I mercati scommettono sul Quantitative easing europeo in estate e dopo le parole del presidente della Bce scendono lo spread Btp-Bund e l'euro sul dollaro mentre banche e Borse riprendono il rally (oggi Piazza Affari apre incerta) - Blackrock avanza…
Draghi annuncia che tutto il board della Bce è d'accordo sul Quantitative easing all'europea e dice che Eurotower è pronto ad agire: le banche e la Borsa brindano - Il FtseMib sfiora quota 22mila punti - Exploit di Bpm ma…
Lo ha detto il presidente Mario Draghi nella conferenza stampa di oggi affermando che l’Eurotower è pronta ad “agire prontamente” - L’ulteriore allentamento della politica monetaria potrebbe passare anche per il quantitative easing, ossia gli acquisti di titoli finanziari -…
Il costo del denaro nei diciotto Paesi della zona euro resta al minimo storico di 0,25%, record negativo raggiunto a novembre con un taglio da un quarto di punto.
Positiva Piazza Affari ma alta volatilità in tutti i listini europei, aspettando la conferenza stampa di Draghi - Euro sotto 1,38 dollari mentre sale lo spread sopra i 171 pb - Generali è la migliore blue chip sulla scia del…
Attesa per il messaggio di Mario Draghi ma difficilmente la Bce taglierà già oggi i tassi o avvierà il Quantitative easing all'europea - Milano stamani inizia positiva - Sale il Bund, scende lo spread - Il Dow Jones al record…
Christine Legarde, direttore operativo del Fondo Monetario Internazionale, ha dichiarato che nelle economie avanzate sta crescendo il rischio dell'inflazione bassa, in particolare nell'Area Euro - E' necessario dunque l'intervento della Bce che deve "persistere con la sua politica di allentamento…
Un report di Mediobanca passa ai raggi X le riforme di Renzi a cui guardano con interesse i mercati: il mese di aprile sarà decisivo per il loro successo ma è essenziale che il premier convinca l'Europa ad addolcire l'austerity…
Palazzo Koch in teoria avrebbe potuto fare a meno dei consulenti, ha spiegato il capo della Vigilanza, ma “la scelta di ricorrere a parti terze è dettata da motivi di opportunità e necessità operativa” - In particolare, senza terzi indipendenti…
Nel primo trimestre del 2014 Piazza Affari ha guadagnato più del 13%, è stata in assoluto la miglior Borsa d'Europa e ha ripreso ad attirare capitali dall'estero: ora tutti gli occhi sulle mosse di giovedì di Mario Draghi - Stamani…
In rialzo tutti i listini europei dopo la svolta della banca centrale tedesca verso il Quantitative easing europeo - Piazza Affari guadagna più dell'1 per cento - Risorge il lusso con Tod's e Ferragamo, vola la Bpm, brillano Telecom Italia…
Il numero uno della Bundesbank in un'intervista a Mni: "Qualsiasi asset pubblico o privato che dovessimo comprare, dovrebbe rispettare certi standard qualitativi. La questione di fondo, però, è quella dell'efficacia, dei costi e degli effetti collaterali. Stiamo al momento discutendo…
Inattesa intervista del presidente della Bundesbank, Weidmann, che apre all'ipotesi di un quantitative easing europeo sul modello della Fed per contrastare l'eccessivo apprezzamento dell'euro e la deflazione - Ripartono le aste del Tesoro - Stamani Piazza Affari inizia positiva -…
L'ad di Bpm Giuseppe Castagna conferma le indiscrezioni diffuse dal Messaggero: "La Bce ha convocato le banche europee per una riunione tecnica sull'asset quality review" - La riunione in questione si terrà il 26 marzo.
Nuovo rallentamento per l'inflazione in Europa, che si allontana sempre di più dal target del 2% fissato dalla Bce - Nell'Eurozona, il dato ha segnato una crescita dello 0,7% su base annua, dopo il +0,8% di gennaio - Nell'intera Ue…
L'Europarlamento rinfaccia alla Troika (Ue, Bce, Fmi) ricette economiche troppo austere contro la crisi che hanno finito per danneggiare i quattro Paesi (Grecia, Cipro, Irlanda e Portogallo) che hanno ricevuto aiuti e si sono rivelate controproducenti anche per l'Italia che…
Il portavoce della cancelliera assicura che "il governo tedesco è consapevole dell’ambizioso progetto di riforme del governo italiano" e che certamente Merkel e Renzi ne parleranno lunedì a Berlino - Domani il Premier a Parigi per incontrare Hollande - Sotto…
Secondo l'Eurotower, l'Italia “non ha compiuto progressi tangibili” sulle misure aggiuntive di risanamento dei conti pubblici chieste dalla Commissione europea nelle sue raccomandazioni - “E' importante che vengano fatti i passi necessari” sul fronte del debito pubblico.
