Stellantis e Catl hanno raggiunto un accordo per investire fino a 4,1 miliardi in una gigafactory di batterie al litio ferro fosfato a Saragozza, Spagna, con l’obiettivo di avviare la produzione entro il 2026
Northvolt, la promettente startup svedese nel settore delle batterie, ha richiesto il fallimento sotto il Chapter 11 a causa di gravi difficoltà finanziarie. Con un debito di 5 miliardi di dollari, ora cerca investitori per evitare il collasso
Niente “ansia da ricarica” delle auto elettriche. Grandi risparmi in città e (meno) nelle strade statali. L’autostrada non è il suo forte. E comunque conviene scegliere bene tra le tre “famiglie”: mini-ibrido, full e plug in.
Auto ed emissioni di CO2: sostenuta dalla Germania, l'Italia sta guidando una nutrita schiera di Paesi Ue che vogliono rivedere il regolamento europeo. Urso: "Serve un piano europeo sull'automotive". Gli obiettivi al 2035, cosa occorre per realizzarli
La prima azienda in Europa a costruire una gigafactory di batterie aveva avvisato che avrebbe smesso di produrre catodi facendo un passo indietro rispetto alla sua missione
Il fondo entrerà come socio di minoranza in Enel Libra Flexys, alla quale è stato riconosciuto un valore di 2,5 miliardi di euro
Investimento strategico per Stellantis Ventures, il fondo di venture capital del Gruppo. Le batterie agli ioni di sodio offrono un costo inferiore per chilowattora e sono prive di litio e cobalto. Positiva la risposta a Piazza Affari