Dalla People’s bank of China arrivano oltre 23 miliardi di dollari a sostegno del sistema bancario - Ha inciso positivamente sui corsi azionari cinesi anche l'andamento spumeggiante di Wall Street.
Un'altra giornata di alta volatilità sui mercati - A metà seduta Piazza Affari perde lo 0,5% in recupero rispetto al calo dell'1,5% della mattinata - Petroliferi alla riscossa: Saipem guadagna quasi il 12% - Vendite su Autogrill, Prysmian e sulle…
Venerdì si riuniranno i Cda dei due istituti, che approveranno i conti semestrali (chiusi in profondo rosso) e daranno il via libera a importanti operazioni di ricapitalizzazione.
Sui mercati finanziari si continua a navigare a vista e la volatilità è alle stelle anche dopo il taglio dei tassi cinesi - Borse asiatiche sempre incerte - L'Europa cancella il Black Monday ma Wall Street non si fida e…
Si chiude in forte rosso una delle settimane più tormentate per tutte le Borse - Piazza Affari ha perso oggi un altro 2,8% e in un mese ha lasciato sul campo quasi il 10% - Banche, lusso e costruzioni sotto…
Le stime corrette al ribasso sulla crescita del Pil 2016 in Italia e Francia elaborate dall'agenzia di rating raffreddano le Borse, preoccupate anche per l'incertezza che incombe sulla Cina e rese sottili e volatili dalla debolezza degli scambi ferragostani -…
L'Associazione Azionisti Veneto Banca, che raccoglie i piccoli soci, ha preannunciato, insieme ad altre associazioni, il ricorso al Tar del Lazio per impugnare il regolamento attuativo di Bankitalia della riforma delle banche popolari che "blocca in tutto o in parte…
Il buon avvio di Wall Street, galvanizzata dall'acquisizione record di Warren Buffett, e la volata finale delle trattative sulla Grecia danno sprint a Piazza Affari (+1,1%) che è tra le migliori Borse europee - Brillano i titoli bancari e assicurativi,…
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore "Il Mulino", l'introduzione di Giangiacomo Nardozzi al suo nuovo saggio "Il mondo alla rovescia - Come la finanza dirige l'economia" che mette in luce come la politica abbia abdicato il suo ruolo alle banche centrali…
La commissione Finanze al Senato chiede di dare a Equitalia “libero accesso a tutte le informazioni finanziarie che riguardano i contribuenti, come per esempio i conti bancari italiani e quelli all’estero, la compravendita di auto o di imbarcazioni, i conti…
Dopo l'annuncio della partnership strategica con Telecom Italia, Mediaset ha perso a Piazza Affari il 4,27% ed è il peggior titolo del FtseMib - Male anche Telecom oltre che Moncler, Tenaris e Stm - I conti danno sprint a Mps…
Il crollo in Borsa dei maggiori istituti spaventa Atene: da lunedì National Bank of Greece e Piraeus Bank hanno perso oltre il 60% della loro capitalizzazione - Il ministro delle Finanze Euclid Tsakalotos allontana lo spettro di Cipro: "Non ci…
La riforma del credito cooperativo è rinviata a settembre ma in campo sembrano restare principalmente due ipotesi: quella di Iccrea Holding Federcasse e quella della Cassa Centrale Trentina ma la disparità delle forze e gli eventuali comportamenti aggressivi sui prezzi…
Il gran balzo di Unicredit sulla scia della semestrale (oltre un miliardo di utili) e il recupero di quasi tutto il settore bancario danno linfa, insieme a promettenti dati macro Usa, a Piazza Affari che guadagna l'1,87% e punta ai…
SEMESTRALE - I profitti balzano all'insù - Gli indici patrimoniali migliorano - Ghizzoni (Ceo): "Fiduciosi di potere migliorare i coefficienti patrimoniali oltre i livelli attuali grazie a una generazione di capitale organica" - Esito dell'esame Bce atteso a novembre -…
Attesa del mercato per le semestrali delle due banche: Mediobanca ha acquistato l'inglese Caim - Sul piano generale la Cina migliora e il rialzo dei tassi Usa si avvicina - Al Nasdaq continua la frana di Apple: in pochi giorni…
Le vendite sui titoli bancari spingono al ribasso Piazza Affari (-1%), oggi peggior Borsa d'Europa dopo Atene (-1,2%) che però recupera dopo la batosta di ieri e dopo l'inquietante avvio di stamattina - In territorio negativo anche le costruzioni (tranne…
Le maggiori banche italiane si sono alleate per permettere ai propri clienti di effettuare bonifici via chat istantanei sul loro cellulare - Il servizio, già attivo, funziona attraverso il network "Jiffy" di Sia E' anche una risposta alla concorrenza dei…
Se in Croazia la debole dinamica del PIL e l’elevato indebitamento del settore privato stanno frenando l’attività bancaria, in Slovacchia si rafforza il ciclo economico sia dal lato dell’offerta che da quello della domanda.
