Il manager ha sottolineato anche che Unicredit non è interessata “ad acquisizioni in Italia”, preferendo rimanere “concentrata sulla crescita interna”.
Il Premier fissa i paletti per l'agenda di governo del dopo Quirinale: la riforma elettorale e l'applicazione del Jobs Act non si toccano, così come non si cambia la legge Severino - Via lo sconto a chi froda il fisco…
Il piano di Atene per l'allungamento dl debito trova consensi sui mercati e piace anche al ministro Padoan - Netto recupero del prezzo del greggio che fa bene a Eni, Enel, Tenaris, Saipem - Le vendite italiane spingono Fca -…
"Se qualcuno, chiunque sia, ha utilizzato informazioni riservate sulla riforma delle banche popolari, sono io il primo a chiedere le indagini più rigorose e chi ha fatto il furbo deve pagare fino all'ultimo giorno": lo ha sostenuto il premier Matteo…
Mercoledì l'Assopopolari presenterà le sue controproposte (elaborate da Tantazzi, Marchetti e Quadrio Curzio) sulla riforma delle banche popolari del Governo - Grandi manovre in Parlamento per contrastare la riforma ma Renzi avverte: "Noi andiamo avanti con le riforme e non…
In un'intervista al Corriere della Sera il direttore generale di Abi precisa che "serve un contratto compatibile con il contesto". Si dovrà tener conto di due cambiamenti epocali: la rivoluzione digitale e l'unione bancaria
Improvviso balzo del prezzo del petrolio (+10% in due sedute) che dà la carica ai titoli petroliferi - Anche Apple movimenta i mercati con il lancio di un colossale prestito obbligazionario da cinque miliardi di dollari - Grecia e Spagna…
Francoforte, Parigi e Londra in rialzo tra le maggiori Borse europee: Piazza Affari perde solo lo 0,09% - L'effetto congiunto Spagna-Grecia e i deludenti dati macro Usa pesano soprattutto sulle banche ma Mps rimbalza - In calo anche Telecom Italia,…
Lo scenario internazionale si complica e le Borse asiatiche pagano la frenata dell'industria cinese - Comincia il viaggio di Tsipras in Europa - La Danimarca non vende più titoli - Preoccupano le trimestrali Usa - Il bilancio di gennaio di…
I LINK DELLA SETTIMANA - Dall'elezione del nuovo Presidente della Repubblica alle novità del Qe della Bce e del governo Tsipras in Grecia, dalla battaglia sulla riforma delle banche popolari alla sfida di Melfi vinta da Marchionne, dall'ingorgo fiscale dei…
Inizio d'anno scintillante a Piazza Affari: 36 dei 40 titoli del Ftse Mib in netto rialzo e spesso sopra il 10% - Soffrono i petroliferi (Saipem -8,4%) ma volano le banche popolari (Bpm +31,1%) e il lusso (Tod's +26,5% e…
Gli sportelli delle banche restano chiusi per tutta la giornata per lo sciopero dei bancari per la vertenza contrattuale - Quattro manifestazioni a Milano, Roma, Ravenna e Palermo - Nel capoluogo lombardo comizio della leader Cgil Susanna Camusso - I…
"E' un errore madornale ritenere che la riforma delle banche popolari sia un attacco del Governo al modello popolare": lo ha detto il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo, Giovanni Bazoli.
