L’Esecutivo è disponibile anche a valutare “in tempi brevi” e “di concerto con la Bce” una riforma dell'assetto azionario della Banca d’Italia – Secondo il ministro si vedono “primi segnali di ripresa: l'Italia ha tutto il potenziale per invertire il…
La Commissione Ue ha dato il suo ok alla proposta dell'istituzione di un "Meccanismo unico di risoluzione delle crisi" delle banche - Verrà istituito anche un fondo, che sarà finanziato dalle stesse banche - La decisione finale sull'adozione del meccanismo…
Il Governatore della Banca d'Italia all'assemblea annuale dell'Abi: "Non ci potrà essere ripresa duratura in mancanza di un sufficiente sostegno finanziario alle imprese" – "Prestiti -5% fra aprile e maggio, nel primo trimestre tasso ingresso in sofferenza al 4,5%" –…
Prendendo a riferimento i bilanci 2011, il fondo dovrebbe valere circa 55 miliardi di euro - Il meccanismo unico di risoluzione bancaria dovrà essere operativo da gennaio 2015: le nuove regole, quindi, dovranno essere adottate entro la scadenza della legislatura…
Chiusura praticamente piatta per Piazza Affari (-0,06%), anche se con notevoli differenze - Festeggia il lusso grazie all'effetto Lvmh-Loro Piana - Giù l'euro e perdono le banche - Ma la peggiore blue chip è Mediaset, su cui grava la decisione…
Presentato oggi a Roma il libro "Una storia italiana", scritto da Carlo Bellavite Pellegrini con prefazione di Jean-Paul Fitoussi - Il volume racconta la vita dell'istituto partendo dal 1982, quando vide la luce il Nuovo Banco Ambrosiano, nato dalle macerie…
Secondo il Presidente del Consiglio "domani a Bruxelles accadrà un nuovo fatto importante: dovrebbe esserci la conclusione del percorso" che porterà all'unione bancaria, "con gli strumenti di deterrenza" - "E’ un grandissimo passo avanti: ora occorre una gestione più accorta…
“Unione bancaria, uno strumento per reinventare l’Europa”, dice il commissario Ue Michel Barnier - “Ma attenzione a come si presentano le riforme, nazionalismo e populismo proliferano sempre di più”, osserva l’ex-premier Mario Monti - Dibattito all’ambasciata di Fancia.
Mario Draghi ribadisce che i tassi resteranno bassi o che verranno anche tagliati per un periodo "esteso" di tempo - E dà così slancio ai titoli finanziari su tutti i listini europei - A Piazza Affari Mps guadagna il 6,4%…
DAL BLOG DI ADVISEONLY - Le nuove regole da applicare alle banche a rischio fallimento decise dall'Ecofin entreranno in vigore solo a partire dal 2018, ma rischiano sin da subito di creare seri problemi alle banche dei Paesi meno stabili,…
Il conto di pagamento è strumento ancora poco diffuso in Italia ma è destinato a svilupparsi perchè offre indubbi vantaggi, anche di prezzo, ai consumatori e può cambiare i rapporti tra banche e clientela superando sia il conto corrente che…
Il Paese iberico è stato l'epicentro del terremoto immobiliare nel Sud Europa e il settore sta soffrendo a causa dello scoppio della bolla del mattone - Le banche del Paese, come rileva un articolo sul sito del Sole24Ore, stanno facendo…
L’obbligazione a tasso fisso è destinata a investitori istituzionali e sarà quotata alla Borsa del Lussemburgo - Gli istituti incaricati sono Banco Santander, Bnp Paribas, JP Morgan Securities, Merrill Lynch e UniCredit.
Secondo Atradius, la ristrutturazione bancaria con le relative pesanti conseguenze nel breve periodo in termini di perdita di lavoro, ricchezza e fiducia impone all’economia cipriota un rapido ripensamento della propria strategia produttiva.
