L'incubo francese a pochi giorni dalla elezioni e il tonfo in Borsa di Airbus tormentano i mercati finanziari europei mentre Nvidia rincuora l'high tech con un parziale recupero del crollo dei giorni scorsi
La ricetta del presidente della Consob, Paolo Savona, nell'incontro annuale con il mercato che coincide con i 50 anni dell'Autorità: una nuova architettura istituzionale delle Autorità di vigilanza distinguendo la parte monetaria da quella finanziaria. Una "nuova architettura" che passa…
Wall Street ha chiuso contrastata, rimanendo comunque vicino ai massimi storici. In Asia occhi ancora agli sviluppi della vicenda dazi. Europa con i riflettori puntati sulle elezioni francesi
Milano dribbla l'effetto cedole e riconquista il primato In Europa grazie ai rialzi di tutte l principali banche e al vento di risiko che le attraversa. Spread sotto quota 150. Colpisce invece il nuovo ribasso d Nvidia al Nasdaq
Piazza Affari sugli scudi grazie ai forti rialzi delle banche, trainate dal risiko, e del comparto auto. Sette blue chip staccano la cedola. Bene anche le altre Borse Ue, spread in forte ribasso
In Asia si accendono i colloqui sulla crisi dei dazi tra Cina e Ue. A Wall Street l'attenzione è per Nvidia dopo la forte correzione della scorsa settimana. In Europa è centrale l'imminenza delle elezioni in Francia. A Piazza Affari…
Nel giorno delle quattro streghe, le prese di beneficio dopo il lungo rally spingono giù Nvidia, che perde circa il 2% dopo il 3,5% di ieri, e mandano in rosso anche l'Europa anche se Milano è l'ultima della classe ma…
Il capitolo "rischi di mercato" è stato estrapolato dal resto del testo e rinviato di un anno. Festeggiano le banche francesi e tedesche già sotto pressione sui timori di una vittoria di Le Pen. Alcune norme invece verranno applicate da…
L'assenza dei mercati Usa, chiusi ieri per festività, ha indebolito le altre piazze finanziarie, comprese quelle asiatiche dove il tema principale è stata la comunicazione di politica monetaria della Cina. A Milano occhio a Leonardo e Fincantieri
Forse le Borse europee non hanno la polmonite ma certamente hanno la febbre per il mal di Francia. A Piazza Affari salgono Iveco, Leonardo, Eni e le banche e crolla Stm. Spread oltre quota 150. Wall Street oggi chiusa
Nel suo intervento, in occasione della Presentazione del Rapporto sull’economia della regione Lombardia, il direttore generale della Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini, ha offerto una panoramica nazionale su debito pubblico, investimenti tecnologici e salute delle banche. Sull'IA: "Se alcuni lavori…
Ieri è toccato a Nvidia il record: con una capitalizzazione di Borsa arrivata nel pomeriggio a 3.326 miliardi di dollari, ha superato per la prima volta Microsoft (3.321 miliardi) e Apple (3.277 miliardi).
Piazza Affari conquista il primato tra le Borse europee e il Ftse Mib torna sopra la soglia dei 33 mila punti. Sugli scudi soprattutto le banche. Lo spread Btp-Bund scende sotto quota 150 punti base
Sono tutte in rialzo le Borse europee dopo le rassicurazioni di Marine Le Pen e Chrstine Lagarde. Milano svetta sugli altri listini e torna sopra i 33mila punti base. Spread cala a 147 punti
Wall Street macina nuovi rialzi e soprattutto guarda ai tecnologici. In Europa il sorvegliato speciale resta la Francia in attesa delle elezioni di fine mese. Gli analisti di Citi preferiscono spostarsi sugli Usa
Dopo le vendite dovute alle preoccupazioni sulla stabilità politica europea (e francese soprattutto), l'Europa chiude la prima seduta della settimana in positivo, Madrid in controtendenza. A Milano acquisti su Leonardo, Unipol e banche. Verso il primo sciopero per Borsa Italiana
Le autorità hanno pronti gli strumenti per intervenire in caso di peggioramento della situazione in Francia: dall'utilizzo del Transmission protection instrument (Tpi) al rinvio delle regole di Basilea 3
