La moneta unica ai minini da tre settimane sul dollaro e oggi e domani il G20 - L'impegno generale è a lasciare le fluttuazioni del cambio al mercato ma sull'indebolimento dell'euro pesa il peggioramento dell'economia dell'eurozona - A Piazza Affari,…
Piazza Affari ancora positiva (+0,41%) malgrado l'emergenza Finmeccanica - Le incoraggianti parole di Draghi sui Paesi del sud dell'eurozona tonificano le Borse - Il successo dell'asta Btp a 30 anni sostiene la discesa dello spread che tocca 271 pb -…
Il caso Finmeccanica dopo quelli di Mps, Saipem, Seat, Alitalia e Bpm domina la scena e colpisce la Borsa ma a Piazza Affari fa da contraltare il recupero delle banche, sostenute dalla dalla riduzione dello spread - Milano stamani è…
Borsa in rialzo (+0,69%) malgrado lo scandalo Finmeccanica che perde il 7,31% trascinando giù anche Ansaldo Sts (-3%) - Attesa per il riordino dei poteri al vertice della holding pubblica - Exploit di Bpm, bene Intesasanpaolo ma anche Snam e…
A mettere l'istituto in amministrazione straordinaria è stato il ministero dell'Economia, su proposta di Bankitalia, dopo gli accertamenti della Vigilanza - Sospeso il titolo in Borsa.
L'esito positivo dell'asta dei Bot di stamani si fa sentire a Piazza Affari, che risale - Bene lo spread Btp-Bund, in calo - Ma gli occhi restano puntati su Finmeccanica, che dopo l'arresto di Giuseppe Orsi continua a precipitare -…
UN INTERVENTO DEL BANCHIERE ANTONIO FOGLIA - "Richiedere alle banche di operare con un capitale minimo almeno pari a quello che avrebbe un fondo speculativo aggressivo con lo stesso portafoglio sembra essere il minimo" - La patrimonializzazione va però studiata…
COMGRESSO ASSIOM FOREX- La relazione del presidente Attanà': "Ancora molti rischi sui fixing" - E' ora che le autorità aprano gli occhi - Lo sviluppo dell'associazione e i riconoscimenti di Banca d'Italia
IL GOVERNATORE AL FOREX - La crisi non è finita: siamo ancora 7 punti percentuali di Pil sotto il 2007 e le prospettive di crescita nella seconda parte dell'anno sono incerte - Non abbassare la guardia, ma nel medio periodo…
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, mentre lo spread si ferma a 295 punti - Tra le blue chips il miglior titolo è quello di Ubi (+5,15%), ma tutto il mondo del credito è in progresso - Bene anche…
L'offerta di rimborso è stata preannunciata da 21 banche - In totale, il volume dei rimborsi effettuati finora si attesta a 145,7 miliardi, poco meno del 30% del totale.
Il Parlamento irlandese ha approvato la liquidazione dell'Anglo Irish Bank, l'istituto che, più di ogni altro, trascinò il Paese nella crisi - Con questa mossa l'esecutivo guidato da Enda Kendy intende ridiscutere i termini del debito con Bce e Fmi.
Secondo Atradius, la performance dell’export italiano segue la perdita di competitività del paese, misurata dal tasso di cambio effettivo reale e aggravata dall’inefficace supporto finanziario di istituti di credito e PA.
I Btp tornano in sofferenza e lo spread risale a quota 294: banche e Borsa ne fanno le spese - Milano perde lo 0,65%, deboli anche i listini europei - Mediobanca nell'occhio del ciclone ma soffrono anche Ubi e Mediolanum…
L'ex presidente e l'ex dg del Monte dei Paschi sono indagati per false informazioni nel prospetto e manipolazione del mercato in relazione agli aumenti di capitale e alle operazioni di finanziamento messe in campo per l'acquisizione di Antonveneta - Sotto…
Il Governo tedesco ha approvato in sede di Consiglio dei Ministri il progetto di legge sulla separazione delle attività bancarie, seguendo l'esempio di Francia e Gran Bretagna: fino a 5 anni di prigione per chi assume rischi eccessivi.
