A pesare sulla recessione ungherese non sono soltanto gli effetti della congiuntura europea e il calo della domanda interna, ma anche le vulnerabilità di un sistema bancario troppo concentrato e caratterizzato da debole qualità di portafoglio.
I mercati snobbano l'allarme Ue sul contagio Italia e apprezzano il successo dell'asta Bot (tassi ai minimi): lo spread crolla a quota 300 e la Borsa vola oltre il 3% sulle ali delle banche (Mps in rialzo di oltre il…
La Borsa di Milano è la migliore d'Europa - Si rafforza l'euro e scendono spread e rendimenti dei titoli di Stato italiani - Il trend positivo dei Btp si ripercuote sui titoli bancari, in testa ai rialzi di oggi -…
I crediti alle famiglie sono scesi dello 0,7% sui 12 mesi (-0,6% a gennaio), mentre quelli alle società non finanziarie sono calati del 2,6%( -2,8%a gennaio) - Quanto al tasso di crescita delle sofferenze lorde bancarie, è aumentato al 18,6%…
Il vento di Wall Street raffredda l'atmosfera dei listini del Vecchio continente - Dopo una giornata all'insegna del sereno, Milano chiude piatta - Continua, invece, il trend positivo dei titoli di Stato: in calo spread e rendimenti dei Btp -…
Per l'istituto svizzero la gestione del caso Cipro con l'haircut sui depositi avrà probabilmente conseguenze sulla struttura del capitale delle banche a livello mondiale e potrebbe portare a una maggiore variabilità del costo dei depositi a seconda del rischio della…
A metà giornata Piazza Affari gira in rosso in un'Europa interamente caretterizzata dall'incertezza - Ma il comparto continua ad andare in controtendenza, soprattutto Mediobanca, dopo il sueccesso delle due offerte volontarie di riacquisto delle proprie obbligazioni - Frena Telecom Italia…
Secondo l’agenzia, sarà importante che le banche italiane mantengano una dotazione patrimoniale adeguata per cercare di contrastare peggioramenti dell'economia - Se non ci riusciranno, i rating andranno sotto pressione.
La nuova politica monetaria del Giappone piace ai mercati che temono invece l'ulteriore allungamento della crisi nell'Eurozona anche se Draghi si dice pronto ad agire - Milano stamani apre positiva - Attesa per i dati americani sul lavoro - Riscossa…
Gran recupero di Telecom Italia che guadagna il 7,8% e diventa regina di Piazza Affari ma la prudenza di Draghi sulla ripresa gela le Borse e anche il FtseMib chiude in ribasso dello 0,3 per cento - La Bce non…
Intanto, la Banca del Giappone ha annunciato una nuova energica manovra a sostegno dell'economia nipponica, con un massiccio aumento della liquidità - La Banca d'Inghilterra, invece, ha tenuto fermi i tassi d’interesse sulla sterlina allo 0,5%.
La Borsa di Milano è la regina d'Europa, sostenuta dalle banche: volano Mediobanca e Bpm - Corre Generali dopo aver collocato presso investitori istituzionali il 12% di Banca Generali - I listini del Vecchio continente risentono positivamente del forte rialzo…
Nel Direttorio Bce di oggi Draghi cercherà di neutralizzare l'opposizione della Bundesbank a un nuovo taglio dei tassi e a un maggior sostegno alle imprese - Per ora il Quantitative easing giapponese non ha avuto effetti sui mercati - Milano…
Oltre all'ondata ribassista che coinvolge tutte le Borse sulla scia dei deludenti dati americani sui posti di lavoro e sui servizi, Piazza Affari (-2,2%) sconta il tonfo di Telecom Italia, che paga la discesa dei telefonici su scala continentale, quello…
Dalla Fed assicurazioni che il Quantitative easing proseguirà almeno per tutto il 2014 e oggi comincia la nuova rotta della Bank of Japan - Ma anche il merger and acquisition batte un colpo: tiene banco l'ipotesi di una offerta di…
L'indagine del New York Times sugli stipendi dei membri dei consigli d'amministrazione delle più grandi banche americane. I manager più ricchi sono quelli di Goldman Sachs: la media annua per busta paga è stata di 488.709 (+50% rispetto al 2008)
Settimana delicata per l'Italia sempre alla ricerca della govermabilità: segnali d'allarme per la moneta unica, scricchiola la diga dei Btp e le banche soffrono in Borsa - Stamani Milano apre negativa - Attesa per il direttorio della Bce: deve decidere…
Il black out della politica e l'effetto Cipro mettono in ginocchio la Borsa italiana che in una settimana ha perso il 4,4% (-5,7% dall'inizio dell'anno) mentre in America S&P e Dow festeggiano i nuovi record - Si avvicina il dowgrading…
Il Consiglio d'amministrazione proporrà alla prossima Assemblea la distribuzione di un dividendo di euro 0,10 per azione, invariato rispetto agli ultimi esercizi.