Il focus delle verifiche sui libri bancari riguarda la qualità degli attivi, i livelli di copertura dei crediti difficili, compresi quelli in bonis, e la valutazione dei collaterali di garanzia - Dopo questo passaggio, a maggio prenderà il via un…
Il rinvio di nuove mosse anti-deflattive della Bce e il crollo delle banche popolari tengono a freno Piazza Affari che nel finale recupera e migliora il rialzo (+0,39%) - Anche Telecom e Autogrill soffrono - Vistoso il balzo di Yoox…
La Bce lima il dato sull'inflazione nel 2014 e rivede al rialzo le stime sul Pil dell'Eurozona - I dati sono stati illustrati dal presidente Mario Draghi, che ha anche aggiunto: "I paesi dell'area euro non devono disfare gli sforzi…
Lo ha deciso la Banca centrale europea, in linea con le attese prevalenti dopo che i segnali di miglioramento giunti dall'economia hanno allentato le pressioni per un taglio dei tassi, che invece erano legate dalla persistente bassa inflazione.
I mercati aspettano le mosse di Draghi che oggi riunisce il direttorio Bce: il chief economist di Morgan Stanley lo invita ad agire contro i rischi di deflazione alla giapponese - Fed promette sostegno all'occupazione Usa - Mistero Mps: passa…
L'exploit di Mps, che guadagna in un sol colpo il 19% e scambia il 10% del capitale, trascina i titoli bancari e finanziari di Piazza Affari che a metà giornata inverte la rotta e diventa la miglior Borsa d'Europa (+1,38%)…
Il differenziale fra i Btp e i Bund a dieci anni è sceso sotto i 190 pb - Confermato anche il sorpasso sullo spread fra i titoli di Stato tedeschi e quelli spagnoli - L'inflazione dell'area euro resta inchiodata allo…
Secondo il "Dr. Doom", economista di fama mondiale, "in Italia c'è bisogno di un Governo forte, ma le attese su Renzi per ora sono positive" - "La Bce dovrebbe sostenere il credito alle Pmi portando in negativo i tassi sui…
Si parte oggi con l'esame di processi e politiche rilevanti delle banche nonchè attraverso la revisione degli approcci contabili degli istituti di credito - I gruppi coinvolti nel test, che sarà condotto da Bankitalia, sono 15.
Nel suo ultimo bollettino mensile, la Bce segnala inoltre che "l'incertezza circa gli andamenti futuri dei mercati obbligazionari è aumentata su entrambe le sponde dell'Atlantico" - "Il tasso di disoccupazione giovanile è aumentato in maniera particolarmente marcata nei paesi soggetti…
OGGI LE CONCLUSIONI DEL FOREX - La Corte suprema tedesca di Karlsruhe, pur bocciando gli Omt, ha per la prima volta riconosciuto l'autorità superiore della Corte di giustizia europea: è una svolta che accende di speranza l'Europa e che può…
Mediolanum, Buzzi, Unicredit, Mediaset e Telecom i migliori titoli di Piazza Affari (+0,96%) che mette a segno la miglior performance di giornata delle Borse europee - In controtendenza Tod's, Mps, Saipem, Autogrill ed Exor - Né i pochi nuovi posti…
"La grande crisi da cui faticosamente stiamo uscendo fuori sarebbe stata di gran lunga peggiore se non ci fossero stati l'euro, l'Europa e la Bce": lo ha detto il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni
Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia europea servirà a chiarire se il programma Omt voluto da Mario Draghi per calmare la situazione sui mercati finanziari violi lo statuto della Banca Centrale Europea e il Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea…
Sergio De Nardis, capo economista di Nomisma, commenta il ricorso della corte costituzionale tedesca a Strasburgo per gli OMT: "Non è una buona notizia, OMT sono l'unico vero motivo per cui la crisi dell'euro è rientrata" - "Una cancellazione o…
Pur non ritoccando i tassi, il presidente della Bce ha convinto i mercati preannunciando "azioni decisive, se necessarie" - Volano anche Wall Street e l'Asia ma scoppia la bolla dei social network e crolla Linkedin - Aldo Minucci nuovo presidente…
La decisione è in linea con le attese di mercati e analisti, anche se una quota minoritaria di addetti ai lavori aveva scommesso su un taglio nella zona euro allo 0,10%.
