Analisi approfondita al via a novembre su tre punti: valutazione dei rischi, qualità attivi e tenuta dei bilanci - Per gli stress test parametro dell’8% per il capitale primario di classe 1 secondo la definizione della quarta direttiva e del…
L’analisi inizierà a novembre, durerà 12 mesi e sarà divisa in tre parti, compreso un nuovo stress test che la Bce condurrà in collaborazione con l'Eba - Ecco la lista degli istituti italiani coinvolti.
STUDIO PWC - Il rapporto fra le sofferenze lorde e il totale del crediti sale dal 5,7 al 7,2% - Pwc ritiene che l’anno prossimo Bankitalia e la Banca centrale europea imporranno agli istituti italiani di aumentare il proprio grado…
"Questo pilastro dell'unione bancaria aggiunge credibilità al sistema finanziario europeo", è spiegato in una nota - La nuova funzione di Francoforte scatterà da novembre 2014.
"Politica resta accomodante: tassi a questi livelli o più bassi per tempo prolungato": queste le parole del presidente della Bce Mario Draghi.
La decisione è in linea con quanto atteso dagli analisti - In variati anche il tasso sui depositi e il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginali (a zero).
INTERVISTA A MARIO NOERA, DOCENTE ALL'UNIVERSITA' BOCCONI - La Germania è meno granitica di quanti si pensi: “Fu Angela Merkel a sostenere il piano Omt contro la Bundesbank” - “La politica europea cambierà passo quando si parlerà di piena occupazione…
La ripresa economica italiana resta ancora lenta e la disoccupazione si mantiene su livelli troppo elevati. Lo ha sostenuto il Presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, durante il suo intervento alla commissione Affari economici dell'Europarlamento. E ha aggiunto che,…
“La disoccupazione resta di gran lunga troppo elevata”, ha sottolineato Draghi, ribadendo poi che la Bce non intende alzare i tassi d’interesse ancora per molto tempo.
Via libera del Parlamento europeo alla nascita del Meccanismo unico di vigilanza bancaria, organismo che sarà partorito dalla Bce entro la fine del 2014 e al quale sarà affidata la supervisione delle maggiori banche europee - Nel nuovo sistema sarà…
Il Premier: "Sono convinto che siamo tutti all'altezza della sfida" - L’allarme era stato lanciato in mattinata da Olli Rehn: “E' essenziale la stabilità politica, gli ultimi dati economici dell'Italia non sono buoni" - Ieri lo stesso avvertimento era arrivato…
Il commissario Ue: "L'italia si concentri sulle riforme economiche, gli ultimi dati non sono buoni" - Sulla stessa linea anche Jeroen Dijsselbloem, presidente dell'Eurogruppo: “La cosa più importante è la stabilità politica”.
Fed e Bce raffreddano i mercati ma il colosso del messaging presenta la domanda di collocamento: idem per gli alberghi Hilton - In Europa il fisco spaventa il risparmio gestito - A Piazza Affari (che oggi apre in ribasso) la…
L'approvazione fa seguito ai negoziati che hanno avuto luogo con la Banca centrale, in particolare tra i presidenti delle due istituzioni, Martin Schulz e Mario Draghi
L'Eurotower avverte il nostro Paese: "Rischi crescenti per il conseguimento dell’obiettivo di disavanzo delle amministrazioni pubbliche nel 2013" - Il peggioramento è dovuto soprattutto "all'erogazione di sostegno al settore finanziario e al rimborso di arretrati" - Nell'Eurozona "ripresa lenta, tassi…
Secondo l'economista tedesco, membro del board Bce, "se le ricadute sono state consistenti nel 1994, possiamo aspettarci che oggi siano anche maggiori, in un mondo ancor più profondamente interconnesso".