Lo spread Btp-Bund cala dopo le assicurazioni del Tesoro sul deficit e le minori tensioni sui mercati finanziari: se ne avvantaggiano le banche che mettono a segno importanti rialzi e azzerano le perdite della Borsa dopo una seduta altalenante -…
Secondo i dati della Bce, a dicembre negli istituti dell'isola erano custoditi fondi per 48,4 miliardi di euro, mentre a gennaio questa la somma si è ridotta a 47,4 miliardi (-2%) e il mese scorso a 46,4 miliardi (-2,1%).
La Borsa di Nicosia resterà chiusa anche oggi e non riaprirà fino al primo aprile - C'è invece molta attesa per la riapertura delle banche dopo un blocco di 12 giorni.
Di fronte alla perdurante ingovernabilità l'asta dei Btp a 5 anni lancia segnali poco incoraggianti e il Tesoro gioca la carta del Btp Italia mentra si avvicina l'ombra del declassamento del rating - Milano inizia incerta - I capitali si…
L'incertezza politica in Italia e i timori per il caso Cipro si riflettono sui listini europei, che chiudono in territorio negativo, Milano compresa (-0,92%) - Risale intanto lo spread, che supera i 350 punti base, dopo che l'asta dei Btp…
Gli istituti di credito dell'isola, chiusi da 10 giorni, dovrebbero riaprire domani - Il ministro delle Finanze Michael Sarris ha detto che le misure per il controllo dei capitali saranno varate entro le 12 di oggi e dovrebbero durare due…
Per garantirsi un futuro - scrive Giacomo Vaciago nell'ultimo report di Circolo Ref - l'Italia deve dotarsi di politiche che rispondano a tre urgenze: 1) gestire l'emergenza, 2) ridurre nel tempo il debito pubblico, 3) attivare investimenti pubblici e privati…
Il Fondo Monetario promuove le banche italiane ma l'Eurogruppo lancia siluri e continua ad adombrare la soluzione Cipro in caso di crisi: dopo la mazzata di ieri il credito punta oggi sul rimbalzo di Borsa - Piazza Affari apre incerta…
Per il Fmi il sistema bancario italiano sarebbe in grado di resistere sia in uno scenario di shock mirati sia in uno di protratta crescita lenta, "grazie alla forte posizione di capitale delle banche e alla liquidità della Bce" -…
Piazza Affari tiene i riflettori accesi sul tentativo Bersani e ha paura dell'ingovernabilità: le banche trascinano giù il FtseMib dello 0,95% - Pesano anche le incognite lasciate aperte da Cipro e dal prelievo forzoso sui depositi sopra 100mila euro -…
Il Fondo monetario internazionale pubblicherà oggi pomeriggio alle 18 una nota di sintesi sulla missione tenuta in Italia per verificare la stabilità finanziaria del Paese che esprime un giudizio "sostanzialmente positivo" sul sistema bancario italiano.
Il Parlamento europeo spinge sulla possibilità di coinvolgere i fondi privati nella liquidazione delle banche in difficoltà - Gunnar Hokmark: "dobbiamo essere in grado di eseguire il bail-in sui depositi superiori ai 100mila euro".
Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica hanno raggiunto oggi l'intesa per la creazione di una banca di sviluppo per il finanziamento congiunto di grandi progetti infrastrutturali.