A Milano l'indice Ftse Mib sale a fine mattinata, quando è iniziato il direttorio della Bce - Più cauti gli altri listini europei - Spread stabile a quota 212 - In Europa sale l'automotive: Fiat +1%, bene Bmw e Daimler…
Twitter ha perso il 18% nel dopo-Borsa malgrado risultati migliori del previsto - Meeting della Bce: difficilmente Draghi toccherà i tassi - Fiat scorpora il brand Ferrari da Maranello - Opa e delisting per Poltrona Frau - Telecom Italia studia…
Il progetto di bad bank lanciato da Mediobanca per le banche medie e un report di Ubs danno slancio a molte banche ma non bastano ad animare Piazza Affari che chiude in modesto progresso (+0,26%) in attesa delle mosse di…
Alla vigilia del consiglio della Banca centrale europea, il Financial Times dedica un ampio articolo al principale problema da affrontare per l'istituto di Francoforte: il calo dell'inflazione, che a gennaio è arrivata allo 0,7% - La mossa più probabile è…
Si risvegliano le banche di mezza Europa in attesa del direttorio Bce di domani: Piazza Affari guadagna mezzo punto percentuale intorno alle 12, mentre lo spread si riduce a 213 punti - Brillano soprattutto Mediobanca e Ubi - Salgono Telecom…
Wall Street e il Nasdaq corrono, contrastate le Borse europee: bene Milano e Parigi ma in ribasso Francoforte - Attesa per le mosse di Draghi che potrebbe tagliare ancora i tassi anche se non di molto - Vola Yoox, recupera…
Il Presidente di Banca d'Italia si dice tranquillo sui test di resistenza sulle banche italiane coordinati da Eba e Bce - "Il nostro sistema bancario ha dato prova di buone capacità anche di fronte alla crisi e alle tensioni sui…
Nel caso in cui risultino parametri di capitale inadeguati in uno scenario “avverso”, i requisiti di capitale degli istituti di credito potranno essere migliorati in un periodo “più esteso, sulla base di un piano di rafforzamento concordato, sempre che vengano…
La Cina frena - Da oggi Yellen presidente della Fed - Giovedì le mosse di Draghi - Banca Intesa studia la bad bank - Btp verso nuovi record - Staffetta in Microsoft - Telecom Italia, nuovo Cda ad alta tensione…
Saranno 15 gli istituti italiani coinvolti nelle prove di resistenza coordinate dall'Eba e dalla Bce: il totale nell'Ue è di 124 banche - I risultati dei singoli istituti verranno resi noti a fine ottobre, mentre ad aprile saranno pubblicati scenario…
Il Governatore a Davos: “Al momento non c’è deflazione. L'inflazione è bassa più bassa di quello che riteniamo stabilità nel medio termine, ma dobbiamo vedere anche le attese sull'andamento dei prezzi, che per ora non sono state ritoccate".
La Bce spiega in una nota che le condizioni di accesso al finanziamento di mercato in dollari “sono migliorate in modo marcato” e che la domanda di liquidità in biglietti verdi registrata alle aste è diminuita considerevolmente.
Bernanke esclude un rischio bolla ma la Fed teme la deflazione più della Bce - Intanto Telecom Italia avvia l'esame del business brasiliano e il mercato fiuta un'offerta di Telefonica sul Tim Brasil - Il progetto di accordi fa volare…
Quanto al mercato del lavoro, “le ultime dinamiche indicano quindi con chiarezza che è in atto una fase di stabilizzazione dopo un periodo prolungato di flessione”, ma “i dati rilevano un andamento modesto nel prossimo futuro”.