L'Assonime presenta oggi alla Bocconi un Green Paper sugli investimenti di lungo periodo e sui meccanismi che hanno bloccato la crescita delle imprese europee, troppo poco patrimonializzate, troppo riluttanti a quotarsi in Borsa e troppo dipendenti dal credito bancario -…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, leader del Centro democratico: "Renzi ha fatto benissimo a lanciare per decreto la riforma delle grandi Popolari. Le obiezioni sono insostenibili: dietro l'arroccamento sul voto capitario si nasconde la difesa di rendite di posizione e l'ingerenza…
Negli Usa i tassi restano ai minimi storici ma la Borsa di Atene crolla e fa sentire il suo peso sulle banche europee - Corsa dei capitali verso porti sicuri, Germania in testa - Oggi Btp a caccia di nuovi…
Forti flessioni dei titoli bancari che trascinano giù la Borsa italiana: molto bene però Finmeccanica dopo la presentazione del nuovo piano e il lusso - Contrastati i listini europei, mentre corre Wall Street e Apple vola - Crolla la Borsa…
CONTRATTO BANCARI - Restano profonde le distanze con Abi - Astensione dal lavoro per l'intera giornata, il 30 gennaio, e quattro manifestazioni a Roma, Milano, Ravenna e Palermo. Lettera al premier Renzi e ai vertici dell'associazione bancaria
Giornata di prese di beneficio a Piazza Affari e nelle principali Borse europee mentre su Wall Street pesa l'incerto andamento delle trimestrali - Oggi la Borsa italiana ha perso lo 0,53% ma Francoforte e Parigi hanno lasciato sul campo più…
Nessuna bufera, almeno per ora, sui mercati dopo lo tsunami greco - Oggi i mercati guardano alla prima riunione dell'anno della Fed e alle trimestrali Usa - Padoan studia la bad bank per liberare le banche italiane dalle sofferenze -…
Se andrà in porto, l'abolizione del voto capitario nelle banche popolari verrà ricordato come uno degli atti più coraggiosi del Governo Renzi: in vent'anni nessuno è riuscito ad incrinarlo, perché dietro l'attuale blindatura delle Popolari si nascondono potenti lobbies sindacali…
Dopo la vittoria della sinistra radicale in Grecia, scendono l'euro e le Borse asiatiche ma i mercati vogliono capire come finirà la battaglia sul debito - Oggi supervertice europeo e avvertimento Bundesbank: "Rispettare i patti" - Auto, telecom e banche…
I LINK DELLA SETTIMANA - La svolta storica della Bce di Mario Draghi con il lancio del Qe di oltre mille miliardi ma anche il blitz del Governo Renzi sulle banche popolari, nonchè gli effetti dello sganciamento del franco svizzero…
A Piazza Affari (+0,2%) realizzi sulle banche popolari dopo il rally dei giorni scorsi ma prendono il volo i big del lusso (+6,9% per Tod's e + 5% per Ferragamo) e anche Fca e Telecom Italia - Bond per Terna…
L'agenzia di rating Fitch pensa che il decreto possa portare effetti positivi alla situazione delle banche popolari rafforzando la loro governance e rendendo più semplice il consolidamento nel settore
Mercati ancora in fermento dopo il Qe annunciato ieri da Mario Draghi - Euro ai minimi dal 2003 sul dollaro - Borse europee positive, Milano la più volatile - Spread ancora in calo - Realizzi sulle popolari - Vola Telecom…
La Bce acquisterà titoli di Stato dalle banche italiane, liberando oltre 100 miliardi di euro che potrebbero essere dirottati sul credito - Mutuionline.it: "Aumenterà la disponibilità di finanziamenti per imprese e famiglie" - L'euro debole avvantaggerà l'export, ma renderà più…
L'associazione delle banche popolari a testa bassa contro la riforma di Renzi: "Decreto ingiustificato e ingiusticabile" - "Non lasceremo nulla di intentato per farlo decadere" e difendere l'identità delle banche popolari" - Sì al processo di concentrazione
I mercati festeggiano l'atteso Quantitative easing della Bce - Piazza Affari regina d'Europa (+2,2%) sulla scia delle banche - Ancora scintille tra le Popolari - In ripresa Saipem, ma in flessione il lusso - Positivi tutti i listini europei -…
Gli acquisti di bond per 60 miliardi di euro al mese inizieranno a marzo e continueranno almeno fino a settembre 2016 - L'80% dei rischi sarà a carico della banche centrali nazionali: una decisione presa, ha sostenuto Draghi, per mitigare…