Il presidente della Bce smentisce la posizione attribuita a Asmussen, membro del Comitato esecutivo, che aveva chiesto di dare a Francoforte il potere di decidere se chiudere o meno una banca insolvente - Per Draghi Asmussen è stato frainteso: a…
Il numero uno della Bce rassicura: "Tassi ai livelli attuali, se non più bassi, ancora per lungo tempo" - Francoforte ritocca in positivo le previsioni sull'economia dell'area euro di quest'anno (-0,4%), ma lima quelle sul 2014 (+1%) - Il board…
L'Eurotower, inoltre, ha mantenuto il tasso sui depositi a zero e quello sulle operazioni di rifinanziamento marginali all’1% - Occhi puntati su Draghi: la speranza degli operatori è che il banchiere centrale ribadisca l’intenzione di mantenere ancora a lungo i…
Le banche centrali tornano in campo dopo la pausa estiva: prima l'attesa pubblicazione del Beige Book da parte della Federal Reserve, poi giovedì Bce e Bank of England, che dovrebbero lasciare i tassi invariati.
Sia Ubs che Nomura ritengono che sull'azionario l'Italia sia la meno cara tra i principali Paesi europei - Ufficiale la vendita della quota Verizon da parte di Vodafone: saranno premiati gli azionisti del gruppo inglese - L'industria ridà fiato alle…
Il ministro tedesco delle Finanze assicura che la Banca centrale europea tornerà ad alzare il costo del denaro con il miglioramento dell'economia - Ennesimo intervento, ma stavolta "molto più contenuto" per salvare Atene, che potrebbe tornare a crescere già nel…
Il bollettino mensile di agosto della Banca centrale tedesca ha spiegato che il nuovo approccio alla politica monetaria "non esclude un aumento dei tassi ufficiali se emergessero maggiori pressioni di inflazione"
Le banche hanno ridotto i propri sportelli nell'Unione Europea di 5.500 unità. L'obiettivo è ridurre i costi operativi e migliorare gli utili, approfittando del maggior numero di consumatori che accede ai servizi bancari online e per telefono. I maggiori tagli…
L'ultimo bollettino dell'istituto di Francoforte è cautamente ottimista - I tagli al rating di Italia e Francia avranno impatti limitati sui mercati obbligazionari - Aspettative di crescita del Pil corrette al ribasso - Chieste riforme strutturali nel mercato del lavoro…
Nel giugno scorso la Bce ha edito un paper dal titolo "Convergence of the European retail payments", analizzando l'impatto della crisi economica e del progetto SEPA nel processo di integrazione degli strumenti di pagamento, dal contante alle carte di debito…
Oggi si vedrà quale impatto la condanna di Berlusconi avrà su Piazza Affari che, sospinta dalla Bce e dai primi segnali di recupero dell'economia, segna +10% da inizio luglio - Telecom ad alta tensione ma non si parla di aumento…
I venti di ripresa che arrivano dall'industria europea e americana, i nuovi record di Wall Street e la politica monetaria espansiva della Bce danno grande sprint alle Borse - Piazza Affari, trainata da banche e Fiat Industrial, mette a segno…
La Banca centrale europea lascia inalterati i tassi ma non esclude di abbassarli ulteriormente se la congiuntura economica lo richiederà - Per Draghi si avvicina la ripresa: arriverà gradualmente nella seconda metà dell'anno - Il banchiere centrale possibilista sulla pubblicazione…
Nell’Eurozona rimane a zero il tasso sui depositi custoditi per conto delle banche - Invariato all'1% anche il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginali.
Due incognite per la Borsa, che ha azzerato i guadagni del 2013: otto banche di medie dimensioni sotto la lente di Bankitalia e la sentenza della Cassazione su Berlusconi che può avere effetti sul Governo - I mercati attendono le…
INDAGINE SUL CREDITO BANCARIO DELLA BCE - La Banca centrale europea ha riscontrato alcuni spiragli sul credito alle famiglie per l'acquisto della casa, ma ha rilevato che le politiche per l'offerta dei prestiti alle imprese sono divenuti nel secondo trimestre…
La Bce allenta la stretta sui collaterali e le banche volano trascinando la Borsa: Piazza Affari in rialzo del 2,3% è il miglior listino d'Europa - Bpm guadagna oltre il 7% e traina tutte le Popolari - Il bond fa…
Le banche potranno utilizzare come garanzia anche Abs (Asset backed securities) che abbiano come rating almeno una singola A da parte di due delle tre maggiori agenzie - Finora servivano due rating a tripla A.
