RIFORMA BANCHE POPOLARI - Il governo Renzi ha chiesto la fiducia al Senato sul decreto di riforma delle banche popolari che scade domani - Dopo il via libera senza modifiche della Commissione Finanze la parola è ora all'aula di Palazzo…
L'exploit di Mps (+5,4%), la riforma delle Popolari, la tregua sulla Grecia e la ripresa dell'industria danno sprint ai titoli bancari e alla Borsa (+1,2%) che torna ai massimi del 2010 - Brillano anche Intesa, Mediobanca, Autogrill, Mediaset e Fca…
CONTRATTO BANCARI - A 7 giorni dal primo aprile, giorno della disapplicazione del contratto da parte di Abi, le distanze fra l'associazione e i sindacati dei bancari sembrano ancora ampie ma non è da escludersi un'intesa in extremis - Al…
Nell'assemblea del prossimo 25 aprile, ogni socio dell'istituto potrà portare 10 deleghe, numero minimo previsto dalla nuova normativa.
La trattativa in corso tra l'Abi e i sindacati per il rinnovo del contratto dei bancari si è interrotta, a quanto risulta, per divergenze sui livelli occupazionali.
L'operazione, costata circa 1,7 miliardi di sterline, l'equivalente di 2,5 miliardi di dollari ed è una delle maggiori acquisizioni bancarie transfrontaliere dallo scoppio della crisi finanziaria nel 2007 - Sabadell vuole rendere Tsb una concorrente delle "big four" britanniche.
La Banca centrale Usa ha precisato che il cambio di guidance non indica che la Commissione ha già deciso sul timing dell'avvio dei rialzi - Improbabile una stretta ad aprile
Le piazze azionarie che hanno corso di più sono ovviamente le più colpite dalle vendite, a partire da Francoforte - Si salva solo Londra - A Milano i realizzi investono soprattutto le banche popolari, Fca e Tod's - Decollo del…
Per il consigliere della banca milanese, che quest'anno celebra il 150esimo anniversario, il processo di consolidamento del settore sarà inevitabile dopo la legge che impone la trasformazione in Spa delle maggiori banche popolari - "Siamo pronti e preparati. Bpm sarà…
Il rapporto fra impieghi e sofferenze è pari al 9,7%, il valore più alto dal 1996 - L'Associazione, tuttavia, vede alcuni segnali positivi nella dinamica delle sofferenze e del credito.
Il cda del Banco de Madrid, controllata della Banca Privada d'Andorra, ha chiesto il fallimento e la sospensione delle attività. Le decisione arriva dopo le recenti vicende legate alle accuse di riciclaggio da parte delle autorità americane
La trattativa fra Abi e sindacati dei lavoratori degli istituti di credito è ancora piena di ostacoli a pochi giorni dal D-day - La prossima settimana calendario molto fitto con un incontro al giorno dal 23 al 25 marzo. Lunedì…
In uno scenario di tassi di interesse bassi sale l'attenzione per le cedole distribuiti dai titoli azionari - A Piazza Affari sorprende in positivo il dividendo di Generali in rialzo del 33% mentre delude Tod's che taglia la cedola del…
Novità clamorose anche se non del tutto inattese ai vertici del Monte dei Paschi: Alessandro Profumo ha accettato di restare alla presidenza ma solo fino all'aumento di capitale - A luglio lascerà per fare una scelta imprenditoriale - Resterà però…
I LINK DELLA SETTIMANA - Gli effetti del Qe sulle imprese e sulle famiglie, il cantiere delle riforme del governo Renzi (dall'Italicum alla riforma delle banche popolari e a quella della scuola), come risparmiare sui mutui e sui conti correnti…
La riduzione del dividendo annunciata dall'Eni manda in tilt il titolo (-5,2%) e spinge al ribasso il FtseMib (-0,4%) - Pesanti anche le perdite di Tod's (-5,6%) sulla scia dei pessimi conti - Il ribasso investe anche Saipem, Tenaris e…
Quattro giorni dopo l'avvio del Qe della Bce il rendimento del Btp è sceso ai nuovi minimi storici assoluti (1,05%) e lo spread si riduce sempre di più - Vanno di moda i titoli lunghi del debito pubblico - A…
L'aula di Montecitorio ha approvato a larga maggioranza la riforma dlele banche popolari voluta dal governo Renzi: entro 18 mesi le 11 maggiori Popolari, nella maggior parte quotate in Borsa, dovranno dire addio al voto capitario e trasformarsi in spa…