Borse europee in cerca di una direzione, incertezza e volatilità regnano sovrane. Londra torna regina di capitalizzazione in Europa dopo le vendite su Parigi della scorsa settimana. Spread in ribasso
La Russia considera la banca austriaca "di importanza strategica" per la sua economia. Raiffeisen ha triplicato i suoi profitti rispetto al 2021. Il report dell'Economist
Ancora incertezza legata al risultato delle elezioni europee e nell'attesa di quelle francesi: ieri chiuse le liste dei candidati. Lo spread Oat/Bund si allarga ai massimi dal 2017 a 76 pb: al livello di 100 pb la Bce potrebbe intervenire.…
Le Borse di Italia e Francia sprofondano, travolte dal crollo delle banche che pagano il rischio Le Pen. E i loro spread volano. La crisi dei mercati e il contagio francese dimostrano che, malgrado la miopia della politica, c'è sempre…
Per le Borse di Milano e Parigi è un venerdì nero con forti perdite dei titoli bancari, assicurativi e del lusso. E' l'effetto dell'incertezza seminata dalla vittoria alle elezioni europee della destra estrema della Le Pen che fa tremare i…
A Wall Street sono ancora i Tech a trascinare il mercato e a portare il Nasdaq a nuovi massimi. Tokyo tira un sospiro di sollievo dopo il nulla di fatto della Boj che rimanda a luglio i provvedimenti di politica…
Vi sono delle crepe nell’economia americana? E la Cina? Dopo il primo taglio dei tassi della Bce ne arriveranno altri? Perché i rendimenti dei Btp sono invece saliti? Che effetti avrà sull’euro il risultato delle elezioni europee? Domani su FIRSTonline…
L'effetto Le Pen con la conseguente instabilità dell'Europa è il mal sottile dei mercati finanziari oltre alla freddezza della Fed sui tassi e ai dazi sulle auto cinesi. Piazza Affari perde oltre il 2% e lo spread sale sopra quota…
Le borse iniziano incerte dopo che la Fed ieri ha confermato le attese del mercato spegnendo ogni speranza di tagli dei tassi immediati. Wall Street però ha mostrato ancora i muscoli e macina nuovi record. Apple ancora in netto rialzo.…
L'istruttoria riguardava le modalità di passaggio dei clienti da Intesa a Isybank. Secondo l'Antitrust, gli impegni presi dalle due società garantiscono informazioni esaustive e tutelano i diritti dei correntisti
Restano sotto i riflettori i titoli del settore bancario, dopo la forte correzione subita nella seduta precedente. L'Unione europea dovrebbe posticipare di un anno la partenza delle regole cosiddette di Basilea III, in modo da non penalizzare gli istituti di…
Da gennaio per le banche esiste il GRA strumento per rendere chiari gli investimenti verdi. È però sottoutilizzato e i risparmiatori non ne conoscono l’esistenza. Uno studio di REF Ricerche
Tra le novità principali dell'accordo, ora c'è una sezione dedicata all'analisi dei grandi trend economici e sociali, insieme a un programma di educazione digitale e progetti sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica
Quando Standard & Poor's lo scorso 31 maggio aveva deciso di declassare il rating sovrano francese da AA a AA- il mercato aveva fatto finta di nulla, tanto che il rendimento del titolo francese a dieci anni non è cambiato…
A Bruxelles iniziano le contrattazioni politiche per la formazione della nuova commissione. I timori principali sono per le prossime elezioni in Francia. Oltreoceano il focus è sul Fomc Fed che inizia oggi i lavori e annuncerà domani la decisione sui…
Aumentano gli esposti dei clienti di banche e società finanziarie alla Banca d'Italia nel 2023, con un vero e proprio boom delle lamentele legate al Superbonus. Secondo la relazione di Bankitalia, sono in crescita anche le segnalazioni relative alle truffe…
Le Borse europee recuperano nel finale, ma chiudono sotto la parità. Pesante Parigi dopo il terremoto elettorale. Sul Cac 40 crollano le banche, a Piazza Affari vendite su Telecom Italia, Wall Street contrastata.