BANCHE POPOLARI - Colpo di scena in Veneto Banca alla vigilia del percorso che deve portare alla trasformazione in spa e poi all'aumento di capitale e alla quotazione in vista di alleanze con un partner bancario: Vincenzo Consoli, che era…
I mercati apprezzano la prudenza con cui la Fed si avvicina al rialzo dei tassi a settembre - Altra raffica di semestrali: Generali, Fca, Eni ed Enel alla ribalta - Italcementi superstar e Saipem sotto tiro - Previsioni positive per…
Il Fomc ha lasciato i tassi invariati allo 0-,25% ma ha usato toni più ottimistici sul mercato del lavoro che "continua a migliorare" - Nessun indicazione certa sulla tempistica per l'aumento del costo del denaro - Il prossimo appuntamento con…
Exploit di Italcementi (+49%) dopo il matrimonio con Heidelberg ma Piazza Affari (-0,2%) è la Borsa più debole del Vecchio continente - In ribasso soprattutto Cnh e Saipem dopo le semestrali deludenti e le banche - Corre invece Buzzi, ma…
TERREMOTO FEDERCASSE - 91 Bcc del Nord Est hanno lanciato la sfida aperta ai vertici della Federcasse e preparano un nuovo gruppo che rappresenti un nuovo modello di credito cooperativo - Ma la mossa del Nord Est non è l'unica…
REPORT R&S MEDIOBANCA - Salvare le banche europee è costato ai bilanci dei Paesi membri la bellezza di 221 miliardi di euro, pari a 1,2 volte il Pil della Grecia e non distante dai 240 miliardi del salvataggio di Atene…
Azimut, Ferragamo e Fca i titoli più colpiti nel tonfo di Piazza Affari, che è la peggior piazza azionaria europea dopo la caduta di Shanghai - Particolarmente sotto tiro banche, risparmio gestito e moda - Fca travolta dalla supermulta americana…
Ubi banca e Agenzia ICE hanno firmato stamattina un accordo biennale volto a sostenere l'internazionalizzazione delle imprese clienti del gruppo bancario. - I dettagli dell'intesa.
La conferenza di mercoledì della Yellen, che potrebbe annunciare il rialzo dei tassi per settembre, tiene con il fiato sospeso i produttori di materie prime che scontano la svalutazione delle loro monete e temono nuove ondate speculative - Big Oil…
La maggior parte delle banche, tranne Intesa, Azimut, Saipem, Stm e Fca trascinano giù Piazza Affari (-0,5%) che risulta però la meno peggiore delle piazze azionarie europee su cui pesa anche la cattiva apertura di Wall Street, malgrado il balzo…
Il direttore generale di Unicredit è in via d'uscita - Lo ha indirettamente confermato lui stesso in un'intervista al "Sole 24 Ore" in cui non ha né confermato ma nemmeno smentito le indiscrezioni che circolano al riguardo - Il futuro…
Le trimestrali delle società americane frenano Piazza Affari dopo il rally del 14% degli ultimi dieci giorni - Risale l'euro sul dollaro e recuperano sia l'oro, dopo sei sedute al ribasso, che il petrolio - Oggi si vedrà se, dopo…
Piazza Affari sulla stessa lunghezza d'onda di Francoforte: -1,3% sulla scia del ribasso delle banche e della frenata delle trimestrali Usa - In calo anche i titoli di Yoox e Autogrill - In controtendenza Saipem, Tenaris, Buzzi, Ferragamo e Mediaset…
Piazza Affari e Wall Street ai massimi e banche in grande spolvero sui mercati mentre l'incubo Grexit si allontana: stamattina però i primi realizzi - Continua la caduta dell'oro - Petrolio debole - Oggi i conti di Apple ma Ibm…
La convinzione che la crisi greca sia ormai sotto controllo tonifica i mercati finanziari - Ne approfittano soprattutto le banche: boom di Mediobanca e delle Popolari - Exploit degli immobiliari: Risanamento in rialzo del 15% - Bene anche Azimut. Autogrill,…
I mercati sono convinti che la fase acuta della crisi greca sia finita e cercano normalità: la conferma viene dalla caduta dell'oro (-5,5%), tradizionale porto sicuro nei momenti difficili - Riprende invece la corsa il dollaro - Oggi i numeri…
Sabato 10 ottobre 2015 alle 18.00 a Palazzo Santa Margherita e alla Palazzina dei Giardini in corso Canalgrande a Modena aprirà la mostra "Daniel Spoerri. Eat Art in transformation", a cura di Susanne Bieri, Antonio d'Avossa, Nicoletta Ossanna Cavadini.
