Contratto bancari: oggi si riapre la trattativa

Nonostante le distanze, Abi e sindacati riaprono il tavolo per il rinnovo del contratto bancari - Le due parti devono trovare una sintesi per evitare la disapplicazione del contratto dal primo aprile - Recupero inflazione e scatti anzianità i punti…
Giornata decisiva per la Grecia, la Fed frena sui tassi

Attesa per oggi, salvo colpi di scena, la fumata bianca sul dossier greco: Atene si appresta a chiedere il prolungamento dei prestiti Ue e la Bce alza il plafond dei finanziamenti d'emergenza - Borse e Btp festeggiano - Credit Agricole…
Tassa sui contanti, il Governo ci ripensa

Altre due marce indietro riguarderebbero lo sconto a chi effettua acquisti con carta di credito/debito o prepagate e il credito d’imposta all’esercente in relazione alle vendite effettuate con moneta elettronica.
Abi: aumentano sofferenze e prestiti

Secondo l'ultimo bollettino mensile dell'associazione, non si arresta a dicembre la crescita delle sofferenze bancarie, ma nel quarto trimestre i finanziamenti alle imprese sono aumentati del 12,1%.
L’ultimatum alla Grecia fa tremare i mercati

Eurogruppo e Grecia continuano a trattare ma entro venerdì Atene deve rispondere sul piano europeo presentato da Djissembloem - Le banche greche perdono due miliardi alla settimana - Petrolio in rialzo - Il Tesoro e i cinesi fanno volare Mps…
Grecia, fumata nera, Mps in profondo rosso: mercati inquieti

Aggiornamento a lunedì dell'Eurogruppo sulla Grecia: ancora forti le distanze sul debito - Per l'Ucraina trattativa ad oltranza - I conti delle banche: Siena tra perdite e ricapitalizzazione, pulizie al Banco Popolare, il rublo pesa su Unicredit, delude Unipol -…
Mediobanca e l’industria sostengono la Borsa

A dicembre la produzione industriale è salita dello 0,4%, meglio delle previsioni - Il mercato premia la trimestrale di Mediobanca - Salgono anche Intesa, Unicredit e Bpm aspettando i conti - Bene il lusso e Fca - Telecom si riprende:…
Popolari, primo sì alla riforma

Bocciate in aula alla Camera le pregiudiziali di costituzionalità presentate da Forza Italia, Sel, Lega e M5S con 272 voti contrari e 136 a favore. Il decreto del governo va avanti, il relatore Causi (Pd): "Riforma importante, il governo valuti…

Mercati ancora in fermento dopo il Qe annunciato ieri da Mario Draghi - Euro ai minimi dal 2003 sul dollaro - Borse europee positive, Milano la più volatile - Spread ancora in calo - Realizzi sulle popolari - Vola Telecom…
Prestiti, mutui, export e debito: ecco cosa cambia con il Qe

La Bce acquisterà titoli di Stato dalle banche italiane, liberando oltre 100 miliardi di euro che potrebbero essere dirottati sul credito - Mutuionline.it: "Aumenterà la disponibilità di finanziamenti per imprese e famiglie" - L'euro debole avvantaggerà l'export, ma renderà più…
Qe, un bazooka oltre le attese

Gli acquisti di bond per 60 miliardi di euro al mese inizieranno a marzo e continueranno almeno fino a settembre 2016 - L'80% dei rischi sarà a carico della banche centrali nazionali: una decisione presa, ha sostenuto Draghi, per mitigare…

Secondo il dl su banche e investimenti, annunciato nel Cdm di ieri, SACE potrà essere autorizzata a svolgere l’esercizio del credito diretto, cioè a costituirsi come banca – Si tratta di un percorso lungo e difficile, ma è una sfida…
Suspence a Milano sulla riforma delle Popolari

Borse europee positive - A Milano salgono i bancari: in prima fila le Popolari, in attesa della riforma che dovrebbe essere varata oggi dal governo - Bene anche Pirelli, Cnh Industrial e Mediaset - In controtendenza Luxottica - Brent poco…
Svizzera, cambi e fisco: ecco i vantaggi per gli italiani

Con il crollo dell'euro sul franco i transfrontalieri hanno già guadagnato potere d'acquisto - Più conveniente la benzina italiana - Assolombarda: "Vantaggio enorme per l'export" - L'accordo sul fisco incentiva l'adesione alla voluntary disclosure e costerà di meno riportare i…