La Bce ha annunciato che le banche europee hanno restituito 137 miliardi nell'ambito dei prestiti a lungo termine (Ltro) - Gli istituti che hanno ripagato la Banca centrale sono in tutto 278.
Grande attesa per l'assemblea della banca ferita dallo scandalo dei derivati e dal crollo del titolo ma Profumo e Viola protestano: "Troppe strumentalizzazioni sui Monti bond" - Piazza Affari stamani è incerta - Cucchiani da Davos: "Intesa Sanpaolo ha già…
INTERVISTA CHOC DI GIACOMO VACIAGO - "Dobbiamo copiare Usa, Uk e Svezia: Mps va salvata ma piuttosto che dare soldi a una banca che non si sa più di chi sia è meglio una temporanea nazionalizzazione con Profumo e Viola…
Il disastro di Mps, che perde l'8,19%, non contagia le altre banche che si risvegliano e trascinano su Piazza Affari (+1%) - Particolarmente brillanti Unicredit, Mediolanum, Azimut e Bper - In flessione i gruppi industriali - Usa a due velocità:…
La frana Mps mette a rischio i guadagni di Borsa dell'intero settore bancario: in due giorni è passato di mano l'11,4% del capitale della banca senese, con un ribasso del 13,5% - Dura la Banca d'Italia - Apple perde il…
Oltre l'8% il crollo del titolo del Monte dei Paschi dopo lo scandalo dei derivati - Effetto ribasso su tutti i titoli delle banche che trascinano giù l'intero listino (-0,77%) dopo giornate di gloria - Pochi i titoli in controtendenza…
L'ex presidente travolto da una lunga catena di errori (da Antonveneta ai titoli di Stato e ora allo scandalo dei derivati Alexandria) di una gestione manageriale della vecchia guardia del tutto inadeguata (e nella quale spicca il ruolo dell'ex direttore…
Al Monte dei Paschi esplode il caso dei derivati Alexandria che genera pesanti perdite e mette sotto accusa la vecchia guardia dell'istituto: il titolo crolla e l'ex presidente della banca si dimette da presidente dell'Abi - Non ci potrebbe essere…
La delegazione del Fondo Monetario Internazionale in Italia non solo per controllare i rischi bancari ma per fare un'analisi globale dell'Italia - Piazza Affari stamani è positiva - Riflettori accesi sulla Fiat - A Washington secondo giuramento del presidente Obama…
Due broker francesi hanno innalzato i target di diverse banche italiane, che guadagnano in Borsa, in una giornata complessivamente incerta per Piazza Affari - Iniziata oggi la missione Fmi sugli istituti di credito del nostro Paese - Brutte notizie, invece,…
La crisi del sistema finanziario ha causato, nel solo 2012, la scomparsa di quasi 500 banche nell'area euro (-6% rispetto al 2011): a rivelarlo sono i dati pubblicati dalla Bce - Solo in Italia 55 istituti in meno.
INTERVISTA A MARCO ONADO - Da inizio 2013 i titoli bancari hanno registrato rialzi vistosi grazie alla discesa dello spread ma i problemi restano: la crescita degli accantonamenti sui rischi di credito e la redditività ai minimi storici per i…
Il Fondo Monetario comincia oggi l'esame della qualità del credito delle banche italiane mentre la Banca d'Italia sta per concludere l'ispezione sui 25 maggiori gruppi bancari e le loro sofferenze - In Germania Merkel inciampa nel voto della Bassa Sassonia…
Il peggioramento delle previsioni di Banca d'Italia sulla congiuntura italiana 2013 frena anche Piazza Affari che chiude in modesto ribasso - Soffrono Enel, Eni e Fiat (ma ieri c'era stato il suo exploit) - In rialzo Mediaset, Ansaldo Sts e…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - Negli ultimi tempi le azioni delle banche italiane sono state trainate dalla nuova versione light di Basilea III e dal calo dello spread - Il segreto per scoprire se conviene ancora puntare sulle nostre…
Cautela a Piazza Affari, mentre lo spread resta stabile, ma sotto i 270 pb - Vola Mediaset dopo la conferma del buy di Berenberg - Male, invece, Enel dopo che Ubs ha tagliato il suo giudizio a sell da neutral…
