L'effetto Berlusconi e le incertezze internazionali colpiscono (ma neanche troppo) Piazza Affari - Pesanti le perdite delle banche e di Mediaset - Lo spread Btp-Bund sfiora quota 290 ma poi scende - In controtendenza Telecom Italia ma anche Gtech, Autogrill…
L'effetto Berlusconi colpisce ancora e sui mercati finanziari è già allarme rosso - Piazza Affari apre a -2% e le banche sono al tracollo con perdite di circa il 4% - Lo spread Btp-Bund sfio a i 290 punti base…
Carlo Messina è il nuovo ceo al posto di Enrico Cucchiani: il ribaltone si è consumato ieri per la decisione della banca di accelerare il ricambio prima di una giornata di Borsa molto problematica - Lo scontro tra Bazoli e…
Per il Fmi Enrico Letta “mantiene l'appoggio del parlamento” ma “le tensioni all'interno della coalizione sono evidenti e rappresentano un rischio all'outlook economico” - E' necessario andare avanti: senza riforme strutturali la crescita a medio termine resterà bassa - 2013:…
CONVEGNO della BCC di CASTAGNETO CARDUCCI sabato 28 settembre a Marina di Bibbona (Hotel Marinetta, h. 9.30) sugli scenari economici e sul ruolo della banca di territorio e della cooperazione - Intervengono gli economisti Marcello Messori, Lorenzo Gai, Giulio Sapelli…
Piazza Affari affonda: è il peggiore listino d'Europa - Bene l'asta Bot ma lo spread balza sopra i 250 pb - E così le vendite colpiscono le banche - Giù, in particolare, Intesa: si continua a parlare della possibile rimozione…
Milano peggior listino d'Europa - Pesano le perdite delle banche, dovute da un lato all’instabilità politica e alla possibile crisi di governo, dall’altro alle incertezze che incombono sull’operazione Telecom-Telefonica.
Il ministero del Lavoro statunitense ha recentemente condannato Bank of America e la sua divisione di investment banking Merrill Lynch per discriminazione razziale: dovranno risarcire rispettivamente di 2,2 e di 160 milioni di dollari a oltre 2mila cittadini di pelle…
Il Comitato di Basilea ha reso noto i risultati del monitoraggio sui dati di fine 2012 sui requisiti di Basilea 3 - Da giugno 2012 i grandi istituti migliorano - Ma le banche europee pesano per il 61% delle risorse…
Le risorgenti preoccupazioni per l'avvio, sia pur morbido, del tapering, l'incertezza del voto tedesco e la presa di benefici dopo il rally indeboliscono Piazza Affari che, in linea con l'Europa, chiude a -0,49% - Vendite su Telecom Italia e sulle…
Banca Etica ha avviato una collaborazione con la Fondazione Antiusura Interesse Uomo, insieme alla quale ha istituito un Fondo di garanzia con cui sarà possibile richiedere un prestito per le imprese sociali giovanili - L'iniziativa parte da Francesco Russo, senatore…
Pausa di riflessione dopo il rally che ha permesso all'indice paneuropeo delle Borse di tornare sopra i livelli di cinque anni fa e al FtseMib di scavalcare la soglia dei 18 mila pb per la prima volta dall'agosto del 2011…
L'effetto Fed dà sprint soprattutto alle banche: Intesa e Unicredit volano - Bene anche Mediolanum e Azimut - In controtendenza Mediaset - Piazza Affari (+1,43%) è il migliore listino d'Europa - Per ora l'instabilità politica non pesa sul mercato azionario…
A Piazza Affari salgono le banche: Bpm ignora il downgrade di Moody's, Intesa vola dopo il rating positivo da Drbs - Mediaset debole dopo che Barclays ha abbassato la raccomandazione - Telecom: oggi durante la riunione informale dei principali azionisti…
Dopo l’operazione, che apre il percorso di ri-privatizzazione delle banche salvate dallo Stato nel pieno della crisi finanziaria, la quota pubblica nel Lloyds Banking Group scende dal 38,7% al 32,7%.