Non dura l'effetto Cipro: Piazza Affari prima soffre e poi nel pomeriggio sprofonda (-2,5%), trascinando con sé gli altri listini europei (all'eccezione di Francoforte e Londra) - Voci di un possibile declassamento del debito italiano da parte di Moody's -…
A dirlo è il commissario Ue per il mercato interno Michel Barnier: "Le restrizioni sui movimenti di capitale potranno essere applicate solo per qualche giorno" - "Cipro è un caso eccezionale: nessun paese in Europa ha un sistema bancario tanto…
Ottimi risultati nel 2012 per Intesa Sanpaolo Vita, gruppo di bancassicurazione che fa capo a Intesa Sanpaolo: nell'ultimo esercizio registreto un utile in crescita del 268%, a quota 343 milioni - I proventi netti della gestione finanziaria crescono del 130%…
Gli spiragli di governabilità fanno scendere lo spread Btp-Bund a quota 313 e tonificano la Borsa che chiude in rialzo (+0,7%) e risulta la migliore d'Europa - Ottime performance di Ferragamo, Generali e Fiat - In ribasso Bper, Ubi, e…
I mercati si innervosiscono in attesa che entro domenica Nicosia presenti un piano B di salvataggio: lunedì la Bce chiuderà i rubinetti del credito e martedì riapriranno le banche - La Russia minaccia ritorsioni contro l'euro - Stamani Piazza Affari…
La banca emiliana va controcorrente: niente finanza e solo attività di banca commerciale domestica al servizio di famiglie e imprese del territorio - E i risultati si vedono: l'utile netto 2012 è cresciuto del 25,5% - L'importanza di essere usciti…
La discesa dello spread e il parziale recupero dei titoli bancari riducono il ribasso della Borsa italiana (-0,5%) ma il rischio bancarotta di Cipro e la frenata tedesca tengono sempre in ansia i mercati - Oltre alle banche bene anche…
La Russia potrebbe ridurre le proprie riserve valutarie in euro - Medvedev: "Se il prelievo forzoso è possibile a Cipro, perché non in Spagna o in Italia?" - La Bce garantirà all'isola l'attuale livello di liquidità d'emergenza solo fino a…
I mercati sperano che la crisi di Cipro si risolva ma la soluzione è ancora lontana e tra Merkel e Medvedev sono scintille - Intanto Bernanke conferma che il Quantitative Easing continuerà e il Giappone si prepara a una nuova…
Le banche cipriote non riapriranno oggi, come inizialmente previsto, ma solo martedì prossimo - Gli sportelli sono chiusi dallo scorso sabato.
Mentre l’export è l’unica voce capace di fornire un contributo positivo al PIL a causa alla contrazione della domanda interna, la debolezza del sistema bancario rappresenta il maggior rischio per attività produttive troppo poco diversificate.
La Banca centrale cipriota starebbe valutando, qualora non si trovasse un accordo per i finanziamenti, l'ipotesi di un piano B, fondato sull'istituzione di una banca-ponte e di una bad bank - Intanto gli istituti di credito rimarrano chiusi anche domani.
Salta l'accordo, le Borse tirano un sospiro di sollievo: dal punto di vista economico i guai di Cipro sono un piccolo problema, mentre il prelievo forzoso di fondi dai conti correnti sarebbe stato un grave precedente in Europa - A…
Il consiglio direttivo di Febaf ha nominato come vice presidenti della Federazione Luigi Abete, designato dall'Abi, e Innocenzo Cipolletta, designato dall'Aif - I due si uniscono, nel consiglio, ad Aldo Minucci, Domenico Siniscalco e al presidente Fabio Cerchiai.
I mercati finanziari restano molto volatili dopo la bocciatura di Cipro del piano di salvataggio europeo basato sul prelievo forzoso sui conti correnti: in apertura Milano guadagna lo 0,8% - Exploit di Mediaset e Bpm -Positivi tutti i listini europei.