Secondo il membro del Comitato esecutivo della Bce Joerg Asmussen la vigilanza bancaria da parte dell'Eurotower non potrà partire prima di un anno dopo l'avallo del meccanismo da parte dell'Europarlamento, e quindi da autunno del 2014 - "Rimaniamo pronti ad…
Secondo un’analisi della Bce, nel nostro Paese le piccole e medie imprese devono pagare interessi sui prestiti superiori di oltre un punto percentuale a quelli di una grande impresa – "Per le Pmi italiane e spagnole i differenziali si sono…
Il presidente della Bce all'Europarlamento: "Il risanamento andrebbe attuato in maniera più favorevole alla crescita", cercando di ridurre la spesa piuttosto che aumentando le tasse, e accompagnando gli sforzi di aggiustamento del bilancio da riforme strutturali.
Piazza Affari accelera dopo le rassicurazioni di Draghi: la Bce manterrà una politica monetaria accomodante ancora a lungo - La Banca centrale europea decide di tenere il costo del denaro fermo allo 0,5% - Migliorano gli indicatori della fiducia nell'eurozona…
Il presidente della Banca centrale europea nella conferenza stampa: "Tutti i tassi di riferimento resteranno ai livelli attuali, se non inferiori, per un periodo prolungato", dal momento che “le prospettive sono di un inflazione moderata nel medio periodo, saldamente in…
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha confermato il tasso di sconto per l’Eurozona al minimo storico dello 0,50% - Stessa decisione da parte della Bank of England, che ha anche stabilito in 375 miliardi di sterline l'entità massima…
"La Bce è stata molto attiva nel rispondere alla crisi. Abbiamo difeso con forza la stabilità della nostra unione monetaria e, di conseguenza, della nostra moneta e siamo pronti ad agire di nuovo se necessario": lo ha detto il presidente…
Il Presidente della Bce ha sottolineato la necessità di fronteggiare “potenziali cambiamenti della linea di politica monetaria in altre giurisdizioni, con l'incertezza che a questo si associa nell'economia globale integrata” - Quanto alle prospettive generali dell’economia, la Bce “vede qualche…
Paesi come l’Italia dovrebbero puntare sull’eliminazione della stretta creditizia e su una politica monetaria ancora più decisa in senso espansivo, invece che cercare di allargare le maglie del bilancio pubblico - Come ha sottolineato Dominick Salvatore, occorrerebbe anche premere sulla…
La Fed ha potuto adottare una politica monetaria espansiva in un Paese che ha una politica fiscale non restrittiva malgrado lo squilibrio dei conti con l'estero e il risultato è che gli Usa sono in ripresa - In Europa i…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - I carry trade sono operazioni di speculazione poco ortodosse, che puntano al guadagno sulla differenza tra i tassi d'interesse delle diverse valute - In questo momento, grazie ai soldi prestati a buon mercato dalla…
Cruciale sarà l'accertamento della qualità degli asset bancari per ripristinare la fiducia nella soildità degli istituti di credito - Se ne parlerà al prossimo Vertice Ue di fine mese.
Nel corso di un convegno a Gerusalemme, Mario Draghi conferma le intenzioni della Bce: "Se necessario siamo pronti ad agire, coi tassi d'interesse o con misure meno convenzionali" - "Eurozona in lieve ripresa, ma i livelli di disoccupazione rimangono inaccettabili".
Draghi ha sottolineato che il programma è "in linea con il mandato della Bce di preservare la stabilità dei prezzi" e che "rappresenta un beneficio per tutti" - Da quando il piano è stato avviato, le banche sono tornate a…
Secondo la Banca centrale europea l'Italia è uno dei sei Paesi ad avere un rapporto deficit-Pil entro il 3%, ma il percorso di risanamento previsto nell'ultimo piano di stabilità italiano "deve essere rispettato rigorosamente, in modo da minimizzare i rischi…
Perdite tra il 3 e il 4% per le maggiori banche che spingono giù il FtseMib (-1,6%) - Pesa sempre la spada di Damocle della Corte tedesca sulla Bce e sull'euro ma anche l'esito dell'asta dei Bot che deve registrare…
Davanti alla Corte costituzionale tedesca Asmussen ha spiegato che la Bce intende limitare gli acquisti sul mercato secondario dei titoli di Stato a favore dei Paesi dell'euro sotto stress "al minimo necessario" e "non pagherà un prezzo eccessivo per i…
Il ministro delle Finanze tedesco difende l'operato della Banca centrale europea presso la Corte costituzionale del suo Paese: "La Bce agisce nel'ambito del suo mandato" - La Corte ascolterà diversi giudizi sul sistema Omt dell'istituto centrale, dopo aver ricevuto numerosi…
I listini continentali aprono in calo sui timori che la Corte costituzionale tedesca possa bocciare la legittimità del programma di acquisto di bond (Omt) annunciato l'estate scorsa dalla Bce, per aiutare i paesi in difficoltà - Oggi e domani udienza…
Si apre domani a Karlsruhe la riunione dell'alta corte tedesca sui nuovi ricorsi contro il programma Omt della Banca centrale europea - Asmussen, rappresentante tedesco del Comitato esecutivo della Bce, in un'intervista al quotidiano tedesco Bild ha affermato come rifiutare…
A fine maggio le banche italiane avevano in essere finanziamenti presso la Banca centrale europea per un ammontare di 259,178 miliardi di euro, in calo da 265,729 miliardi di fine aprile.