Al termine della riunione con i sindacati, l'Abi ha comunicato in anticipo la disdetta formale del contratto nazionale dei bancari. Saranno bloccati gli aumenti contrattuali automatici previsti dall'attuale contratto e saranno ridotti molti posti di lavoro. Immediata la reazione dei…
Da alcuni anni la riduzione dei costi degli istituti di credito è necessaria e basata sul taglio del personale e sulla diminuzione del numero degli sportelli - Ma questa operazione è ancora insufficiente: ecco perché - Oggi incontro Abi-sindacati: si…
Via libera del Parlamento europeo alla nascita del Meccanismo unico di vigilanza bancaria, organismo che sarà partorito dalla Bce entro la fine del 2014 e al quale sarà affidata la supervisione delle maggiori banche europee - Nel nuovo sistema sarà…
L'agguato arriva da un codicillo di un regolamento di settanta pagine stipulato il 5 agosto a Londra che sembra disegnato apposta per complicare l'accesso al finanziamento internazionale delle banche in Italia e obbligarle a spostare le loro attività nella City.
Niente più penale per chi estingue in anticipo un mutuo: l’Europarlamento ha dato il via libera a una direttiva che obbligherà i soggetti che concedono il prestito a una maggiore trasparenza e che rafforzerà le tutele per i richiedenti -…
Dopo un balzo in avanti del 5% in cinque sedute, Milano ha chiuso oggi in ribasso dello 0,23% - La prudenza ha prevalso in tutti listini europei, per il dato deludente sulla produzione industriale - A Piazza Affari giù le…
Secondo l'Autority sono necessari interventi normativi che favoriscano la conoscenza dei risparmiatori - I prezzi più alti sono praticati dalle banche dove si concentra il 70% dei conti correnti - Confermata la convenienza dei conti on line, i cui costi…
Buona la domanda per i Btp collocati in asta questa mattina, ma i tassi del triennale salgono ai massimi dall'ottobre 2012 - A Milano ritracciano le banche dopo i progressi di ieri, con l'eccezione di Bpm - In grande evidenza…
Altra chiusura positiva per la Borsa di Milano (+1,3%): in cinque sedute ha realizzato un balzo in avanti del 5% - Oggi le banche superstar: boom di Bpm (+7%) mentre recupera Mps (+3,65) - Exploit dell'Espresso (+10,4%) e di Mediaset…
Anche oggi Piazza Affari (+1,16%) è il miglior listino d'Europa grazie all'effetto Fiat dovuto all'assenza di Marchionne dal Salone dell'auto di Francoforte che ha fatto pensare a immediati sviluppi nella scalata a Chrysler - In netto rialzo anche le banche…
Nuovo massimo per le sofferenze dal 1998 - La contrazione dei prestiti al settore privato è la peggiore degli ultimi 12 mesi - Sul fronte della raccolta, a luglio il tasso di crescita dei depositi del settore privato è stato…
Francesco Merloni conferma il proprio interesse e quello di Diego Della Valle: “L'obiettivo è evitare che arrivi una Banca straniera, perché certo le banche italiane non comprano”.
Il giudizio era negativo dall'aprile 2008 - Le previsioni sono migliorate dopo un anno di perdite relative e di rafforzamento patrimoniale.
Raghuram Govind Rajan, 50enne statunitense di origini indiane ed ex economista del Fondo Monetario Internazionale, ha esordito col botto nel nuovo ruolo di banchiere centrale dell'India: ha annunciato una politica di liberalizzazione che, secondo gli analisti, porterà a innalzare nel…
Il board ha deciso all'unanimità di lasciare invariati i tassi d'interesse e di proseguire con la politica ultraespansiva di allentamento monetario iniziata lo scorso aprile.
Le nuove tensioni politiche che si addensano sul Governo fanno risalire lo spread e affondano le banche e la Borsa - Piazza Affari perde l'1,35% ed è il peggior listino d'Europa - Pesanti soprattutto Mediobanca, Banco Popolare e Bper -…
Per l'amministratore delegato di Unicredit gli stress test in programma non saranno un problema - Gli istituti però non saranno più in grado di erogare credito come in passato, causa nuove regole su capitale, liquidità e leverage imposte da Basilea3…
Piazza Affari è la maglia nera d'Europa e i venti di guerra che spirano sulla Siria fanno aumentare anche lo spread, in ascesa verso i 250 pb - Vanno male soprattutto le banche mentre Finmeccanica sale sulla scia di nuovi…
Le banche centrali tornano in campo dopo la pausa estiva: prima l'attesa pubblicazione del Beige Book da parte della Federal Reserve, poi giovedì Bce e Bank of England, che dovrebbero lasciare i tassi invariati.