Piazza Affari chiude attorno alla parità mentre finiscono in leggero ribasso i listini azionari europei - A Milano vanno in controtendenza le banche che mettono a segno discreti rialzi con Mps, Banco Popolare, Bper e Bpm - Vendite invece su…
Intanto il premier Alexis Tsipras non molla e anzi studia il rimpasto di governo, provando a ridurre i danni della rivolta interna al partito di maggioranza Syriza: il nuovo esecutivo dovrebbe essere comunicato entro il weekend - Probabili elezioni anticipate…
L'approvazione dell'accordo europeo al Parlamento greco e la riapertura della liquidità Bce alle banche elleniche ridanno fiducia alle Borse: Milano, Francoforte e Parigi guadagnano tutte circa un punto e mezzo - A Piazza Affari brillano Autogrill, Bpm, Atlantia, Finmeccanica e…
"Le cose sono cambiate" dice il presidente Bce e scongela 900 milioni per le banche elleniche: "Le critiche sui fondi Ela sono infondate" - Poi rilancia l'importanza di un alleggerimento del debito greco ("Ce ne occuperemo nelle prossime settimane"), difende…
L'approvazione del piano europeo nel Parlamento di Atene consente a Mario Draghi di rifinanziare le banche greche e di rassicurare i mercati - Dollaro superstar dopo il via libera della Yellen all'aumento dei tassi Usa entro l'anno - Dal latte…
Il premier Alexis Tsipras sarà per la prima volta dall'inizio del suo mandato contestato pubblicamente, con il primo sciopero contro il suo governo - Banche ancora chiuse e polizia in piazza Syntagma per evitare disordini.
INTERVISTA - Maurizio Arena segretario aggiunto First Cisl si dice preoccupato per la prossima stagione di fusioni delle Banche Popolari: "Già persi 40.000 posti in 5 anni". E punta all'ingresso dei dipendenti nei Cda per favorire la partecipazione ai processi…
È stato firmato oggi a Roma dai sindacati di categoria, FABI, First Cisl, Fisac Cgil, Sinfub, Unisin, Ugl credito e Uilca, l’accordo di rinnovo del contratto nazionale dei circa 7mila dirigenti bancari italiani.
Gli istituti di credito greci, chiusi ormai dal 29 giugno, avrebbero dovuto riaprire domani - Un annuncio ufficiale al riguardo è previsto per questa sera.
Ammesso e non concesso che si raggiunga l'accordo tra Atene e Bruxelles, tre grandi problemi restano sul tappeto: lo stato di salute delle banche greche, l'insostenibilità del debito greco e l'incertezza sul ruolo dell'Europa - Il piano Tsipras sarà più…
Lo Stato cinese interviene per tamponare il crollo della Borsa ma la situazione resta a forte rischio - Per la Grecia è cominciato il conto alla rovescia: o accordo entro domenica o bancarotta - Il Financial Times promuove il risparmio…
E' quanto riportano diverse agenzie di stampa internazionali, facendo riferimento a un decreto previsto per le prossime ore da parte del Ministero delle Finanze di Atene - Non è ancora chiaro se gli istituti apriranno lunedì 13, dopo il vertice…
Oggi Abi e sindacati sigleranno ufficialmente l'intesa sul nuovo contratto bancari - Il contratto durerà fino al 31 dicembre 2018 e comporta un aumento medio della retribuzione di 85 euro nei prossimi quattro anni
Milano è la Borsa peggiore e chiude a -4,03% dopo una giornata in altalena ma sempre in territorio negativo - Sprofonda Mps a -11,5%, raffica di vendite anche su Unicredit, Ubi Banca e Banco Popolare - Si salva solo Stm…
Il governo greco ha deciso di estendere la chiusura delle banche anche "domani e per alcuni giorni ancora, forse per tutta la settimana": fino a venerdì sarà possibile ritirare al massimo 60 euro al giorno.
