Una rivista londinese scrisse di lui: "Mozart è il più grande prodigio d'Europa di tutti i tempi".
A San Miguel Nepantla a 80 km da Città del Messico, vi è un monumento dedicato ad una donna che possiamo definire la prima femminista del Nuovo Mondo. Si tratta di un busto realizzato nel 1951 dallo scultore Arias Méndeze dedicato ad…
Finalmente pubblicata la tanto attesa biografia di Piero Manzoni “An Artist’s Life”. Distribuito da Rizzoli International Publications, il libro sarà presentati all'Acid-Free Los Angeles Art Book Market in un evento di tre giorni (1-3 novembre Los Angeles) incentrato sulla creazione…
Ogni giorno, in ogni parte del mondo, qualcuno compra, vende o raccoglie informazioni su quanto può valere un’opera d’arte. Questa è la storia di Georges Wildenstein, il principe dei mercanti di quadri dello scorso secolo.
Eugène Delacroix, il pittore che aprì le porte all’arte moderna. Manet, Matisse, Degas, Renoir, Roualt devono molto al suo esempio.
La scultura di Moore è qualcosa che riesce a far vibrare anche le emozioni più timide, la sua rotondità sembra voglia proteggere dalle asperità della vita, i suoi vuoti non sono altro che gli spazi dove rifugiarsi dalle paure, tutto…
L'Economist mette in dubbio il genio del grande Leonardo e prova a ridimensionarne l'importanza ma non convince nessuno