Con questa operazione la Banca centrale europea creerà moneta e immetterà ulteriore liquidità nel sistema, oltre a quella già garantita con le altre misure (ordinarie e straordinarie) di politica monetaria - L'acquisto di bond pubblici e privati da parte della…
I mercati aspettano con ansia il lancio del Quantitative easing della Bce che, salvo sorprese, ammonterà a 50 miliardi di euro al mese e durerà fino a tutto il 2016 - Il Canada taglia i tassi - Euro in altalena…
Un'altra giornata di importanti rialzi in Borsa per le banche popolari in attesa del D-day della Bce sul Quantitative easing che dovrebbe ammontare a 600 miliardi di euro - Exploit di Banco Popolare e Bper - In ripresa Saipem e…
Secondo il dl su banche e investimenti, annunciato nel Cdm di ieri, SACE potrà essere autorizzata a svolgere l’esercizio del credito diretto, cioè a costituirsi come banca – Si tratta di un percorso lungo e difficile, ma è una sfida…
Il Premier al World economic forum di Davos: "E' giunto il momento della crescita attraverso investimenti pubblici e privati" - "Berlusconi, Monti e Letta hanno perso l'opportunità di riformare il sistema bancario: noi abbiamo portato un cambiamento radicale per le…
Primo test oggi a Piazza Affari della riforma delle banche popolari con l'occhio alle fusioni: le 10 banche che diventeranno spa - Tra le scommesse Bpm-Carige e Ubi-Mps - Alla vigilia del Qe della Bce, l'euro è debole e il…
Nella rivoluzione del credito prevista dal decreto del Governo Renzi non c'è solo l'abolizione del voto capitario nelle 10 maggiori banche popolari ma una misura sulla portabilità del conto corrente molto favorevole ai consumatori: il passaggio da una banca all'altra…
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che rivoluziona le banche popolari: interessa solo le 10 più grandi e cioè quelle che hanno attivi superiori agli 8 miliardi - Entro 18 mesi dovranno abolire il voto capitario e trasformarsi…
L'attesa della riforma dà sprint alle Popolari: exploit del Banco Popolare e della Bper in rialzo di oltre il 6% - Bene anche Mediaset e Mps - La caduta del petrolio pesa però sugli energetici: crolla Saipem e arretra Tenaris…
Borse europee positive - A Milano salgono i bancari: in prima fila le Popolari, in attesa della riforma che dovrebbe essere varata oggi dal governo - Bene anche Pirelli, Cnh Industrial e Mediaset - In controtendenza Luxottica - Brent poco…
Il nuovo fondo creato da CO.MO.I., gruppo privato indipendente, investirà in obbligazioni rilasciate dalle banche dei Paesi importatori per rendere il Made in Italy più aggressivo sul piano finanziario e dunque più competitivo all’estero.
Oggi il Consiglio dei ministri approverà il disegno di legge che abolisce il voto capitario solo per le banche popolari quotate in Borsa e Piazza Affari scommette sulle fusioni Bpm-Bper e Ubi-Mps - La Cina recupera ma il Fondo Monetario…
Il premier Renzi ha confermato la riforma delle Popolari per domani e in Borsa i titoli volano: Bpm +14,89%, Banco Popolare +8,33%, Ubi + 9,68%, Bper +8,51% - Sulla scia delle banche Piazza Affari corre (+1,17%) e conquista il primato…
La riforma delle banche popolari annunciata venerdì dal premier ha scatenato l'entusiasmo in Borsa: Bper, Bpm, Banco Pop e Ubi guadagnano tutte oltre il 6% - Il provvedimento, inserito nell' "Investment compact", aumenterebbe la contendibilità e faciliterebbe le fusioni: le…
Tracollo della Borsa cinese mentre si avvicina il D-day del Qe di Draghi e lo spread Btp-Bund scende a quota 118 - Euro più debole - Per Piazza Affari la miglior settimana degli ultimi sei mesi - Finmeccanica verso la…
Il pacchetto preannunciato dal presidente del Consiglio, denominato "Investment compact", è stato sviluppato in maniera articolata solo nelle ultime ore.
Borsa e bond svizzeri ancora a picco mentre Piazza Affari vola (+2,1%) oltre quota 19mila: Finmeccanica, Telecom Italia e in parte la moda i driver - Exploit del Banco Popolare - Pioggia di vendite su WdF - Guadagnano i bond:…
In Grecia, aspettando le elezioni anticipate del 25 gennaio, i risparmiatori hanno già ritirato allo sportello oltre tre miliardi di euro, mentre in Svizzera c'è già la prima vittima del terremoto valutario: si tratta del broker inglese Alpari Uk.