Nel vertice dei ministri europei delle Finanze è stato deciso che in caso di fallimento delle banche pagheranno, nell'ordine, azionisti, obbligazionisti e depositi oltre i 100 mila euro: solo dopo aver saldato almeno l'8% delle liabilities gli Stati potranno esentare…
E' di nuovo rischio Italia ed emergenza spread, ormai in corsa sopra i 300 pb - Piazza Affari è l'unico listino europeo a chiudere negativo (-0,37%) - La zavorra è rappresentata soprattutto dalle banche: le peggiori sono state le popolari…
Saranno forniti i numeri sulle consistenze e i movimenti registrati in tutti i rapporti bancari e finanziari intrattenuti dagli operatori con i clienti su conti correnti, conti deposito, depositi a risparmio, gestioni patrimoniali, fondi comuni, derivati, garanzie, fondi pensione, carte…
La Banca dei regolamenti internazionali scrive nel suo rapporto annuale che "le autorità monetarie devono tornare a porre l'enfasi sul loro tradizionale approccio orientato alla stabilità" - "I governi continuino sulla strada del rigore e delle riforme strutturali" - L'Italia…
La vecchia guardia sindacale vince il primo round ed elegge Giuseppe Coppini alla presidenza del consiglio di sorveglianza ma la partita avviata da Andrea Bonomi per cambiare la governance dlla Bpm resta aperta - Via libera dell'assemblea all'aumento di capitale…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - I carry trade sono operazioni di speculazione poco ortodosse, che puntano al guadagno sulla differenza tra i tassi d'interesse delle diverse valute - In questo momento, grazie ai soldi prestati a buon mercato dalla…
Il rischio sovrano, innescato dalla crisi politica greca, torna ad agitare i mercati (Atene a -6%) e a colpire spread, banche e Borse - A Piazza Affari Mediobanca affonda (-9,4%) e trascina giù anche le grandi banche - In controtendenza…
Lo stop alla massiccia liquidità annunciato dal presidente della Federal Reserve per la metà del 2014 spaventa i mercati e le Borse accusano il colpo - I listini europei - Milano inclusa - perdono circa il 3% - Spread sull'ottovolante:…
Lo ha detto una fonte dell'istituto emiliano dopo le indiscrezioni stampa su una verifica della Banca d'Italia sui crediti in bonis e su un eventuale ricorso ad un aumento di capitale, se il contesto di mercato si deteriorasse e se…
L'ex ministro e già direttore del Servizio Studi di Banca d'Italia, Rainer Masera, diventerà presidente della Banca Marche - Le 4 fondazioni che hanno il controllo della banca (e cioè le Fondazioni di Pesaro, Macerata, Jesi e la Carifano) lo…
Mattinata in netto calo per tutte le Borse europee dopo la conferenza stampa di ieri del banchiere centrale statunitense: a Milano solo tre titoli sfuggono al rosso - Spread in risalita a quota 280 pb - Pesanti perdite per le…
E' la somma che rimane da trovare per rispettare un ratio del 7% di fondi propri solidi - Lloyds Banking Group deve raccogliere capitale per altri sette miliardi, più del doppio rispetto alla nazionalizzata Rbs (3,2 miliardi) - Meno pesanti…
Borsa piatta: scintille in Rcs con il no di Rotelli all'aumento di capitale e la corsa di diritti - Il titolo della società che pubblica il Corriere della Sera tocca i minimi e perde il 13% - Boom di Azimut…
Pitruzzella: "L’asimmetria informativa risulta elevata e vi è, anche in ragione del particolare contesto economico che il Paese sta attraversando, una sorta di soggezione dei consumatori rispetto ai professionisti” - Dall'Autorità spiegano che c'è ancora molto da fare per la…
Il Testo unico della finanza (TUF) compie 15 anni ma l'illusione di riformare il capitalismo relazionale e la sua governance e di prosciugarne le pervasive posizioni di rendita è purtroppo svanita - Fatale la moltiplicazione delle norme - Ancora oggi…
Tutto merito di un giornalista americano, Joe Hilsenrath, considerato il portavoce occulto della Fed che ha scritto che a breve non si prevede alcun aumento dei tassi - Ma anche i dati macro degli Usa hanno pesato - L'Europa spera…
Giornata ad alta volatilità a Piazza Affari - La svolta, trainata dalle banche (Intesa e Unicredit in testa), manda la Borsa in territorio positivo (+0,6%) - Importanti anche i nuovi dati macro americani e l'asta dei Btp - Vendite invece…