Dopo il tracollo di ieri oggi sarà una giornata cruciale per la Borsa italiana per capire se la luna di miele con i mercati continua o se ormai il trend rialzista è finito dopo le previsioni della Bce sulla congiuntura…
L'allarme lanciato dal presidente Bce sulla crescita mette il turbo allo spread Btp-Bund che sale di 8 pb e rivede quota 280: crollano le banche (Mps lascia sul campo oltre il 7%) e Piazza Affari va ko (-2,3%) e risulta…
Per il 2013 la Bce si attende un calo del Pil pari allo 0,6%, mentre sul 2014 prevede un +1,1% - La Bce "dovrebbe contribuire a supportare prospettive di ripresa più avanti nell'anno" – Tassi negativi sui depositi “avrebbero effetti…
Confermato da Francoforte anche il tasso sui depositi custoditi per conto delle banche, che è stato lasciato a zero - La Bank of England nell'ultima riunione presieduta dal governatore uscente Mervyn King non ha deciso ulteriori aumenti del programma di…
All'esame del direttorio della banca centrale le misure per contrastare la dilagante recessione, la vigilanza bancaria unica e gli interventi per far arrivare la liquidità alle Pmi - Mea culpa del Fondo Monetario sui dati falsi sull'export cinese - Cresce…
ANALISI DI LOMBARD ODIER INVESTMENT MANAGERS - L’obiettivo degli istituti centrali è mantenere una politica espansiva fintantoché la crescita resterà molto debole, ma quando invertiranno la rotta inizierà una drammatica fuga dal mercato obbligazionario.
Il Presidente della Bce annuncia da Shanghai alcune previsioni sull'economia dell'Eurozona: "Nella seconda parte dell'anno inizierà una ripresa molto graduale" - "Situazione impegnativa, ma segnali di possibile stabilizzazione".
Nel week end Tronchetti Provera e Malacalza hanno concordato di sciogliere Gpi, la scatola che detiene il controllo di Camfin da cui dipende Pirelli: si avvicina l'Opa su Camfin sostenuta da banche e Clessidra ma la partita non è ancora…
Nell'ambito di una conferenza a Francoforte Joerg Asmussen ha annunciato, per il primo trimestre 2014, una revisione degli asset delle banche europee. Nel medesimo intervento Asmussen ha inoltre parlato della possibilità di utilizzare temporaneamente il fondo European Stability Mechanism.
Stando alle parole dell'economista tedesco Joerg Asmussen, membro del board della Bce, la politica moneta dell'istituto centrale rimarrà espansivo fin quando sarà necessario - "L'euro non rischia la crisi, aspettiamo netti miglioramenti dalla Germania".
Il principale contributo a questa crescita è giunto dagli scambi commerciali: il surplus è quasi raddoppiato, arrivando a quota 21,8 miliardi di euro, a fronte di circa 11,5 miliardi in entrambi i due mesi precedenti.
