Borse in rosso, Bund e Btp sotto tiro

L'allarme bolla lanciato da Yellen, l'incertezza sulla Grecia e un contraccolpo fisiologico dopo l’euforia innescata dal Qe fanno scivolare tutte le Borse europee - Continuano a salire i tassi su Bund, Btp e Bonos - Occhi puntati sulla sterlina nel…
Prove di rimbalzo a Piazza Affari

La crescita del settore servizi e il pagamento da parte della Grecia della rata di 200 milioni dovuta al Fmi riportano il sereno sulle Borse europee dopo la burrasca di ieri - Rallenta la corsa al rialzo dei rendimenti dei…
Le banche salvano Piazza Affari (+0,32%)

Il rimbalzo delle banche dà ossigeno a Piazza Affari che fa meglio dei listini europei, ad eccezione della Borsa di Zurigo - Lusso a due velocità: bene Moncler, realizzi su Tod's e Ferragamo - In ripresa anche Stm - E'…
Mps, il cda conferma Fabrizio Viola ad della banca

Nella sua prima riunione il nuovo Cda del Montepaschi ha confermato Fabrizio Viola amministratore delegato della Banca: sarà lui a guidare le operazioni per l'aumento di capitale da 3 miliardi che partirà a fine maggio e a rappresentare la continuità,…
Default greco? Borse giù e spread a 140

Alta tensione su tutte le Borse dell'Eurozona per i timori sul destino di Atene: il 12 maggio è la data del possibile default - Frenano ancora i prezzi nell’Eurozona - Spread Btp-Bund ai massimi dal 7 gennaio - Sul Ftse…
Emerging Europe: la ripresa passa per le banche

Dall'analisi d'Intesa Sanpaolo, un aggiornamento sulla situazione del sistema bancario nei mercati europei emergenti, con particolare attenzione al livello degli impieghi, delle sofferenze e dei depositi, senza tralasciare l’importante aspetto della redditività degli istituti di credito.

Nel trimestre dicembre 2014 – febbraio 2015, le nuove erogazioni di mutui per l’acquisto d’immobili hanno registrato un incremento annuo del 42,4% - Seppur ancora su valori negativi, a marzo sono emersi segnali positivi per le nuove erogazioni di prestiti…
Banche tra stretta Ue e bad bank in arrivo dal Def

Stupore delle banche italiane per la stretta ipotizzata dalla Ue sui crediti d'imposta utilizzati per innalzare il patrimonio: a Bruxelles è già scontro - Buone notizie invece dal Def: entro giugno il Governo lancerà una soluzione di sistema per le…
CONTRATTO BANCARI – Profumo: “Cambiamento epocale”

CONTRATTO BANCARI - Per il capo delegazione Abi Alessandro Profumo l'accordo di ieri sul rinnovo del contratto consentirà l'avvio di un cambiamento epocale nel settore - Il segretario generale Fabi Lando Maria Sileoni si dice soddisfatto per aver portato a…
Le banche pesano sulla Borsa, boom di Yoox

I mercati sono impegnati a digerire i dati macro di giornata: numeri deludenti su lavoro e prezzi - Torna a scendere l'euro - Yoox annuncia i termini dell'accordo di fusione con Net-à-Porter e decolla in Borsa - Scivolano i titoli…
Bancari: prove di dialogo, 5 giorni chiave

CONTRATTO BANCARI - La trattativa per il rinnovo fra Abi e sindacati resta complicata e le due parti hanno cinque giorni di tempo per evitare la disapplicazione del contratto che partirebbe dal primo aprile - Il ministro Poletti auspica un'intesa…
Banco Sabadell acquista la britannica Tsb per 2,5mld$

L'operazione, costata circa 1,7 miliardi di sterline, l'equivalente di 2,5 miliardi di dollari ed è una delle maggiori acquisizioni bancarie transfrontaliere dallo scoppio della crisi finanziaria nel 2007 - Sabadell vuole rendere Tsb una concorrente delle "big four" britanniche.