Il gruppo inglese annuncerà oggi la vendita del 49% di Verizon Wireless per la somma record di 130 miliardi di dollari - Effetti su tutto il settore delle tlc e anche su Telecom Italia dove da oggi scatta il diritto…
In quasi tutti i Paesi la banca centrale è di proprietà dello Stato - In Italia invece, malgrado l'avvertimento lanciato per tempo da Enrico Cuccia e malgrado una legge del 2005, l'istituto di Via Nazionale ha un assetto proprietario impresentabile…
Per il secondo giorno consecutivo Piazza Affari guadagna poco meno dell'1%: è l'effetto del rasserenamento politico dovuto all'abolizione dell'Imu, al rinvio della guerra in Siria e alla crescita oltre le attese del Pil americano - Mediaset, la moda e le…
Scoperchiando le cause della crisi di Banca Marche Fulvio Coltorti ha tracciato il paradigma della crisi della banca del territorio - I tanti casi sul tappeto evidenziano le carenze di controllo, i costi, i conflitti di interesse, la concentrazione dei…
Piazza Affari in recupero (+0,98%) dopo le batoste degli ultimi giorni, grazie all'exploit delle banche popolari e dei titoli petroliferi (Eni in testa) spinti dal caro petrolio per i venti di guerra - I conti fanno volare il Banco Popolare…
L'operazione, il cui ammontare è di 23 milioni di euro (corrispondente a circa il 2,5% del capitale), non nasce da esigenze patrimoniali dell'istituto ma "punta a realizzare un maggiore coinvolgimento del personale nella vita della banca"
I venti di guerra mettono in ginocchio le Borse e alimentano la classica corsa ai beni rifugio: salgono oro e petrolio, yen e franco svizzero - La novità del dollaro - Fuga dai mercati emergenti - Sale lo spread Btp-Bund…
I rumor su un possibile attacco Usa alla Siria nei prossimi giorni colpiscono le Borse - Piazza Affari perde anche oggi il 2,3%, trascinata in basso dalle banche: Mediobanca, Unicredit e Intesa perdono oltre il 4% - I controtendenza Autogrill,…
A fine mattina Piazza Affari perde l'1,7%: giornata di forti vendite su tutti i mercati azionari europei - Quasi tutta sottoscritta l'offerta di Ctz del Tesoro, con tassi in leggero rialzo - "Ma l'asta più importante è quella dei Btp…
Il pericolo di crisi di governo alza lo spread tra Btp e Bund (249) e spaventa la Borsa, che risulta la peggiore d'Europa e perde il 2,1% - Colpiti soprattutto i titoli bancari e Mediaset (-6,2%) alla quale l'effetto Berlusconi…
Il rischio di una crisi di governo affonda la Borsa, che a metà giornata perde circa il 2% ed è il peggior listino d'Europa: in forte ribasso Mediaset e le banche - Controcorrente la Bpm sulla scia di possibili nuove…
L'opzione politica ha meno influenza sulla Borsa di un tempo ma l'incertezza sulla tenuta del governo Letta pesa sui corsi di Piazza Affari che in mattinata è la peggior Borsa d'Europa e perde circa il 2% - In flessione soprattutto…
I mercati sono convinti che la riduzione degli acquisti della Fed sul mercato non scatterà a settembre - Emergenti in ripresa ma restano un'incognita - In Italia cresce il rischio di crisi politica ma l'asta del Tesoro non dovrebbe incontrare…
Mercati ancora in tensione aspettando le decisioni di fine estate della Fed: stamani, comunque, Piazza Affari comincia in rialzo, dopo la chiusura ieri in negativo per la seconda seduta consecutiva - Finito il mini-rally di Ferragosto? - Soffrono le banche,…
Prosegue la discesa delle Borse, Piazza Affari in testa, mentre lo spread si allarga e naviga ormai oltre i 340 pb - L'indice milanese si trova sotto quota 17mila, il livello che era stato superato l'8 agosto scorso - Le…
Cresce l’attesa per le mosse dei governatori: la Fed si pronuncerà il 17-18 settembre sul temutissimo tapering, mentre in Europa ha già parlato Bundesbank, secondo la quale la politica dei tassi bassi proclamata dalla Bce dovrà tener conto di eventuali…
Si allarga (seppure di poco) lo spread e si respira negli Usa e in Europa aria di rialzo dei tassi di mercato - Il risultato è che i titoli bancari hanno subito oggi pesanti perdite e Piazza Affari ha ceduto…
Il Ftse Mib cede l'1,97% - Peggio di Parigi (-1%), Francoforte (-0,3%) e Londra (-0,6%) - L'unico titolo che resiste a Milano è Mps (+0,3%), alimentato dalle voci sull'interesse di nuovi investitori - Lo spread è a quota 237 punti…
All'ottavo giorno, dopo un rush costante, i listini europei concedono una pausa al Toro: perde in particolare Piazza Affari, preda delle prese di profitto - Lo spread ritorna a crescere: si è stabilizzato sopra i 230 pb - E così…