I titoli bancari sono i peggiori sul Ftse Mib e trascinano Piazza Affari in coda alla classifica dei principali listini europei
Agli istituti ellenici è rimasta liquidità per appena un miliardo, appena sufficiente a coprire il fabbisogno fino a lunedì, quando gli istituti di credito riapriranno e dopo che il referendum (che si terrà regolarmente dopo che il Consiglio di Stato…
Recepita la normativa comunitaria. Dal 2016 i problemi degli istituti di credito andranno risolti dall'interno, a carico degli azionisti e obbligazionisti ed eventualmente anche ricorrendo a prelievi forzosi sui depositi (come è già avvenuto a Cipro). Salvi i conti correnti…
Le tensioni sulla Grecia hanno messo ko il Ftse Mib zavorrando la maggior parte delle blue chip. Su quaranta titoli quotati nel paniere principale, solo sei hanno chiuso sopra la parità - Penalizzate utilities e oil, provano a frenare la…
Nel 2014 i dati della Bce evidenziano la chiusura di altri mille sportelli rispetto al 2013 e 7.000 dipendenti in meno. L'emorragia riguarda tutta l'Europa
Abi ha convocato per il 13 luglio una riunione con tutti i sindacati del settore del credito per discutere sul rinnovo del contratto dei dirigenti bancari - Tre le possibili strade: la proroga, un nuovo contratto oppure la disapplicazione delle…
CASA - Il Monitor del mercato dei mutui pubblicato da Intesa Sanpaolo mostra un ripresa del settore - Sale sempre di più l'interesse per il tasso fisso, giunto ai minimi storici - In risalita anche le compravendite di immobili residenziali…
Le principali banche popolari non guardano a istituti di piccole dimensioni - La Bper guarda a partner da oltre 30 miliardi di attivo e Banco Popolare a realtà "analoghe" per strategie ed efficienza - Vandelli (Bper): "Le banche estere stanno…
I listini europei tentano di rialzarsi dal tappeto ma a metà giornata le perdite restano pesanti - Dopo la fiammata iniziale a quota 200 lo spread torna poco sopra 150 - Frena ma non troppo l’euro - I titoli più…
Bancomat e carte di credito emessi su banche straniere non saranno soggetti alla limitazione imposta invece agli istituti di credito greci, che non potranno erogare più di 60 euro al giorno (a meno che non si tratti di pagare le…
La Grecia chiude banche e Borsa e la Bce immette più liquidità con il Qe ma alla riapertura dei mercati nell'Eurozona e nel resto del mondo la paura di un tracollo è molto forte - Negativi i primi segnali che…
Sui mercati resta l'allarme rosso per la Grecia in vista della riapertura delle Borse dell'Eurozona ma una boccata d'ossigeno arriva dalla Bce di Mario Draghi che ha deciso, almeno fino a tutto martedì, di continuare i finanziamenti d'emergenza Ela alla…
Mercati sulla difensiva di fronte alle nuove difficoltà nella trattativa tra Tsipras e l'Europa - Fmi: "Atene subito insolvente se il 30 non paga" - Goldman Sachs: con Grexit spread a 400 punti base - Ma il Btp tiene -…
L'incertezza che caratterizza la volata finale del negoziato tra Atene e le istituzioni internazionali innervosisce i mercati - Tutte in rosso le Borse europee, tranne Piazza Affari che viene sostenuta dalle banche - Balzo di Bpm e buone performance anche…
Piccoli azionisti di Veneto Banca in fermento per lo stop della Bce alla vendita della Banca Intermobiliare che potrebbe aprire le porte a un nuovo aumento di capitale, insostenibile per gli investitori minori: è quanto è emerso dall'Associazione Azionisti Veneto…
Londra si appresta a varare "la regolazione più severa al mondo sui compensi ai banchieri": dopo i casi di manipolazione di tassi e altri prodotti finanziari, occorre "dare consapevolezza ai banchieri che i loro bonus rischiano per qualsiasi caso di…