Le fondazioni bancarie hanno tempo fra i tre e i cinque anni per diversificare i propri investimenti - Firmato l'accordo tra ministero Economia e Acri: impone a una fondazione a non impegnare oltre un terzo dell’attivo patrimoniale per l’esposizione nei…
Il prezzo del petrolio scende ancora e penalizza i listini azionari, a partire da Londra: Milano perde l'1% - Tenaris ed Eni in ribasso ma realizzi anche su Cnh, Ferragamo e Mps - In controtendenza Pirelli, Finmeccanica, Stm, Campari e…
L'euro è sotto quota 1,08 sul dollaro - L'avvicinarsi del rialzo dei tassi Usa e il Qe rivoluzionano i mercati valutari - Il Bund tedesco accelera ma il Btp non perde colpi - Grecia: negoziato in bilico - In Borsa…
La Bcc di Castagneto Carducci, banca di credito cooperativo leader della costa tirrenica e dell'Alta Maremma, prosegue il suo programma di espansione e di crescita per linee interne - Stamattina ha inaugurato una filiale a Grosseto che permette così alla…
Con una lettera inviata a 480 banche "meno significative" la Banca centrale raccomanda alle banche sotto i 30 miliardi di attivi di essere molto prudenti della distribuzione di dividendi, sia per rispettare le direttive della Bce che per dare la…
INTERVISTA A GIAMPAOLO GALLI, deputato dl Pd - "Sul reddito di cittadinanza va chiarito il perimetro: impossibile scollegarlo dalla perdita del lavoro. L'obiettivo deve invece essere quello di includere nel mondo del lavoro e non quello di mantenere chi non…
La Borsa di Milano si spegne nel finale e chiude poco sopra la parità (+0,1%) sotto l'effetto Wall Street che non festeggia i dati sul lavoro Usa temendo il rialzo dei tassi - Ma a Piazza Affari restano in ascesa…
Senza soste il rally di SuperMario sui mercati finanziari: a metà giornata il rialzo maggiore è di Piazza Affari - Spread ed euro ancora in calo - In Borsa brillano soprattutto le banche, Mondadori, Brembo ma anche Autogrill, WdF e…
RINNOVO CONTRATTO BANCARI - Ancora distanti Abi e sindacati sul tema degli inquadramenti - Lo schema presentato dalle banche prevede tre macroaree
Un'ampia analisi del sistema bancario ombra e dei rischi che esso comporta ma anche del modo in cui la regolamentazione internazionale e quella italiana cerca di fronteggiarlo è stata presentata ieri dal Capo della Vigilanza di Banca d'Italia, Carmelo Barbagallo,…
Borse in netto rialzo, euro sempre più vicino alla parità con il dollaro, rendimenti dei titoli di Stato e spread sempre più bassi: è questa l'effervescente risposta dei mercati al lancio del Qe della Bce di Draghi che partirà da…
Il Governo ha dato parere favorevole all'emendamento congiunto presentato dai relatori della Camera sulla riforma delle banche popolari relativamente ai limiti dei diritto di voto: limiti sì ma solo per due anni dalla trasfomazione in spa e per un quantitativo…
L'idea del Governo è quella di porre il limite al diritto di voto di assemblea al 5% del capitale per due anni - La possibilità di introdurre il tetto è stata valutata nel corso della riunione tra i relatori del…
Oggi il consiglio direttivo della Bce definisce gli ultimi dettagli del Qe, ormai pronto a scattare, ma i primi effetti si vedono già: euro ai minimi sul dollaro - La Cina frena la crescita - Nuovo colpo nel big pharma…
Euro sempre più debole sul dollaro: è ai minimi da 11 anni - L'export ne guadagna e in Borsa corrono Yoox, WdF e Fca - Bene anche le banche popolari - In calo Saipem, Tenaris, Mediolanum, Atlantia e Azimut -…
Il cda della società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Popolare Etica ha approvato il progetto di bilancio 2014 che vede un utile netto di 1,8 milioni di euro, in crescita di +173% rispetto al 2013
L'Autorità bancaria europea si limiterà a portare avanti un esercizio di trasparenza in linea con quello del 2013 - La prossima tornata di Stress test è attesa per il 2016.
