Bce: misure Npl anche a banche minori

Secondo la responsabile della vigilanza Bce, gli interventi per far fronte al problema delle sofferenze potrebbero essere estesi in un secondo tempo anche agli istituti non direttamente sotto la supervisione di Francoforte

L'azienda mette sul mercato obbligazioni per un miliardo e in giornata la domanda è già arrivata a quota 4 miliardi, sfruttando anche il momento favorevole di mercato legato all'imminente avvio del programma di acquisto di corporate bond della Bce
Banche centrali: elicotteri all’orizzonte?

LOMBARD ODIER: La politica di tassi d'interesse negativi non sta funzionando: i tassi negativi distruggono il capitale, minano il sistema finanziario e finora non sono riusciti a generare una crescita del PIL nominale sufficiente per ridurre i già molto elevati…
La Bce accusa: troppi insider sui mercati

In sette casi su 21 market mover i prezzi hanno iniziato a spostarsi nella direzione suggerita dagli indicatori mezz’ora prima della pubblicazione dei dati - L'Eurotower invita le autorità a indagare “per determinare in modo definitivo la fonte di tale…
Draghi non teme la Germania: Qe avanti tutta

Il presidente della Bce conferma la politica dei tassi bassi e i bond assicurativi, inclusi nel Qe, volano - Banche in ripresa: al via l'aumento della Popolare Vicenza - Intesa, l'ultimo consiglio di Bazoli - Bce e Vivendi danno la…
Helicopter Money: tre obiezioni e un silenzio

Draghi ha detto che il board della Bce non ha parlato dell'Helicopter Money, ossia della monetizzazione dei disavanzi pubblici, ma non ha detto che è un'idea del assurda, come pensano gli economisti della Bundesbank - Gli effetti sulla domanda finale…
Draghi: “La Bce non obbedisce ai politici”

Il Presidente della Bce replica con fermezza alle polemiche sui tassi del ministro Shaeuble e di buona parte dell'opinione pubblica tedesca: "Rimarranno bassi ancora molto a lungo" - Quanto al fondo Atlante, “è un piccolo passo nella giusta direzione” per…
Bce, Draghi al bivio su tassi e debiti

Sul tavolo del direttorio della Bce, il cui presidente è sempre più nel mirino di banchieri e governo tedeschi, ci sono come sempre l'inflazione e una politica monetaria il più possibile espansiva: oggi non sono attese novità clamorose, ma spunta…
Draghi: Ue esposta a rischio shock

Il presidente della Bce nel rapporto 2015 sull'attività dell'istituto: "Anche dinanzi a forze disinflazionistiche su scala mondiale non ci piegheremo a un livello di inflazione eccessivamente basso".

All'operazione hanno partecipato 19 banche, un numero decisamente inferiore alle 55 che hanno preso parte alla precedente asta: la richiesta è la più bassa di tutti i sette round del Tltro - A giugno scatta il Tltro voluto da Draghi:…

Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ha manifestato apprezzamento per la determinazione di Bpm e Banco Popolare di andare avanti nel progetto di fusione soddisfacendo tutte le richieste di migioramento avanzate dalla Bce - le due banche riuniranno entro martedì…
Bpm-Banco: tutte le richieste della Bce

Per dare il via libera alla fusione, la Banca centrale lascia intendere che sarà necessario un aumento di capitale - No a nuove licenze bancarie - L'Eurotower chiede anche un piano industriale pluriennale e una bozza dello statuto della (eventuale)…
Bce mina la fusione tra Bpm e Banco Popolare

La Vigilanza europea chiede un aumento di capitale a Bpm e Banco Popolare per approvare la fusione: giù i titoli in Borsa - Draghi: i tassi possono scendere ancora - Attesa per il nuovo piano Eni - Fibrillazione ai vertici…
Rivincita Draghi: boom di banche e Borsa (+4,8%)

I mercati scoprono con un giorno di ritardo gli effetti delle mosse della Bce e premiano le banche in Borsa: rialzi tra l'8,6 e il 9,4% per Unicredit (la migliore), Bpm, Ubi, Banco Popolare e Mediobanca - Piazza Affari è…
Nuovo test per Draghi e Btp. Donnet sale in Generali

Dopo il saliscendi di ieri, oggi le Borse testeranno di nuovo il bazooka della Bce, mentre il petrolio torna a salire - Riflettori accesi anche sull'asta dei Btp - Occhio a Generali, dove oggi il comitato nomine proporrà al Cda…

Il presidente della Bce nella conferenza stampa dopo un Consiglio direttivo storico: "Le nuove misure sono calibrate per allentare le condizioni di finanziamento, stimolare nuovo credito e smuovere la congiuntura dell’economia, riportando l’inflazione verso il 2%"
Draghi oltre le attese: più Qe e taglio tassi

La Bce rafforza il Quantitative easing oltre le attese del mercato alzando a 80 miliardi l'acquisto mensile di bond sia governativi che corporate - Nuovo finanziamento straordinario per le banche - Tagli al tasso di rifinanziamento e al tasso sui…

Tutte le piazze europee sono poco mosse e guardano alle decisioni della banca centrale. Alle 14,30 la conferenza stampa di Draghi - Dopo il rally di ieri, frenano Maediaset e Telecom - Banche sotto pressione, Bpop e Bpm pagano l'incertezza…
Bce: cosa si aspetta il mercato da Draghi

Secondo Fidelity International, potrebbe arrivare oggi "un taglio di 10 punti base (pb) del tasso sui depositi, che arriverebbe così a -0,4%", l’introduzione "di tassi di interesse negativi con una struttura a livelli, sul modello di quanto fatto dalla Bank…
E’ il D-day della Bce: tutti gli occhi su Draghi