Molto instabili oggi tutti i listini europei, Milano compresa, negativa a metà giornata - Giù le banche - Mps, che si era mantenuta in territorio positivo nella mattina, va in ribasso nell'attesa del Cda del pomeriggio, che valuterà le perdite…
Piazza Affari in ripresa (+1,05%) dopo il lunedì nero delle Borse - Bene anche i listini europei - Lo spread Btp-Bund scende a quota 275 pb e le banche ripartono - Di Mps, Finmeccanica e Buzzi le migliori performance del…
Berlusconi e Rajoy spaventano i mercati: l'incertezza politica semina paura a Milano e Madrid e contagia tutte le piazze finanziarie d'Europa - All'inizio degli scambi stamani Piazza Affari è cauta - Contrastate le banche - Male anche i titoli industriali…
Lunedì nero di Piazza Affari che perde il 4,5% per il crollo delle banche: è il peggior listino d'Europa - Torna la febbre dello spread che risale di oltre 20 pb e raggiunge quota 292 - Sono gli effetti dell'uragano…
Le esternazioni del Cavaliere sulle possibilità di un "condono tombale" e della restituzione dell'Imu del 2012, dopo la sua abolizione, non fanno per niente bene a Piazza Affari, che accelera le perdite - E' di gran lunga il peggiore listino…
Piazza Affari è oggi il listino peggiore d'Europa - Le proposte di Berlusconi sulla restituzione dell'Imu fanno paura agli investitori internazionali - In rialzo lo spread Btp-Bund - Perdono le banche, in particolare Mps, ma anche Unicredit, dopo che Ubs…
Banche sotto tiro in tutta Europa - Oggi il caso Mps fa un salto di qualità con l'avvio degli interrogatori degli indagati alla Procura di Siena: il primo è Mussari - Stamani Milano inizia negativa - Si dimette il direttore…
L'operazione è costata ai contribuenti 3,7 miliardi di euro - Negli ultimi anni Sns Reaal ha subito forti perdite nel settore immobiliare e ha visto ridursi il core tier 1 all'8,8% - Ieri l'ennesimo downgrade di Moody's - Sfumata la…
Piazza Affari trova slancio sul finale e chiude positiva, in controtendenza rispetto alle altre piazze europee - Malgrado i conti in rosso del quarto trimestre 2012, Stm vola per le speranze di un'uscita da St-Ericsson - Rimbalza Saipem e recuperano…
Il primo gruppo bancario spagnolo spiega che la flessione della reddività del 2012 è stata causata dagli accantonamenti da 18,8 miliardi per le perdite potenziali sul settore dei mutui immobiliari iberici.
Il rafforzamento del sistema bancario ucraino è una priorità per il rilancio di investimenti e consumi locali, ma non può prescindere da nuove strategie commerciali e regole del gioco in grado di disciplinare rischi di cambio ed energia.
Il Monte dei Paschi, anche per effetto della confermata solidità patrimoniale riconosciuta dal Tesoro e dalla Banca d'Italia, continua la rimonta per la terza seduta consecutiva (+2,29%) dopo scambi vorticosi - Resta invece piatta Piazza Affari - Deboli anche i…
Il ministro del Tesoro in audizione alla Camera sul caso Mps: "Non sono necessari salvataggi. Non bisogna insinuare dubbi sulla solidità del sistema, perché questo non risponde a realtà. Neppure le vicende Mps modificano il quadro" - "Quello di Mps…
PARLA FRANCESCO CAPRIGLIONE, già avvocato superiore di Banca d'Italia - "La linea del commissariamento di Mps non è mai stata quella di Via Nazionale perché non ci sono le condizioni e perché la moral suasion della Banca centrale s'è mossa…
Secondo il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella, "i nostri istituti di credito richiedono ulteriori processi di capitalizzazione e l'attrazione di nuovi investitori diversi dalle fondazioni è un aspetto di grande interesse e importanza" - "Bisogna rendere più trasparenti le nomine e…
Tre ore di botta e risposta del presidente di Mps con Michele Santoro: dal prezzo di Antonveneta alla scoperta del contratto Alexandria, dalla possibilità di rivalersi sulla vecchia guardia al rapporto con Banca d'Italia e alla ricerca di un socio…
Secondo il candidato Pd alla Camera nel collegio Lombardia1 bisogna pensare al commissariamento di Mps: i vantaggi sarebbero maggiori di una nazionalizzazione all'americana che rischia di trasformarsi in permanente - "Tocca in primo luogo alla Banca d’Italia accertare se esistono…
Il Tesoro ha collocato Ctz per 4 miliardi con rendimento in calo all'1,45%, piazzati anche Btpei per 2,62 miliardi - Spread sotto 250 - Euro ai massimi da 11 mesi contro il dollaro - In Borsa prosegue il recupero di…
La questione dell’Unione bancaria è di cruciale importanza: per restituire vigore all'economia europea è fondamentale procedere sulla strada della “deframmentazione” del circuito interbancario dell’Eurozona.
