Piazza Affari guadagna lo 0,6% ed è, dopo Lisbona, la miglior Borsa europea ma le le scintille le fa soprattutto Telecom Italia con un rialzo del 3,17% mentre il Cda svela l'offerta per Gvt in vista del board di Vivendi…
Oggi il cda di Telecom Italia presenta a Vivendi la sua controfferta per la brasiliana Gvt: vale tra i 7 e i 7,2 mld di euro contro i 6,7 mld di Telefonica che però è pronta a rilanciare in vista…
L'aumento della fiducia negli Usa e l'alleggerimento delle tensioni geopolitiche con il vertice Russia-Ucraina e la tregua a Gaza danno nuovo slancio ai mercati azionari - Piazza Affari guadagna più dell'1% e il FtseMib supera quota 20.600 - A trascinare…
Non solo in Borsa l'effetto Draghi sui mercati finanziari - Oggi il Tesoro va a caccia di record anche sui Ctz - Prese di profitto stamani a Piazza Affari, che apre negativa - Pronta l'offerta di Telecom Italia per Vivendi…
La disponibilità annunciata dal presidente della Bce a mettere in campo il Qe contro la deflazione e l'invarianza dei tassi Usa garantita dalla Yellen danno slancio ai mercati azionari malgrado il flop della fiducia tedesca - Piazza Affari guadagna il…
Malgrado la presidente della Fed abbia detto che non alzerà i tassi finchè i salari non cresceranno e perciò verosimilmente fino a metà 2015, le Borse europee sono pessimiste: anche per la crisi ucraina - A Piazza Affari FtseMib in…
Grande attesa per gli interventi di oggi dei presidenti di Fed e Bce nel meeting annuale dei banchieri centrali a Jackson Hole - Molte buone notizie dagli Usa ma falchi in agguato sui tassi - S&P ad un passo dalla…
Con un rialzo del 2%, il FtseMib riaciuffa quota 20mila ed è oggi il miglior indice di Borsa europeo: gli danno sprint il ritorno all'equity degli investitori istituzionali, la crescita dei volumi, le ricoperture tecniche e l'indebolimento dell'euro - Exploit…
Il divorzio tra Del Vecchio e Guerra pesa su Luxottica (-3,3%) che nel pomeriggio dimezza le perdite ma non coinvolge Piazza Affari che si difende meglio (-0,2%) delle altre Borse europee, su cui influiscono negativamente le tensioni geopolitiche - Enel…
Apple vola oltre la soglia dei 100 dollari e scalda il Nasdaq e Wall Street - Piazza Affari punta i riflettori su quattro titoli cruciali: Telecom Italia, che sta perfezionando l'offerta per Gvt; la Fiat per la quale scade oggi…
Mercati sempre volatili per le persistenti tensioni geopolitiche e i segnali contradditori dell'economia reale - Piazza Affari chiude in leggero progresso - Spiccano il volo Mediaset e Mediolanum ma buone performance registrano anche Azimut, Stm e Campari - Scivolano invece…
In caso di divorzio inglese da Bruxelles, fanno sapere i colossi creditizi della City, sono già pronti a trasferirsi all’estero: con maggior probabilità a Dublino, per i vantaggi che offre loro l’Irlanda in termini di lingua, di facilitazioni fiscali e…
INDAGINE BCE - Fra aprile e giugno, le banche dell'area dell'euro hanno segnalato un allentamento netto dei criteri di concessione del credito applicati ai prestiti a favore sia delle imprese sia delle famiglie, anche se i criteri di fido rimangono…
Seduta tranquilla in Borsa malgrado le tensioni internazionali e le delusioni dell'industria - Tutti positivi i listini: Piazza Affari guadagna lo 0,6% - Banco Popolare ancora super - In evidenza anche le utilities ed Enel torna a brillare - Bene…