Grande attesa dei mercati sulle mosse della Bce su tassi e Quantitative easing - Vola il petrolio - Il Nasdaq compra l'Ise - Mediaset e Telecom scaldano Piazza Affari - Bond Ferrari: la domanda è 5 volte l'offerta - Suspence…
Bce su Bpm-Banco Popolare: partita aperta

La Bce chiede ancora modifiche al progetto di fusione tra Bpm e Banco Popolare su smaltimento dei crediti deteriorati e governance ma il silenzio assoluto che i vertici delle due banche hanno fatto calare sul summit di ieri a Francoforte…
Bpm-Banco Popolare oggi in Bce

Nuovo incontro oggi in Bce tra i vertici della Bpm e quelli del Banco Popolare sulla ventilata fusione tra le due banche popolari, la prima dopo la riforma e la prima anche all'esame della Vigilanza europea - Dopo un lungo…
Il Bund decennale misura la paura dei mercati

La discesa del tasso del Bond decennale tedesco, che si attesta oggi a 0,20%, è la cartina di tornasole dell'avversione al rischio e della paura dei mercati sulle mosse di giovedì della Bce che tengono in altalena non solo le…
Borsa in rosso: le banche temono le mosse Bce

Dopo sei sedute positive, Piazza Affari chiude in rosso (-1,2%) pagando la sua natura bancocentrica perché il settore del credito teme che la Bce, per sostenere l'economia, abbassi ancora di più i tassi comprimendo il margine di interesse delle banche…
Carige: Bce chiede nuovo piano, titolo ko

In una lettera inviata il 19 febbraio scorso l'istituto di Francoforte ha chiesto a Banca Carige di preparare entro fine maggio un nuovo piano industriale che "tenga conto del deterioramento dell'attuale scenario rispetto alle previsioni originarie e che rifletta nuove…
Fmi: “La ripresa rischia di deragliare”

Il Fondo monetario lancia l'allarme in vista del G20 - "Nell'Eurozona ripresa graduale, crediti deteriorati ancora elevati" - "Il Qe sostiene la ripresa, ma bisogna fare di più" - "Paesi come la Germania dovrebbero investire di più" - "Il referendum…
Bpm-Banco Popolare, a marzo le nozze

L'attesa del via libera della Bce al progetto di fusione fa slittare a marzo le nozze tra la Banca Popolare di Milano e il Banco Popolare di Verona che mercoledì sono tornate a far vista alla Banca d'Italia - Governance…
Bce in allarme per l’inflazione bassa

Dal resoconto dell'ultima riunione del board è emerso che la dinamica dell'inflazione nell'area dell'euro “ha continuato a essere più debole di quanto previsto” - In particolare, la discussione si è concentrata sui rischi di possibili effetti secondari.

Il ministro dopo l'Ecofin: "Nessuna criticità sulle banche italiane" - "Il nostro governo è fortemente contrario a un'introduzione sicuramente meccanica di vincoli alla detenzione di titoli di Stato da parte delle banche"
Draghi: “Applicare bail in con coerenza”

Il numero uno dell'Eurotower ha poi confermato che a marzo la Banca centrale europea potrebbe varare nuove misure espansive, anche perché i rischi al ribasso per la ripresa economica dell’Eurozona sono aumentati dall’inizio dell’anno.
Bce: banche italiane, nessun intervento

Lo ha assicurato ieri Danièle Nouy, presidente del Consiglio di vigilanza Bce, al parlamento europeo - Gualtieri, che ha presieduto l'audizione: "Le indiscrezioni sono totalmente infondate: la reazione dei mercati è del tutto ingiustificata perché basata su un non evento".
Qe: cosa cambia per famiglie, banche e imprese

I cambiamenti apportati dalla Bce al programma di acquisto titoli hanno deluso i mercati finanziari, ma avranno comunque delle conseguenze importanti sull'economia reale: dai tassi sui prestiti (soprattutto per quanto riguarda le rate sui mutui a tasso variabile) alle esportazioni,…
Le Borse aspettano con fiducia Draghi: Terna e Snam volano

Listini europei positivi a metà mattina, in attesa delle parole di Mario Draghi - Terna e Snam ai nuovi massimi storici dopo la decisione positiva dell’Authority dell’energia in merito alle nuove tariffe - Bene le banche e le assicurazioni -…
Test Bce, promosse le banche italiane

Le migliori del Supervisory review and evaluation process effettuato da Francoforte sono risultate Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Bpm - Bocciate (ma sostanzialmente a un passo dalla promozione) soltanto Veneto Banca e Popolare di Vicenza.
Draghi: Bce pronta a intervenire, anche sui tassi

Il presidente della banca centrale: faremo il necessario per riportare l'inflazione verso il 2%. "La ripresa è più solida ma il risanamento non è completato. Serviranno 31 mesi per tornare ai livelli di produzione pre-crisi e ciò avverrà nel primo…
Banche: incognita Bce su dividendi e bonus

Il timore è che i requisiti Srep restringano la quota di capitale che gli istituti sono autorizzati a distribuire - In particolare, i rischi sono legati all’interpretazione da parte della Banca centrale europea di alcune norme della direttiva europea Crd4
Draghi: “Serve un nuovo patto per l’Eurozona”

Il Presidente della Bce all'inaugurazione dell'anno accademico dell’Università cattolica di Milano: "Dobiamo passare dalla stabilità alla prosperità" - Il Qe? Se non basterà a contrastare gli ostacoli alla stabilità dei prezzi "esamineremo le modalità con cui intensificarlo".