A Madrid i crediti di dubbia riscossione hanno raggiunto un nuovo record, toccando a novembre l'11,38% del totale rispetto all'11,23% registrato in ottobre. Finora la Spagna ha ricevuto da Bruxelles 39,5 miliardi, in gran parte destinati ai 4 maggiori istituti…
Gli exploit del Biscione (+9%) e del Lingotto (+6,18%) animano la seduta odierna della Borsa di Milano che fa tesoro anche delle buone notizie provenienti dall'America (meno sussidi, più cantieri e trimestrali delle grandi banche per lo più buone) -…
Positiva Milano, con un trend migliore degli altri listini europei, grazie soprattutto ai titoli bancari - Dopo una pausa hanno ricominciato a correre, Mediobanca in prima linea - Bene anche Fiat, sulla scia delle dichiarazioni incoraggianti di Marchionne - Rally…
STUDIO DI ERNST & YOUNG: Crediti inesigibili e pressing regolatorio complicheranno la situazione delle banche nei paesi meridionali – Nel 2013 prestiti in calo per 132 miliardi nell’Eurozona – Mentre Germania, Francia e Olanda aumentano il credito, l’Italia lo diminuisce…
Piazza Affari perde lo 0,73% a seguito delle prese di beneficio dopo il rally dei giorni scorsi ma anche per le nuove paure sulla crescita globale sollevate dalla Banca Mondiale - Pagano soprattutto Mediaset (-4,42%), Fiat (-2%) e banche -…
Il rapporto Abi di gennaio, con i dati di fine 2012, conferma l'andamento del settore che mostra gli effetti della recessione: la raccolta delle banche è cresciuta dell'1,2% con una maggiore dinamica dei depositi dei residenti.
Nel quarto trimestre 2012 la banca americana ha riportato utili per 2,8 miliardi di dollari, contro gli 1,84 miliardi dello stesso periodo del 2011 - Giro d'affari su del 53% a quota 9,24 miliardi - Bene i profitti dell'intero anno:…
I profitti della banca newyorchese salgono alle stelle nel 2012: 21,3 miliardi di dollari contro i 19 del 2011 - A trainare JP Morgan l'ottimo andamento avuto nel quarto trimestre, con utili per 5,7 miliardi dollari, in netta crescita su…
Grande riposizionamento di asset sul mercato dove torna a spirare il vento della fiducia - Gli investitori lasciano i titoli difensivi e tornano a prediligere banche, hi-tech, ciclici e industriali - Piazza Affari inizia male, dopo che Ubi è stata…
In una giornata finanziaria contrastata, la Borsa di Milano è tra le poche in Europa a resistere e a chiudere in territorio positivo (+0,44%) - Fanno da volano le banche, tonificate dalla stabilizzazione del debito e dal boom dei BTp…
Raggiunto in poche ore il tutto esaurito per il Btp a 15 anni, annunciato ieri: prenotati sei miliardi che consentiranno al Tesoro di chiudere l'operazione già in giornata - Il mercato del debito pubblico è stato favorito anche dall'ottimo esito…
La sanzione da 800 milioni di dollari comminata all'istituto scozzese sarebbe inferiore solo a quella, da 1,5 miliardi, pagata da Ubs - Per Rbs si tratta di un durissimo colpo all'immagine: rischiano il posto i vertici delle divisioni di investment…
Dopo la galoppata dei giorni scorsi Piazza Affari tira il respiro e dà spazio alle prese di beneficio soprattutto su banche e assicurazioni - Malgrado la chiusura negativa, la giornata registra le scintille di Fiat (per l'accordo con la Cina…
Secondo l'organizzazione con sede a Parigi le banche sistemiche europee sono sottocapitalizzate per circa 400 miliardi complessivi - Banche italiane ok, il problema riguarda soprattutto istituti francesi e tedeschi.
Le raccomandazioni si focalizzano sulle richieste per rafforzare la governance delle banche del panel includendo "un codice di condotta che punti a identificare e gestire conflitti interni, accordi di controllo interni e confronti con le transazioni attuali".
La banca americana, la prima a diffondere i risultati del quarto trimestre, ha riportato nel quarto trimestre utili per 5,1 miliardi di dollari, 91 centesimi per azione, con un fatturato in aumento del 7% a 21,9 miliardi.