Dopo una mattinata in profondo rosso, il relativo successo dell'asta dei Btp riporta un po' di ottimismo alla Borsa di Milano - Salgono i titoli bancari, dopo la tremenda giornata di ieri - Lo spread si assesta poco sopra i…
Il peggioramento delle stime sulla crescita fanno crollare la Borsa giapponese (-6,%) - Anche Piazza Affari inizia malissimo - A tenere in ansia i mercati sono la riduzione del Quantitative easing della Fed e l'incertezza sul giudizio della Corte tedesca…
Perdite tra il 3 e il 4% per le maggiori banche che spingono giù il FtseMib (-1,6%) - Pesa sempre la spada di Damocle della Corte tedesca sulla Bce e sull'euro ma anche l'esito dell'asta dei Bot che deve registrare…
L'intervento del prof Angelo Baglioni di Ref Ricerche al convegno in collaborazione con Comoi - Dal 2012 il credit crunch interessa non solo le imprese classificate come “rischiose” ma anche quelle considerate “sane” - Nel 2013 le prospettive non sono…
L'avvio del procedimento della Corte costituzionale tedesca sugli OMT della Bce mette paura ai mercati - Lo spread Btp-Bund tocca i 285 pb e poi ripiega su quota 274 pb ma pesa sulle banche e sul risparmio gestito con effetti…
I listini europei accelerano al ribasso: guida la discesa Piazza Affari, dove pesa il forte calo delle banche, accentuato dalla rimonta dello spread, frutto del peggioramento delle condizioni macroeconomiche del Paese - Amara novità alla Borsa di Milano: va male…
Titoli bancari in rosso a Piazza Affari e differenziale in risalita ben oltre i 270 punti - A pesare è l’attesa per la sentenza di Karlsruhe e un report di Société Général che consiglia di prendere beneficio sulle banche italiane…
Impietosi giudizi di Société Générale sulle banche italiane - Draghi difende la linea della Bce davanti ai giudici tedeschi: "La nostra politica ha fatto bene anche ai contribuenti della Germania" - La Bank of Japan mantiene gli stimoli - A…
Piazza Affari è la maglia nera d'Europa: ha chiuso in ribasso dell'o 0,8% - Pesa la discesa di Telecom Italia, che ha perso perchè gli operatori si sono convinti che la nascita della società della rete richiederà anni, non mesi…
A poco più di un'ora dalla chiusura, Piazza Affari cambia rotta e paga i forti ribassi della Fiat, di Telecom Italia e di molti dei titoli bancari - Spread Btp Bund sotto i 270 punti base - In controtendenza restano…
Piazza Affari (+1%) e tutti gli altri listini superano l'esame dopo i tracolli e i dubbi di ieri sul trend dei mercati - E' il lavoro americano che ridà fiducia alle Borse - A Milano spiccano la Fita e Intesa…
A fine maggio le banche italiane avevano in essere finanziamenti presso la Banca centrale europea per un ammontare di 259,178 miliardi di euro, in calo da 265,729 miliardi di fine aprile.
Quanto alle sofferenze bancarie, ad aprile sono cresciute del 22,3% (21,7% a marzo) - I depositi del settore privato sono invece aumentati del 7,1% (7% a marzo) - Il tasso di crescita sui dodici mesi della raccolta obbligazionaria, includendo le…
L'allarme lanciato dal presidente Bce sulla crescita mette il turbo allo spread Btp-Bund che sale di 8 pb e rivede quota 280: crollano le banche (Mps lascia sul campo oltre il 7%) e Piazza Affari va ko (-2,3%) e risulta…
L’agenzia di rating sostiene che per fronteggiare la stretta del credito bancario sempre più aziende italiane, anche di medie dimensioni, aumenteranno il ricorso alle emissioni obbligazionarie, che l’anno scorso hanno raggiunto i 20 miliardi di euro.
Il crollo della Borsa turca di lunedì ha prima avuto conseguenze negative per le banche italiane impegnate in Turchia ma oggi sia Unicredit che Intesa sono in recupero a Piazza Affari - L'effetto negativo sembra non aver influenzato le altre…
ANALISI DI LOMBARD ODIER INVESTMENT MANAGERS - L’obiettivo degli istituti centrali è mantenere una politica espansiva fintantoché la crescita resterà molto debole, ma quando invertiranno la rotta inizierà una drammatica fuga dal mercato obbligazionario.
Il Presidente della Bce ha inoltre parlato di ripresa "molto graduale" per l'economia della zona euro, che si dovrebbe manifestare nel corso del 2013, supportata dalla politica espansiva della Bce e dalla domanda internazionale.