Il gruppo italiano ha ottenuto da 13 banche internazionali l'impegno per garantire 10,7 miliardi di dollari (8,7 miliardi di euro). Gli istituti (da Credit Suisse a Barclays, passando per Citi, Wells Fargo, Bnp Paribas, fino a Deutsche Bank e Credit…
Le tensioni internazionali e la frenata delle economie restano le vere bussole di mercati finanziari nervosi e volatili - Anche il Pil giapponese arretra - Piazza Affari stamani è positiva - Reggono bene le banche e le assicurazioni ma tutti…
L'asta dei Bot annuali supera la prova e i rendimenti scendono ai minimi storici - Il calo della fiducia tedesca e le nuove tensioni sull'Ucraina mettono in difficoltà i listini europei ma Piazza Affari limita i danni - Dopo il…
Tre appuntamenti di rilievo oggi, dopo il recupero di ieri e il verdetto di Moody's: l'asta dei Bot, l'entità dell'inflazione italiana e la fiducia tedesca - Il vicepresidente della Fed, Fischer, parla di ripresa deludente e ciò fa pensare ai…
Il taglio delle stime sul Pil italiano e la previsione di una moderata recessione nel 2014 da parte di Moody's non frenano Piazza Affari (+1,4%) anche grazie a Wall Street - Rally di Banco Popolare ma Mps, Mediobanca e Ubi…
Lo spread Btp-Bund si restringe fino a poco sopra quota 170 - Acquisti anche sulle altre Borse europee - Dopo il -3% di venerdì, Tokyo chiude a +2,38% - Sul listino milanese brillano i titoli bancari, soprattutto quelli delle popolari…
I mercati finanziari europei restano prudenti dopo il tracollo dell'ultima settimana che ha quasi azzerato i guadagni 2014 di Piazza Affari - Domani il dato sull'inflazione italiana - Renzi avverte: "Grazie Draghi ma le riforme le decido io" - Per…
Il nuovo accordo sindacale di Mps è un buon esempio di come, attraverso il negoziato e il consenso, si possa ridurre il personale ma senza traumi - Gli organici si alleggeriranno di 8mila dipendenti entro il 2017 in modo da…
Nella violenta correzione di Borsa di agosto si salva un solo titolo nel FtseMib: Moncler che guadagna il 6,69% contro un crollo dell'indice del 6,7% - Limitano i danni Pirelli, Tenaris, Generali, Saipem, Tod's, Finmeccanica, Mediaset, Exor e Telecom Italia…
Le Borse di Milano e Madrid vanno controcorrente e sono le uniche positive in Europa malgrado le persistenti tensioni geopolitiche - Il rialzo di Piazza Affari trainato dalle banche popolari e da Fiat - Tonfo del lusso e di Mps…
A metà giornata Piazza Affari imbocca la strada dei rialzi - Corre Bper, bene le altre popolari - La peggior blue chip è Tod's (che trascina tutto il lusso), seguita a breve distanza da Mps: la Consob ha vietato le…
Di fronte alla recessione italiana e allo scossone dei mercati, la Bce confermerà oggi la politica dei tassi bassi e potrebbe accelerare il Qe all'europea - Milano stamani è cauta - Btp in ritirata - Marchionne (Fiat): "Troppa enfasi sul…
Le 2 maggiori banche hanno presentato conti da record con un netto rafforzamento patrimoniale e la moltiplicazione degli utili ma ieri il ritorno della recessione e l'innalzamento dello spread le hanno messe in ginocchio in Borsa - Intesa e Unicredit…
Le banche pagano il conto più pesante della recessione: Bpm perde oltre l'8% ma forti sono anche i ribassi di tutto il settore del credito (Ubi e Mps in particolare) - La Borsa, dopo un tracollo in mattina, riduce un…
Nel primo semestre 2014 le nuove erogazioni di finanziamenti a medio/lungo termine hanno segnato un sensibile incremento (+40% circa rispetto al primo semestre del 2013), sia per quanto riguarda la clientela privata (+49% circa) che per le imprese (+36% circa).