Il caso di Banca Marche è singolare: la sua crisi è scoppiata all'improvviso dopo un devastante intervento della Banca d'Italia sui principi di valutazione dei crediti - Ma, oltre che per le responsabilità di Via Nazionale, la governance è andata…
Piazza Affari chiude la settimana di Ferragosto con un altro rialzo, il migliore del venerdì tra i listini europei: protagoniste assolute dell'exploit sono le banche, guidate da Intesa (+6,4%) e Bpm (+3,5%) - Continua il rally anche Mps, mentre lo…
Le banche hanno ridotto i propri sportelli nell'Unione Europea di 5.500 unità. L'obiettivo è ridurre i costi operativi e migliorare gli utili, approfittando del maggior numero di consumatori che accede ai servizi bancari online e per telefono. I maggiori tagli…
La crisi di Banca Marche è un test formidabile sull'importanza di una banca del territorio e sulla maturità della classe dirigente locale: tocca agli imprenditori marchigiani farsi avanti e sostenere, insieme al nuovo management, una ricapitalizzazione che, dopo la pulizia…
Il differenziale Btp-Bund è ormai in area 250 pb, ai minimi da due anni - Il trend oggi a Piazza Affari, in una giornata altrimenti cauta, ha favorito i titoli bancari, in particolare Mediobanca (+3,45%) e Mps (+1,38%) - Balzo…
Il sito statunitense Bloomberg ha tracciato una classifica degli istituti finanziari preferiti dai paperoni del pianeta (12 milioni di persone con un patrimonio complessivo di 4.620 miliardi di dollari): al primo posto c’è la banca di Hong Kong Hsbc, che…
Positivi oggi tutti i listini europei e la Borsa di Milano è ancora la numero uno sulla spinta dei titoli bancari - Ubi e Unicredit guadagnano oltre il 4% - Solo Mps cala (-2,4%): paga la semestrale in rosso -…
Continua il rally delle banche ma a far da apripista per il Toro alla Borsa di Milano è Tod's: sale di oltre il 5% dopo i buoni risultati del secondo trimestre - Sui mercati azionari europei il settore migliore è…
In un contesto europeo deludente, brilla la performance di Piazza Affari (+0,93%) - Il listino italiano è stato favorito da Telecom Italia: ha guadagnato il 4,4% grazie alle ipotesti di un aumento di capitale riservato a nuovi possibili soci -…
Gira in positivo Piazza Affari, dopo la buona mattinata dei titoli bancari trascinati dal +3% di piazza Cordusio - Grande attesa per i dati di Banca Mps (+1,78% a mezzogiorno): si prevede un netto calo di ricavi e utili -…
Michael Best, portavoce del presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, si concede alla stampa italiana: "Il problema dell’Eurozona è una moneta senza un’economia integrata: Stati e banche debbono poter fallire" - "Le strade sono due: inasprire le regole fiscali o concedere…
Piazza Affari si sta indebolendo e nel primo pomeriggio ha cambiato segno - A pesare sull'umore del listino italiano sono alcune deludenti trimestrali - Responsabile è Telecom Italia, in calo dell'1,81% dopo che l'agenzia di rating Fitch abbassa il rating…
Nel giugno scorso la Bce ha edito un paper dal titolo "Convergence of the European retail payments", analizzando l'impatto della crisi economica e del progetto SEPA nel processo di integrazione degli strumenti di pagamento, dal contante alle carte di debito…
Piazza Affari è l'unica in rosso tra le maggiori Borse europea nel 2013: colpa delle tensioni dell'Eurozona e anche dell'incertezza politica - Maglia rosa alla piccola Neurosoft (+237%) - Tra i titoli migliori Fiat, Fondiaria, Mediaset, Mediolanum, Parmalat, Ferragamo, Tod's…
La Commissione regolatoria del sistema bancario cinese fa sapere che l'ingresso dei privati nel settore è una priorità - Si lavorerà alla trasformazione già dalla seconda metà dell'anno - Le banche private solo l'ultima misura di un lungo processo di…
Dopo la perdita di oltre 2 miliardi nei primi sei mesi dello scorso anno, Rbs ha chiuso il primo semestre del 2013 con utili per 535 milioni - In flessione i ricavi - Nominato il nuovo Ad: si tratta del…
I venti di ripresa che arrivano dall'industria europea e americana, i nuovi record di Wall Street e la politica monetaria espansiva della Bce danno grande sprint alle Borse - Piazza Affari, trainata da banche e Fiat Industrial, mette a segno…
Secondo l'agenzia di rating statunitense, gli istituti italiani di medie dimensioni avranno presto bisogno di ricorrere a degli aumenti di capitale per compensare le pressioni sulla patrimonializzazione - Le emissioni di titoli potrebbero non bastare.