Tutti i riflettori della Borsa sulla Banca senese dopo il via libera di Banca d'Italia ai Monti bond - Il mercato è attratto dall'idea lanciata dal presidente Profumo di cercare un partner forte, italiano o estero - Intanto la magistratrura…
A capo di una delle quattro grandi banche australiane, la Westpac, c’è una donna, Gail Kelly, che non ha iniziato la sua carriere nella finanza a Canary Wharf (nella City londinese) come operatore in derivati: insegnava la lingua di Cicerone…
La proposta Vaciago di temporanea nazionalizzazione della banca senese, lanciata venerdì su FIRSTonline, fa discutere - CAVAZZUTI: "Non ci sono le condizioni, Mps non è sull'orlo del default" - FERRI: "Si' alla nazionalizzazione purchè temporanea" - SAPELLI: "Nazionalizzare per liberare…
Il recente caso di Mps solleva una volta di più il problema del ruolo delle Fondazioni bancarie nel quale si riflettono la natura privata degli enti e il controllo ministeriale, l'ambivalenza della loro organizzazione, la coesistenza tra investitori istituzionali ed…
Il via libera dell'assemblea alla ricapitalizzazione mette il turbo al titolo Mps che recupera l'11,3% ma su Piazza Affari pesano i petroliferi e il listino chiude in rosso (-0,16%) in controtendenza rispetto al trend europeo - In ribasso Pirelli, Saipem…
La Bce ha annunciato che le banche europee hanno restituito 137 miliardi nell'ambito dei prestiti a lungo termine (Ltro) - Gli istituti che hanno ripagato la Banca centrale sono in tutto 278.
Grande attesa per l'assemblea della banca ferita dallo scandalo dei derivati e dal crollo del titolo ma Profumo e Viola protestano: "Troppe strumentalizzazioni sui Monti bond" - Piazza Affari stamani è incerta - Cucchiani da Davos: "Intesa Sanpaolo ha già…
INTERVISTA CHOC DI GIACOMO VACIAGO - "Dobbiamo copiare Usa, Uk e Svezia: Mps va salvata ma piuttosto che dare soldi a una banca che non si sa più di chi sia è meglio una temporanea nazionalizzazione con Profumo e Viola…
Il disastro di Mps, che perde l'8,19%, non contagia le altre banche che si risvegliano e trascinano su Piazza Affari (+1%) - Particolarmente brillanti Unicredit, Mediolanum, Azimut e Bper - In flessione i gruppi industriali - Usa a due velocità:…
La frana Mps mette a rischio i guadagni di Borsa dell'intero settore bancario: in due giorni è passato di mano l'11,4% del capitale della banca senese, con un ribasso del 13,5% - Dura la Banca d'Italia - Apple perde il…
Oltre l'8% il crollo del titolo del Monte dei Paschi dopo lo scandalo dei derivati - Effetto ribasso su tutti i titoli delle banche che trascinano giù l'intero listino (-0,77%) dopo giornate di gloria - Pochi i titoli in controtendenza…
L'ex presidente travolto da una lunga catena di errori (da Antonveneta ai titoli di Stato e ora allo scandalo dei derivati Alexandria) di una gestione manageriale della vecchia guardia del tutto inadeguata (e nella quale spicca il ruolo dell'ex direttore…
Al Monte dei Paschi esplode il caso dei derivati Alexandria che genera pesanti perdite e mette sotto accusa la vecchia guardia dell'istituto: il titolo crolla e l'ex presidente della banca si dimette da presidente dell'Abi - Non ci potrebbe essere…
La delegazione del Fondo Monetario Internazionale in Italia non solo per controllare i rischi bancari ma per fare un'analisi globale dell'Italia - Piazza Affari stamani è positiva - Riflettori accesi sulla Fiat - A Washington secondo giuramento del presidente Obama…
Due broker francesi hanno innalzato i target di diverse banche italiane, che guadagnano in Borsa, in una giornata complessivamente incerta per Piazza Affari - Iniziata oggi la missione Fmi sugli istituti di credito del nostro Paese - Brutte notizie, invece,…
La crisi del sistema finanziario ha causato, nel solo 2012, la scomparsa di quasi 500 banche nell'area euro (-6% rispetto al 2011): a rivelarlo sono i dati pubblicati dalla Bce - Solo in Italia 55 istituti in meno.