Il ritorno del nostro Paese in recessione affossa i titoli bancari, che trascinano il Ftse Mib in rosso di oltre due punti percentuali, il peggior ribasso d'Europa - Tonfo di Fiat, sospesa per eccesso di ribasso (-7,3%) - Lo spread…
Il crollo di Telecom (-4,6%), di Fiat (-3,1%) e di buona parte delle banche affonda Piazza Affari, la peggior Borsa d'Europa in un giorno in cui i listini del Vecchio continente cercano di rialzarsi - Tutti gli occhi sulla mossa…
Pioggia di trimestrali su Piazza Affari che deve ancora trovare la via del rimbalzo: stamani inizio positivo - Ma non basta il salvataggio di Espirito Santo a rianimare i listini - Colpisce l'ingresso della banca centrale cinese in Telecom: l'aveva…
Dopo un buon avvio le Borse europee si spengono nel pomeriggio e Piazza Affari chiude sulla parità - In progresso Intesa, Ubi e Unicredit che domani presenta i conti - In ribasso Banco Popolare e Mps e soprattutto il lusso…
La banca centrale portoghese ha deciso di investire 4,9 miliardi di euro per acquistare gli asset del Banco Espirito Santo e creare un Novo Banco che sarà messo in vendita per risarcire lo Stato - Viene così rimosso un macigno…
Ca' de Sass ha archiviato nel primo semestre utili per 720 mln di euro - Il common equity ratio pro-forma Basilea 3 a regime è salito al 12,9% - La banca ha poi accantonato 500 milioni di euro da distribuire…
Terza seduta negativa per le Borse europee dopo i dati negativi sull'occupazione Usa e Milano si appesantisce nel finale (-1%) - Buona però la performance delle banche, con Intesa in testa dopo l'exploit dei suoi conti - Ok anche Mediaset…
Ultima assemblea a Torino per la Fiat prima della fusione nell'olandese Fiat Finance che si chiamerà Fca: alcuni investitori istituzionali sono sul piede di guerra - I mercati dopo la pesante correzione di ieri cercano oggi il rimbalzo ma l'inflazione…
Il crollo della banca portoghese travolge le banche e le Borse di tutto il mondo e aggiunge benzina sul fuoco di una situazione di mercato surriscaldata dal default dell'Argentina e dell'inflazione zero - Le sanzioni contro la Russia fanno il…
A metà giornata Piazza Affari perde un punto e mezzo percentuale, in scia al dato negativo dell'inflazione, che in Italia torna a livello zero - In negativo tutti i listini europei - Banco Espirito Santo torna a far paura alle…
La Yellen riduce gli aiuti all'economia Usa che vola ma promette che non alzerà i tassi "per un considerevole periodo" - Il dollaro schiaccia l'euro - Per l'Argentina scatta il default ma gli effetti internazionali dovrebbero essere limitati - Assemblea…
I mercati pensano con ansia alle mosse della Yellen sui tassi dopo la crescita del Pil americano (+4%) e le Borse ripiegano - Piazza Affari perde lo 0,9%: pesano soprattutto i ribassi di Fiat, WdF e Mediaset - In rialzo…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - Conviene tornare ad aumentare i tassi d'interesse? Ecco le ragioni del sì e quelle del no, ricordando il triste caso della Svezia: il Paese scandinavo evitò la crisi e nel 2010 cresceva a velocità…
Asta Bot da record: i rendimenti del semestrale ai minimi storici e il Tesoro festeggia - Bene lo spread - Buona performance delle banche e dei titoli del gruppo Enel - In difficoltà Saipem dopo la correzione al ribasso del…
ANNUARIO R&S MEDIOBANCA - La manifattura resta l'architrave delle nostre grandi imprese e i privati, in termini di fatturato, fanno meglio dei gruppi pubblici, condizionati dal ristagno dell'industria energetico - I pubblici però sono più solidi patrimonialmente - Declino dei…
L'accordo è per una società di mezzo (una med-company) tra la old Alitalia e la newco in cui entrerà Etihad, e avrebbe come soci Poste e l’attuale Cai e sarebbe proprietaria del 51% della "newco" nuova Alitalia.
Continua la coda lunga delle banche arrese al patteggiamento con le autorità americane. L'ultima della lista è la britannica Lloyd bank colpevole, come Barclays, Rbs e Ubs, di aver manipolato i tassi d'interessi, Libor su tutti, per risultare più solida…
A Piazza Affari a fine mattinata l'indice Ftse Mib sale dello 0,45% a quota 21.081 punti - In terreno positivo anche gli altri indici europei - Spread cala a quota 150 dopo i 7 miliardi di Bot collocati al tasso…
Oggi i Bot puntano al record dei tassi minimi nell'asta del Tesoro mentre lo spread Btp-Bund scende - Ma sui mercati aleggia l'inquietudine delle tre guerre (Ucraina, Gaza e Libia) - Wall Street attende con ansia le mosse della Fed…
Secondo il parlamentare del Pd, Giampaolo Galli (ex Confindustria), il Parlamento correggendo le norme del decreto Guidi sta creando enormi distorsioni sul cosiddetto anatocismo, gli interessi sugli interessi che i creditori debbono alle banche - Cosi non si fa giustizia…
Da quest'anno le banche italiane torneranno a fare profitti (,29 miliardi di euro dopo il profondo rosso del 2013) - Ma la loro redditività rsta bassa e molto lontana dai livelli pre-crisi - E' quanto emerge dal Rapprto Afo realizzato…