Tutte in rosso le Borse europee, con Parigi che perde oltre il 2% dopo la convocazione di elezioni anticipate. Perdite intorno all'1% anche a Francoforte, Milano e Madrid. Lo spread sale a quota 140 punti base, l'euro s'indebolisce. Sono le…
La settimana si apre con un terremonto politico e una forte delusione sul piano delle politiche monetarie. Mercoledì in agenda la decisione della Fed sui tassi
Questo accordo, che combina sia il recupero di vecchi finanziamenti che l'ottenimento di nuove risorse, è indispensabile per il suo nuovo piano industriale e per proteggere il valore del patrimonio, in vista di possibili fusioni con Netco
Le banche spingono Piazza Affari che diventa la miglior Borsa d'Europa nel giorno del mini-taglio dei tassi della Bce. In affanno invece Wall Street che fiuta la riluttanza della Fed a tagliare i tassi
A Wall Street aumentano le speranze di un taglio anche prima di quanto si pensava. Nvidia ha chiuso in rialzo del 5%, raggiungendo la valutazione di mercato di 3 trilioni di dollari e superando Apple. Ieri la Banca del Canada…
Il primo piccolo taglio della Bce è meno importante della visione che Lagarde annuncerà domani su tassi, inflazione e crescita dell'Eurozona a cui i mercati guardano con molta attenzione. Piazza Affari ok malgrado le vendite su Telecom e banche
A Piazza Affari da seguire Eni che ha ricevuto la conferma del rating da S&P. Mentre su Webuild Fitch ha migliorato l'outlook. Unicredit e A2A hanno collocato bond
Se non ci saranno colpi di scena, giovedì la Bce dovrebbe tagliare i tassi dello 0,25 e le banche soffrono in Borsa. Il calo dei prezzi del petrolio pesa su Saipem ed Eni. In India la risicata vittoria elettorale di…
La vicepresidente di Banca Ifis, Simona Arduini, al Business Ethics Summit: "L'intelligenza artificiale è fondamentale per il futuro della finanza, ma deve essere gestita in modo etico e responsabile"
Tassi e tasse, politica monetaria e politica di bilancio, politica economica e regole italiane ed europee di finanza: su questi temi il nuovo Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, è atteso stamattina pronunciarsi nelle sue prime Considerazioni finali davanti al…
Il rinnovamento dell'Abi passa soprattutto dal profilo del nuovo dg che sarà Marco Elio Rottigni, uomo di Intesa Sanpaolo: Carlo Messina presenta alla riunione dell'esecutivo dell'associazione. Proposta la riconferma a presidente per Patuelli
Accordo tra UniCredit e sindacati per la riduzione dell'orario di lavoro a 37 ore settimanali. A partire da luglio 2024, i bancari full time termineranno la loro giornata lavorativa mezz'ora prima ogni venerdì. Ecco i dettagli dell'intesa e i nuovi…
Milano perde l'1,47% e insieme a Parigi è la Borsa peggiore di oggi ma l'onda ribassista si estende a tutti i mercati azionari. La pressione sui tassi spinge giù sia l'Europa che l'America mentre salgono i rendimenti dei titoli di…
I titoli più gettonati a Piazza Affari sono quelli delle banche, quasi tutti in progresso, ma il Ftse Mib resta in rosso come le altre piazze azionarie europee. Nasdaq in controtendenza
Le attese della Bce sull'inflazione a un anno sono scese al 2,9%, minimo da agosto. Borse incerte in attesa di Wall Street, a Milano toniche le banche, exploit di Newlat e De' Longhi
Intesa Sanpaolo ha dato il via al programma di acquisto di azioni proprie per un massimo di 1,7 miliardi di euro e fino a 1 miliardo di titoli. Il buyback è stato approvato dall'assemblea dei soci e autorizzato dalla Bce.…
Raggiunto un accordo con il colosso cinese Fosun International per la cessione. L'operazione da 672 milioni di euro porterà Bethmann Bank, il ramo di private banking della banca olandese in Germania, a gestire un patrimonio totale gestito di circa 70…
Intervista a Gregorio De Felice, Chief Economist di Intesa Sanpaolo. La prima banca italiana è rimasta tra le poche grandi società a vantare un ufficio di studi e ricerche di grande rilievo che è sempre più coinvolto nella vita della…
L'America dà una mano all'Europa. Il Vecchio continente soffre, soprattutto per le vendite sulle banche, ma alla fine chiude sulla parità grazie alla spinta che viene da Wall Street