Il Parlamento cipriota boccia il piano di salvataggio europeo e la situazione si arroventa - Ma stamani Milano rimbalza - Oggi a Bruxelles si cerca un compromesso ma la Germania non arretra - Nell'isola le banche restano chiuse - Intanto…
La caotica situazione di Cipro dopo il maledetto prelievo sui conti correnti e l'allerta lanciata dall'Eba alle banche europee spaventano i mercati - Piazza Affari è ancora una volta la peggior Borsa d'Europa: ribasso dell'1,6% - Pesanti le banche anche…
Secondo il monitoraggio della European banking authority alle grandi banche del continente mancherebbero, ad oggi, 112,4 miliardi per rispettare i vincoli di Basilea 3 contro i 186 miliardi della rilevazione precedente - "La variazione riflette i significativi progressi fatti dalle…
Dopo tre mesi di trattative, Consiglio e Parlamento Ue hanno trovato oggi a Bruxelles un accordo sul trasferimento della vigilanza bancaria dagli stati membri alla Banca centrale europea. La novità riguarderà le banche che hanno asset per almeno 30 miliardi…
Ancora in lieve calo, invece, gli impieghi: il mese scorso il totale dei prestiti a residenti in Italia è arrivato a 1.917,3 miliardi di euro, segnando una flessione annua dell'1,2% - Quanto alle sofferenze lorde, a gennaio sono salite a…
L'ex ministro e attuale numero uno di Morgan Stanley in Italia Domenico Siniscalco si avvia alla riconferma alla presidenza di Assogestioni, la Confindustria dei fondi comuni - L'assemblea che deve rieleggerlo è convocata per il prossimo 26 marzo ma il…
Alcuni istituti di credito sono infatti ancora considerati troppo grandi per fallire "per dimensioni, complessità e interconnessioni", sottolinea la numero uno del Fondo monetario internazionale, e "questo è inaccettabile".
Sono incerti i listini europei in attesa del voto del Parlamento di Cipro sul piano - Sospese le contrattazioni sul mercato azionario dell'isola - Incerta Piazza Affari, dove restano deboli i titoli bancari, e poco mosso lo spread Btp-Bund -…
L'Associazione bancaria italiana rassicura: "La crisi di Cipro non avrà effetti sulle nostre banche" - L'esposizione complessiva degli istituti italiani nei confronti dell'isola ammonta a meno di un miliardo di euro.
Le piazze del Vecchio continente arretrano dopo il deludente dato sulla fiducia dei consumatori americani - Piazza Affari chiude in ribasso dello 0,43% - Unicredit, che aveva segnato forti perdite dopo l'annuncio dei risultati 2012, ha comunque concluso la corsa…
Sale il titolo della banca prima della presentazione dei conti 2012, mentre l'indice Ftse Mib oscilla intorno alla parità - In grande ripresa, ancora nel comparto finanziario, il Banco Popolare - Mediobanca consiglia il polo Fonsai-Unipol - Guadagna A2a dopo…
Comunicazione della Banca d'Italia agli istituti di credito: le banche che hanno chiuso il 2012 in perdita o che hanno un Core tier 1 ratio inferiore al livello "obiettivo" non dovranno distribuire dividendi ai propri azionisti.
Ubi ed Enel perdono il 6% e trascinano giù Piazza Affari che lascia sul campo l'1,74% ed è ancora una volta la peggior Borsa d'Europa - Pesa anche l'esito insoddisfacente dell'asta Btp che manda lo spread a quota 320 e…
L'istituto tedesco ha annunciato di voler procedere ad un aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro - L'iniezione di capitali servirà a diluire la quota di Commerzbank in mano allo Stato.
L'asta di oggi del Tesoro è tra le più impegnative - Milano inizia incerta - Intanto la Spagna azzera differenziale con l'Italia - Sul mercato azionario la bolla del mattone frena Shangai ma oggi si attendono segnali di risveglio dall'economia…
Piazza Affari apprezza i conti di Intesa Sanpaolo e le assicurazioni del ceo Enrico Cucchiani secondo cui il dividendo di quest'anno si manterrà almeno allo stesso livello del 2012 che è tra i più alti in Europa - La patrimonializzazione…
Secondo un'analisi di Mediobanca Securities, alle banche italiane servono 21 miliardi di euro per allineare la copertura dei crediti dubbi agli standard europei - L'idea è quella di creare una "bad bank" finanziata dall'Esm con 18 miliardi.
Confermata la solidità patrimoniale anche dopo la proposta di dividendi per 500 milioni, con il Core Tier I al 13,5%.