INTERVISTA A MARCO ONADO - Da inizio 2013 i titoli bancari hanno registrato rialzi vistosi grazie alla discesa dello spread ma i problemi restano: la crescita degli accantonamenti sui rischi di credito e la redditività ai minimi storici per i…
Il Fondo Monetario comincia oggi l'esame della qualità del credito delle banche italiane mentre la Banca d'Italia sta per concludere l'ispezione sui 25 maggiori gruppi bancari e le loro sofferenze - In Germania Merkel inciampa nel voto della Bassa Sassonia…
Il peggioramento delle previsioni di Banca d'Italia sulla congiuntura italiana 2013 frena anche Piazza Affari che chiude in modesto ribasso - Soffrono Enel, Eni e Fiat (ma ieri c'era stato il suo exploit) - In rialzo Mediaset, Ansaldo Sts e…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - Negli ultimi tempi le azioni delle banche italiane sono state trainate dalla nuova versione light di Basilea III e dal calo dello spread - Il segreto per scoprire se conviene ancora puntare sulle nostre…
Cautela a Piazza Affari, mentre lo spread resta stabile, ma sotto i 270 pb - Vola Mediaset dopo la conferma del buy di Berenberg - Male, invece, Enel dopo che Ubs ha tagliato il suo giudizio a sell da neutral…
A Madrid i crediti di dubbia riscossione hanno raggiunto un nuovo record, toccando a novembre l'11,38% del totale rispetto all'11,23% registrato in ottobre. Finora la Spagna ha ricevuto da Bruxelles 39,5 miliardi, in gran parte destinati ai 4 maggiori istituti…
Gli exploit del Biscione (+9%) e del Lingotto (+6,18%) animano la seduta odierna della Borsa di Milano che fa tesoro anche delle buone notizie provenienti dall'America (meno sussidi, più cantieri e trimestrali delle grandi banche per lo più buone) -…
Positiva Milano, con un trend migliore degli altri listini europei, grazie soprattutto ai titoli bancari - Dopo una pausa hanno ricominciato a correre, Mediobanca in prima linea - Bene anche Fiat, sulla scia delle dichiarazioni incoraggianti di Marchionne - Rally…
STUDIO DI ERNST & YOUNG: Crediti inesigibili e pressing regolatorio complicheranno la situazione delle banche nei paesi meridionali – Nel 2013 prestiti in calo per 132 miliardi nell’Eurozona – Mentre Germania, Francia e Olanda aumentano il credito, l’Italia lo diminuisce…
Piazza Affari perde lo 0,73% a seguito delle prese di beneficio dopo il rally dei giorni scorsi ma anche per le nuove paure sulla crescita globale sollevate dalla Banca Mondiale - Pagano soprattutto Mediaset (-4,42%), Fiat (-2%) e banche -…
Il rapporto Abi di gennaio, con i dati di fine 2012, conferma l'andamento del settore che mostra gli effetti della recessione: la raccolta delle banche è cresciuta dell'1,2% con una maggiore dinamica dei depositi dei residenti.