Unicredit torna nel mercato obbligazionario con due bond destinati al retail, uno in euro e l'altro in dollari. In un'intervista a Ft, Orcel esclude le nozze con Socgen e parla delle difficoltà di realizzare fusioni cross border
In attesa dei dati clou Usa nella serata europea, il focus è per la presidente della Bce da cui potrebbero arrivare spunti relativi alla prossima mossa sui tassi
Tutti gli occhi dei mercati sono sulla trimestrale che Nvidia svelerà domani: continuerà a stupire oppure no? Sarà un segnale per il trend di tutto il Big Tech. In Europa invece i listini azionari di oggi sono tutti in rosso
Secondo Milano Finanza, la banca guidata da Orcel starebbe studiando diverse opzioni legali per opporsi al sequestro di 463 milioni di euro imposto dal tribunale di San Pietroburgo
Antonio Patuelli resterà Presidente dell'Abi ma l'arrivo da Intesa Sanpaolo di Marco Elio Rottigni sulla poltrona di Direttore generale aprirà una nuova stagione per l'Abi, più europea e più in sintonia con la prima banca italiana
Il D-Day dei dividendi di molte grandi società, banche in primis, pesa sul Ftse Mib che finisce in territorio negativo come non succedeva da tempo. Unipol, Leonardo e Azimut in controtendenza. Spread sotto quota 130
Intesa Sanpaolo integra IW Private Investments in Fideuram ISPB, creando un'unica entità legale per il private banking. Obiettivo: rafforzare la leadership e la consulenza per i clienti. Nessun impatto per clienti e consulenti
Tra i principali listini azionari europei il Ftse Mib è insieme a Zurigo tra i pochissimi in territorio positivo malgrado il ribasso di colossi come Eni e Stellantis
Piazza Affari è l'unica che viaggia in positivo a metà seduta, grazie alla buona performance di Bper Banca, Mps e Snam. Lo spread Btp/Bund cala sotto i 130 punti base con l'Istat che segnala un'inflazione in frenata ad aprile
I listini europei limano i guadagni con gli occhi puntati sull'inflazione Usa. Piazza Affari alla quinta seduta in rialzo consecutiva trainata ancora dalle banche. Scende lo spread
In un'intervista a Bloomberg Tv il presidente francese Emmanuel Macron ha risposto a una domanda sugli M&A bancari, dicendosi aperto a considerare che una grande banca francese venga rilevata da una concorrente Ue e che non si opporrebbe a ipotetiche…
Wall Street attende di conoscere l'andamento dell'inflazione Usa. Intanto la Commissione Ue pubblica le nuove previsioni economiche, mentre verranno diffusi i dati dell’eurozona relativi a Pil primo trimestre, occupazione primo trimestre e produzione industriale marzo. In agenda oggi anche i…
Bper, Mps, Banco Bpm ma anche Intesa Sanpaolo e Unicredit guidano il rialzo inarrestabile del Ftse Mib che supera la soglia psicologica dei 35 mila punti e oggi risulta il miglior indice borsistico del Vecchio continente
Piazza Affari sfonda i 35mila punti, poi ritraccia leggermente e ondeggia intorno al nuovo record. Banche sugli scudi dopo le parole di Macron sulle fusioni cross boarder, corre Stellantis con le auto cinesi. A2a e Fincantieri positive dopo i conti
Bankitalia, dopo una lunga ispezione negli uffici della società che si occupa di crediti pro soluto verso la P.A., ha deciso di bloccare la distribuzione dei dividendi. I rilievi termineranno entro luglio. Il primo dividend day cade a settembre. Utili…
La raccolta diretta assicurativa sale del 9,8% a 4,2. Il ramo Danni aumenta dell’8,7% a 2,3 miliardi di euro, mentre il ramo Vita è in rialzo dell'11,1% a 1,9 miliardi
Nove mesi in forte crescita per Mediobanca che archivia il periodo con "risultati ai massimi storici". Nel terzo trimestre l'utile sale del 42%. Utile per azione, dividendo e ricavi in salita per l'intero esercizio 2023-2024
Dati deboli sul mercato del lavoro Usa fanno ben sperare circa i prossimi tagli dei tassi della Fed. A Milano un'altra raffica di trimestrali segnerà la seduta
Le 7 sorelle del settore bancario italiano nel primo trimestre di quest'anno hanno visto confermare l'eccezionale trend dello scorso anno con utili in crescita del 26%. Ma quando Lagarde staccherà la spina, chi avrà la meglio?