A metà giornata Piazza Affari è maglia nera d'Europa insieme a Madrid (-0,95 e -1,3%): pesano il declassamento di Fitch di venerdì e il crollo del Pil del -2,4% nel 2012 - Male anche le altre Borse continentali - Soffrono…
Pubblichiamo il primo abstract delle tesi che avevamo sollecitato ai neolaureati, in materia di commercio internazionale, export e, in genere, dei problemi a essi collegati. E’ di Marco Bordignon, diplomatosi al Master di Commercio Internazionale - MASCI dell’Università di Padova,…
La Collezione Peggy Guggenheim e la Cassa di Risparmio di Venezia, banca del territorio veneziano del Gruppo Intesa Sanpaolo, sono liete di annunciare una nuova collaborazione a sostegno di Kids Day, programma educativo del museo ideato allo scopo di introdurre…
FIRSTonline intervista Maria Cristina Ragazzoni, responsabile del Servizio Art Advisory di Banca Aletti - L'arte come asset class alternativa, un mercato in cui il cliente può essere guidato per mano da private bankers di comprovata esperienza che offrono consulenze a…
Buone notizie in arrivo dal mercato del lavoro negli Usa - E così le Borse (Piazza Affari compresa) partono al galoppo - A Milano molto bene la banche e Fiat - Influenza positiva anche da parte dei dati sulla produzione…
A gennaio i finanziamenti al settore privato sono calati dell'1,6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso - In peggioramento anche la dinamica delle sofferenze bancarie, con il tasso di crescita sui dodici mesi in aumento al 17,5% - Meglio la…
Si tratta di Ally Financial, ex Gmac - Il Tier 1 di Morgan Stanley è al 5,7%, quello di Goldman Sachs al 5,8%: risultati sufficienti, ma molto lontani da quelli delle banche rivali - Il dato di KeyCorp si è…
Draghi rassicura i mercati sul caso Italia: "Proseguirà sulla via del risanamento e delle riforme" - L'effetto si vede subito: lo sprread Btp-Bund scende a quota 310 e Piazza Affari trova lo sprint finale e chiude in rialzo dello 0,3…
I Btp migliorano la loro quotazione e abbassano lo spread con i Bund (328 pb) facendo volare i titoli bancari e Piazza Affari che con un rialzo dello 2,78% è la migliore in Europa - Mediobanca, Intesa, Unicredit e Azimut…
Una forte corrente di acquisti ha investito i listini europei, Piazza Affari compresa - All'origine del rally le rassicurazioni della vicepresidente della Fed, Janet Yellen, sul fatto che la banca centrale americana continuerà sulla strada di una politica monetaria super-espansiva…
A metà mattina il Ftse Mib guadagna il 2% e lo spread Btp-Bund si riporta a quota 330 - Positive anche le altre Borse europee - Euro poco sopra 1,30 dollari - Recuperano le banche, tranne Banco Popolare, che potrebbe…
Pioggia di vendite in Borsa sui titoli bancari e su Mediaset - Piazza Affari chiude in ribasso (-0,85%) - Il Biscione lascia sul campo il 6,53% - Mediobanca e Mps perdono più del 3 per cento - TI Media si…
Nel corso di una conferenza stampa a Roma il vicepresidente della Bei, Dario Scannapieco, annuncia i risultati 2012 e la strategia della Banca per i prossimi tre anni con fucus sull'Italia
A metà giornata Piazza Affari perde il 2% ed è la peggior Borsa d'Europa: pesano l'incertezza politica e i dati macro dell'eurozona - Pioggia di vendita sui titoli bancari, crolla Mediaset - Dietrofront anche per Fiat e Finmeccanica - In…
Nonostante il risultato negativo, la Banca di cui lo Stato britannico detiene il 39% ha deciso di assegnare un bonus di 1,485 milioni di sterline in azioni al suo direttore generale Antonio Horta-Osorio.
Secondo l'accordo preliminare raggiunto oggi a Bruxelles, saranno proibiti i bonus superiori al doppio dello stipendio - Sullo stesso tema domenica in Svizzera si terrà un referendum popolare.
