Mentre i mercati dei prodotti petroliferi rimangono fermi per le feste, i principali marchi italiani provvedono a ritoccare all'insù il costo di benzina e diesel.
L'effetto dei rialzi del petrolio, dopo l'accordo tra i produttori Opec e quelli fuori dal cartello, si sta scaricando sui prezzi dei carburanti in Italia. Aumenti da 1 a 2 centesimi/litro
L'annuncio che il cartello petrolifero taglierà la produzione dal primo gennaio 2017 ha scatenato una raffica di aumenti per i prezzi raccomandati delle compagnie, con rialzi fino a 1,5 cent - Secondo Quotidiano Energia l prezzo medio nazionale per la…
Già ieri Eni aveva aumentato benzina e diesel rispettivamente di 2 e 1 centesimi, mentre oggi è stato il turno di TotalErg e Ip: la prima ha alzato i prezzi raccomandati di verde e gasolio di 1 centesimo e la…
Le previsioni per il 2016 presentate all'assemblea delle aziende del settore che si è riunita a Roma. Nei primi 5 mesi di quest'anno consumi in lieve ripresa (+1,1%) e spesa petrolifera complessiva al livello più basso da vent'anni. Risparmio di…
Strette tra l'accelerazione delle rinnovabili e dei programmi sulla mobilità elettrica le aziende dell'Unione petrolifera (domani l'assemblea annuale), puntano il dito sull'impennata dell'illegalità: 157 attacchi agli oleodotti nel 2015. "Siamo un settore strategico per il trasporto di persone e merci…
INTERVISTA A PAOLO D'AMICO, armatore e presidente delle D'Amico International Shipping, leader nel trasporto marittimo - In un mercato a due velocità influenzato dal calo dei prezzi del petrolio, la D'Amico "ha avuto il merito di avviare per tempo un…