Le piazze azionarie rimbalzano e anche Milano si rialza malgrado la frenata delle banche. Male la Spagna dopo l'Opa ostile di BBVA che non piace al Governo di Madrid. L'incertezza sui Fed rallenta le Borse americane. Oltre 10 miliardi su…
Accordo tra Intesa Sanpaolo e sindacati per premi variabili ai dipendenti. Bonus fino a 2.950 euro con l’importo che potrà essere incrementato del 30% in base ai risultati di bilancio integrazioni per redditi bassi e nuovi assunti. Aumento del "bonus…
Il processo di autenticazione tradizionale delle opere d'arte può essere superato con i servizi di verifica tramite la tecnologia blockchain Fintech. Non è futuro perchè tutto è già iniziato! Come? Lo raccontiamo in questo articolo
Nel primo trimestre del 2024 Banca Ifis ha registrato un risultato netto di 47,2 milioni di euro, in crescita del 2,7% rispetto ai 45,9 milioni di euro del primo trimestre 2023. I ricavi sono cresciuti del 5,4%
Bbva insiste e ci riprova: l'istituto basco lancia un'offerta di acquisto ostile su Sabadell dopo che il cda della banca spagnola aveva respinto una prima proposta. Con l'acquisizione per assorbimento, il Bbva diventerebbe il secondo gruppo bancario per capitalizzazione. Ecco…
Se le piazze Usa e asiatiche mostrano pochi spunti, con variazioni minime, sono i dati delle trimestrali a muovere i mercati. Stellantis intanto è pronta a vendere auto cinesi in Italia e in Europa
Le dimissioni del Direttore generale dell'Abi Sabatini aprono la corsa alla successione ma influiscono anche sulla conferma o meno del Presidente Patuelli, che è in scadenza
L’operazione di mercato secondario riguarda un portafoglio composto da crediti al consumo per un totale di oltre 200mila linee di credito: sinergie sviluppate dalla fase di analisi, due diligence, acquisizione fino alla gestione per favorire una lavorazione efficiente delle posizioni
Banco Bpm conferma il momento d'oro delle banche e chiude il primo trimestre 2024 con numeri in crescita: su ricavi e margini. In occasione della semestrale, l'istituto si riserva di ritoccare il target di utile per azione con miglioramenti rispetto…
Borse sempre toniche in Europa sull'onda delle banche. A Piazza Affari svetta Unicredit dopo la trimestrale di Orcel e il rialzo della guidance sull'utile
Il Cda ha deciso di rifiutare l'accordo dopo una lunga discussione, evidenziando che l'offerta sottostimava significativamente il valore futuro di Sabadell come entità autonoma
Intesa Sanpaolo si mette alle spalle le vendite di venerdì e viaggia in forte rialzo insieme alle altre banche. Positivi anche i petroliferi, Milano maglia rosa d'Europa
Cresce la desertificazione bancaria. In cinque anni oltre 5mila sportelli bancari hanno chiuso i battenti. In calo anche il numero dei dipendenti. Il fenomeno interessa tutte le regioni italiane, più accentuato al sud
Dopo una chiusura in rialzo negli Usa venerdì in seguito ai dati sul mercato del lavoro, oggi in Europa l'andamento è atteso positivo, con scambi che potrebbero però essere limitati dalla chiusura della borsa di Londra
Bene i conti di Crédit Agricole. In Italia utile netto a 390 milioni (+4% a/a), 50.000 nuovi clienti e gestione patrimoniale in crescita. Performance globali solide, obiettivi 2024 confermati
Il calo delle banche spinge Piazza Affari al ribasso e Milano diventa la maglia nera dell'Europa: in rialzo invece i titoli industriali ma il Ftse Mib è in rosso
Wall Street ha chiuso in tono positivo digerendo il fatto che per vedere un taglio dei tassi da parte della Fed gli investitori dovranno ancora aspettare. Dopo la chiusura delle contrattazioni Apple ha reso noti dati sopra le aspettative. Oggi…
Le Borse europee temono che la Bce freni come la Fed nel taglio dei tassi ma a Piazza Affari Mps guadagna oltre il 5% sulla scia del rinascente risiko bancario che parte dalla Spagna