Prevista la nascita di “un mercato secondario di crediti in sofferenza” e la deducibilità in un solo anno (finora erano cinque) delle svalutazioni sui crediti - Riforma del catasto rinviata a dopo il varo della nuova local tax unica -…
Il Governo Renzi approva il decreto sui crediti e sulle sofferenze delle banche - Da oggi volata finale per l'accordo tra Europa e Grecia - Nuovi fuochi d'artificio alla Borsa di Atene - Dollaro superstar - Marchionne gioca la carta…
Atene cede su pensioni ed Iva ma ora aspetta gli aiuti da Ue e Fmi: atteso in settimana l'accordo tra la Grecia e l'Europa - Avanza anche Tokyo e il Nasdaq fa il nuovo record dopo i fuochi d'artificio nel…
Rialzi superiori al 3% per Piazza Affari e le principali Borse europee dopo la schiarita tra Atene (+9%) e la Ue che porterà a un accordo entro la settimana - FtseMib supera la soglia fatidica dei 23mila punti base -…
I mercati fiutano l'intesa Grecia-Europa e festeggiano - Piazza Affari è la meno euforica tra le Borse europee ma a metà giornata recupera quota 23mila e guadagna il 2,2% - Brillano soprattutto i titoli bancari, con balzi che vanno dal…
In esecuzione di quanto disposto, con sentenza n. 173 del 3/4/2015 nella causa promossa da Pier Franco Giorgi contro Banca delle Marche S.p.A. in A.S., la Banca delle Marche in A.S. pubblica il seguente estratto della sentenza
Giornata ad alta tensione per il round decisivo tra la Grecia e l'Europa: Atene ha presentato un nuovo piano ma Merkel e Hollande chiedono a Tsipras un accordo tecnico preventivo con l'ex Troika prima di avviare il summit europeo -…
L'accordo è stato firmato per un corrispettivo di 2,15 miliardi di euro - Icbpi ha più di 1.900 dipendenti e opera attraverso marchi consolidati tra cui CartaSì.
Dopo l'enciclica Laudato si', quale è stato l'impatto dei grandi salvataggi bancari? Positivo - Il Tesoro Usa ha investito 426 miliardi di dollari in banche e auto in crisi - A distanza di 6 anni, ha ottenuto una plusvalenza di…
La Banca centrale greca non ha voluto rilasciare alcun commento sui nuovi dati, ma mercoledì aveva fatto sapere che fra ottobre 2014 e aprile 2015 l’emorragia dei depositi dai conti correnti greci ha raggiunto il valore di 30 miliardi di…
Le voci su un possibile piano Ue-Bce per risolvere la crisi greca e il buon avvio di Wall Street ridanno fiato ai mercati azionari - Piazza Affari guadagna l'1,06% - Exploit di Telecom Italia sulle mosse di Vivendi: +4,4% -…
"Non si è imparata la lezione della crisi finanziaria mondiale - ha scritto il Pontefice nell'Enciclica pubblicata oggi, intervenendo sui temi dell'economia - e con molta lentezza si impara quella del deterioramento ambientale".
Secondo il viceministro dell'Economia, il Governo sta trattando con l'Ue per la realizzazione di una bad bank con garanzia pubblica per comprare le sofferenze bancarie - "Pronte le misure per ridurre i tempi per il recupero di crediti, ma il…
I proventi totali sono saliti a 2,271 miliardi, il 52,6% in più rispetto al dato 2013, che segnava 1,488 miliardi - Domani parte il XXIII Congresso Nazionale delle Fondazioni di Origine Bancaria e delle Casse di Risparmio Spa, organizzato a…
La Banca Centrale Europea ha notificato a mercati chiusi la decisione di bloccare la cessione del 51% di Banca Intermobiliare da parte di Veneto Banca ad una cordata di investitori - Il titolo di Banca Intermobiliare cala a picco a…
L'Ubi è la prima delle maggiori banche popolari ad avviare concretamente la trasformazione in spa: il consiglio di sorveglianza della banca ha elaborato le conseguenti modifiche statutarie che saranno sottoposte all'assemblea societaria di ottobre - Nei prossimi giorni Ubi sottoporrà…
A maggio solo sui mutui i tassi d'interesse sono scesi al 2,68%, ai minimi dal 2010 - Sofferenze aprile a 191,5 miliardi, record dal 1996 - Prestiti in leggero miglioramento, a maggio -0,57%.