ING INVESTMENT MANAGEMENT - "Le tre banche centrali più grandi, ognuna a suo modo, hanno fatto ciò che doveva essere fatto. Le loro azioni costituiscono un importante spinta e un driver per il miglioramento della crescita economica globale. Così, ancora…
Le stime economiche sul 2013 calano ancora: ora gli esperti prevedono una recessione del Pil dell'Eurozona dello 0,4%, cui seguirà un +1% nel 2014 e un +1,6% nel 2015 - Quanto al tasso di disoccupazione, le stime sono in media…
Secondo il quotidiano tedesco la Bce sta valutando la possibilità di acquistare asset backed securities (abs) per ripulire i bilanci delle banche e stimolare il credito a imprese e famiglie con il rischio di diventare una 'Bad bank' per i…
Secondo il Presidente della Bce, in Europa "la tassazione è già elevata in qualunque confronto internazionale" - In ogni caso, la Bce è "pronta ad agire" ancora "se necessario", dopo il taglio dei tassi dei giorni scorsi allo 0,5%.
I dati pubblicati dalla Commissione Ue sul deficit italiano hanno dato solo un po' di respiro alla Borsa di Milano, che dopo una mattinata difficile si aggira adesso intorno alla parità - Si riduce ancora lo spread Btp-Bund dopo le…
Si riducono lo spread e i rendimenti sui titoli governativi europei, italiani compresi, dopo la mossa di Draghi, che non ha escluso in futuro nuovi tagli - Euro debole sul dollaro - Spinta positiva alle Borse dai dati sui sussidi…
Dopo una seduta dall'andamento ondivago, la Borsa di Milano chiude in ribasso (-0,12%) ma le perdite sono nettamente inferiori a quelle che erano state accumulate nella mattina, prima della decisione di Draghi di tagliare i tassi ai minimi storici -…
Per la Borsa mattinata in rosso, poi la risalita dopo il taglio dei tassi della Bce e i dati sul lavoro degli Usa, infine la ricaduta - In deciso rallentamento anche l'euro, che passa di mano a 1,3097 dollari, dopo…
La moneta unica europea, che già viaggiava sui massimi degli ultimi due mesi, si è portata in mattinata per un attimo fino a un 1,3214 dollari.
Il taglio dei tassi ha ridato slancio alla Borsa di Milano, che perdeva pesantemente in precedenza - Il Ftse Mib, comunque, resta sulla parità - Evoluzione simile per gli altri listini europei - In mattinata il Btp decennale ha toccato…
La riduzione stabilita dal Consiglio direttivo della Banca centrale europea, oggi in trasferta a Bratislava, è pari come di consueto a 25 punti base e consente al tasso di scendere fino allo 0,5% - Si tratta del nuovo minimo storico.
A pochi giorni dalla riunione del Consiglio direttivo della Bce che deciderà se mantenere i tassi di interesse invariati, la Bundesbank torna all'attacco sulla questione dell’acquisto di titoli di stato sul mercato secondario da parte dell'istituto di Francoforte: in teoria…
Joerg Asmussen, membro del board della Bce, chiude la porta a un nuovo intervento della Banca centrale sui tassi d'interesse: "C'è un rischio di distorsioni, e non è detto che i tagli arrivino fino ai Paesi periferici".
Le mosse della Bce tonificano Borse e titoli di Stato - Anche l'imminente soluzione della crisi italiana fa bene ai mercati - Btp decennale sotto il 4% - Banche, Fiat, Telecom, Stm e Finmeccanica in forte rialzo - Cucchiani non…
Il Presidente della Banca centrale europea ha anche assicurato che, nella seconda parte dell'anno, ci sarà in Europa una ripresa ma "sarà comunque soggetta a rischio di avvitarsi in una spirale negativa"
Il presidente della Bce è intervenuto in una Lecture ad Amsterdam, ricordando che l'istituto di Francoforte "non può e non vuole sovvenzionare banche insolventi".
Secondo uno studio dell'Fmi, in questa fase una politica temporanea di forte stimolo all'economia può avere effetti solo marginali sull'inflazione e il costo di un periodo prolungato di elevata disoccupazione appare indubbiamente maggiore - Secondo gli osservatori, il Fondo vuole…
Secondo il rapporto sui bilanci familiari della Bce, i nuclei italiani sono i meno indebitati dell'Eurozona, con una percentuale del 25,2% contro il 43,7% dell'area euro - Il 16,5% delle famiglie è povero - La ricchezza pro-capite è superiore a…
Il vicesegretario generale dell'Ocse commenta le parole di ieri di Mario Draghi: "Il suo discorso sembra alludere a un taglio imminente dei tassi nell'Eurozona. Secondo noi una scelta simile andava già fatta".