Nel quarto trimestre 2012 la banca americana ha riportato utili per 2,8 miliardi di dollari, contro gli 1,84 miliardi dello stesso periodo del 2011 - Giro d'affari su del 53% a quota 9,24 miliardi - Bene i profitti dell'intero anno:…
I profitti della banca newyorchese salgono alle stelle nel 2012: 21,3 miliardi di dollari contro i 19 del 2011 - A trainare JP Morgan l'ottimo andamento avuto nel quarto trimestre, con utili per 5,7 miliardi dollari, in netta crescita su…
Grande riposizionamento di asset sul mercato dove torna a spirare il vento della fiducia - Gli investitori lasciano i titoli difensivi e tornano a prediligere banche, hi-tech, ciclici e industriali - Piazza Affari inizia male, dopo che Ubi è stata…
In una giornata finanziaria contrastata, la Borsa di Milano è tra le poche in Europa a resistere e a chiudere in territorio positivo (+0,44%) - Fanno da volano le banche, tonificate dalla stabilizzazione del debito e dal boom dei BTp…
Raggiunto in poche ore il tutto esaurito per il Btp a 15 anni, annunciato ieri: prenotati sei miliardi che consentiranno al Tesoro di chiudere l'operazione già in giornata - Il mercato del debito pubblico è stato favorito anche dall'ottimo esito…
La sanzione da 800 milioni di dollari comminata all'istituto scozzese sarebbe inferiore solo a quella, da 1,5 miliardi, pagata da Ubs - Per Rbs si tratta di un durissimo colpo all'immagine: rischiano il posto i vertici delle divisioni di investment…
Dopo la galoppata dei giorni scorsi Piazza Affari tira il respiro e dà spazio alle prese di beneficio soprattutto su banche e assicurazioni - Malgrado la chiusura negativa, la giornata registra le scintille di Fiat (per l'accordo con la Cina…
Secondo l'organizzazione con sede a Parigi le banche sistemiche europee sono sottocapitalizzate per circa 400 miliardi complessivi - Banche italiane ok, il problema riguarda soprattutto istituti francesi e tedeschi.
Le raccomandazioni si focalizzano sulle richieste per rafforzare la governance delle banche del panel includendo "un codice di condotta che punti a identificare e gestire conflitti interni, accordi di controllo interni e confronti con le transazioni attuali".
La banca americana, la prima a diffondere i risultati del quarto trimestre, ha riportato nel quarto trimestre utili per 5,1 miliardi di dollari, 91 centesimi per azione, con un fatturato in aumento del 7% a 21,9 miliardi.
I grandi investitori tornano nel nostro Paese e rivedono al ribasso il rischio Italia: stamattina il nuovo test dei BTp triennali - La fine dell'emergenza annunciata da Draghi fa bene allo spread e le banche e la Borsa festeggiano -…
Le parole di Draghi sul recupero di fiducia, il calo dello spread e il successo della prima asta dei Bot dell'anno danno slancio ai titoli bancari e del risparmio gestito (sugli scudi soprattutto Intesa e Azimut) e non fermano la…
Secondo gli ultimi dati in arrivo da Bankitalia, lo scorso novembre i prestiti alle società non finanziarie si sono ridotti del 3,4% su base annua, mentre quelli alle famiglie sono diminuiti dello 0,3% - Quanto alla raccolta, il tasso di…
In Europa il vento è cambiato e i grandi investitori tornano a fidarsi dell'euro mentre la Cina riprende a correre - Dopo il buon avvio 2013 delle Borse, oggi scatta la prima asta del Tesoro del 2013 per i Bot…
Un'altra giornata di scintille per Piazza Affari, regina d'Europa con un balzo del 2,2% - A dominare la giornata l'exploit di Telecom Italia (+8,8%) sulle ali di una possibile intesa tra gli incumbent per una comune società europea delle reti…
Giro di vite della Banca di Spagna contro le banche che applicano un tasso sui depositi troppo elevato: saranno supervisionate in 16.
La Banca di credito cooperativo di Roma si conferma la prima Bcc d'Italia per totale attivo tangibile secondo la classifica stilata dall'ufficio studi di Mediobanca - Al secondo posto la piemontese Bcc di Alba, Langhe e Roero e al terzo…
INTERVISTA A GIACOMO VACIAGO - "Della proroga di Basilea 3 apprezzo il fatto che si siano liberate risorse per le imprese, ma mi preoccupa che il nuovo motto sia diventato 'rinviare i problemi anzichè risolverli'" - "Dobbiamo ripensare che cosa…
La sanzione più pesante è per Bank of America, che dovrà pagare oltre 10 miliardi di dollari fra rimborsi e indennizzi a Fannie Mae - Dieci grandi banche hanno raggiunto un accordo con le autorità federali di vigilanza per rimborsare…