Milano è ai massimi da luglio 2011 e chiude la tempesta che si era scatenata con la salita vertiginosa dello spread - FtseMib oltre quota 20mila - Draghi spinge le banche - Telecom e Autogrill volano sui report - Boom…
Nella conferenza stampa dopo la decisione sui tassi, che rimangono invariati, Draghi ha detto che la Bce è pronta a prendere altre iniziative con determinazione “per mantenere sufficiente la liquidità nell’Eurozona” - Inflazione, l'Eurotower prevede che i tassi resteranno ai…
Come previsto da mercati e analisti, i tassi di riferimento restano invariati nell’Eurozona allo 0,25% (minimo storico raggiunto due mesi fa) e nel Regno Unito allo 0,5%.
Secondo l'istituto centrale europeo il credito al settore privato ha incontrato una flessione del 2,3% nel mese di novembre - Andamento leggermente positivo per le famiglie, peggiora la situazione delle imprese non finanziarie - In crescita l'aggregato M3.
Stando ai dati diffusi dalla Banca centrale europea, il surplus delle partite correnti dell'Eurozona è salito fino a 21,8 miliardi di euro ad ottobre - Negli ultimi 12 mesi l'avanzo ha toccato quota 208,3 miliardi contro i 109,8 miliardi dei…
Per il numero uno della Bce, gli accordi finanziari allo studio per creare sistemi anticrisi sulle banche europee potrebbero rivelarsi inadeguati - Nelle scelte dell'istituto centrale non ci sono state misure straordinarie per l'Italia - Stoccata agli anti-euro: la moneta…
Parlamento europeo e Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo politico sulla direttiva per la risoluzione e la ristrutturazione delle banche - Draghi: "L'Unione bancaria è importante, ma non è una panacea" - La Bce ricorda che l'Italia è tra i…
Nonostante la fiammata iniziale, e a differenza di quasi tutti gli altri listini europei (eccezion fatta per Madrid), Piazza Affari è anche oggi in territorio negativo - A picco Mps (-3%) e male tutte le banche - Bene Pirelli dopo…
L'assenza di un immediato Ltro colpisce le banche che trascinano al ribasso i mercati azionari - Piazza Affari perde l'1,75% - Report Mediobanca sui big del credito - Perdono quota anche Fiat e Cnh - Dopo l'altolà brasiliano a Telefonica,…
Per il presidente della Bce la pressione sui prezzi resterà debole sul breve-medio termine e sul lungo continuerà a rimanere sotto l'obiettivo del 2% - Riguardo a possibili derive deflazionistiche, Draghi ha indicato le differenze tra il Giappone degli anni…
Mercati piatti dopo la conferma dei tassi d’interesse da parte della Banca centrale europea e della Bank of England - Su Piazza Affari pesa Telecom Italia dopo l'aut-auto dell'Antitrust Brasiliano - Bene le banche: brilla Banco Popolare, ancora in rosso…
Nell’Eurozona, inoltre, restano allo 0,75% i tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginali e a zero quelli sui depositi custoditi dalla Bce per conto delle banche - Ora l’attenzione si sposta sulle proiezioni dell'inflazione 2014 e 2015
I mercati guardano alle riunioni dei board di Bce e BoE - Attesa per i dati su Pil e disoccupazione Usa - A Milano scivola Telecom dopo l'aut-aut dell'Antitrust Brasiliano: "Venda Tim Brasil o Telefonica esca da Telco" - Banco…
Dopo settimane di euforia le Borse si sono fatte prudenti e temono più del previsto il tapering della Fed: presto capiremo se si tratta di semplice presi di beneficio o dell'avvio di un'inversione di tendenza - Attesa anche per le…
I mercati si aspettano che Eurotower prosegua e rafforzi la sua politica monetaria espansiva - Buone notizie dalla Cina - Cautela stamani a Piazza Affari: sotto i riflettori Telecom Italia e Atlantia (addio di Gemina al listino) ma anche il…
Mario Greco bacchetta S&P e Banca Generali vola al record - L'ira di Banca d'Italia su patrimonio e governance di Bpm - Telecom: si scalda la partita brasiliana - Milano stamani inizia bene - Moncler a Piazza Affari - Mps:…
E’ quanto rileva la Banca Centrale Europea nell’edizione di novembre del Financial Stability Review, precisando che lo stesso discorso vale anche per il Portogallo - Troppa incertezza politica
Il decreto legge, discusso ma non approvato la scorsa settimana in Consiglio dei ministri proprio per la mancanza dell'avallo della Bce, è adesso nelle condizioni di ricevere il via libera.