Nei servizi di pagamento elettronici alle famiglie e alle imprese l'Italia non tiene il passo degli altri Paesi europei: solo tre miliardi di operazioni negli ultimi quindici anni - Tutto il contrario in Germania, Francia e Gran Bretagna: in tutto…
Nasdaq da record torna ai livelli del 2000 - Lo spread Btp-Bund sotto quota 100 punti mentre Piazza Affari paga la debolezza delle banche e di una parte della moda - In controtendenza Gtech, Stm la scuderia Benetton e Fca…
Il prezzo di vendita della quota è di poco superiore ai 66 milioni di euro (pari a 0,062 euro per azione) - Malacalza diventerà così il primo azionista di Carige.
FOCUS BNL - La possibilità che istituzioni non bancarie conquistino un ruolo centrale nell'intermediazione creditizia è una prospettiva periodicamente riproposta ma costantemente smentita dai fatti - Il peso relativo delle banche si è in effetti ridotto ma solo perché c'è…
Piazza Affari col fiato sospeso per Telecom Italia in vista delle decisioni di domani del Governo sulla banda ultra-larga: rete di rame in bilico - Anche la Cina taglia i tassi in vista del Qe europeo (che debutterà lunedì prossimo)…
Si confermano gli acquisti sul principale listino di Piazza Affari che sale di nuovo del 7% - Mps in rally di oltre il 50% e Popolari in gran spolvero in scia alla riforma della governance voluta dal Governo - Fca…
Il crollo dello spread Btp-Bund sotto quota 100 dà slancio anche al rally di Piazza Affari (+0,78%) che risulta la miglior Borsa d'Europa - Di Moncler, Gtech, Pirelli, Enel e Mps i rialzi più vistosi della seduta - Vendite invece…
Piazza Affari recupera smalto con un rialzo che dell1,04% alimentato dalla ripresa di fiducia dei consumatori e dall'ottimo esito dell'asta dei Btp decennali, ai minimi storici nei rendimenti - Brillano Autogrill, UnipolSai, Mediolanum, Telecom e Bpm - Enel recupera -…
Sfiorata la rottura fra sindacati e Abi sul tema della parte economica: questione rimandata al 12 marzo - Le trattative riprendono il 5 marzo quando le due parti si incontreranno per discutere degli inquadramenti
Il Tesoro vende il 5,7% di Enel per 2,2 miliardi di euro e frena l'Opa Mediaset su Rai Way - Bruxelles promuove l'Italia: ok alla Legge di Stabilità ma ridurre il debito - Oggi asta dei Btp decennali dopo il…
Troppi Gattopardi s'aggirano contro la riforma delle Popolari ma approvare il decreto del Governo senza tradirne la sostanza è possibile solo assumendo come guida le linee indicate da Banca d'Italia e Antitrust - Il perimetro può restringersi alle sole 7…
Dopo il rally dei giorni scorsi, Piazza Affari si prende una pausa come la maggior parte dei listini europei e vive una seduta di prese di beneficio - A spingere giù il Ftse Mib (-0,96%) sono i titoli bancari: da…
Grandi balzi di Finmeccanica, che è vicina all'addio ai trasporti, e di A2A ma anche di Mps, WdF e Ubi: così Piazza Affari tiene il passo e chiude ancora in territorio positivo (+0,56%) - Come i principali listini europei, anche…
Nuove scuse per lo scandalo Swissleaks e la lista Falciani - L'Esecutivo di Londra, intanto, recupera altri 500 milioni di sterline dopo il mega-salvataggio del 2008.