Vendite in tutte le piazze azionarie innervosite dall'incertezza sulle mosse della Fed e dal rischio argentino - A Milano pesante tonfo di Mediaset e banche in affanno: un rapporto Abi conferma che la loro redditività resta bassa anche se in…
Pieno successo dell'asta del Tesoro e spread Btp-Bund in calo - Debole invece la Borsa per la flessione delle banche - In evidenza però Eni e Telecom Italia - Segni di risveglio nel lusso con Luxottica e Tod's in netto…
Il nuovo calo dell'indice Ifo in Germania genera incertezza sui mercati e per le Borse è giornata di prese di beneficio, specie sui bancari e su Mediaset - Milano perde lo 0,9% ma difende quota 21.000 punti - Più debole…
I risultati spagnoli di Mediaset e lo scatto delle banche fanno volare la Borsa italiana (+2,04%) malgrado il Fondo Monetario tagli anche per l'Italia le stime di crescita (+0,3% nel 2014) - Più deboli i listini europei - Ft scommette…
Il processo di ristrutturazione dell'indebitamento di Sorgenia prevede, fra l’altro, un aumento di capitale da 400 milioni di euro al quale non parteciperanno gli attuali azionisti e che sarà interamente sottoscritto dalle banche attraverso la conversione di crediti nel capitale…
La buona performance della maggior parte delle banche fa galleggiare Piazza Affari, che limita i danni - Forte ribasso per Stm ma in netta flessione anche Mediaset, Prysmian e Cnh - Si distingue Buzzi - Le tensioni internazionali e la…
Sul Ftse Mib rimbalza il settore bancario, nonostante i fulmini del Wall Street Journal contro Deutsche Bank (-2%) - Fiat, Marchionne: i conti del secondo trimestre del gruppo vanno “alla grande, in linea con le attese” - Stm crolla dopo…
Il numero due delle banche svizzere spiega la perdita netta di 700 milioni di franchi nel secondo trimestre del 2014 con la multa di 2,5 miliardi di dollari che ha dovuto pagare agli Stati Uniti - Lo scorso anno, nello…
Le tensioni a Gaza e in Ucraina portano ribassi generalizzati sui mercati - L’indice Ftse Mib accusa una flessione dell’1,54%, a quota 20.417, uno dei ribassi peggiori - Tiene la diga dei Btp, ma non si arrestano le vendite sui…
Le tensioni internazionali penalizzano ancora i mercati europei: a fine mattinata Milano perde lo 0,9% e sono in territorio negativo anche Parigi, Francoforte, Madrid e Londra - Spread a 163 punti, col Bund ai minimi - Brutte notizie dall'industria italiana:…
L'accordo Alitalia-Etihad di nuovo in bilico, a causa delle divergenze tra le banche partner (Unicredit e Intesa Sanpaolo) e le Poste. Il nuovo ad dei servizi postali Francesco Caio si è detto pronto all'investimento di 39 milioni. Uno dei principali…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos – Interventi mirati per scongiurare alcune bolle speculative negli Usa (social network e biotech) saranno inutili se le condizioni di fondo rimarranno ultraespansive – La Fed però…
Travolto dai realizzi su Telecom Italia e sulle banche, il Ftse Mib ha chiuso in calo del 2,21% a 20.603 punti, peggior listino europeo - Tensioni sui mercati arrivano dalla Russia: prima per le sanzioni Usa e Ue che fanno…
Telefonica avvia il processo di riduzione della quota in Telecom dal 14% all’8% come dall’authority brasiliana - Gtech fa bingo a Las Vegas e mette casa a Londra - Lusso: prezzi in saldo, tornano gli acquisti - Lisbona salva Espirito…
Protagoniste indiscusse della seduta Telecom e Banco Popolare, entrambe oltre il +7% - Nessun titolo del Ftse Mib in rosso: bene le banche, Société Générale spinge il lusso - I listini americani sono sostenuti dai conti migliori delle attese di…
Chiusura negativa per i listini europei, con Piazza Affari che perde l'1,33% - Diversi i motivi: dall'indice Zew tedesco in calo alle tensioni in Portogallo e Bulgaria, fino alle dichiarazioni della Yellen - Respira solo in parte il comparto bancario…
Il titolo dell'istituto portoghese continua a crollare, trascinando al ribasso l'intero listino portoghese - A scatenare la corsa alla vendita sono le scadenze sul debito, a partire dagli 847 milioni di Rioforte nei confronti di Portugal Telecom - La holding…
Pesa sul settore il nuovo crollo a Lisbona del Banco Espirito Santo - In fondo al Ftse Mib Bper, su cui incidono le prese di beneficio, e Mediobanca, che sconta un downgrade di Morgan Stanley - Lo stesso broker migliora…
Trend positivo oggi nelle Borse del Vecchio continente, in particolare a Francoforte (+1,2%), anche sulla scia della vittoria ai Mondiali di calcio - Più prudente invece la giornata a Piazza Affari (+0,48%), frenata dalle vendite su alcuni titoli bancari (Banco…
"La Ue migliora radicalmente il quadro regolamentare del settore bancario che sarà sempre più al servizio dell'economia senza spostare i rischi privati sui bilanci pubblici", ha dichiarato Pier Carlo Padoan in qualità di presidente di turno dell'Ecofin.