Nel week end Tronchetti Provera e Malacalza hanno concordato di sciogliere Gpi, la scatola che detiene il controllo di Camfin da cui dipende Pirelli: si avvicina l'Opa su Camfin sostenuta da banche e Clessidra ma la partita non è ancora…
UN LIBRO di PIETRO ALESSANDRINI - Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore e dell'editore, la parte centrale di "Economia e politica della moneta" scritto dall'economista dell'Università Politecnica della Marche per "Il Mulino" - La storica alternanza tra liberalizzazione e regolamentazione dei…
Secondo il Governatore Visco, le banche devono attuare incisivi interventi sui costi - Il credito è diminuito sia per la minore domanda di prestiti sia per le restrizioni dell’offerta - I prestiti si sono ridotti dello 0,2% a fronte di…
Gian Maria Gros-Pietro, presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, è intervenuto all'assemblea di Bankitalia: "Le difficoltà delle aziende italiane si ripercuotono sulle banche" - "Difficile fare buon credito, serve una maggiore collaborazione tra banche e imprese" - "L'incertezza…
Il Governatore nelle Considerazioni finali all'assemblea della Banca d'Italia: "Riduzioni d’imposte sono necessarie nel medio termine e pianificabili fin d'ora. Non possono che essere selettive, privilegiando il lavoro e la produzione: il cuneo fiscale che grava sul lavoro frena l'occupazione…
Dalla ricerca condotta da Social Minds emergono dati contrastanti: l'85% delle banche offre un conto deposito online, ma non tutte utilizzano la comunicazione digitale e meno della metà ha un team dedicato alla gestione dei social media aziendali - Si…
L'amministratore delegato di Rcs Media Group, Pietro Scott Iovane, ha spiegato su richiesta della Consob che, se l’assemblea dei soci attualmente in corso boccerà la proposta di aumento di capitale, la società "dovrà mettere a punto con rapidità un piano…
Sarebbe questa la cifra del maxi finanziamento concessa da un pool di istituti di credito composto da Deutsche Bank, Bank of America, Bnp Paribas e Goldman Sachs, che permetterebbe a Fiat di rilevare il 41,5% di Chrysler - Intanto previsto…
L'ammontare in aprile delle consistenze segnalate dalla Banca d'Italia con le informazioni sintetiche sulle istituzioni finanziarie monetarie cala a 861,52 miliardi dagli 864,7 miliardi segnalati in marzo.
Nell'ambito di una conferenza a Francoforte Joerg Asmussen ha annunciato, per il primo trimestre 2014, una revisione degli asset delle banche europee. Nel medesimo intervento Asmussen ha inoltre parlato della possibilità di utilizzare temporaneamente il fondo European Stability Mechanism.
Gli italiani utilizzano sempre di più smartphone e tablet e chiedono perciò un'offerta bancaria digitale e multicanale: lo ha capito Unicredit che lancia tre novità - Con Subito Banca, in partnership con Samsung, si apre un c/c con finanziamento a…
Fabrizio Viola, ad del Monte dei Paschi, afferma, al termine del vertice dei Confindustria a Firenze, come ad oggi sia prematuro parlare di nazionalizzazione dell'istituto.
La nuova intesa prevede che il totale delle tre linee di credito salga da 574 a 600 milioni di euro, con il costo medio annuo in calo da 610 a 480 punti base - Accordo anche sulla revisione della soglia…
Basterà semplicemente recarsi dal proprio rivenditore di giornali o dal tabaccaio sotto casa: l'iniziativa è di Hugues Le Bret, ex direttore della comunicazione di Société Générale e dell’istituto creditizio online Boursorama.
REPORT INTESA SAN PAOLO - Gli italiani, in un clima di continua incertezza politica ed economica, manifestano la propria preferenza per la liquidità piuttosto che per l'investimento - I depositi bancari sono cresciuti - La raccolta complessiva è rimasta in…
INTERVISTA A GIOVANNI BOSSI, ad di Banca Ifis - "La formula del nostro successo è semplice ma innovativa: facciamo la raccolta online e portiamo il factoring nelle piccole e piccolissime aziende. La nostra crescita ci ha permesso di arrivare alla…
Per Prometeia il sistema bancario italianoregge alla forte debolezza economica - Ma rimane poco attraente per gli investitori per la bassa redditività del capitale - Credito ancora in calo nel 2013 e un flusso di rettifiche sui crediti ancora elevato…
I testi normativi che permetteranno alla Bce di esercitare la supervisione bancaria sono stati approvati dal Parlamento Europeo - I deputati però daranno il loro via libera definitivo solo quando si arriverà a un accordo dettagliato sulla responsabilità del supervisore
L’analisi di Intesa Sanpaolo indica come l’attuale scenario di crisi e recessione venga aggravato dal minor peso degli impieghi rispetto al PIL, mentre su famiglie e imprese pesano rischio di cambio e sofferenze non adeguatamente coperte.
