Sit Spa, multinazionale del settore del riscaldamento residenziale e dei contatori smart ha comunicato i dati preliminari sulle vendite (primi nove mesi del 2024) e un aggiornamento delle aspettative finali per l’esercizio in corso
L'Inter registra segnali di stabilità economica e utile operativo, mentre la Juventus affronta il settimo bilancio consecutivo in rosso, con perdite stimate intorno ai 200 milioni di euro. Le due rivali calcistiche, in sfida anche fuori dal campo, affrontano prospettive…
Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C. Spa, riunitosi l'1 agosto, ha approvato i risultati al 30 giugno 2024 che evidenziano una solida performance operativa, grazie all’implementazione dei programmi chiave del Piano industriale
Nel 2023, Open Fiber ha visto un aumento significativo nei ricavi (+24%) e nell'ebitda (+31%) grazie a investimenti massicci nella banda ultra larga (1,6 miliardi di euro)
Dall’analisi del Centro studi Comar sulle partecipate dal Tesoro, emerge uno scatto del fatturato e dei profitti: ricavi per 59,4 miliardi di euro (+16,6%) e utili superiori a 5,3 miliardi di euro (+121,7%)
Benetton, cambio ai vertici: Claudio Sforza, ex Astaldi ed ex Poste, sarà il nuovo ceo del gruppo tessile, al posto di Massimo Renon. Conferma l'addio anche il presidente Luciano Benetton. Il cda dà intanto il via libera unanime al bilancio…
Clamoroso atto d'accusa di Luciano Benetton verso i manager della sua azienda: "Hanno nascosto un buco nei bilanci" di 100 milioni. Il fondatore lascia l'azienda di abbigliamento con grande amarezza
Assemblea Eni approva bilancio 2023 con utile netto di 3,272 miliardi. Dividendo di 1 euro per azione e ok a piano buyback fino a 3,5 miliardi. Via libera alle azioni gratis per i dipendenti
Oltre all'approvazione dei conti dell'azienda per il 2023 e del dividendo, l’assemblea ha dato il via libera a un nuovo piano di incentivazione a lungo termine per il periodo 2024-2028
Il governo Meloni punta a istituire un'agenzia governativa per supervisionare le finanze dei club di calcio, togliendo potere alla Covisoc. Gravina convoca per lunedì una riunione d'urgenza. L'ombra di Lotito dietro il provvedimento
Approvato il Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2023 e la destinazione dell’utile di esercizio a riserva. Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2024-2026. Approvata la Relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti. Deliberato l’adeguamento del…
L'assemblea della Pop di Sondrio ha approvato il bilancio 2023 con un utile di oltre 392 milioni e ha deciso di distribuire un dividendo lordo di 0,56 euro per azione. Inoltre, sono stati eletti i nuovi membri del board
L'Assemblea degli azionisti di Amplifon ha dato il via libera al bilancio 2023 e alla distribuzione di un dividendo stabile a 0,29 euro per azione. L’Assemblea, inoltre, ha deliberato sulle altre materie poste all’ordine del giorno
I due azionisti chiave di Generali, Francesco Gaetano Caltagirone e Delfin, holding della famiglia Del Vecchio, non hanno depositato le proprie azioni. Approvati comunque il bilancio 2023, un dividendo in crescita del 10,3% e il riacquisto di azioni proprie
L'Ebitda è cresciuto del 7% a 1.391 milioni, con la maggior parte (87%) proveniente dai settori regolati. Gli investimenti hanno raggiunto 1.143 milioni di euro
Covid e restituzioni di aiuti pubblici relativi agli anni 2003-2014 hanno messo a dura prova l'utile, che al netto delle eccezioni avrebbe fatto un balzo del 578% rispetto al 2022
Con un attivo di 5,3 miliardi di euro e un utile netto di 513 milioni di euro, gli azionisti vedranno un dividendo totale di 512,5 milioni di euro, con un saldo di 169 milioni entro maggio 2024
Nel 2023 Vivendi ha registrato una forte crescita del fatturato, dell'ebitda e dell'utile netto rettificato, trainata da Groupe Canal+, Havas e l'acquisizione di Lagardère. Intanto il colosso francese dei media svaluta la partecipazione in Tim
I conti della maison italiana del lusso mostrano cali significativi nei ricavi e un forte ribasso dell'utile netto (-60%), portando il titolo in Borsa a registrare un calo superiore al 4%
I ricavi hanno segnato un +23% rispetto al 2022 superando anche la guidance. L'Ebitda è di 274,4 milioni di euro. Approvato un dividendo di 0,197 euro per azione. Presentato il piano strategico per il periodo 2024-2033
Per Leonardo nel 2023 ricavi a +3,9% rispetto all'anno precedente. Scende l'indebitamento netto di gruppo. Cingolani: "Nel settore della difesa, porte aperte ad alleanza europea con joint venture". Nuovo piano industriale il 12 marzo
Crescita più che raddoppiata per la banca privata genovese. Il return on equity (RoE) è stato del 29,5%. Sono i numeri migliori di sempre per la banca fondata da Luigi Passadore
Risultato di 3,8 miliardi, in discesa rispetto al record del 2022. Fatturato in crescita a 65,4 miliardi di euro. Gli obiettivi sulle consegne di aeromobili dopo aver mancato l'obiettivo due anni fa