Ad appesantire il Ftse Mib sono in primo luogo i titoli bancari che, dopo aver iniziato bene la seduta, fanno ora segnare le peggiori prestazioni del listino principale - Intanto, lo spread Btp-Bund si riporta sotto quota 170, a 168…
Espirito Santo Financial Group, holding dell'omonima famiglia portoghese, ha annunciato di aver ridotto la propria partecipazione nel capitale della Banca dal 24,99% al 20,1%, in modo da poter onorare i debiti in scadenza - Intanto, Bes ha annunciato anche l'entrata…
FOCUS BNL-BNP PARIBAS - Per il sistema bancario tedesco la fase dell’emergenza può considerarsi chiusa: i problemi da risolvere sono ancora numerosi e di rilevante dimensione ma la loro gestione appare inserita in un’evoluzione largamente definita.
SCENARI FINANZIARI D'ESTATE con le opinioni di Gianluca Verzelli (Banca Akros), Paolo Balice (Aiaf), Antonio Tognoli (Integrae Sim) e Claudia Segre (Assiom Forex) - La crisi della banca portoghese induce alla prudenza e a restare liquidi dopo un lungo rally…
Banche e assicurazioni spingono la Borsa al recupero: UnipolSai, Finmeccanica, Bpm, Mediolanum e Atlantia i titoli migliori - Soffrono Mediaset, WdF, Telecom e il lusso - Bene Indesit dopo la cessione - Nell'asta Btp tassi ai minimi storici - Occhi…
Listini europei in ripresa dopo il caso Espirito Santo - Piazza Affari a quota 20.744 punti a mezzogiorno - Spread in lieve calo - Il Tesoro ha venduto tutti i Btp offerti (7,5 miliardi): il tasso dei Btp 3 scende…
Dopo la pioggia di vendite delle ultime sedute, oggi il clima sui mercati finanziari è più disteso ma resta un buco da sette miliardi - Rassicurazioni della Banca centrale portoghese e dello stesso Banco Espirito Santo, che ha escluso l'ipotesi…
Piazza Affari in recupero (+1,12%) a metà mattina dopo le rovinose cadute di martedì e giovedì per l'allarme innescato dalla crisi del Banco Espirito Santo ma anche dal calo della produzione industriale e dal monito della Bce sulle Pmi italiane…
Negli ultimi due anni sarebbero stati sottratti alle banche brasiliane circa 3,7 miliardi di dollari statunitensi - La macchinazione prende di mira un sistema di pagamento, chiamato Boleto, in uso presso tutte le banche del Paese e regolato dalla Febraban,…
Dopo una giornata ad alta tensione sui mercati azionari e del debito sovrano per la crisi del Banco Espirito Santo, prima banca del Portogallo, oggi il Tesoro italiano affronta l'esame dell'asta dei Btp a 3, 7 e 15 anni -…
L'innalzamento dello spread, le paure innescate dal default del Banco Espirito Santo, il calo della produzione industriale italiana e l'allarme lanciato dal Bollettino della Bce alla base della nuova caduta dei titoli bancari e della Borsa che però migliora nel…
INDAGINE R&S MEDIOBANCA SULLE BANCHE INTERNAZIONALI - Le banche Usa fanno meglio di quelle europee e la loro redditività è cinque volte quella europea - La maggior banca mondiale è JP Morgan Chase: 17esima Unicredit e 21esima Intesa - I…
L'assemblea ha confermato Patuelli alla guida - I nuovi vice presidenti sono cinque: Roberto Nicastro (dg di Unicredit), Gian Maria Gros-Pietro (presidente del Cdg di Intesa Sanpaolo), Miro Fiordi (ad del Credito Valtellinese), Giuseppe Ghisolfi (presidente della Cassa di Risparmio…
La banca centrale americana vede l'economia in ripresa nel secondo trimestre e si appresta a concludere il terzo round di Qe in autunno - Oggi asta dei Bot a 12 mesi - Milano stamani è negativa - Banche e borse…
Dopo il tonfo di ieri, i principali titoli bancari recuperano parte delle perdite e ridanno fiato a Piazza Affari - Azimut guida l'onda dei rialzi ma anche Intesa, Banco Popolare, Mps e Ubi fanno scintille - Ancora sotto pressione il…
Il Tesoro sta organizzando un tavolo di lavoro con i vertici delle Ferrovie dello Stato e gli stessi istituti con l'obiettivo di valutare la strada migliore per lo sbarco in Borsa del 40% della società - Resta da definire con…
Titoli bancari in ripresa dopo il crollo di ieri - In evidenza Azimut ed Eni, entrambe promosse da Deutsche Bank - Bene anche Saipem ed Enel - Debole il lusso - A Parigi tonfo di Sodexo dopo il profit warning.