Secondo il New York Times, il risultato preliminare del voto degli azionisti ha confermato la fiducia a Diamon - Sullo scandalo della “Balena londinese” hanno prevalso gli utili record e la performance di Borsa.
Giù Piazza Affari e gli altri listini europei - A Milano crolla Mediaset e diverse banche, tra cui Ubi e Intesa, perdono oltre i due punti percentuali - Dati macro contrastanti in arrivo dall'Ocse - La Spagna è riuscita a…
Secondo il rapporto Abi sui bilanci bancari 2012, le sofferenze nette hanno segnato il record di 26 miliardi contro i 16,7 miliardi del precedente esercizio, l'utile consolidato è crollato a 1 miliardo di euro dai cinque dei 2011 e la…
Piazza Affari assorbe a metà l'effetto dividendi (-0,6%) grazie alla buona performance delle banche - Mps e Banco Popolare in testa ai rialzi insieme a Stm, Prysmian e Fondiaria - Perdono terreno le utilities e gli energetici - Salgono i…
L'Associazione delle banche elvetiche sarebbe pronta ad abbandonare gli accordi bilaterali sulla trasparenza firmati a Berna, abdicando a tutta la riservatezza professata fino ad oggi.
Piazza Affari riduce l'impatto dello stacco cedole e anche il crollo del fatturato dell'industria e, a metà giornata, limita le perdite (-0,6%) sulla scia dei mercati internazionali - Ombre sull'America: futures negativi in vista dei nuovi dati macro - Exploit…
Oggi in Borsa sarà la giornata più ricca di cedole del 2013: in arrivo i dividendi delle società a maggior capitalizzazione tra cui Eni, Unicredit, Intesa e tante altre - L'impatto sul Ftse Mib sarà una flessione dell'1,6% ma è…
Dopo un avvio incerto, Piazza Affari e gli altri listini europei recuperano - L'Autorità bancaria europea ha annunciato un ritardo per gli stress test e i titoli bancari hanno reagito positivamente - In evidenza in particolare Banco Popolare e Unicredit…
ING INVESTMENT MANAGEMENT - "Le tre banche centrali più grandi, ognuna a suo modo, hanno fatto ciò che doveva essere fatto. Le loro azioni costituiscono un importante spinta e un driver per il miglioramento della crescita economica globale. Così, ancora…
Dopo una lunga galoppata, Piazza Affari scivola in territorio negativo (-0,65%) trascinata dalla caduta delle banche - Mps, Bper e Bpm perdono più del 2%, male anche Fondiaria, capitombolo di Campari (-3%) - In controtendenza Prysmian, Atlantia, Diasorin. Mediolanum e…
Il 2012 di Banca Passadore si chiude con l'utile record di 10 milioni di euro, in aumeneto del 14,7% su anno - Distribuito un dividendo da 0,10 euro ad azione - Il management ha rinunciato ai bonus previsti.
La prima Bcc della Toscana e terza d'Italia va in controtendenza: fa più raccolta e più utili e soprattutto fa più credito alla clientela - La banca sostiene le famiglie e le Pmi della provincia di Firenze - Innovazione e…
Piazza Affari guadagna l'1,1% e torna per un giorno il miglior listino d'Europa - Exploit di Mediobanca e ottima performance anche di Unicredit, che chiude molto bene i primi 3 mesi, e di Intesa che rafforza i poteri di Cucchiani…
Più trasparenza, più semplicità, più chiarezza, costi più contenuti: queste dovranno essere le caratteristiche dei conti correnti bancari secondo una proposta di direttiva della Commissione europea.
Fortissimi rialzi per Banco Popolare (+8,76%) e Ubi (+7,61%) - Piazza Affari (+1,54%) è stata la miglior Borsa d'Europa nel giorno del record del Dax - Bene anche Mps, Mediolanum e Bper - Positive le assicurazioni: il loro regolatore in…
L’Ufficio Analisi e Ricerche Economiche di SACE dedica il nuovo numero di Focus On al bailout di Cipro analizzandone timing e modalità ed ipotizzando scenari futuri per l'Unione Monetaria Europea.