I LINK DELLA SETTIMANA - Gli scenari internazionali e i venti di guerra in Libia, il nuovo business plan di Telecom, la battaglia sulla riforma delle Popolari e il futuro delle Bcc, ma anche lo sciopero flop di Pomigliano e…
La Borsa di Milano cambia direzione sul finale e chiude in positivo (+0,2%) come Londra e Francoforte - Boom di Mps che guadagna più del 6% - bene anche Bper, Buzzi, Azimut e Snam - In flessione Tenaris - Attesa…
Cauto ottimismo da parte di Abi e sindacati dopo l'incontro che si è tenuto oggi a Palazzo Altieri - Abi ritira pregiudiziali su scatti d'anzianità e rivalutazione del tfr - Le due parti si incontreranno nuovamente il 25 febbraio -…
Nonostante le distanze, Abi e sindacati riaprono il tavolo per il rinnovo del contratto bancari - Le due parti devono trovare una sintesi per evitare la disapplicazione del contratto dal primo aprile - Recupero inflazione e scatti anzianità i punti…
L'Eurogruppo a un bivio sul piano del governo Tsipras: accordo in extremis o rottura - I mercati scommettono ancora sull'intesa: Tokyo e Nasdaq ai massimi dal 2000 - Oggi Telecom illustra il nuovo business plan al mercato - Petroliferi di…
Malgrado il braccio di ferro tra Berlino e Atene, i mercati sono convinti che domani potrebbe essere il giorno decisivo per la fumata bianca sui prestiti alla Grecia - Positivi quasi tutti i listini europei - Piazza Affari migliora nel…
Dopo l'audizione della Banca d'Italia in Parlamento, sulla riforma delle banche popolari la Camera sta raccogliendo il parere di tutti i soggetti in campo - Mentre Assopopolari si è attestata su una linea difensiva chiedendo che la trasformazione in spa…
Attesa per oggi, salvo colpi di scena, la fumata bianca sul dossier greco: Atene si appresta a chiedere il prolungamento dei prestiti Ue e la Bce alza il plafond dei finanziamenti d'emergenza - Borse e Btp festeggiano - Credit Agricole…
La magistratura svizzera ha aperto un procedimento contro l'istituto di credito britannico per riciclaggio aggravato.
La Fondazione Capriglione e l'Università Luiss hanno promosso per oggi (h.15,30, Viale Romania 32, Roma) un seminario con tavola rotonda sulla riforma delle banche popolari - Introduce Francesco Capriglione - Intervengono Guido Alpa, Marina Brogi, Vincenzo De Bustis, Francesco Di…
Secondo il ministro greco Varoufakis l'accordo tra Eurogruppo e Atene è ora "probabile" - Nuovo record per lo S&P - Sale Tokyo - Le mosse di Buffett - Banca d'Italia promuove la riforma delle banche popolari - Migliora l'economia italiana…
Il braccio di ferro tra l'Eurogruppo e il governo greco tiene in ansia i mercati ma non li sconvolge: Milano (+0,47%) e Londra in progresso, lievi perdite per Francoforte e Parigi - A Piazza Affari sugli scudi Saipem (debiti ridotti)…
Altre due marce indietro riguarderebbero lo sconto a chi effettua acquisti con carta di credito/debito o prepagate e il credito d’imposta all’esercente in relazione alle vendite effettuate con moneta elettronica.
Secondo l'ultimo bollettino mensile dell'associazione, non si arresta a dicembre la crescita delle sofferenze bancarie, ma nel quarto trimestre i finanziamenti alle imprese sono aumentati del 12,1%.
L'istituto di Montebelluna è finito nel mirino della Procura di Roma: i reati ipotizzati sono ostacolo alla vigilanza e prestiti sospetti - In queste ore perquisizioni della Gdf nelle sedi principali della banca.
