Ok dell'Esecutivo alla direttiva Ue che dà alla Banca d'Italia il potere di rimuovere i vertici degli istituti che non rientrano sotto la vigilanza della Bce - Cambiano i requisiti richiesti ai manager, le regole sul cumulo degli incarichi, il…
La banca ha registrato profitti del terzo trimestre a 205 milioni, miglior risultato degli ultimi cinque anni - Nove mesi in crescita e sopra le attese degli analisti - Pay out confermato al 40% - Possibile cessione di Generali attraverso…
Nel terzo trimestre dell'esercizio, profitti per 205 milioni rispetto ai 90,6 dello stesso periodo dell’esercizio precedente: è il miglior risultato trimestrale degli ultimi cinque anni - Ricavi in rialzo grazie alla spinta delle attività bancarie e accantonamenti sui crediti in…
SEMINARIO ANNUALE DI ORVIETO DELLA FONDAZIONE VISENTINI - L'ex ministro Fabrizio Saccomanni interverrà oggi con una lecture sulle regole europee per le banche e le assicurazioni e il loro impatto sulle istituzioni, le società e il mercato in Italia -…
La schiarita sulla Grecia controbilancia la doccia fredda di Yellen: mercati a due velocità ma Piazza Affari rimbalza nel pomeriggio (+0,8%) - Exploit di Prysmian sui conti - Recupera Fca - Ottime performance di banche e Generali - In ribasso…
L'allarme bolla lanciato da Yellen, l'incertezza sulla Grecia e un contraccolpo fisiologico dopo l’euforia innescata dal Qe fanno scivolare tutte le Borse europee - Continuano a salire i tassi su Bund, Btp e Bonos - Occhi puntati sulla sterlina nel…
La crescita del settore servizi e il pagamento da parte della Grecia della rata di 200 milioni dovuta al Fmi riportano il sereno sulle Borse europee dopo la burrasca di ieri - Rallenta la corsa al rialzo dei rendimenti dei…
Le due banche francesi hanno chiuso il primo trimestre con incrementi degli utili superiori alle previsioni degli analisti - In entrambi i casi, a trainare il risultato è stata la performance dell'investment banking - SocGen limita il peso delle perdite…
Utile netto quasi raddoppiato nel primo trimestre del 2015 per Ubs rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - Il titolo guadagna quasi il 5% alla Borsa di Zurigo
Secondo un report di Boston Consulting Group e Bernstein le fusioni tra Bpm-Banco Popolare, Ubi e Mps, Popolare di Vicenza e Veneto Banca genererebbero un rsparmio di costi dell'ordine di un miliardo di euro: 300-400 milioni la prima, 450-500 milioni…
Tracollo di Stm e Fca ma i rialzi delle banche, delle Generali, che promettono più dividendi, e di Luxottica permettono alla Borsa di Milano di chiudere in territorio positivo (+0,2%) - In Europa, sempre percorsa dall'inquietudine greca, deboli tutti i…
PROMETEIA BANKING DAY - Dopo la perdita di 6,8 miliardi del 2014, il 2015 sembra essere l'anno del ritorno all'utile per il sistema bancario: 3,8 miliardi di euro i profitti complessivi stimati dal centro di ricerca bolognese - Nel 2015-2017…
Il consiglio straordinario di Fiba Cisl ha dato l'ok alla fusione con Dircredito e alla nascita della nuova organizzazione sindacale che sarà denominata First Cisl
La stima riguarda il biennio 2015-16 ed è stata pubblicata in uno studio all'interno della collana "Questioni di economia e finanza". Il vero balzo dei profitti sarà il prossimo anno
Nel corso della tavola rotonda organizzata da Fabi sul tema delle fusioni tra banche è emersa l'ipotesi di inserire un dipendente all'interno del board dell prossime spa per far entrare attivamente i dipendenti nella governance degli istituti di credito
Il consorzio Patti Chiari e la Cassa di Risparmio del Veneto sono statti condannati a risarcire i danni provocati alla Finanziaria APS, partecipata dal Comune di Padova, per le errate valutazioni sulla rischiosità dell'investimento in obbligazioni della Lehman Brothers
La Banca ha visto crescere i profitti delle attività domestiche del 42%, a 357 milioni, ma ha beneficiato anche del buon andamento degli altri due mercati principali, Gran Bretagna e Brasile
A poche settimane dall'intesa sul rinnovo del contratto bancari il sindacato Fabi organizza per oggi il 121° consiglio nazionale con al centro il ruolo del nuovo contratto alla vigilia di una prossima stagione di fusioni - Si ritroveranno Lando Maria…
Dopo l'exploit di utili dell'anno scorso, solo nel primo trimestre del 2015 la raccolta diretta da clientela è aumentata del 11,7% e quella indiretta del 6,6%, mentre l’utile netto trimestrale è arrivato a 9 milioni e 158 mila euro.