Con il crollo dell'euro sul franco i transfrontalieri hanno già guadagnato potere d'acquisto - Più conveniente la benzina italiana - Assolombarda: "Vantaggio enorme per l'export" - L'accordo sul fisco incentiva l'adesione alla voluntary disclosure e costerà di meno riportare i…
La decisione della Banca centrale svizzera di sganciare il franco dall'euro viene letta dai mercati come l'avvicinarsi del Qe di Draghi ma anche come un segnale di debolezza dell'economia globale - Euro sempre più giù - Borse contrastate - A…
L'accordo fiscale tra Italia e Svizzera che si sgancia dall'euro tonifica le Borse europee e l'exploit di Eni, Enel e Tenaris dà sprint a Piazza Affari, che è la miglior piazza del Vecchio continente - Buone anche le performance delle…
Dopo le difficoltà registrate ieri da JP Morgan, deludono le attese anche altri due colossi bancari statunitensi: in particolare Bank of America vede gli utili in calo del 14% nel quarto trimestre.
Il crollo dei prezzi del greggio e del rame alimenta la sindrome da deflazione e turba i mercati finanziari - In ginocchio a Londra i big delle commodities - Euro sotto i livelli del debutto del '99 - Draghi più…
JP Morgan ha chiuso il quarto trimestre del 2014 con un utile netto di 4,93 miliardi di dollari, in calo del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2013 - Fatturato e profitti in crescita per Wells Fargo.
Tutti gli occhi sul presidente della Bce che oggi parla alla conferenza di Die Welt - Euro debole - Commodities nella bufera: dopo il petrolio crolla il rame, termomentro del rallentamento globale - Al Nasdaq torna a brillare Apple -…
Uno studio della Fabi quantifica i sacrifici che le banche chiedono ai lavoratori con il blocco degli scatti d'anzianità e interventi sul tfr: lo sciopero generale nasce da qui - Ma i banchieri obiettano che l'età dell'oro è finita e…
I sindacati dei bancari hanno proclamato lo sciopero generale della categoria per il prossimo 30 gennaio, a sostegno del diritto di rinnovo del contratto nazionale e contro la decisione dell'Abi di dare disdetta e di disapplicare i contratti dal prossimo…
Il rapporto mensile di Palazzo Koch relativo a novembre evidenzia il rallentamento del calo dei prestiti al settore privato - Le sofferenze aumentano dell'18,4% su base annua contro il 19,1% di ottobre.
Dopo il Santander, secondo il Financial Times ci sono almeno altre sei grandi banche europee in odore di ricapitalizzazione dopo la stretta della Vigilanza europea - Carige è sotto pressione della Consob - Oggi il Tesoro punta al record con…
La cattiva apertura di Wall Street, malgrado i positivi dati sull'occupazione, affonda Piazza Affari, già zavorrata dalla caduta dei titoli bancari per la stretta Bce sui requisiti patrimoniali - Si sgonfia la pista Santander (-14%) e Mps perde l'8,6% -…
Dopo aver messo le ali ai listini con l'avvicinarsi del QE, i nuovi criteri patrimoniali richiesti dalla Banca centrale agli istituti di credito deprimono i titoli e ne risente tutto il paniere - MontePaschi sprofonda a -5% - Tra gli…
Colpo di scena per la vigilanza della Bce sulle banche - Con una lettera finora riservata e pubblicata da "Il Sole 24 Ore", Eurotower ha comunicato alle banche che attribuirà a ognuna di esse un coefficiente minimo da rispettare, più…
Ieri, l'annuncio del presidente della Bce sul possibile acquisto di bond sovrani da parte di Eurotower ha messo le ali a banche e Borse, ma stamattina Piazza Affari apre in rosso - Mps vola sull'ipotesi di arrivo del Santander ma…
Il netto recupero dei titoli bancari, guidato da Mps che guadagna più del 12% in una sola seduta, ridà smalto a Piazza Affari che registra un rialzo del 3,69% e diventa la miglior Borsa d'Europa - Brillano anche Enel e…
Secondo un’analisi elaborata da JP Morgan, infatti, un'eventuale ristrutturazione del debito della Grecia avrebbe oggi un impatto abbastanza limitato sui principali istituti francesi e tedeschi: l'esposizione è di appena 5 miliardi, quasi tutti nel credito privato.