Lo ha spiegato un portavoce dell'Eurotower in relazione a un articolo uscito nel weekend sul Der Spiegel secondo cui Mario Draghi aveva rimandato al mittente le proposte di cambiare il modo in cui vengono trattati i bond governativi: "Criteri per…
Il presidente della Bce parla da Francoforte: "I bassi tassi d'interesse non sono un rischio per la stabilità dei prezzi" - "In un anno l'Eurozona ha fatto passi avanti considerevoli" - "Entro fine gennaio annunceremo i punti chiave dello stress…
Al momento la Banca centrale europea “non vede segnali di rischi di deflazione”, ha detto il numero uno dell'Eurotower - "Alla Bce non siamo tedeschi, francesi, spagnoli o italiani, ma europei, e agiamo nell'interesse di tutti. E' profondamente ingiusto verso…
Il miglioramento dell'economia americana mette in guardia i mercati ma dalle minute della Fed emerge che la banca centrale Usa sta pensando di compensare la riduzione degli acquisti di bond con altre misure accomodanti - Anche la Bce in manovra…
Per sostenere l'euro di fronte alle ondate di euroscetticismo e di populismo è tempo di ridefinire i parametri della stabilità fissati nel Trattato di Maastricht - La centralità del ruolo della Bce nel saggio "L'Unione Bancaria Europea. Una sfida per…
Con un rialzo del 2,24% la Borsa di Milano supera quota 19 mila ed è la migliore d'Europa - Merito soprattutto delle banche per i segnali della Bce sulla valutazione dei titoli di Stato in portafoglio ma anche per i…
Secondo il governatore di Bankitalia, le banche italiane devono aumentare le dotazioni di collaterale in vista della scadenza delle Ltro della Bce - Per fare questo, si dovranno adeguare i contratti sui crediti alle pmi in modo da renderli accettabili…
E' questa l'indicazione che i ministri finanziari dell'Eurozona e ancora domani a livello Ecofin discuteranno sulla base dell'ultima bozza di dichiarazione preparata per le riunioni di questo fine settimana.
Mancano 1,2 miliardi di capitale affinché le banche italiane possano passare gli esami della Bce - Lo afferma la Banca d'Italia - La Vigilanza italiana ha già avviato nei confronti di alcuni istituti le richieste di ricapitalizzazione - Alle banche…
Il nuovo quartier generale, le torri in cristallo e cemento a est di Francoforte, non hanno abbastanza spazio - Per questo la nuova autorità di vigilanza bancaria, con i suoi mille addetti, continuerà a occupare in affitto la vecchia sede,…
La banca di Ghizzoni presenta la trimestrale - Molti i cda in programma oggi - Telecom e Bpm sotto i riflettori - Ma il miglioramento dell'economia Usa e il taglio dei tassi Bce hanno cambiato gli scenari e avvicinano il…
Gran parte degli economisti è sorpresa dalla mossa della Banca centrale europea, arrivata in maniera inaspettata (ma varata con il via libera di una significativa maggioranza all'interno del consiglio Bce) - Segre: "Draghi rompe gli indugi e le titubanze dei…
Il surplus commerciale della Germania, dopo la crescita dell'export a settembre, ha raggiunto la nuova quota record di 20,4 miliardi di euro - Draghi preoccupato dalla dipendenza tedesca dalle esportazioni: "E' un problema sistemico: la politica monetaria non può fare…
Il calo dei tassi Bce ai minimi storici non basta a tranquillizzare i mercati che, dopo l'aumento del Pil Usa, temono l'avvicinarsi del tapering della Fed - Telecom Italia dice addio all'Argentina e lancia un convertendo da 1,3 miliardi di…
Il taglio a sorpresa dei tassi al minimo storico provoca una fiammata in Borsa, ma poi Piazza Affari inverte precipitosamente la rotta e crolla perdendo il 2%, malgrado Draghi assicuri che non siamo in deflazione - Banche, Saipem e Telecom…
Piazza Affari, dopo una fiammata iniziale, successiva al taglio dei tassi da parte della Bce, perde oltre il 2% - Giù anche lo spread e l'euro - Draghi ha ridotto a sorpresa il tasso di riferimento di 25 punti base…