L'autoriforma delle Bcc è per ora un clamoroso fallimento: gli individualismi e i velleitarismi prevalgono sui fragili disegni di Federcasse e Iccrea - Governo, Banca d'Italia e Bce scrutano la situazione e preparano le prossime mosse - Non si esclude…
Draghi sulla Grecia: "Abbiamo tutti gli strumenti per gestire la situazione al meglio" ma con Grexit "entreremmo in acque inesplorate" - Botta e risposta tra Atene e Bruxelles sui punti della contesa - Le fibrillazioni di Borse, banche, bond e…
Piazza Affari è la peggior Borsa d'Europa (-2,4%) per l'effetto Grecia che colpisce pesantemente le banche con perdite tra il 3 e il 4% - Rarissimi i titoli controcorrente - Forti ribassi in tutta Europa e negli Usa - Draghi…
L'Associazione Azionisti Veneto Banca interviene sulla delicata questione del diritto di recesso e dei limiti ai rimborsi dei soci in vista della trasformazione della Popolare in spa ma boccia le "lusinghe dei promotori di strumentali (e secondo noi inconsistenti) azioni…
Il fallimento del negoziato tra Atene e la Ue spaventa i mercati e avvicina Grexit anche se il presidente Juncker getta acqua sul fuoco e sostiene che "una soluzione è ancora possibile" - Oggi scende in campo Draghi - La…
Il riaffacciarsi del pericolo di default e di conseguente uscita dall'euro per Atene azzoppa le banche e tutti i listini azionari: Milano recupera nel finale (-1,27%) - Tra i più colpiti Atlantia, le banche popolari, Buzzi e Moncler - In…
BANCHE POPOLARI E RIFORMA - Via Nazionale ha puntualmente presentato i decreti attuativi della riforma delle maggiori banche popolari che ora avranno 18 mesi di tempo per trasformarsi in spa: la scadenza ultima è metà dicembre 2016 - Le novità…
Secondo Fabi da qui al 2020 ci potrebbero essere quasi 20mila esuberi soprattutto nelle regioni ricche come Lombardia, Piemonte e Toscana - Per evitare un nuovo bagno di sangue Fabi propone ad Abi di aprire una commissione paritetica sull'impatto di…
La riforma del sistema del credito cooperativo sarà esaminata dal governo oggi nel corso della riunione del Consiglio dei ministri - La nascita del gruppo unico potrebbe far emergere un numero di esuberi contenuto, che alcune fonti indicano in un…
Oggi il premier Tsipras incontra Merkel e il Brussels Group esamina il nuovo piano di Atene - Preoccupa il prossimo aumento dei tassi americani: Emerging ai minimi - Il Bund sfiora l'1%: oggi asta Bot - Per ora Gm dice…
Ad aprile le sofferenze sui dodici mesi sono aumentate del 14,8%, contro il +14,9% registrato a marzo - I prestiti alle imprese confermano una flessione di 2,2%, mentre quelli alle famiglie sono calati al ritmo di 0,2%.
Considerando le cessioni delle attività in Turchia e Brasile la riduzione dei posti arriva a quota 50mila - L'obiettivo è realizzare una riduzione dei costi da 4,5-5 miliardi di dollari l’anno fino al 2017 - Hsbc è stata colpita di…
L'incertezza sui negoziati tra Atene e la Troika e i dati macro americani spaventano i mercati: Piazza Affari perde oltre il 2% e si ritrova la peggior Borsa d'Europa - Tracollo di Mps che lascia sul campo più del 9%…
La Fondazione Bruno Visentini costituirà un Osservatorio sulla regolazione europea su banche e assicurazioni e sul suo impatto sull'Italia - L'alluvione di regole, troppo orientate alla stabilità finanziaria piuttosto che alla crescita, rischia di danneggiare banche e assicurazioni - Gli…
Con un rendimento dell’1,25% a 12 mesi, Conto Facto Plus dà la possibilità di scegliere il giorno esatto di scadenza - E’ poi a costo zero e l’imposta di bollo risulta a carico di Banca Farmafactoring sulle giacenze vincolate.
Il bail-in che enterà in vigore dal primo gennaio 2016 comincia a turbare i sonni delle banche ed è per questo che i piccoli risparmiatori e i soci della Veneto Banca vogliono contare di più nella Popolare di Montebelluna: è…