L'intesa si dovrebbe chiudere entro il 15 gennaio, in modo da rendere operativa anche per la Svizzera la “voluntary disclosure” - Il 2 marzo è l'ultimo giorno utile - Nelle banche elvetiche i depositi intestati a cittadini italiani sarebbero circa…
Intesa guida la classifica della capitalizzazione di Borsa delle banche italiane con 36,8 miliardi di euro - Al secondo posto c'è Unicredit (29,8), seguita da Ubi (5,09), la prima delle Popolari - Balzo in avanti delle banche del risparmio gestito:…
L'ingresso ufficiale dell'Eurozona nella deflazione obbligherà la Bce ad accorciare i tempi del Qe, Grecia permettendo: ne sono consapevoli i mercati che recuperano terreno - Ma Piazza Affari delude e sul finale azzera i guadagni - Exploit di Buzzi ma…
Le pesanti perdite della maggior parte dei titoli bancari spegne il tentativo di rimbalzo di PiazzaAffari dopo il lunedì nero - In recupero però la scuderia Agnelli (Fca e Cnh), la Campari e i big dell'energia Eni ed Enel -…
Milano maglia nera d'Europa: banche e petroliferi la travolgono - Forti soprattutto le perdite di Eni (- 8,3%) ed Enel (-6,4%) - In controtendenza Luxottica, Mps e Ferragamo - Le tensioni legate al crollo del petrolio e all'incertezza sul futuro…
La banca d'affari americana guida la classifica delle remunerazioni tra le 13 banche leader internazionali - Per 121 figure senior stipendi superiori 50 volte alla media del settore - Bank of America al secondo posto - La quota variabile dello…
Sono cresciuti soprattutto i mutui a tasso variabile, che rappresentano oltre il 78% delle nuove erogazioni complessive.
Piazza Affari limita i danni a -1,15%, Madrid -1%, positive le altre piazze - Pesanti le banche ma i Btp chiudono sotto il 2%. Nell'asta Bot tassi in rialzo a 0,297 - Wall Street accelera il record di venerdì -…
La crescita dell'economia americana al di sopra delle attese rafforza il dollaro e tonifica i mercati finanziari - Nuovo record del Dow Jones - Bene anche i consumi Usa ma non la vendita di case - Piazza Affari in rally…
In 11 mesi i fondi di investimento hanno raccolto 120 miliardi di euro, pari al doppio della raccolta dell'intero 2013, e dato slancio anche alla Borsa - A fine mattinata Piazza Affari è uno dei migliori listini d'Europa - Risorge…
Il pesante crollo di Mps e le cadute di Eni, Saipem e Finmeccanica frenano ma non annullano il rialzo di Piazza Affari che difende quota 19mila pb - In ascesa Bper, Autogrill, Moncler, Gtech e Prysmian - Listini europei a…
L'incubo delle elezioni greche e il ripetuto rifiuto dell'Arabia di tagliare la produzione di greggio incrinano l'aria di festa che circola sui mercati per la forza del dollaro, i tassi e i prezzi petroliferi bassi e l'abbondante liquidità - Btp,…
Ancora saliscendi per Piazza Affari che chiude in leggero ribasso - Corrono i titoli della scuderia Agnelli (Exor e Fca), di Saipem, Yoox e WdF - Forti invece le flessioni delle banche, di Autogrill e Buzzi - Listini europei a…
A metà giornata la Borsa di Milano è la peggiore d'Europa insieme a quella di Madrid - Vendite sui bancari dopo il taglio del rating da parte di S&P - Ancora Mps nel mirino: si parla di nuovi accantonamenti -…
Dopo le brillanti performance di Wall Street e dell'Asia oggi anche le Borse europee sono viste positive ma sul rating delle banche italiane è calata la scure di S&P - Il vento sui mercati sembra tornato rialzista anche se il…
In particolare il giudizio delle due principali banche italiane, Unicredit e Intesa Sanpaolo, è stato ridotto dall'agenzia di rating statunitense a BBB- da BBB - Giù anche Mediobanca, Ubi, Bpm e Bper.