Gran recupero di Telecom Italia che guadagna il 7,8% e diventa regina di Piazza Affari ma la prudenza di Draghi sulla ripresa gela le Borse e anche il FtseMib chiude in ribasso dello 0,3 per cento - La Bce non…
Il Ftse Mib, dopo un passaggio in negativo, si è comunque risollevato sopra la parità, trainato da alcuni titoli bancari e da A2A, Enel Green Power e Telecom Italia - Il mercato attendeva da Draghi un messaggio più incisivo, ma…
Secondo il presidente della Bce, “c’è ancora un rischio al ribasso: la domanda interna potrebbe essere più debole di quanto si attende a causa di un’insufficiente attuazione delle riforme strutturali nell’Eurozona, che potrebbe incidere sulla fiducia e ritardare la ripresa”.
Intanto, la Banca del Giappone ha annunciato una nuova energica manovra a sostegno dell'economia nipponica, con un massiccio aumento della liquidità - La Banca d'Inghilterra, invece, ha tenuto fermi i tassi d’interesse sulla sterlina allo 0,5%.
Nel Direttorio Bce di oggi Draghi cercherà di neutralizzare l'opposizione della Bundesbank a un nuovo taglio dei tassi e a un maggior sostegno alle imprese - Per ora il Quantitative easing giapponese non ha avuto effetti sui mercati - Milano…
Dopo tre mesi di trattative, Consiglio e Parlamento Ue hanno trovato oggi a Bruxelles un accordo sul trasferimento della vigilanza bancaria dagli stati membri alla Banca centrale europea. La novità riguarderà le banche che hanno asset per almeno 30 miliardi…
Secondo il membro del board della Banca centrale europea, da Cipro il rischio contagio può irradiarsi in altri Paesi, Grecia su tutti - Inoltre, "sviluppi disordinati della crisi possono avere conseguenze negative in Paesi che stanno per uscire dai propri…
La previsione di una graduale ripresa dell'economia dell'Eurozona, prevista dalla Bce nel secondo semestre, e poi la riduzione dei sussidi di disoccupazione negli Usa incoraggiano i listini europei - Ma è Piazza Affari (+2,45%) la migliore del Vecchio continente, sullo…
La Banca centrale europea conferma le sue stime al ribasso sulla crescita dell'Eurozona ma vede "una graduale ripresa nel secondo semestre" - I listini del Vecchio continente reagiscono subito positivamente - Piazza Affari è sostenuta anche dalla corsa di Generali…
La Banca centrale europea nel suo ultimo bollettino mensile: "Italia verso chiusura della procedura per deficit eccessivo" - Dramma lavoro nell'Eurozona: "Particolarmente importante far fronte alla disoccupazione giovanile" - Ripresa nella seconda metà del 2013, ma se "i governi rinvieranno…
Il leader del Movimento 5 Stelle continua a scherzare col fuoco con dichiarazioni pericolose sull'Italia e sull'euro - Gli consigliamo di provare a lanciare questo referendum presso i suoi fans: "Siete favorevoli a perdere in un colpo solo tra il…
La Bce non taglia per ora i tassi e l'euro si rafforza mentre sui mercati azionari asiatici e americani è Toro - Piazza Affari apre positiva - In vista nuovo Btp Italia - Luci accese su Telecom Italia che soffre…
Secondo i nuovi calcoli dell'Eurotower, il Prodotto interno lordo segnerà una contrazione tra -0,9 e -0,1% nel 2013, mentre nel 2014 si dovrebbe registrare una crescita compresa tra zero e +2% - Draghi: "La politica monetaria rimarrà accomodante, l'inflazione lo…
Francoforte e Londra lasciano invariati i tassi di sconto rispettivamente allo 0,75% e allo 0,5% - Subito dopo la comunicazione dell'Eurotower, Piazza Affari - che per tutta la mattina aveva viaggiato in territorio positivo - ha girato in rosso, per…
La decisione era attesa dai mercati, ma non mancavano gli operatori fiduciosi in un colpo di scena da parte del board di Francoforte - In molti ritengono inevitabile un alleggerimento del costo del denaro nei prossimi mesi, considerando lo stato…