Renzi vola da Merkel e Hollande: rebus deficit

Il portavoce della cancelliera assicura che "il governo tedesco è consapevole dell’ambizioso progetto di riforme del governo italiano" e che certamente Merkel e Renzi ne parleranno lunedì a Berlino - Domani il Premier a Parigi per incontrare Hollande - Sotto…
Bce conferma tassi al minimo storico: 0,25%

Lo ha deciso la Banca centrale europea, in linea con le attese prevalenti dopo che i segnali di miglioramento giunti dall'economia hanno allentato le pressioni per un taglio dei tassi, che invece erano legate dalla persistente bassa inflazione.
Bce: inflazione bassa, ripresa a rischio

Nel suo ultimo bollettino mensile, la Bce segnala inoltre che "l'incertezza circa gli andamenti futuri dei mercati obbligazionari è aumentata su entrambe le sponde dell'Atlantico" - "Il tasso di disoccupazione giovanile è aumentato in maniera particolarmente marcata nei paesi soggetti…
Omt, la tregua di Karlsruhe con la Bce

Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia europea servirà a chiarire se il programma Omt voluto da Mario Draghi per calmare la situazione sui mercati finanziari violi lo statuto della Banca Centrale Europea e il Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea…
Crolla Twitter, oggi tutti gli occhi sulla Bce

Twitter ha perso il 18% nel dopo-Borsa malgrado risultati migliori del previsto - Meeting della Bce: difficilmente Draghi toccherà i tassi - Fiat scorpora il brand Ferrari da Maranello - Opa e delisting per Poltrona Frau - Telecom Italia studia…
La Bce e il dilemma del calo dell’inflazione

Alla vigilia del consiglio della Banca centrale europea, il Financial Times dedica un ampio articolo al principale problema da affrontare per l'istituto di Francoforte: il calo dell'inflazione, che a gennaio è arrivata allo 0,7% - La mossa più probabile è…
Stress test Eba: 15 banche italiane coinvolte

Saranno 15 gli istituti italiani coinvolti nelle prove di resistenza coordinate dall'Eba e dalla Bce: il totale nell'Ue è di 124 banche - I risultati dei singoli istituti verranno resi noti a fine ottobre, mentre ad aprile saranno pubblicati scenario…
Bce: prestiti settore privato -2,3% a novembre

Secondo l'istituto centrale europeo il credito al settore privato ha incontrato una flessione del 2,3% nel mese di novembre - Andamento leggermente positivo per le famiglie, peggiora la situazione delle imprese non finanziarie - In crescita l'aggregato M3.
Bce e BoE confermano i tassi d’interesse

Nell’Eurozona, inoltre, restano allo 0,75% i tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginali e a zero quelli sui depositi custoditi dalla Bce per conto delle banche - Ora l’attenzione si sposta sulle proiezioni dell'inflazione 2014 e 2015
Draghi: taglio i tassi e lo farò ancora

La Bce ha deciso di ridurre i tassi d'interesse dallo 0,5 allo 0,25% - Draghi: "Potremmo tagliare ancora i tassi e abbiamo la possibilità di una nuova Ltro", un'asta di finanziamento a lungo termine - "Non vediamo segnali di deflazione…
Effetto Bce: volano le Borse, euro giù

Immediata risalita dei listini europei dopo la inaspettata decisione della Bce di tagliare i tassi di riferimento allo 0,25% (minimo storico): Milano +0,8% - L'euro scende a a 1,337 dollari dagli 1,35 di questa mattina - L'attenzione ora è sull'apertura…
I passi incerti della vigilanza bancaria europea

La Borsa punisce le banche destinate a finire sotto la vigilanza bancaria accentrata della Bce - I mercati pensano che la vigilanza europea sarà più severa di quelle nazionali ma l'essenziale è che Eurotower valuti attentamente le difficoltà delle banche…
Bce, Fed, BoJ e BoE: accordo swap permanente

Nell'intesa sono coinvolte la Federal Reserve, la Banca centrale europea e gli istituti centrali di di Canada, Gran Bretagna, Svizzera e Giappone - La BoJ spiega che "gli accordi permanenti continueranno ad operare come prudente paracadute di liquidità".