La crescita della fiducia in Germania e il rinvio dei tassi e la riduzione dei sussidi americani spingono i mercati azionari in rally dall'Asia agli Usa e all'Europa - Petrolio volatile - Putin garantisce la tenuta del rublo - Piazza…
La decisione punta a meno rendere "meno attraente l'investimento in franchi svizzeri e dunque a sostenere il tasso minimo di cambio".
L’associazione bancaria disdetta il contratto dal 31 dicembre, ma prevede la disapplicazione dal primo aprile – Profumo: “Vogliamo arrivare a un accordo, ma non a qualsiasi costo e non a qualsiasi prezzo” – Sindacati: “Posizioni esasperate, si scarica tutto sulle…
Il rinvio a metà 2015 dell'aumento dei tassi americani piace alle Borse - Yellen: "Il calo dell oil per noi è positivo" e l'Eni riduce le perdite - Scende la febbre russa, ma fumata nera per la Grecia - Banche…
Borse a ripresa in attesa della conferenza stampa della presidente della Fed sui tassi americani dopo il rimbalzo del petrolio e della Borsa di Mosca - Piazza Affari però perde lo 0,5% ma resta sopra i 18 mila punti base…
Giornata da montagne russe per la Borsa di Milano, che dopo sei sedute consecutive al ribasso chiude guadagnando oltre il 3% e ritornando sopra quota 18mila punti (18.670,05) - A confortare i listini europei i dati macro in arrivo dalla…
Mossa della disperazione di Mosca che alza il tasso di sconto dal 10,5 al 17% per contrastare inflazione e svalutazione del rublo - Sempre più in basso il petrolio - Turchia, Indonesia e Thailandia tremano per le loro valute -…
Dopo la mattinata positiva sulla scia del recupero del petrolio (che nel pomeriggio invece torna a perdere), le Borse europee girano in negativo: Piazza Affari su tutte, che chiude a -2,81% - Perdite per oltre il 2% anche per Madrid,…
Sta cambiando la qualità dello shopping dei gruppi finanziari cinesi: oggi Pechino vuole partecipazioni di controllo e sta setacciando l'Europa a caccia di opportunità - Secondo alcuni banchieri, potrebbe far gola anche Mps.
L’attenzione è dominata dal rimbalzo del settore energia: sale Eni, vola Saipem - Si riduce lo spread a 136 punti base - Il debito sale, ma cala il controvalore dei titoli pubblici controllati dagli investitoti esteri - Bene le popolari…
Dopo il via libera del Board della Bce ai piani di risanamento Mps e Banca Carige registrano progressi a Piazza Affari
Accordo fra Intesa San Paolo e in sindacati per introdurre novità nell'organizzazione lavorativa per i propri dipendenti - La fase di sperimentazione dello smart working parte a marzo 2015
Riguardo l'esito della sola asta di ieri stime preliminari di consenso per la provvista fatta dalle italiane indicano 26-28 miliardi.
L'allarme Grecia, il crollo del petrolio e la delusione della nuova asta Bce alla base di un'altra seduta borsistica ad alta volatilità nella quale Piazza Affari chiude sul filo della parità malgrado la spinta di Wall Street - Pesa la…
CONVEGNO DELLA BCC DI CAMBIANO - "La Vigilanza bancaria europea. come saranno le banche di domani?" è il tema dell'incontro annuale di formazione promosso dalla Bcc di Cambiano, maggior banca di credito cooperativo della Toscana e quarta Bcc d'Italia, che…
Risultato inferiore alle attese anche per la seconda asta - L' insuccesso che riaccende le speranze del mercato di vedere già a gennaio il quantitative easing.
Il crollo del prezzo del petrolio sotto i 65 dollari e la paura della Grecia riportano l'Orso sui mercati che ora tentano il rimbalzo - Oggi nuova operazione Tltro della Bce: il risultato può accelerare il Qe - In Italia…
La forte caduta di Fca in attesa del prezzo del bond convertendo e di Saipem su cui pesa il nuovo ko del petrolio rimandano Piazza Affari in territorio negativo (-0,89%) - Male le banche popolari - In controtendenza Prysmian, la…
Il credito al settore privato ha registrato a ottobre una contrazione su base annua del 2,1% - Scendono i tassi sui mutui per la casa.