Dopo un iter travagliato la Camera ha dato il via libera alla Manovra 2025 che passa ora al Senato. Ecco le principali novità che entreranno in vigore l'anno prossimo
I pensionati ricevono la tredicesima a inizio mese, mentre i dipendenti pubblici e privati vedranno il pagamento entro la Vigilia di Natale, con scadenze specifiche per il pubblico impiego. Ecco tutti i dettagli
Il decreto fiscale, che include il rinvio delle imposte per le partite Iva, i contributi ai partiti e il bonus Natale, è stato approvato in commissione Bilancio al Senato. Oggi il decreto arriva in Aula per il voto di fiducia…
Il bonus Natale 2024 si estende a più famiglie con almeno un figlio a carico, reddito fino a 28mila euro e capienza fiscale. Ecco come fare domanda e le scadenze da rispettare
Dall’Ecobonus al Sismabonus fino alle agevolazioni per i giovani: ecco quali contributi si possono ancora richiedere entro il 31 dicembre e quali potrebbero scomparire nel 2025
La prossima manovra proroga al 2025 il bonus mobili al 50% e conferma il bonus ristrutturazioni al 50% per le prime case, mentre per le seconde case l’aliquota scende al 36%. Ecco i dettagli
Il Bonus Natale fino a 100 euro offre un sostegno ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro. Tuttavia, le famiglie di fatto rimangono escluse, limitando l'accesso a coniugati e genitori single con figli a carico. Ecco come funziona
Bruxelles accusa l'Italia di violare le norme UE con l'Assegno Unico Universale e porta il caso in tribunale. Il governo si affanna a smentire voci di una possibile cancellazione, mentre i talk show si lanciano sul nuovo scandalo estivo
È attiva la nuova carta Dedicata a Te: il bonus da 500 euro destinato a tutte le famiglie con un Isee inferiore a 15mila euro. Ma attenzione: non tutte le famiglie la riceveranno solo quelle che soddisfano specifici requisiti
Il governo Meloni si appresta a lanciare la Manovra 2025 con una serie di novità: l'Assegno unico per i figli potrebbe subire un ritocco a partire dal nome, e il bonus mamme potrebbe finalmente arrivare anche alle lavoratrici autonome con…
L’Ecobonus in uno studio della Cgil su dati del ministero dell’Ambiente. Lombardia e Veneto al top dei finanziamenti
ll Rapporto di Arera evidenzia un grave problema di povertà energetica in Italia. Nonostante l'erogazione di bonus per gas ed elettricità, la situazione rimane critica e richiede soluzioni strutturali più efficaci
Non tutti coloro che hanno presentato domanda potranno beneficiare del bonus: lo avrà al massimo il 5% dei richiedenti. Ecco come scoprire se si è tra i fortunati
Il contributo, promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, copre l'80% dei costi di acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Ecco tutte le informazioni per richiedere il bonus
Chi riceve l'importo minimo dell'assegno unico ha pochi giorni per regolarizzare la propria situazione e ottenere gli arretrati. Ecco i dettagli e il calendario dei prossimi pagamenti
Fondi per l'acquisto di auto elettriche in Italia esauriti in poche ore. Il ministro Giorgetti apre alla possibilità di nuovi stanziamenti, mentre il Mimit rassicura sulla regolarità delle prenotazioni. Unrae denuncia mancato stanziamento di 178,3 milioni di euro. Restano attivi…
Con l'estate alle porte, numerose agevolazioni aiutano ad affrontare il caldo e le relative spese. Tra condizionatori, zanzariere, tende da sole e detrazioni per i centri estivi, ecco i bonus estate 2024 che si possono richiedere nei prossimi mesi
Il nuovo bonus, incluso nella busta paga di gennaio 2025, sarà soggetto alla detrazione dell'Irpef e richiede una richiesta esplicita al datore di lavoro. Ma attenzione: l'importo reale sarà inferiore a 100 euro e dipenderà dal periodo lavorato. Ecco i…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto che riforma le politiche di coesione e sì alla revisione del regime Irpef-Ires. Bonus 100 euro: non arriverà più con la tredicesima ma slitterà al 2025, ecco perché. Bonus assunzioni per giovani,…
Nel incontro con i sindacati tenutosi a Palazzo Chigi il Governo ha presentato un pacchetto lavoro, inserito nel decreto Coesione. Oggi il consiglio dei ministri
Mancano pochi giorni per usufruire del vecchio bonus cultura 2023. Dopo arriveranno le carte "Cultura giovani" e "Merito", sempre da 500 euro, ma cumulabili
Fino a lunedì 8 aprile le lavoratrici del settore della scuola possono presentare la domanda per il bonus mamme 2024: ecco i dettagli
Il bonus sarà erogato per tre anni e avrà una dotazione totale di 30 milioni di euro. Rispetto ai precedenti interventi questo è pensato direttamente per le aziende del settore che vogliono riqualificare. In arrivo anche sconti sull'Iva. Ecco tutti…
Il bonus benzina è disponibile per tutti i dipendenti del settore privato. Spetta però all'azienda decidere se aderire alla misura e stabilire la modalità di erogazione. Ecco tutti i dettagli
Da lunedì 18 marzo è possibile presentare domanda online all'Inps per accedere al bonus psicologo 2024. Ecco tutto ciò che serve sapere
Nel suo nuovo libro "Il pasto gratis", edito da Mondadori, l'economista Veronica De Romanis, spiega, con dovizia di dati e ragionamenti, come la spesa facile sia un vizio e un inganno della politica italiana che viene da lontano ma che…
Il bonus anziani da 850 euro arriverà nel 2025 ma non sarà per tutti. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla misura, non mancano le critiche
Dopo una lunga attesa è stata pubblicata la circolare dell'Inps che spiega come presentare domanda per ottenere i rimborsi delle sedute di psicoterapia: ecco tutti i dettagli
È attiva la piattaforma online per richiedere il contributo una tantum a sostegno dell'attività. C'è tempo fino all'8 marzo per presentare la domanda. L'aiuto è destinato a sostenere le edicole, sempre meno presenti sul mercato di prossimità e a rischio…
Il bonus mamme rappresenta un'importante esenzione totale dai contributi previdenziali per le lavoratrici con due o più figli. Vediamo in dettaglio come funziona questa misura che sarà valida per i prossimi tre anni
I cittadini con un Isee basso potranno accedere a diversi bonus e agevolazioni nel 2024 in ambito lavoro, famiglia, figli, sanità, bollette e scuola. Ecco quali sono e chi può ottenerli
Dal 1° gennaio 2024, importanti novità impatteranno sul modello di Dichiarazione Sostitutiva Unica e, di conseguenza, sul calcolo dell'Isee, fondamentale per accedere a varie agevolazioni e bonus. Ecco i dettagli
Il 2024 porta importanti novità per chi pensa di fare lavori in casa: il Superbonus si riduce al 70% (e al 65% nel 2025), restano confermati Ecobonus e Sismabonus, mentre il bonus Mobili subisce una stretta