I grandi investitori tornano nel nostro Paese e rivedono al ribasso il rischio Italia: stamattina il nuovo test dei BTp triennali - La fine dell'emergenza annunciata da Draghi fa bene allo spread e le banche e la Borsa festeggiano -…
Le parole di Draghi sul recupero di fiducia, il calo dello spread e il successo della prima asta dei Bot dell'anno danno slancio ai titoli bancari e del risparmio gestito (sugli scudi soprattutto Intesa e Azimut) e non fermano la…
Secondo gli ultimi dati in arrivo da Bankitalia, lo scorso novembre i prestiti alle società non finanziarie si sono ridotti del 3,4% su base annua, mentre quelli alle famiglie sono diminuiti dello 0,3% - Quanto alla raccolta, il tasso di…
In Europa il vento è cambiato e i grandi investitori tornano a fidarsi dell'euro mentre la Cina riprende a correre - Dopo il buon avvio 2013 delle Borse, oggi scatta la prima asta del Tesoro del 2013 per i Bot…
Un'altra giornata di scintille per Piazza Affari, regina d'Europa con un balzo del 2,2% - A dominare la giornata l'exploit di Telecom Italia (+8,8%) sulle ali di una possibile intesa tra gli incumbent per una comune società europea delle reti…
Giro di vite della Banca di Spagna contro le banche che applicano un tasso sui depositi troppo elevato: saranno supervisionate in 16.
La Banca di credito cooperativo di Roma si conferma la prima Bcc d'Italia per totale attivo tangibile secondo la classifica stilata dall'ufficio studi di Mediobanca - Al secondo posto la piemontese Bcc di Alba, Langhe e Roero e al terzo…
INTERVISTA A GIACOMO VACIAGO - "Della proroga di Basilea 3 apprezzo il fatto che si siano liberate risorse per le imprese, ma mi preoccupa che il nuovo motto sia diventato 'rinviare i problemi anzichè risolverli'" - "Dobbiamo ripensare che cosa…
La sanzione più pesante è per Bank of America, che dovrà pagare oltre 10 miliardi di dollari fra rimborsi e indennizzi a Fannie Mae - Dieci grandi banche hanno raggiunto un accordo con le autorità federali di vigilanza per rimborsare…
Il rinvio di Basilea 3 e la multa del secolo alle grandi banche americane per chiudere il contenzioso sui mutui subprime dominano i mercati - Stamani Milano inizia male - Stasera si apre la stagione delle trimestrali con i conti…
Il Monte dei Paschi replica l'exploit di venerdì e guadagna il 6,89% - Le banche festeggiano il rinvio di Basilea 3 ma i listini restano deboli e anche Piazza Affari, pur essendo bancocentrica, chiude in ribasso (-0,38%) - Lo spread…
Il rinvio al 2015 delle nuove regole sulle banche dà slancio a tutto il settore del credito e il Monte dei Paschi replica l'exploit di venerdì - Le voci su una possibile integrazione fra Alitalia e Air France, poi smentite,…
Le banche risparmieranno 500 miliardi con l'addolcimento delle regole sulla liquidità e sulla patrimonializzazione e con il loro rinvio al 2015 - Festa anche per le banche americane dopo il rinvio della Dodd-Frank che separa le attività coperte da assicurazioni…
Gli istituti avranno più tempo per costruire le proprie riserve di liquidità (dette Lcr, liquidity coverage ratio) in modo che parte degli attivi disponibili possa essere indirizzata al sostegno dell'economia reale - Inoltre potranno essere incluse nella liquidità aggiuntiva chiesta…
Boom del Monte dei Paschi sulle ali della discesa dello spread, del rinvio in vista di Basilea3 e di un grosso ordine di acquisto che premia l'opera di rilancio del tandem Profumo-Viola: record di scambi, passa di mano il 7%…
A metà giornata le Borse sono tutte in leggero ribasso per l'effetto Fed ma il differenziale Btp-Bund continua scendere e tocca quota 271 - Exploit di Monte dei Paschi (+7,5%) dopo un grosso ordine di acquisto e in vista del…
FOCUS BNL - In tutta Europa le banche attraversano una fase molto impegnativa che rfende urgen te la loro trasformazione soprattutto per tre motivi: la sfavorevole congiuntura economica, le nuove regole finanziarie e il declino di interi settori produttivi
Secondo la Bce, a novembre i prestiti della banche al settore privato sono calati dello 0,8%, mentre la massa monetaria M3 è cresciuta del 3,8%.
