Pesano quattro fattori: condizioni operative sfavorevoli, deterioramento della qualità degli asset, redditività debole e accesso limitato al credito - Sebbene le posizioni patrimoniali siano migliorate, scrive l'agenzia, i livelli di capitale restano vulnerabili e al di sotto di quelli delle…
Giornata di vendite in Borsa

Piazza Affari colpita dai realizzi perde lo 0,24% - Sulla spinta dei dati macro americani, in particolare sull'aumento dei posti di lavoro, le principali Piazze europee chiudono in territorio positivo: Francoforte +0,38%, Parigi +0,49%, Londra +0,11% - L'euro perde terreno…
Rbs, terzo trimestre in perdita

Per la Banca controllata dallo Stato britannico, fra luglio e settembre sono arrivati costi extra per 1,45 miliardi di sterline dall'evoluzione del valore del debito e per 400 milioni alle controversie legate alla vendite forzate di assicurazioni del credito.
Borse in corsa su Cina e dati Usa

I listini europei chiudono in territorio positivo nonostante il tonfo di Atene: Milano è la Borsa migliore e registra un +1,72%, sostenuta da lusso e banche - Spread Btp-Bund scende a 347 punti base - Fmi promuove l'Italia: "Le misure…
Fondazioni e banche: tutti con Monti

Il Presidente dell'Acri Giuseppe Guzzetti alla Giornata del Risparmio: "Non è neanche un anno che Monti è alla guida del Paese e sembra un'era. I frutti in termini di riconquistata credibilità nel contesto internazionale sono stati subito evidenti e si…
Piazza Affari sale con Eni e banche, nonostante Fiat

Nonostante il tracollo di Fiat (-4,66%), la Borsa di Milano chiude in rialzo (+1,12%), al pari degli altri listini europei - Sul fronte dei titoli di Stato, esaurito l'uragano Berlusconi, la situazione è tornata alla normalità: spread sotto la soglia…
Piazza Affari: scivolata finale, giù le banche

In una giornata densa di trimestrali le piazze europee hanno faticato a prendere una direzione per poi frenare sul finale: Milano -1,13% - Male le banche (Unicredit -3,5% e Intesa -2%) - Rimbalza il lusso: corrono Ferragamo e Tod's -…
La nuova sfida di Google: diventare una banca

La notizia è stata riportata dal Financial Times: il colosso di Mountain View, dall'alto dei suoi 43 miliardi di dollari di fatturato nel II trimestre, ha liquidità in eccesso da poter prestare alle piccole e medie imprese, che poi sono…
La Bce congela i tassi ma non smuove i mercati

Bce e Bank of England lasciano i tassi invariati ma le Borse non reagiscono - Tutti lievemente negativi i listini europei su cui influiscono sempre i timori per Spagna e Grecia - Piazza Affari perde lo 0,15% - Le parole…
Correntista depresso? Paga la banca

Curiosa sentenza della Cassazione sui derivati: la Banca Popolare dell'Adriatico deve risarcire un proprio correntista per circonvenzione di incapace: le pesanti perdite sull'acquisto di futures su bund e notionel hanno portato all'estinzione del patrimonio immobiliare del cliente e a una…
Piazza Affari resta serena, aspettando la Spagna

La situazione rimane confusa a Madrid, riguardo alla richiesta degli aiuti europei - Forti i timori per gli effetti dell'operazione sull'Italia: Piazza Affari è piatta ma resiste meglio degli altri listini, al traino dei titoli bancari - Corre Finmeccanica, sulla…
Asia, Borse su in attesa di Banche centrali

La maggior parte dei titoli asiatici ha mostrato segni di miglioramento dopo che notizie sulla deflazione in Giappone e una contrazione nell’output sudcoreano hanno alimentato aspettative di nuovi stimoli alla crescita da parte delle principali Banche centrali.
Scoperto bancario, nuove regole per le commissioni

Dal primo ottobre novità in arrivo per tutti i correntisti italiani che vanno in rosso: il discrimine fondamentale è la presenza o meno nel contratto della clausola che prevede l'accesso allo scoperto - Le commissioni invece vengono del tutto azzerate…
Visco: i banchieri italiani guadagnano troppo

Secondo il Governatore di Bankitalia sono necessari "sforzi aggiuntivi: semplificare assetti di governo pletorici, ancorare compensi a fase congiunturale e a risultati di medio-lungo periodo" - "Più donne nei Cda" - "Bene la vigilanza unica europea".