Banco Sabadell acquista la britannica Tsb per 2,5mld$

L'operazione, costata circa 1,7 miliardi di sterline, l'equivalente di 2,5 miliardi di dollari ed è una delle maggiori acquisizioni bancarie transfrontaliere dallo scoppio della crisi finanziaria nel 2007 - Sabadell vuole rendere Tsb una concorrente delle "big four" britanniche.
Banking without banks: possibile ma non imminente

FOCUS BNL - La possibilità che istituzioni non bancarie conquistino un ruolo centrale nell'intermediazione creditizia è una prospettiva periodicamente riproposta ma costantemente smentita dai fatti - Il peso relativo delle banche si è in effetti ridotto ma solo perché c'è…
Vigilia di Qe e Telecom Italia ad alta tensione

Piazza Affari col fiato sospeso per Telecom Italia in vista delle decisioni di domani del Governo sulla banda ultra-larga: rete di rame in bilico - Anche la Cina taglia i tassi in vista del Qe europeo (che debutterà lunedì prossimo)…
Contratto bancari: oggi si riapre la trattativa

Nonostante le distanze, Abi e sindacati riaprono il tavolo per il rinnovo del contratto bancari - Le due parti devono trovare una sintesi per evitare la disapplicazione del contratto dal primo aprile - Recupero inflazione e scatti anzianità i punti…
Giornata decisiva per la Grecia, la Fed frena sui tassi

Attesa per oggi, salvo colpi di scena, la fumata bianca sul dossier greco: Atene si appresta a chiedere il prolungamento dei prestiti Ue e la Bce alza il plafond dei finanziamenti d'emergenza - Borse e Btp festeggiano - Credit Agricole…
Tassa sui contanti, il Governo ci ripensa

Altre due marce indietro riguarderebbero lo sconto a chi effettua acquisti con carta di credito/debito o prepagate e il credito d’imposta all’esercente in relazione alle vendite effettuate con moneta elettronica.
Abi: aumentano sofferenze e prestiti

Secondo l'ultimo bollettino mensile dell'associazione, non si arresta a dicembre la crescita delle sofferenze bancarie, ma nel quarto trimestre i finanziamenti alle imprese sono aumentati del 12,1%.
L’ultimatum alla Grecia fa tremare i mercati

Eurogruppo e Grecia continuano a trattare ma entro venerdì Atene deve rispondere sul piano europeo presentato da Djissembloem - Le banche greche perdono due miliardi alla settimana - Petrolio in rialzo - Il Tesoro e i cinesi fanno volare Mps…
Grecia, fumata nera, Mps in profondo rosso: mercati inquieti

Aggiornamento a lunedì dell'Eurogruppo sulla Grecia: ancora forti le distanze sul debito - Per l'Ucraina trattativa ad oltranza - I conti delle banche: Siena tra perdite e ricapitalizzazione, pulizie al Banco Popolare, il rublo pesa su Unicredit, delude Unipol -…
Mediobanca e l’industria sostengono la Borsa

A dicembre la produzione industriale è salita dello 0,4%, meglio delle previsioni - Il mercato premia la trimestrale di Mediobanca - Salgono anche Intesa, Unicredit e Bpm aspettando i conti - Bene il lusso e Fca - Telecom si riprende:…
Popolari, primo sì alla riforma

Bocciate in aula alla Camera le pregiudiziali di costituzionalità presentate da Forza Italia, Sel, Lega e M5S con 272 voti contrari e 136 a favore. Il decreto del governo va avanti, il relatore Causi (Pd): "Riforma importante, il governo valuti…