Due incognite per la Borsa, che ha azzerato i guadagni del 2013: otto banche di medie dimensioni sotto la lente di Bankitalia e la sentenza della Cassazione su Berlusconi che può avere effetti sul Governo - I mercati attendono le…
La scure di Fitch colpisce le principali banche popolari (Bpm in testa: -5,87%) mentre Bruxelles azzoppa Mps (-4,64%) e la Borsa (-0,89%) azzera i guadagni del 2013 - Fiat controcorrente in attesa di novità su Chrysler: +3,11% - Bene anche…
L'innovazione tecnologica negli strumenti di pagamento, così come i sempre più ampi flussi migratori tra Paesi anche lontanissimi, disegnano un nuovo quadro di possibilità e di necessità di inclusione finanziaria - Sviluppare pagamenti elettronici veloci e sicuri rimane il perno…
I mercati finanziari annusano aria di ripresa dell'economia e i rendimenti dei titoli di Stato americani e tedeschi tornano a salire con un lieve ribasso dello spread Btp-Bund - A Piazza Affari tutti gli occhi puntati sulla Bpm: via Nazionale…
Oggi si vedrà se, dopo 6 rialzi consecutivi, Piazza Affari ha la forza di crescere ancora malgrado il taglio del rating di S&P sulle banche italiane, escluse Unicredit e Intesa - JP Morgan vede una luce per l'Italia - Attesa…
Standard & Poor's ha confermato il giudizio su Intesa Sanpaolo e Unicredit (confermate al livello di BBB). Il taglio di un gradino ha colpito invece, fra le altre, Ubi e Credem che hanno ora un giudizio di BBB-. Scendono di…
Per il sesto giorno di seguito la Borsa italiana chiude in progresso grazie principalmente ai rialzi delle banche (da Bper a Ubi, Bpm e, naturalmente, a Unicredit e Intesa) - Anche Rcs torna a fare scintille - Exploit di Gabetti…
I profondi cambiamenti del Brasile si riflettono sul suo sistema bancario - Gli anni Ottanta a partecipazione pubblica e senza istituti esteri sono ormai un ricordo: oggi c'è la concorrenza, ci sono i privati, ma c'è anche l'oligarchia di quattro…
L'Europa respira e l'indice Pmi sugli acquisti in eurozona segna un incremento da 48,7 a 50,4 punti, ben sopra gli attesi 49,1 punti, che tonifica anche i mercati azionari - A metà giornata Piazza Affari guadagna lo 0,9% - Anche…
Istituti di credito del Vecchio Continente (soprattutto francesi, svizzeri e tedeschi) hanno acquisito un miliardo di dollari di debito dell'ormai ex capitale dell'auto americano. In Germania le banche più esposte
Il dissidente Mukhtar Ablyazov, al centro del caso diplomatico tra Italia e Kazakistan, è accusato di aver messo in piedi una truffa da 10 miliardi di dollari quando era presidente della Bta - Sarebbero otto gli istituti italiani coinvolti nella…
Mai più crisi bancarie a catena, mai più costosi salvataggi degli istituti di credito a spese degli Stati e dunque sulla pelle dei contribuenti: questo è, in parole semplici, il senso delle nuove norme europee pubblicate in questi giorni sulla…
L'exploit di Bpm ma anche il buon andamento di Unicredit e Intesa Sanpaolo salvano Piazza Affari - Quasi tutti negativi i listini europei - I cattivi risultati di Google e Microsoft pesano sulla Borsa americana - In rialzo a Milano…
La Banca centrale ha affermato che la decisione, operativa da domani, ridurrà i costi di finanziamento delle imprese e migliorerà i processi di allocazione delle risorse, sostenendo l'economia reale e i processi di aggiustamento.