Il web sta cambiando sempre più anche il rapporto tra i piccoli risparmiatori e gli investimenti - Dalla rete arriva investmentrunner.it, piattaforma made in Italy che punta ad "accompagnare per mano (virtuale) il risparmiatore facendolo diventare un investitore consapevole” -…
Malgrado la soluzione del caso greco resti in alto mare, la crescita della fiducia in Germania e l'euforia del Nasdaq trascinano insù le Borse di tutta Europa: Milano guadagna lo 0,98% ed è tra le migliori - Boom di Finmeccanica…
Il rimbalzo delle banche dà ossigeno a Piazza Affari che fa meglio dei listini europei, ad eccezione della Borsa di Zurigo - Lusso a due velocità: bene Moncler, realizzi su Tod's e Ferragamo - In ripresa anche Stm - E'…
Crescono le tensioni in quella parte di Bcc che si riconosce nella Federcasse - L'Iccrea, banca di secondo livello del movimento, e la Cassa Centrale Banca, che fa capo alle Bcc del Trentino, sono ai ferri corti per conquistare la…
In una seduta ad alta volatilità Piazza Affari (-0,25%) paga il tonfo delle banche e risulta il peggior listino d'Europa - La Grecia mina la fiducia del mercato: attesa per l'incontro Merkel-Tsipras di giovedì - Le Popolari e Saipem i…
Nella sua prima riunione il nuovo Cda del Montepaschi ha confermato Fabrizio Viola amministratore delegato della Banca: sarà lui a guidare le operazioni per l'aumento di capitale da 3 miliardi che partirà a fine maggio e a rappresentare la continuità,…
Il vicepresidente della Bce, Vitor Constancio, spiega che l'eventuale default greco non coinvolgerebbe le banche e non porterebbe a Grexit e le Borse tirano un sospiro di sollievo - Francoforte guida la ripresa dei listini europei e Piazza Affari guadagna…
Secondo il Financial Times "il default della Grecia è necessario ma il Grexit no": rimuovere la mina dell'insolvenza di Atene ma senza farla uscire dall'euro - FMI: "La Grecia regge fino a giugno: bisogna trovare una soluzione prima" - Cina…
La riforma delle maggiori banche popolari spinge anche le Bcc a cambiare marcia: l'esperienza della trasformazione delle Casse di risparmio può diventare un utile punto di riferimento anche per le Bcc verso un nuovo modello di credito cooperativo che approdi…
Da Pellizza da Volpedo a Bistolfi, da Morando a Carrà, da Migliara a Morbelli: dal 2 maggio oltre 60 opere – dipinti, sculture, disegni - della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria saranno finalmente esposte negli spazi di…
L'assemblea della Veneto Banca, a cui hanno preso parte 6mila soci, ha approvato con il 92% di sì il bilancio 2014 che si chiude con 968 milioni di perdite e ha confermato per un anno il cda uscente - Freddezza…
Venerdì nero in Borsa e spread di nuovo alle stelle per il rinnovato rischio di un possibile default di Atene - Piazza Affari perde il 2,4% ma in netta flessione chiudono tutti i listini europei - Molto pesante soprattutto il…
Alta tensione su tutte le Borse dell'Eurozona per i timori sul destino di Atene: il 12 maggio è la data del possibile default - Frenano ancora i prezzi nell’Eurozona - Spread Btp-Bund ai massimi dal 7 gennaio - Sul Ftse…
Dall'analisi d'Intesa Sanpaolo, un aggiornamento sulla situazione del sistema bancario nei mercati europei emergenti, con particolare attenzione al livello degli impieghi, delle sofferenze e dei depositi, senza tralasciare l’importante aspetto della redditività degli istituti di credito.