Il rinvio di Basilea 3 e la multa del secolo alle grandi banche americane per chiudere il contenzioso sui mutui subprime dominano i mercati - Stamani Milano inizia male - Stasera si apre la stagione delle trimestrali con i conti…
Il Monte dei Paschi replica l'exploit di venerdì e guadagna il 6,89% - Le banche festeggiano il rinvio di Basilea 3 ma i listini restano deboli e anche Piazza Affari, pur essendo bancocentrica, chiude in ribasso (-0,38%) - Lo spread…
Il rinvio al 2015 delle nuove regole sulle banche dà slancio a tutto il settore del credito e il Monte dei Paschi replica l'exploit di venerdì - Le voci su una possibile integrazione fra Alitalia e Air France, poi smentite,…
Le banche risparmieranno 500 miliardi con l'addolcimento delle regole sulla liquidità e sulla patrimonializzazione e con il loro rinvio al 2015 - Festa anche per le banche americane dopo il rinvio della Dodd-Frank che separa le attività coperte da assicurazioni…
Gli istituti avranno più tempo per costruire le proprie riserve di liquidità (dette Lcr, liquidity coverage ratio) in modo che parte degli attivi disponibili possa essere indirizzata al sostegno dell'economia reale - Inoltre potranno essere incluse nella liquidità aggiuntiva chiesta…
Boom del Monte dei Paschi sulle ali della discesa dello spread, del rinvio in vista di Basilea3 e di un grosso ordine di acquisto che premia l'opera di rilancio del tandem Profumo-Viola: record di scambi, passa di mano il 7%…
A metà giornata le Borse sono tutte in leggero ribasso per l'effetto Fed ma il differenziale Btp-Bund continua scendere e tocca quota 271 - Exploit di Monte dei Paschi (+7,5%) dopo un grosso ordine di acquisto e in vista del…
FOCUS BNL - In tutta Europa le banche attraversano una fase molto impegnativa che rfende urgen te la loro trasformazione soprattutto per tre motivi: la sfavorevole congiuntura economica, le nuove regole finanziarie e il declino di interi settori produttivi
Secondo la Bce, a novembre i prestiti della banche al settore privato sono calati dello 0,8%, mentre la massa monetaria M3 è cresciuta del 3,8%.
Meglio di così il 2013 non poteva davvero cominciare: Piazza Affari regina d'Europa con un rialzo del 3,8% trainato dalle banche (Intesa Sanpaolo + 5,4%) che mettono a profitto il forte calo dello spread BTp-Bund sceso addirittura sotto quota Monti…
Il nuovo anno dei mercati parte benissimo - Lo spread Btp-Bund sotto quota 300 dà slancio ai titoli bancari e la Borsa di Milano supera il 16 mila punti con un rialzo che supera il 3 per cento - Sui…
Nell'ultima seduta di Borsa prima di Natale gli investitori monetizzano i guadagni di otto sedute in rialzo a Piazza Affari mentre avanza la paura del fiscal cliff - Cedono soprattutto i titoli bancari mentre lo spread BTp-Bund sale attorno a…
Si allontana la prospettiva di un accordo negli Usa sul fiscal cliff, dopo che è saltato il voto sul piano dello speaker Boehener - I listini europei, Piazza Affari compreso, accusano il colpo: sono tutti in ribasso - A Piazza…
Via libera dell'Unione Europea al versamento di 1,87 miliardi di euro a quattro ex casse di risparmio spagnole, in quella che costitutisce la seconda fase della ristrutturazione del sistema bancario iberico.
Secondo l'ultimo rapporto Abi la contrazione della crescita economica, il basso livello dei tassi di interesse a breve termine, le tensioni sul costo della raccolta e il peggioramento della qualità del credito rappresentano un insieme di fattori che contribuiscono a…
Il differenziale Btp-Bund si avvicina alla soglia Monti (287 punti base): tocca i 290 per poi chiudere a 295 con rendimenti in calo al 4,38% - Bene le banche: Ubi +4,43%, Unicredit +3,20%, Banco Popolare +1,62%, Intesa +0,31%, mentre Mps…
L'incertezza politica in Italia non ha riflessi negativi sulla Borsa: Piazza Affari guadagna - La migliore d'Europa è Madrid - Spread sotto i 300 punti base - In Borsa salgono le banche: Ubi +3,66%, Unicredit +2,44% e Bpm +1,88%. Mps…
E' stata presentata questa mattina in Consiglio dei Ministri la nuova legge voluta dal presidente francese per riformare il sistema bancario: la separazione fra banca tradizionale e d'investimento è interessante ma, a detta dello stesso ministro dell'Economia Moscovici, ancora troppo…
'Leggero ritardo' nell'entrata in vigore delle regole sui requisiti di capitale e liquidità così come per tutte le altre stabilite nel quadro di Basilea 3.