Tutto può cambiare nel nostro mondo demoralizzato, fuorché il cuore, l’amore dell’uomo e il suo affaticarsi per conoscere il “divino”- Chagall. Questa è la storia di Chagall, di come l’artista usasse la pittura per raccontare se stesso e dove le…
Una voce, una vita per la lirica, quella di Maria Callas, riassunte tutte in una vita che va oltre la favola.
Per circa 60 anni Joseph Mallord William Turner visse tutte le ore di luce con pennello e matita in mano. Eseguì 25.000 opere, tra disegni, incisioni, acquerelli. Quando morì nel 1851 lasciò 140 mila sterline in titoli, case a Londra…
Nato nel 1941 a Duluth, nel Minnesota, il cui vero nome é Robert Zimmermann, trascorse la sua infanzia a Hibbing, un centro minerario ad un centinaio di chilometri del confine con il Canada. Il padre, un rivenditore di elettrodomestici, regalò alla…
Si chiama Alfred Hitchcock ed è il regista che ha “fabbricato” i più bei film che tengono con il fiato sospeso. Quando architettava un film, per Hitchcock, le settimane erano tutte fatte da giorni lavorativi, senza pause e con la…
Una vita circondata da leggende, con amori maschili e femminili e un carattere cinico e disinibito verso concetti eterni di fedeltà o gelosia. Un insieme di forme e atteggiamenti che fecero di lei una figura mitica.
In una Londra vittoriana, tra la borghesia che amava le forme di vedutismo di artisti inglesi influenzati dalla pittura italiana “canalettiana”, i nuovi ricchi preferirono evadere da un conservatorismo troppo regale, coltivando passioni per un arte lontana, piena di freschezza…
“Christina’s World” opera del 1948 dipinta da Andrew Wyeth raffigura una giovane donna vista da dietro, che indossa un abito rosa e giace in un campo erboso. Sebbene appaia in una posizione di riposo, il suo busto, appoggiato sulle sue…
In un momento dove il tempo ci sfugge e ci rende fragili, il pensiero va a chi lavora negli ospedali per salvare la vita a tutti, proprio a tutti. Corsie preferenziali ai più bisognosi, oggi più che mai siamo dalla…