L'incognita greca torna a far paura alle Borse: il bond a due anni di Atene arriva al 26% ma Tsipras e Merkel lavorano a un accordo - Banche sotto tiro - Fca conferma l'obiettivo di 5 milioni di vendite nel…
L'investment bank milanese starebbe lavorando a un veicolo ad hoc affidato a operatori specializzati del settore - Lo riporta il quotidiano Mf che parla di sei-sette istituti di credito coinvolti - Allo studio i particolari tecnici
RINNOVO DEL CONTRATTO BANCARI - Il leader del Fabi Lando Maria Sileoni, in un'intervista a Mf, difende l'accordo raggiunto con Abi. "Sarà sottoscritto solo dopo l'ok dei lavoratori", afferma, ma sottolinea che la mancata approvazione avrebbe ricadute pesanti sulla categoria.…
Nel trimestre dicembre 2014 – febbraio 2015, le nuove erogazioni di mutui per l’acquisto d’immobili hanno registrato un incremento annuo del 42,4% - Seppur ancora su valori negativi, a marzo sono emersi segnali positivi per le nuove erogazioni di prestiti…
Il numero uno di Ubi, Victor Massiah, i ndica il percorso della banca dopo l'approvazione della riforma Renzi delle banche popolari: prima il nuovo statuto, poi la trasformazione in spa e infine le aggregazioni - Però precisa: "Nessun contatto con…
Il comitato esecutivo di Abi, riunito ieri a Milano, ha approvato all'unanimità l'ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto dei bancari - Due settimane fa era stata trovata l'intesa con i sindacati dopo un lungo tira e molla con i…
Le maggiori banche, il lusso e Stm riportano il FTseMib (-1,34) sotto quota 24mila per i realizzi dopo il rally dei giorni scorsi - In controtendenza Saipem e pochi altri titoli - In discesa anche i listini di Parigi e…
Sono in corso i colloqui preliminari tra le popolari e i possibili advisor che avranno il compito di accompagnare gli istituti verso il consolidamento. Per il prossimo fine settimana sono in programma altre assemblee dei soci. La scelta degli advisor…
La tornata dei numeri trimestrali dai giganti di Wall Street si apre con luci ed ombre - JP Morgan batte le stime degli analisti sul fronte degli utili e alza il dividendo - Per Wells Fargo primo ribasso su anno…
Secondo Orlandi, numero uno del Fisco, servirebbe "un uso massivo dell'analisi dei conti correnti bancari", ma "il pacchetto promesso è fermo da due anni" perché si discute sulla "tutela della privacy", che però sarebbe garantita in altro modo.
Tempestosa assemblea alla Popolare di Vicenza per le perdite e per la maxi-svalutazione delle azioni della banca presieduta da Zonin che annuncia: "Spa, partner e dopo io non sarò più presidente" - Stesso clima alla Veneto Banca, dove l'Associazione azionisti…
Via Nazionale concede 15 giorni alle maggiori banche popolari per esprimere i propri orientamenti sull'attuazione della recente riforma Renzi e poi detterà le disposizioni per il superamento del voto capitario e la trasformazione in spa - La Banca d'Italia ricorda…
In Parlamento arriva il disegno di legge sulla concorrenza approvato dal consiglio dei ministri il 20 febbraio scorso - Novità in arrivo anche per farmacia, luce e gas, fondi pensione, banche e assicurazioni.