La Bce ha deciso di ridurre i tassi d'interesse dallo 0,5 allo 0,25% - Draghi: "Potremmo tagliare ancora i tassi e abbiamo la possibilità di una nuova Ltro", un'asta di finanziamento a lungo termine - "Non vediamo segnali di deflazione…
Il differenziale tra Btp italiani e Bund tedeschi, che già in mattinata era sceso da 254 a 244 punti base dopo i buoni risultati dell'asta dei titoli di Stato spagnoli (con rendimento del Btp a 10 anni al 4,18%), è…
Immediata risalita dei listini europei dopo la inaspettata decisione della Bce di tagliare i tassi di riferimento allo 0,25% (minimo storico): Milano +0,8% - L'euro scende a a 1,337 dollari dagli 1,35 di questa mattina - L'attenzione ora è sull'apertura…
La Banca centrale europea ha preso la decisione tanto attesa: dimezzati i tassi d'interesse dallo 0,5 allo 0,25% - E' il minimo storico - Fiammata delle Borse europee (Milano compresa), che sono ridiventate positive dopo la decisione di Mario Draghi…
In attesa della decisione della Bce sui tassi e del dato sul Pil Usa del III trimestre, Piazza Affari è in tarda mattinata in peggior listino europeo, con il -0,86% poco prima delle 12 - Bonos spagnoli ai minimi da…
Gli occhi dei mercati sul direttorio della Bce: nuova immissione di liquidità o riduzione dei tassi per combattere la deflazione? - Telecom, Bpm e Generali sotto i riflettori di Piazza Affari: per il gruppo telefonico si preannuncia un cda ad…
Marcia trionfale della nuova emissione di titoli del Tesoro che raccolgono oltre 22 miliardi di euro - In Borsa è il giorno di Pirelli che guadagna il 5,3% dopo la presentazione del business plan alla City - La deflazione fa…
Tronchetti presenta oggi a Londra il nuovo piano di Pirelli mentre Fossati cerca nuovi investitori per ribaltare la maggioranza e aprire un nuovo corso in Telecom Italia - E cosi' Milano stamani parte bene - Intanto il Btp Italia fa…
Boom di ordini per il nuovo Btp Italia ma la frenata dell'Eurozona e le incertezze americane colpiscono le banche e le Borse - In netto ribasso i big del credito oltre a Exor ed Enel - In controtendenza Mediaset e…
Stamane parte la nuova emissione di Btp Italia con cedola annua minima garantita del 2,15% mentre tutta Europa scommette sulla riduzione dei tassi da parte della Bce - Tonfo di Blackberry, Twitter alza il prezzo - Dopo l'exploit ieri di…
La Borsa punisce le banche destinate a finire sotto la vigilanza bancaria accentrata della Bce - I mercati pensano che la vigilanza europea sarà più severa di quelle nazionali ma l'essenziale è che Eurotower valuti attentamente le difficoltà delle banche…
Nell'intesa sono coinvolte la Federal Reserve, la Banca centrale europea e gli istituti centrali di di Canada, Gran Bretagna, Svizzera e Giappone - La BoJ spiega che "gli accordi permanenti continueranno ad operare come prudente paracadute di liquidità".
DA CIRCOLO REF RICERCHE - E’ in arrivo la sentenza della Corte Costituzionale tedesca sulle nuove misure decise dalla Banca Centrale Europea (Bce) per salvaguardare il meccanismo di trasmissione della politica monetaria nell’area Euro e dare così supporto ai paesi…
L'esame che la Bce inizierà a novembre per testare lo stato di salute di 130 banche europee avrà un impatto negativo per gli istituti italiani con indici di capitale deboli - A sostenerlo è uno studio dell'agenzia di rating Moody's…
130 banche europee sono alla vigilia degli stress test della Bce, primo passo verso la vigilanza bancaria unica - Ma sullo sfondo resta la domanda cruciale: per ripulire i loro bilanci l'Italia seguirà o no la strada spagnola della bad…
Il direttore generale dell'Abi Giovanni Sabatini parla degli esami della Bce sugli istituti italiani: "Siamo sereni. L'Fmi ha già espresso un parere positivo sulla solidità delle nostre banche" - "I crediti deteriorati sono ai livelli massimi, ma le banche hanno…
Secondo il ministro dell'Economia, "il nostro sistema bancario si è dimostrato tra il più solidi di tutte le economie avanzate, nonostante una crisi lunghissima che ha messo in ginocchio altri sistemi, e certamente uno tra quelli meglio vigilati e governati…