RIFORMA POPOLARI - Secondo il direttore generale di palazzo Koch, ascoltato oggi alla Camera, "la forma cooperativa per le grandi banche è un handicap che va rimosso al più presto" - La trasformazione in Spa "faciliterà il ricorso al mercato…
Eurogruppo e Grecia continuano a trattare ma entro venerdì Atene deve rispondere sul piano europeo presentato da Djissembloem - Le banche greche perdono due miliardi alla settimana - Petrolio in rialzo - Il Tesoro e i cinesi fanno volare Mps…
Un gruppo di hacker provenienti da Russia, Cina e Ucraina ha rubato dal 2013 a oggi un miliardo di dollari attraverso un sofisticato sistema che permetteva loro di violare sistematicamente le reti aziendali delle banche
Tsipras chiede oggi a Bruxelles più tempo per le riforme della Grecia: il caso all'esame dell'Eurogruppo - Ma i mercati devono fare i conti anche con l'emergenza Libia - Tokyo sale grazie al Pil - Saipem apre la stagione dei…
Via Nazionale sollecita l'autoriforma delle banche di credito cooperativo oppresse da bassa produttività, scarsa innovazione, strutture pletoriche, conflitti d'interesse - La via è quella delle aggregazioni - Ma non si può fare di tutte le erbe un fascio: fuori da…
Forti balzi di Unicredit e Intesa, ma anche di Eni, Pirelli e Gtech: Piazza Affari in progresso dello 0,96% - Il prezzo del petrolio sale ai massimi dell'anno e aiuta i listini azionari - In caduta libera Mediaset che perde…
Dal Comitato per gli affari sindacali e il lavoro dell'Abi pronte a partire le convocazioni ai sindacati per il 20 febbraio
Gli spiragli di intesa sulla Grecia dopo l'apertura della Merkel a un compromesso e la tregua raggiunta per l'Ucraina piacciono ai mercati - Tassi svedesi sotto zero - A Piazza Affari tengono banco i casi Mps e Mediaset: il Tesoro…
Il premier conferma il progetto per un intervento di sistema che affronti il problema dei crediti deteriorati delle banche, uscendo dal vertice dei leader socialisti a Bruxelles
Boom di utili per Société Générale - Utili in deciso calo per Credit Suisse rispetto al 2013 - Bene il quarto trimestre di Commerzbank che registra un utile netto di 77 milioni
Aggiornamento a lunedì dell'Eurogruppo sulla Grecia: ancora forti le distanze sul debito - Per l'Ucraina trattativa ad oltranza - I conti delle banche: Siena tra perdite e ricapitalizzazione, pulizie al Banco Popolare, il rublo pesa su Unicredit, delude Unipol -…
Audizione del presidente Giuseppe Vegas alla Camera, dove si va avanti sul decreto: "Le analisi effettuate hanno rilevato la presenza di alcuni intermediari con un'operatività potenzialmente anomala".
CONVEGNO AD ANCONA IN ONORE DI PIETRO ALESSANDRINI - I maggiori economisti italiani si ritrovano giovedì alla Facoltà di Economia ad Ancona per celebrare Pietro Alessandrini, noto allievo di Giorgio Fuà, che lascia la cattedra - Partecipano Fratianni, Bini Smaghi,…
Il Cda della principale Banca olandese ha proposto di pagare una cedola ordinaria di 12 centesimi per azione a valere sull'esercizio 2014, per complessivi 470 milioni di euro.
I gestori americani e britannici tornano a investire su Telecom Italia e su Fca - Tre belle sorprese dai conti di Mediobanca, Intesa e Bpm: le ultime due riscoprono l'importanza del dividendo - Apple vale più di 700 miliardi, cioè…
BANCA IFIS - Nella ricerca condotta nel 2014 da Social Minds intitolata “La tua banca è social?”, quasi il 60% degli intervistati ha dichiarato di aver contattato almeno una volta nell’ultimo anno la propria banca attraverso i social - Il…
Il Ftse Mib sale dell'1,76% grazie ai forti rialzi di Intesa, Mediobanca, Telecom Italia, Fca che guadagnano tra il 3 e il 5% - Benissimo anche Ferragamo - Soffrono invece i petroliferi - Sui mercati l'effetto speranza di un'intesa sulla…
La Borsa festeggia con rialzi superiori al 4% sia Intesa Sanpaolo che Mediobanca, che hanno inaugurato la stagione dei bilanci bancari con utili migliori delle attese del mercato - In particolare la banca guidata da Carlo Messina presenta una redditività…
A dicembre la produzione industriale è salita dello 0,4%, meglio delle previsioni - Il mercato premia la trimestrale di Mediobanca - Salgono anche Intesa, Unicredit e Bpm aspettando i conti - Bene il lusso e Fca - Telecom si riprende:…