Il petrolio e una nuova ondata di merger and acquisition tornano grandi protagonisti della scena finanziaria - L'acquisto di Bg da parte di RoyalDutchShell apre una nuova stagione e ora gli occhi del mercato su Vivendi che punta Sky -…
Stupore delle banche italiane per la stretta ipotizzata dalla Ue sui crediti d'imposta utilizzati per innalzare il patrimonio: a Bruxelles è già scontro - Buone notizie invece dal Def: entro giugno il Governo lancerà una soluzione di sistema per le…
INTERVISTA A GIOVANNI SCHIAVON - L'ex magistrato è alla guida della neonata associazione degli azionisti che in tre settimane ha raggiunto più di 300 aderenti - "Se Veneto Banca dovesse fondersi con un altro istituto non dovrebbe essere la Vicenza"…
CONTRATTO BANCARI E JOBS ACT - Il nuovo accordo tra le parti prevede che nel caso di fusioni o cessioni di banche non si applicherà il Jobs Act ma varranno le vecchie regole per tutti i dipendenti già in servizio…
Le Borse europee ballano tutte attorno alla parità - A Piazza Affari i titoli più brillanti sono quelli di Ubi, Fca, Saipem ma anche di A2A e Campari - Realizzi su Mediaset dopo lo stop all'Opa su Rai Way e…
CONTRATTO BANCARI - Per il capo delegazione Abi Alessandro Profumo l'accordo di ieri sul rinnovo del contratto consentirà l'avvio di un cambiamento epocale nel settore - Il segretario generale Fabi Lando Maria Sileoni si dice soddisfatto per aver portato a…
Sia Abi che sindacati manifestano la loro soddisfazione per aver raggiunto in extremis l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto dei bancari - Il testo, non modificabile, verrà sottoposto all'attenzione del comitato esecutivo dell'ABI e delle assemblee dei lavoratori
L'intesa scadrà il 31 dicembre del 2018 - Scongiurato il rischio della disapplicazione del contratto per 300mila lavoratori - Ecco le soluzioni su occupazione e occupabilità.
I mercati sono impegnati a digerire i dati macro di giornata: numeri deludenti su lavoro e prezzi - Torna a scendere l'euro - Yoox annuncia i termini dell'accordo di fusione con Net-à-Porter e decolla in Borsa - Scivolano i titoli…
L'autoriforma delle banche di Federcasse non sembra in grado di aggredire i veri problemi di tante Bcc: gigantismo, autoreferenzialità, assenza di strategia, conflitti di interesse - 145 Bcc sono sotto i parametri del Fondo di garanzia: molte dovrebbero chiudere o…
INTERVISTA A GIACOMO VACIAGO, professore di Economia monetaria all'Università Cattolica di Milano - E' ormai prioritario procedere senza indugi a una bad bank per ripulire i bilanci delle banche, altrimenti il Quantitative easing di Draghi non funzionerà in Italia. Ma…
I LINK DELLA SETTIMANA - Dalle novità in arrivo per le pensioni alla riforma delle banche popolari, dal futuro della fabbrica all'Opa Pirelli, al piano di Terna e alla febbre da dividendi, senza scordare il flop di Le Pen e…
Borse a due velocità ma Milano chiude in territorio positivo (+0,3%): pesa la flessione di Saipem e delle banche - Azimut guida i rialzi, seguita da Stm, Luxottica, Moncler, Atlantia e Fca - Asta Bot: rendimenti a 6 e 12…
Il governo austriaco ha deciso di non finanziare ulteriormente la Heta, bad bank della banca Hypo Alpe Adria. Le banche tedesche lanciano l'allarme
E' stata presentata ieri a Treviso la neonata Associazione Azionisti Veneto Banca presieduta dall'ex presidente del Tribunale della città, Giovanni Schiavon - L'associazione vuole dialogare con i vertici della banca ma non nasconde le preoccupazioni dei piccoli azionisti sul suo…
L'assemblea dei soci di Banca Sistema, istituto specializzato nel factoring sui crediti verso la Pubblica amministrazione, ha deciso di quotare la società a Piazza Affari - Banca Sistema ha realizzato nel 2014 un utile consolidato di 19, 5 milioni (7…
Le tensioni internazionali e i realizzi appesantiscono anche Piazza Affari, trascinata al ribasso (-1%) dalle banche e dall'high tech: nel finale però dimezza le perdite - Pesante il rosso di Mediaset, Stm, Mediolanum e Mediobanca - Banca Ifis controcorrente per…
CONTRATTO BANCARI - La trattativa per il rinnovo fra Abi e sindacati resta complicata e le due parti hanno cinque giorni di tempo per evitare la disapplicazione del contratto che partirebbe dal primo aprile - Il ministro Poletti auspica un'intesa…
L'indice Ifo migliore delle attese fa salire la moneta unica, ma i listini europei viaggiano tutti in rosso a metà giornata - Salgono petrolio e spread - Sul Ftse Mib perdono slancio anche le Popolari, nonostante la partenza sprint all'indomani…
Il decreto banche, insieme alla riforma delle Popolari, introduce un'importante novità in relazione alla portabilità dei conti correnti - Sarà ora possibile spostare il conto corrente da una banca ad un'altra in 2 settimane e a costo zero - La…
Pop Emilia Romagna, Pop Milano e Banco Popolare sono i migliori titoli del Ftse Mib all’indomani della conversione in legge del decreto sulle banche.