Meglio di così il 2013 non poteva davvero cominciare: Piazza Affari regina d'Europa con un rialzo del 3,8% trainato dalle banche (Intesa Sanpaolo + 5,4%) che mettono a profitto il forte calo dello spread BTp-Bund sceso addirittura sotto quota Monti…
Il nuovo anno dei mercati parte benissimo - Lo spread Btp-Bund sotto quota 300 dà slancio ai titoli bancari e la Borsa di Milano supera il 16 mila punti con un rialzo che supera il 3 per cento - Sui…
Nell'ultima seduta di Borsa prima di Natale gli investitori monetizzano i guadagni di otto sedute in rialzo a Piazza Affari mentre avanza la paura del fiscal cliff - Cedono soprattutto i titoli bancari mentre lo spread BTp-Bund sale attorno a…
Si allontana la prospettiva di un accordo negli Usa sul fiscal cliff, dopo che è saltato il voto sul piano dello speaker Boehener - I listini europei, Piazza Affari compreso, accusano il colpo: sono tutti in ribasso - A Piazza…
Via libera dell'Unione Europea al versamento di 1,87 miliardi di euro a quattro ex casse di risparmio spagnole, in quella che costitutisce la seconda fase della ristrutturazione del sistema bancario iberico.
Secondo l'ultimo rapporto Abi la contrazione della crescita economica, il basso livello dei tassi di interesse a breve termine, le tensioni sul costo della raccolta e il peggioramento della qualità del credito rappresentano un insieme di fattori che contribuiscono a…
Il differenziale Btp-Bund si avvicina alla soglia Monti (287 punti base): tocca i 290 per poi chiudere a 295 con rendimenti in calo al 4,38% - Bene le banche: Ubi +4,43%, Unicredit +3,20%, Banco Popolare +1,62%, Intesa +0,31%, mentre Mps…
L'incertezza politica in Italia non ha riflessi negativi sulla Borsa: Piazza Affari guadagna - La migliore d'Europa è Madrid - Spread sotto i 300 punti base - In Borsa salgono le banche: Ubi +3,66%, Unicredit +2,44% e Bpm +1,88%. Mps…
E' stata presentata questa mattina in Consiglio dei Ministri la nuova legge voluta dal presidente francese per riformare il sistema bancario: la separazione fra banca tradizionale e d'investimento è interessante ma, a detta dello stesso ministro dell'Economia Moscovici, ancora troppo…
'Leggero ritardo' nell'entrata in vigore delle regole sui requisiti di capitale e liquidità così come per tutte le altre stabilite nel quadro di Basilea 3.
La Commissione europea sostiene che il nostro Paese non è a rischio stress sui conti pubblici e le banche galoppano con rialzi del 3% trascinando ancora su Piazza Affari (+0,94%) - Lo spread Btp-Bund scende attorno a quota 300 -…
A ottobre le sofferenze lorde hanno raggiunto quasi la soglia di 120 miliardi di euro, segnando un incremento annuo di circa il 16,6% - Secondo i rappresentanti della banche italiane, il mese scorso la raccolta è cresciuta dell'1,3% - Alla…
Il via libera della Ue ai bond Mps e la doppia novità di Marchionne (no all'aumento di capitale Fiat e possibile Ipo per Magneti Marelli) mettono le ali alla banca senese e alla casa torinese che trascinano su Piazza Affari…
Il Presidente della Banca centrale europea nel corso di un'audizione al Parlamento Ue: l'accordo trovato dall'Ecofin "farà ripartire i prestiti interbancari e avrà effetti tangibili sull'economia reale" - Il futuro organismo di vigilanza sarà "separato" dal Consiglio direttivo, tanto che…
Il IX Rapporto della School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con ABI Lab, Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca ha come tema centrale le reti interne delle banche e tutte le attività che si sviluppano…
Il Ceo di Unicredit, nel corso della presentazione della nuova sede milanese della banca, parla dell'accordo raggiunto dall'Ecofin sull'unione bancaria europea: "Ci saranno effetti positivi su economia reale e un aumento di circolazione di liquidità - Su Fiat: "La accompagneremo…