Mattinata positiva per il Ftse Mib, trascinato dall'exploit dei titoli bancari: a scatenare il boom sono i risultati migliori delle attese per la francese Société Générale (+6% alla Borsa di Parigi) e le dichiarazioni del Ministro delle Finanze tedesco a…
I listini europei (Piazza Affari compresa) galleggiano intorno alla parità - L'attenzione è tutta sulla decisione che la Bce prenderà sui tassi: il calo dell'inflazione dell'area euro, annunciato stamani, farebbe pensare alla possibilità di un taglio - Intanto ha ricominciato…
Il discorso del nuovo presidente del Consiglio è recepito con entusiasmo dai mercati: Piazza Affari chiude in rialzo, le banche respirano e lo spread Btp-Bund scivola a quota 271 punti base, oltre 10 punti in meno rispetto a venerdì -…
Due iniziative della Commissione Ue utili per la crescita: “guerra” all’evasione fiscale, che costa all’Europa un miliardo l’anno, e nuove regole con maggiore flessibilità per chi chiede un mutuo immobiliare.
Spicca nel listino il calo di Eni, - 2,26%: i risultati del primo trimestre sono inferiori alle stime - Titolo del giorno è Fiat, in rialzo del 4,06%: il Wsj scrive che Marchionne pensa di quotare a New York il…
La Banca inglese archivia il primo trimestre 2013 con utili pre tasse sotto le attese degli analisti, a 1 ,79 miliardi di sterline - Paga i costi di ristrutturazione dopo lo scandalo Libor - Gli utili netti passano però in…
Nell’ultima indagine sul credito bancario, Via Nazionale prevede che nel secondo trimestre la cautela degli istituti italiani "continuerà a riflettere principalmente le percezioni sul rischio di credito connesse con le condizioni cicliche" e registrerà "un nuovo, contenuto, inasprimento".
Nonostante ci si aspetti una crescita del PIL trainata dall’export delle materie prime, Intesa Sanpaolo sottolinea come la limitata diversificazione produttiva e la debole posizione finanziaria delle imprese rappresentino le vulnerabilità del paese.
La rielezione del Capo dello Stato trascina Piazza Affari in testa ai rialzi dei listini europei - Spread sotto quota 290 - Oggi staccano il dividendo alcuni titoli del listino con un impatto complessivo sull'indice dello 0,26% - Bene tutte…
Mister Whithworth, in quanto responsabile di Relational Investor, ha avuto mandato di far piazza pulita dei “consiglieri zombie” - Difficile invece che la stagione delle assemblee italiane offra momenti di dibattito altrettanto spettacolari - Giorni cruciali anche per banche e…
Ancora una volta il debito sovrano dà una mano ai listini: Madrid ha collocato 4,71 miliardi di euro di titoli di Stato, oltre l'obiettivo iniziale - E Piazza Affari e le altre Borse europee hanno preso la via del rialzo…
“Banche più forti e in condizione di riaprire i rubinetti del credito alle imprese e alle famiglie: così le nuove norme approvate dall’Europarlamento potranno contribuire a far ripartire la crescita dell’economia e a fermare l’emorragia della disoccupazione”. Lo sostiene Giovanni…
Aumenta la richiesta di prestiti presso le banche, ma contemporaneamente la loro rischiosità rimane elevata: le sofferenze nette hanno toccato a febbraio 2013 quota 61,7 miliardi, le lorde 127,7 miliardi.
Negativa la Borsa di Milano, al pari degli altri listini europei: risentono dei dati negativi della produzione edilizia nella Ue - Ma a Piazza Affari salgono i titoli bancari, sostenuti dallo spread, che oscilla intorno ai 300 pb - Nuovo…
I prestiti a imprese e famiglie sono in calo a marzo del 2,3% - I tassi sui mutui tornano ai livelli dell’ottobre 2011 - In un anno aumento del 18,6% delle sofferenze lorde - Torriero (direttore Abi): “Il problema degli…
Dopo una mattinata incerta gira in positivo il listino milanese, grazie soprattutto ai confortanti dati che arrivano dagli Stati Uniti: stessi dati che, nonostante lo schock per l'attentato alla maratona di Boston, consentono alla Borsa di Wall Street di aprire…