Le imprese con meno di 50 dipendenti che dovessero registrare problemi nei flussi finanziari necessari a far fronte al maggiore esborso mensile potranno accedere a finanziamenti a tasso agevolato, che saranno erogati con garanzia pubblica.
La Grecia fa meno paura e sale la febbre da M&A: Warren Buffett con i brasiliani punta Kraft (+20% nel dopo Borsa), Hutchinson Whampoa (che in Italia controlla "3") compra O2 da Telefonica e Pirelli è sempre sopra il prezzo…
Renzi ha centrato al primo colpo una riforma sabotata da 20 anni e che ieri è diventata legge - Ma prima che in Parlamento era stata promossa a pieni voti dalla Borsa dove i titoli delle Popolari hanno preso il…
Non servirà più l'intervento della magistratura: basterà la semplice iniziativa dell’ufficio delle imposte per far passare al setaccio i conti correnti sospetti o in odore di evasione.
Con il definitivo voto favorevole dell'aula del Senato la riforma delle banche popolari è diventata legge - Il Governo ha posto la fiducia sul decreto incssando 155 sì e 92 no - Le maggiori banche popolari avranno 18 mesi di…
RIFORMA BANCHE POPOLARI - Il governo Renzi ha chiesto la fiducia al Senato sul decreto di riforma delle banche popolari che scade domani - Dopo il via libera senza modifiche della Commissione Finanze la parola è ora all'aula di Palazzo…
L'exploit di Mps (+5,4%), la riforma delle Popolari, la tregua sulla Grecia e la ripresa dell'industria danno sprint ai titoli bancari e alla Borsa (+1,2%) che torna ai massimi del 2010 - Brillano anche Intesa, Mediobanca, Autogrill, Mediaset e Fca…
CONTRATTO BANCARI - A 7 giorni dal primo aprile, giorno della disapplicazione del contratto da parte di Abi, le distanze fra l'associazione e i sindacati dei bancari sembrano ancora ampie ma non è da escludersi un'intesa in extremis - Al…
Nell'assemblea del prossimo 25 aprile, ogni socio dell'istituto potrà portare 10 deleghe, numero minimo previsto dalla nuova normativa.
La trattativa in corso tra l'Abi e i sindacati per il rinnovo del contratto dei bancari si è interrotta, a quanto risulta, per divergenze sui livelli occupazionali.
L'operazione, costata circa 1,7 miliardi di sterline, l'equivalente di 2,5 miliardi di dollari ed è una delle maggiori acquisizioni bancarie transfrontaliere dallo scoppio della crisi finanziaria nel 2007 - Sabadell vuole rendere Tsb una concorrente delle "big four" britanniche.
La Banca centrale Usa ha precisato che il cambio di guidance non indica che la Commissione ha già deciso sul timing dell'avvio dei rialzi - Improbabile una stretta ad aprile
Le piazze azionarie che hanno corso di più sono ovviamente le più colpite dalle vendite, a partire da Francoforte - Si salva solo Londra - A Milano i realizzi investono soprattutto le banche popolari, Fca e Tod's - Decollo del…
Per il consigliere della banca milanese, che quest'anno celebra il 150esimo anniversario, il processo di consolidamento del settore sarà inevitabile dopo la legge che impone la trasformazione in Spa delle maggiori banche popolari - "Siamo pronti e preparati. Bpm sarà…
Il rapporto fra impieghi e sofferenze è pari al 9,7%, il valore più alto dal 1996 - L'Associazione, tuttavia, vede alcuni segnali positivi nella dinamica delle sofferenze e del credito.