Le voci sulla rinuncia di Berlusconi a candidarsi danno fiato a Piazza Affari che, dopo il tonfo di lunedì, ha guadagnato il 3,3% mentre il Tesoro festeggia il successo delle aste dei BoT e dei BTp - Per Financial Times…
Accordo nella notte sulla supervisione bancaria europea della Bce che scatterà dal 2014 e riguarderà le 200 maggiori banche - Bernanke non delude: la Fed continuerà ad acquistare bond e a immettere liquidità nel sistema finchè non calerà la disoccupazione…
L'intesa è stata annunciata nella notte dal commissario Barnier con un tweet: "Accordo storico!" - Unione operativa dal 1° marzo 2014, monitorate le banche con asset superiori ai 30 miliardi di euro
La Borsa milanese (+1,15%) continua il recupero aspettando le mosse della Fed e segnali positivi sull'unione bancaria europea ma il suo principale volano è stato il successo dell'asta BoT - In recupero soprattutto le banche - Lo spred Btp-Bund scende…
Il decreto legge salva infrazioni europee, che contiene la nuova disciplina sui Monti bond, è stato pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale - Banca Montepaschi potrà pagare le cedole sulle obbligazioni speciali attraverso l'emissione di ulteriori Monti bond o di azioni…
Mercati in rialzo in attesa delle decisioni di oggi pomeriggio della Fed su una nuova iniezione di liquidtà - Milano stamani è positiva - Oggi la prova della verità sul debito italiano con l'asta dei BoT annuali - Verso il…
Dopo la giornata nera di ieri, prende respiro l'indice Ftse-Mib, che in mattinata supera anche l'1% di guadagno, trascinato dalle banche e dalle performance super di Autogrill e Lottomatica (oltre il 3% entrambi) - Scende lo spread Btp-Bund sotto i…
Dopo la bufera di ieri sui mercati finanziari che hanno fatto pagare all'Italia un prezzo altissimo per la crisi del governo Monti si guarda con ansia all'asta Bot di domani - Stamani Piazza Affari è negativa - Negli Usa occhi…
Il colosso bancario ha accettato di patteggiare la cifra record per non procedere al processo - L'intesa mette fine alla disputa con la quale le autorità Usa accusano la banca di aver ignorato le indicazioni e i segnali di violazione…
Nel libro-intervista di Massimo Mucchetti ("Confiteor", editore Feltrinelli) il banchiere romano rivisita la sua lunga storia professionale ma non convince su molti punti: sulla controversa concezione della banca di sistema, sul discutibile rapporto con l'ex governatore Fazio e sulla sua…
L'incertezza politica fa vacillare Piazza Affari e spread: la Borsa chiude in ribasso dello 0,86%, la peggiore performance d'Europa, mentre il differenziale Btp-Bund oscilla intorno ai 324 pb - In rosso a Milano le banche: male in particolare Mediobanca e…
L'incertezza politica che mette a rischio il Governo Monti innervosisce Piazza Affari: - 0,75% - Lo spread Btp-Bund risale a quota 325 punti base - In Borsa si fa sentire anche lo scandalo Saipem: l'azione crolla e perde il 6,85%…
Il rendimento del Btp a dieci anni è oggi di nuovo in calo, sotto il 4,4%, e lo spread viaggia sui 296 pb - Il trend si riflette in Borsa e incoraggia i titoli bancari: brilla Unicredit, rush di Mps…
L'Eurogruppo ha dato il via libera agli aiuti da 39,5 miliardi di euro in favore di quattro istituti spagnoli: Bankia, Novagalicia, CatalunyaCaixa e Banco de Valencia - Prima tranche in arrivo già la prossima settimana - Intanto si aggrava ulteriormente…
Ad assegnare il premio come miglior Banca del 2012 nell'Europa occidentale è il mensile The Banker, pubblicazione del Financial Times - "Un modello di relazione con il cliente di grande successo".
