate "proposte per soluzioni operative legalmente valide"
Il Premier britannico annuncia che con il visto da studenti si potrà rimanere nel Regno per due anni dopo la laurea per cercare lavoro - Le regole di May concedevano solo 4 mesi
Nell'ultimo giorno prima della chiusura forzata del Parlamento, il Premier viene sconfitto su tre fronti: il voto anticipato, la legge anti no-deal e la misteriosa operazione "Yellow Hammer"
La Regina dà oggi il via libera alla legge che imporrà di chiedere un nuovo rinvio per l'uscita dall'Ue, ma il Premier (che vola nei sondaggi) non ci sta e pretende di tornare alle urne il 15 ottobre. Oggi l'ultima…
La Camera dei Comuni ha già bocciato una mozione per il voto anticipato presentata dal Premier, che lunedì ripeterà l'operazione - Difficile però che trovi la maggioranza - Intanto, la legge anti no deal viaggia verso l'ok finale
Approvata la legge che in caso di mancato accordo obbligherà il Premier a chiedere un rinvio di altri 3 mesi - Niente da fare invece per il voto anticipato chiesto da Johnson
Settimana clou per il futuro del Regno Unito - L'opposizione tenterà il colpo di mano approvando in tempi da record una mozione anti No deal - Johnson pronto a rispondere con elezioni anticipate
Secondo Lord Doherty Johnson avrebbe rispettato la legge - Si attendono le decisioni dei Tribunali di Londra e Belfast - L'opposizione si organizza per un piano B
Golpe all'inglese - Il Premier britannico ha chiesto e ottenuto dalla Regina di tenere il suo discorso ai Comuni il 14 ottobre. Così il Parlamento non avrà il tempo di votare leggi che chiedano un rinvio della Brexit o blocchino…
A meno di 3 mesi dalla data di scadenza, la situazione è più ingarbugliata che mai - Ecco un riassunto di ciò che sta succedendo
Il capo dello staff di Dowing Street ha inviato email tassative cancellando ogni partenza fino al 31 ottobre, data fissata per l'addio no-deal alla Ue. Il populismo a Downing Street prevede anche sessioni Q&A regolari con la gente in diretta…
Nel suo discorso a Downing Street Johnson ha definito il No Deal un’ipotesi remota: "Troveremo un nuovo accordo entro il 31 ottobre"
Plebiscito dei Conservatori per l'ex sindaco di Londra, che succede a May come leader del partito e Primo ministro - Trump: "Sarà eccezionale" - Corbyn: "Il no-deal sarà un danno per il Paese"
Per conquistare i voti della base conservatrice e diventare Premier, il bizzarro ex ministro degli Esteri britannico promette di alzare da 50 a 80 mila sterline il reddito annuo oltre il quale far scattare l'aliquota fiscale massima
May si occuperà degli affari correnti fino all'elezione del suo successore - 5 i conservatori in corsa: tutti brexiters euroscettici - Ecco il totonomi