La Banca d'affari americana ha curato uno studio a 360 gradi sul sistema bancario italiano, con particolare attenzione per i crediti deteriorati - Ne è emerso che Unicredit sarebbe l’istituto più conveniente in Borsa – Upgrade per il titolo Bpm,…
A prescindere da quanti conti il cliente possieda presso un istituto, stando al Testo unico bancario, la garanzia sarà sempre e solo fino a 100 mila euro pro capite - Nel caso di conti cointestati, la garanzia copre 100 mila…
La mossa della Bce sui collaterali dà fiato a banche e Borse e fa da sponda a Bernanke - Sorpresa Cairo nell'azionariato di Rcs: ha comprato il 2,8% con un investimento di 14 milioni - Brillano le banche Popolari in…
La Bce allenta la stretta sui collaterali e le banche volano trascinando la Borsa: Piazza Affari in rialzo del 2,3% è il miglior listino d'Europa - Bpm guadagna oltre il 7% e traina tutte le Popolari - Il bond fa…
A metà giornata Piazza Affari guadagna più delle altre Borse europee (+0,68%), mentre l’asta spagnola fa calare la febbre sui Btp – Il rendimento del decennale italiano scende a 4,48% - In corso l’assemblea Mps: via libera della Fondazione all’abolizione…
Secondo il membro del Comitato esecutivo della Bce Joerg Asmussen la vigilanza bancaria da parte dell'Eurotower non potrà partire prima di un anno dopo l'avallo del meccanismo da parte dell'Europarlamento, e quindi da autunno del 2014 - "Rimaniamo pronti ad…
Ieri i protagonisti del settore finanziario hanno deciso di riunirsi per parlare del credit crunch, che ormai danneggia “anche le aziende sane”, come ha riconosciuto lo stesso Saccomanni - L'obiettivo è ridurre il peso delle banche nel sistema generale del…
In rapporto agli impieghi, le sofferenze risultano pari al 6,9% in maggio (5,6% un anno prima), valore che raggiunge il 12,5% per i piccoli operatori economici (10,5% un anno prima), il 10,9% per le imprese (8,3%) e il 5,9% per…
FOCUS BNL - Dopo una fase di intensa recessione tra il 2008 e il 2009, l'economia svedese è ripartita, tornando a livelli superiori a quelli del 2007 - Le banche svedesi mostrano una buona redditività e un livello contenuto di…
I dati di Banca d'Italia parlano chiaro: l'home banking, un servizio che fino a dieci anni fa era un lusso per pochi, è diventato un'abitudine irrinunciabile per gran parte delle famiglie italiane - Ad aver contribuito alla diffusione dell'home banking…
Berlino critica soprattutto la proposta di trasferire a Bruxelles il potere di decidere se ricapitalizzare, ristrutturare o chiudere una banca dell’Eurozona - Negli ambienti dell’esecutivo tedesco si parla di trasferire questa competenza all’Esm, già saldamente nelle mani della Germania.
L'indagine di R&S, società che fa capo al gruppo Mediobanca, sulle banche internazionali nel corso del 2012 mostra la stagnazione del settore in Europa, mentre negli Usa si registrano segnali di ripresa - I ricavi delle banche europee sono calati…
Il primo semestre della banca americana si chiude con profitti record per 10,7 miliardi di dollari - Il fatturato è salito da 21,3 a 21,4 miliardi di dollari.
Il presidente dell'Acri conferma la visione del governatore di Banca d'Italia Ignazio Visco sulle porte girevoli tra banche e fondazioni: "Basta con i passaggi dalle une alle altre. Non condivido chi lo ha fatto e lo lascio alla sua responsabilità".
La Borsa di Milano chiude in ribasso dello 0,74% - E' il peggiore listino d'Europa, dopo il declassamento di Standard and Poor's - Male le banche anche se guadagnano le popolari, sulla scia dell'invito di Visco a trasformarsi in Spa…