Secondo l’indagine "Banche e PMI: un rapporto in evoluzione", presentata oggi a Milano nel corso del convegno "Finanziare la ripresa. Banche & Imprese tra spread e territorio", organizzato da BancaFinanza, per 8 imprese su 10 le misure del Governo non…
Sempre più giù il differenziale Btp-Bund e i tassi scendono - Lo storico flop dell'Ipo Sea - Piazza Affari chiude la settimana in leggero ribasso (-0,5%) - Corre ancora Bper ma anche Fiat ed Exor, Saipem, Stm e Ansaldo Sts…
INDAGINE MEDIOBANCA R&S sulle maggiori banche europee - Nel corso del 2012 il risultato netto delle principali banche europee è nettamente peggiorato (-37,8% al 13 novembre): solo per sei - tra cui Unicredit - l'utile netto è in marginale miglioramento…
Obama prevede un accordo sul fiscal cliff entro Natale, la speculazione scommette sul buy back della Grecia e le aste italiane e spagnole spingono gli spread al ribasso: tante ragioni per incoraggiare le Borse - Segnali contrastanti dall'America Latina: il…
Forte richiesta di Bot semestrali e i rendimenti scendono sotto la soglia dell'1%: ne beneficia il differenziale Btp-Bund che scende ancora e si avvicina a quota 320 - Terzo ribasso consecutivo per Piazza Affari che risente del peggioramento congiunturale: -0,17%…
La Commissione europea ha approvato i piani di ristrutturazione di Bankia, Ngc Banco, Banco de Valencia e Catalunya Banc, dando il via libera a un intervento da 37 miliardi di euro - Il pacchetto d'aiuti è fornito dal fondo Efsf,…
Spese in calo per il terzo anno consecutivo: 4 euro in meno rispetto al 2010 e 8 euro in meno rispetto al 2009 - L'andamento è legato principalmente alla riduzione dei canoni e delle spese per la scritturazione delle singole…
A sottolinearlo è il vice direttore di Banca d'Italia Fabio Panetta, ospite del convegno dell'Aiaf (Associazione italiana degli analisti finanziari) dedicato a "Valori e riflessioni sul sistema bancario": "Inevitabili gli interventi sui costi e sulla struttura distributiva, gli sportelli sono…
Secondo il quotidiano iberico Madrid chiederà a Bruxelles tra i 40 e i 42,5 miliardi di euro per il salvataggio del sistema bancario del Paese - Sul totale, 37 miliardi saranno destinati alle quattro banche nazionalizzate: Bankia, Novagalicia, CatalunyaCaixa e…
La prima risposta del commissario Ue Michel Barnier è stata negativa, ma l'attività di lobbying prosegue - Mussari: "Il rinvio aiuterebbe la ripresa".
INCONTRO DELLA BCC DI CAMBIANO - "Oltre la crisi: il territorio, le imprese, le famiglie e il ruolo della banca locale" è il tema dell'annuale incontro di formazione promosso per sabato 24 novembre a Firenze dalla Bcc di Cambiano, terza…
Per il Presidente della Bce il ritorno alla fiducia si giustifica con le misure anti-crisi dell'istituto centrale europeo e il suo programma di acquisto di titoli di Stato - Ma Draghi avverte: "Non ci sostituiamo ai Governi, continuino le riforme"…
L'incontro “Banche, valore e riflessioni sul sistema” promosso dall'Aiaf (Associazione Italiana Analisti Finanziari) è in programma lunedì 26 novembre a Milano a partire dalle 14,30 presso la sala convegni Intesa Sanpaolo (piazza Belgioioso 1) - Parteciperà anche il vicedirettore generale…
Sono Mediobanca, UniCredit, Banca Imi, Biis, Bnp Paribas, Bnl, Mps Capital Services e Bpm le banche ad aver sottoscritto il nuovo accordo con la società aeroportuale milanese: la cifra dell'accordo serve in buona parte al rimborso del precedente finanziamento.
Il bollettino dell'Associazione delle banche italiane indica che le soffernze nette sono salite a quota 67,5 miliardi, 12 miliardi in più di un anno fa (+21,6%) - A ottobre il tasso d'interesse sui mutui alle famiglie è sceso al 3,81%…
Borse europee in calo nella mattina dopo la notizia del taglio del rating alla Francia da parte di Moody's - Ma dopo un inizio negativo, Parigi alla fine resta piatta, mentre perde di più Piazza Affari, dove il comparto più…
Pesano quattro fattori: condizioni operative sfavorevoli, deterioramento della qualità degli asset, redditività debole e accesso limitato al credito - Sebbene le posizioni patrimoniali siano migliorate, scrive l'agenzia, i livelli di capitale restano vulnerabili e al di sotto di quelli delle…
La crescita nel mese di settembre fa segnare il nuovo record dall'inizio delle rilevazioni - La percentuale dei prestiti a rischio sul portafoglio delle banche è del 10,7% contro il 10,5% di agosto - Le sofferenze bancarie riguardano soprattutto il…
L'accordo modifica il piano varato nel 2009 a fronte degli aiuti pubblici da 10 miliardi di euro - Ing avrà tempo fino al 2015 per vendere oltre il 50% delle attività assicurative e fino al 2018 per completare la cessione…