Gli istituti italiani sono passati da un'esposizione di 6 miliardi del 2010 agli 800 milioni del terzo trimestre 2014. Molto più pesante la situazione delle banche tedesche e francesi. Tuttavia le nostre banche sono quelle che hanno investito di più…
Bocciate in aula alla Camera le pregiudiziali di costituzionalità presentate da Forza Italia, Sel, Lega e M5S con 272 voti contrari e 136 a favore. Il decreto del governo va avanti, il relatore Causi (Pd): "Riforma importante, il governo valuti…
REPORT DI INTESA SANPAOLO - La svalutazione del rublo inasprisce le conseguenze delle sanzioni al sistema bancario russo - I limiti ai finanziamenti internazionali rallentano gli impieghi, aumentano i tassi d'interesse e i timori legati alla qualità del portafoglio clienti…
Travolta dai forti ribassi delle banche, Milano (-1,9%) comincia la settimana come la peggior Borsa d'Europa dopo Atene (-4,7%) - In netta caduta anche Mediaset, che teme il divorzio Renzi-Berlusconi, e A2A - Male i listini europei e Usa: su…
Le Borse europee aprono in rosso - Il governo Tsipras chiede una moratoria sul debito e rifiuta austerità e Troika: mercoledì riunione straordinaria dell'Eurogruppo - Nello stesso giorno summit d'emergenza a Minsk sull'Ucraina - La Cina frena - Dopo il…
Sarà presentato oggi pomeriggio a Roma il libro "La banca che ci manca" (editore Donzelli) dell'ex vicedirettore della Banca d'Italia, Pier Luigi Ciocca, che tratta della Banca centrale europea tra presente e futuro - All'iniziativa, promossa dal Nens di Vincenzo…
Il passaggio delle maggiori banche popolari sotto la Vigilanza della Bce rende più urgente la loro trasformazione in spa, prevista dalla riforma Renzi, per adeguarne la governance e la capacità di ricorrere al mercato dei capitali in funzione di una…
Secondo il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, intervenuto al congresso di Assiom-Forex, la crescita del Pil italiano sarà superiore nel 2015 allo 0,5% e arriverà all'1,5% nel 2016 - Via libera alla bad bank purché non sia un aiuto…
Il presidente di Intesa, Giovanni Bazoli, ha ribadito al Congresso di Assiom-Forex il suo sì alla riforma delle grandi banche popolari del governo Renzi. 2Il voto capitario - ha detto - è incomèpatibile con la quotazipone in Borsa" - A…
Le tensioni internazionali (Grecia e Ucraina in testa) e le prese di beneficio frenano le Borse europee e anche Piazza Affari va in rosso malgrado lo sprint delle banche - Soffrono Telecom Italia, il lusso - Tenaris e Autogrill -…
Le tensioni tra l'Europa e Atene non sembrano allarmare i mercati, che si godono il recupero del petrolio e guardano agli sviluppi del caso ucraino e ai dati sull'occupazione Usa - Il bond greco a due anni rende più del…
Borse deboli ma la Grecia non fa disastri - Su Piazza Affari (-0,5%) pesano di più le perdite di Telecom Italia, legate alle vendite di Fossati e alla ricerca di nuovi soci, e dell'Enel, colpita dai conti 2014 e dalle…
Dopo aver chiuso i rubinetti dei prestiti diretti, la Bce ha alzato il tetto per i finanziamenti d'emergenza agli istituti greci - Botta e risposta fra Atene ("non facciamo ricatti, ma non ne accettiamo nemmeno") e Bruxelles ("l'incertezza greca si…
La sospensione della liquidità alla Grecia decisa dalla Bce mette ansia ai mercati finanziari e alle banche e per Atene si annunciano ore di grande tensione anche se l'insolvenza sarà evitata grazie a finanziamenti d'emergenza da Eurotower - L'euro perde…
Assopopolari invoca il dialogo ma non rinuncia a contrastare la riforma delle banche popolari proposta dal governo Renzi - L'associazione solleva anzitutto dubbi sulla costituzionalità del decreto e propone di trasformare il provvedimento in disegno di legge allungando i tempi…
La Bce chiude lo sportello della liquidità alla Grecia e Draghi avverte Tsipras: "I vostri bond non sono garanzia di liquidità. Non è possibile presumere una positiva conclusione del vostro programma" - Le banche elleniche non potranno più partecipare alle…
Braccio di ferro tra i petroliferi, in forte flessione per il nuovo crollo del prezzo del greggio, e le banche popolari, rivitalizzate dalla determinazione di Renzi di sostenere la riforma: alla fine Piazza Affari perde lo 0,3% - In controtendenza…