Nel rapporto relativo al 2013 si legge che l'importo complessivo segnalato è stato di 84 miliardi di euro, un valore doppio rispetto a quello del 2012 - L’85% delle segnalazioni viene effettuato dalle banche e solo il 4% dai professionisti…
Sul Ftse Mib recuperano parte del terreno perso i principali titoli bancari - Bene Azimut, Mediaset e Enel - Lo spread tra i Btp decennali e i corrispettivi Bund tedeschi apre stabile a 162 punti base - Euro in rialzo…
Dopo il tonfo di ieri delle banche e delle Borse, oggi i mercati finanziari proveranno a rialzarsi ma il quadro internazionale non aiuta - Milano comunque è positiva - La ricerca di porti sicuri ridà sprint al Bund tedesco e…
Giornata di vendite su tutte le Borse del Vecchio continente ma è Piazza Affari ad accusare le perdite più pesanti (-2,6%, il Ftse Mib è sceso sotto i 21mila punti) - Milano è stata trascinata in basso dalle banche, a…
Non ha successo il tentativo di rimbalzo della Borsa di Milano: dopo un rialzo iniziale, è passata in territorio negativo - Pesa il calo della spesa delle famiglie - Giù le banche e anche Generali per l'uscita del Fondo strategico…
Il sistema bancario del Paese est europeo è stato messo sotto pressione da una corsa dei cittadini agli sportelli bancari, dovuta alla preoccupazione sulla liquidità di uno degli istituti principali del Paese - Nonostante la rapida reazione del Governo, la…
La banca diretta multicanale tedesca Dab, corrispettivo della nostrana Fineco, è in vendita - Hvb, il gruppo che la controlla, ha fissato il prezzo di cessione a 500 milioni, mentre Unicredit ha dato mandato a Morgan Stanley per la ricerca…
Tutti gli occhi sulle trimestrali delle società mericane: si comincia stasera da Alcoa ma la partita vera inizierà venerdì con le banche - Cdp vende l'1,9% di Generali sul mercato - Sul credito pesa ancora lo choc Erste - Venerdì…
Prese di beneficio in tutte le Borse nel timore che il miglioramento dell'economia induca la Fed e la Bank of England a rialzare i tassi prima del previsto - Piazza Affari (-1,3%) vende soprattutto i titoli bancari e quelli del…
L'offerta si svolgerà da domani a venerdì (8-11 luglio) e nella seduta di lunedì prossimo, 14 luglio - L'inoptato è di 3 milioni di diritti, pari allo 0,1% dell'offerta.
L'ingresso di Telefonica in Premium dà lo sprint a Mediaset che incasserà altri 100 milioni oltre ai 325 ricevuti per la vendita della quota in Digital + - Ma il Biscione è in controtendenza rispetto a una Borsa debole, appesantita…
Cercano riscatto le banche dopo il venerdì nero di Erste Group Bank AG, in particolare Unicredit e Intesa fortemente presenti nell'Est Europa - Mediobanca in calo in attesa del prossimo cda.
L'allarme utili lanciato dalla austriaca Erste travolge anche le maggiori banche italiane che spingono Piazza Affari al ribasso: Milano (1,2%) è oggi una delle peggiori piazze europee - In controtendenza il lusso (exploit di Yoox) che mostra segni di recupero…