REPORT DI INTESA SANPAOLO - A dicembre primi segni di miglioramento della forbice tra tassi bancari attivi e passivi - Ne è esempio il costo marginale dei depositi a tempo, in continuo calo per quelli delle famiglie, oscillante per quelli…
Dopo il tracollo di ieri, oggi Piazza Affari ha parzialmente recuperato con uno sprint nel finale che ha fruttato un rialzo dell'1,77% - All'asta dei Btp a 5 e 10 anni tassi in netta ascesa - Lo spread Btp-Bund si…
Tutti collocati i Bot semestrali della prima asta del Tesoro dopo il voto ma i rendimenti salgono all'1,23% - Banche in caduta libera e Piazza Affari in profondo rosso (-4,2%) a metà mattina - L'euro in ripresa sul dollaro -…
Bufera sui mercati finanziari per l'incubo dell'ingovernabilità italiana - A metà mattina Piazza Affari perde il 4% (peggior listino d'Europa) e le maggiori banche lasciano sul campo tra il 6 e il 7 per cento - Fiammata dello spread Btp-Bund…
La Borsa di Milano vola dopo i primi risultati, alla chiusura delle urne: guadagna oltre il 3% - L'effetto elezioni politiche italiane si fa sentire anche sugli altri listini europei, in particolare Parigi e Francoforte - Molto bene a Milano…
Lo spread scende, le banche recuperano e Piazza Affari conclude la settimana elettorale con un balzo dell'1,4 per cento - In netto rialzo Tenaris, Snam e titoli del credito - Finmeccanica e Mediaset in forte calo - In progresso anche…
L'avvicinarsi delle elezioni con il rischio di instabilità in Italia e il possibile cambio di rotta della Fed riportano alta volatilità sui mercati e induce gli investitori a proteggere i portafogli - L'Italia è stato il Paese che la Bce…
La possibile inversione della politica monetaria della Fed e il rischio di instabilità del sistema Italia dopo il voto allarmano i mercati e riaccendono la febbre dello spread Btp-Bund (290 pb), mettono in ginocchio le banche e affondano la Borsa…
Abi ha scelto Andrea Beltratti come nuovo presidente del consorzio PattiChiari che lo eleggerà oggi - L'economista è il presidente del consiglio di gestione di Intesasanpaolo - Subentra a Filippo Cavazzuti e avrà il non facile compito di ripensare la…
Mercati inquieti in attesa dei verbali della Fed - Piazza Affari in flessione come tutti i listini europei: ha perso lo 0,8% - Di nuovo in affanno oro e sterlina - In Borsa Mediaset, Telecom Italia e banche in ribasso…
A gennaio 2013 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, pari a 1.919,3 miliardi di euro, è nettamente superiore all'ammontare complessivo della raccolta da clientela per 1.752,8 miliardi.
Il dato di gennaio rilevato dall'Abi rappresenta la flessione annua più netta a partire dal 1999 - Crescono le sofferenze bancarie.
A sorpresa il cda di Telecom Italia decide a maggioranza di trattare la vendita de La7 solo con Cairo, escludendo Clessidra e Della Valle, ma sul gruppo arriva l'allarme debito di Moody's e oggi consiglio Telco - Occhi su Finmeccanica…
La probabilità che il Cda di Telecom Italia dia più tempo a Della Valle per perfezionare l'offerta su La7 con Mentana e Santoro fa sognare il mercato: TI Media guadagna oltre il 10% in una giornata di vendite generalizzate a…
Oggi si riunisce il Cda di Telecom Italia per esaminare, fra le altre cose, la possibilità di vendere la controllata TI Media, che stamattina segna un rialzo dell’8,8% - Il Ftse Mib viaggia in ribasso: deboli le banche, lo spread…
Secondo i dati pubblicati dalla Banca di Spagna si riduce il tasso di prestiti in sofferenza degli istituti iberici: a dicembre si è attestato al 10,4%, contro l'11,38 del mese precedente.
BANCHE E NOMINE - Il presidente di PattiChiari "indisponibile" a ricandidarsi alla guida del consorzio dell'Abi per la trasparenza bancaria e l'educazione finanziaria - Alla base dell'addio incomprensioni e frizioni con l'Abi - L'amaro commento del presidente uscente: "Non ho…
Separare l'attività di raccolta del risparmio da quella di investimento delle banche più grandi è la linea di riforma lungo la quale si stanno muovendo Germania, Francia e Gran Bretagna sulla scia del rapporto Liikanen - Il vantaggio è quello…
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI - Molte promesse elettorali sono insostenibili perché il nuovo governo ha una strada difficilissima davanti a sé: puntare sulle riforme e sulla crescita consolidando il debito e riducendo le diseguaglianze sociali - Quattro priorità essenziali ma…