Il cda del Banco de Madrid, controllata della Banca Privada d'Andorra, ha chiesto il fallimento e la sospensione delle attività. Le decisione arriva dopo le recenti vicende legate alle accuse di riciclaggio da parte delle autorità americane
La trattativa fra Abi e sindacati dei lavoratori degli istituti di credito è ancora piena di ostacoli a pochi giorni dal D-day - La prossima settimana calendario molto fitto con un incontro al giorno dal 23 al 25 marzo. Lunedì…
In uno scenario di tassi di interesse bassi sale l'attenzione per le cedole distribuiti dai titoli azionari - A Piazza Affari sorprende in positivo il dividendo di Generali in rialzo del 33% mentre delude Tod's che taglia la cedola del…
Novità clamorose anche se non del tutto inattese ai vertici del Monte dei Paschi: Alessandro Profumo ha accettato di restare alla presidenza ma solo fino all'aumento di capitale - A luglio lascerà per fare una scelta imprenditoriale - Resterà però…
I LINK DELLA SETTIMANA - Gli effetti del Qe sulle imprese e sulle famiglie, il cantiere delle riforme del governo Renzi (dall'Italicum alla riforma delle banche popolari e a quella della scuola), come risparmiare sui mutui e sui conti correnti…
La riduzione del dividendo annunciata dall'Eni manda in tilt il titolo (-5,2%) e spinge al ribasso il FtseMib (-0,4%) - Pesanti anche le perdite di Tod's (-5,6%) sulla scia dei pessimi conti - Il ribasso investe anche Saipem, Tenaris e…
Quattro giorni dopo l'avvio del Qe della Bce il rendimento del Btp è sceso ai nuovi minimi storici assoluti (1,05%) e lo spread si riduce sempre di più - Vanno di moda i titoli lunghi del debito pubblico - A…
L'aula di Montecitorio ha approvato a larga maggioranza la riforma dlele banche popolari voluta dal governo Renzi: entro 18 mesi le 11 maggiori Popolari, nella maggior parte quotate in Borsa, dovranno dire addio al voto capitario e trasformarsi in spa…
Le fondazioni bancarie hanno tempo fra i tre e i cinque anni per diversificare i propri investimenti - Firmato l'accordo tra ministero Economia e Acri: impone a una fondazione a non impegnare oltre un terzo dell’attivo patrimoniale per l’esposizione nei…
Il prezzo del petrolio scende ancora e penalizza i listini azionari, a partire da Londra: Milano perde l'1% - Tenaris ed Eni in ribasso ma realizzi anche su Cnh, Ferragamo e Mps - In controtendenza Pirelli, Finmeccanica, Stm, Campari e…
L'euro è sotto quota 1,08 sul dollaro - L'avvicinarsi del rialzo dei tassi Usa e il Qe rivoluzionano i mercati valutari - Il Bund tedesco accelera ma il Btp non perde colpi - Grecia: negoziato in bilico - In Borsa…
La Bcc di Castagneto Carducci, banca di credito cooperativo leader della costa tirrenica e dell'Alta Maremma, prosegue il suo programma di espansione e di crescita per linee interne - Stamattina ha inaugurato una filiale a Grosseto che permette così alla…
Con una lettera inviata a 480 banche "meno significative" la Banca centrale raccomanda alle banche sotto i 30 miliardi di attivi di essere molto prudenti della distribuzione di dividendi, sia per rispettare le direttive della Bce che per dare la…
INTERVISTA A GIAMPAOLO GALLI, deputato dl Pd - "Sul reddito di cittadinanza va chiarito il perimetro: impossibile scollegarlo dalla perdita del lavoro. L'obiettivo deve invece essere quello di includere nel mondo del lavoro e non quello di mantenere chi non…
La Borsa di Milano si spegne nel finale e chiude poco sopra la parità (+0,1%) sotto l'effetto Wall Street che non festeggia i dati sul lavoro Usa temendo il rialzo dei tassi - Ma a Piazza Affari restano in ascesa…
Senza soste il rally di SuperMario sui mercati finanziari: a metà giornata il rialzo maggiore è di Piazza Affari - Spread ed euro ancora in calo - In Borsa brillano soprattutto le banche, Mondadori, Brembo ma anche Autogrill, WdF e…
RINNOVO CONTRATTO BANCARI - Ancora distanti Abi e sindacati sul tema degli inquadramenti - Lo schema presentato dalle banche prevede tre macroaree
Un'ampia analisi del sistema bancario ombra e dei rischi che esso comporta ma anche del modo in cui la regolamentazione internazionale e quella italiana cerca di fronteggiarlo è stata presentata ieri dal Capo della Vigilanza di Banca d'Italia, Carmelo Barbagallo,…