Moody’s raffredda i mercati sulla crescita: Borse piatte

Le stime corrette al ribasso sulla crescita del Pil 2016 in Italia e Francia elaborate dall'agenzia di rating raffreddano le Borse, preoccupate anche per l'incertezza che incombe sulla Cina e rese sottili e volatili dalla debolezza degli scambi ferragostani -…
Equitalia potrà entrare in banca

La commissione Finanze al Senato chiede di dare a Equitalia “libero accesso a tutte le informazioni finanziarie che riguardano i contribuenti, come per esempio i conti bancari italiani e quelli all’estero, la compravendita di auto o di imbarcazioni, i conti…
Grecia: sos banche, ma non c’è rischio Cipro

Il crollo in Borsa dei maggiori istituti spaventa Atene: da lunedì National Bank of Greece e Piraeus Bank hanno perso oltre il 60% della loro capitalizzazione - Il ministro delle Finanze Euclid Tsakalotos allontana lo spettro di Cipro: "Non ci…
Croazia e Slovacchia: Est Europa a due facce

Se in Croazia la debole dinamica del PIL e l’elevato indebitamento del settore privato stanno frenando l’attività bancaria, in Slovacchia si rafforza il ciclo economico sia dal lato dell’offerta che da quello della domanda.
Grecia, banche chiuse fino a venerdì

E' quanto riportano diverse agenzie di stampa internazionali, facendo riferimento a un decreto previsto per le prossime ore da parte del Ministero delle Finanze di Atene - Non è ancora chiaro se gli istituti apriranno lunedì 13, dopo il vertice…
Piazza Affari a picco, crollano le banche

Milano è la Borsa peggiore e chiude a -4,03% dopo una giornata in altalena ma sempre in territorio negativo - Sprofonda Mps a -11,5%, raffica di vendite anche su Unicredit, Ubi Banca e Banco Popolare - Si salva solo Stm…
Grecia: banche, ultimo miliardo in cassa

Agli istituti ellenici è rimasta liquidità per appena un miliardo, appena sufficiente a coprire il fabbisogno fino a lunedì, quando gli istituti di credito riapriranno e dopo che il referendum (che si terrà regolarmente dopo che il Consiglio di Stato…
Le Borse cercano il recupero dal Ko iniziale

I listini europei tentano di rialzarsi dal tappeto ma a metà giornata le perdite restano pesanti - Dopo la fiammata iniziale a quota 200 lo spread torna poco sopra 150 - Frena ma non troppo l’euro - I titoli più…
Bonus banchieri, giro di vite in Uk

Londra si appresta a varare "la regolazione più severa al mondo sui compensi ai banchieri": dopo i casi di manipolazione di tassi e altri prodotti finanziari, occorre "dare consapevolezza ai banchieri che i loro bonus rischiano per qualsiasi caso di…
Salvataggi bancari: lo Stato ci guadagna

Dopo l'enciclica Laudato si', quale è stato l'impatto dei grandi salvataggi bancari? Positivo - Il Tesoro Usa ha investito 426 miliardi di dollari in banche e auto in crisi - A distanza di 6 anni, ha ottenuto una plusvalenza di…
Esuberi bancari, nuovo duello tra Profumo e Fabi

Secondo Fabi da qui al 2020 ci potrebbero essere quasi 20mila esuberi soprattutto nelle regioni ricche come Lombardia, Piemonte e Toscana - Per evitare un nuovo bagno di sangue Fabi propone ad Abi di aprire una commissione paritetica sull'impatto di…
Grecia e tassi Usa, che stress per i mercati

Oggi il premier Tsipras incontra Merkel e il Brussels Group esamina il nuovo piano di Atene - Preoccupa il prossimo aumento dei tassi americani: Emerging ai minimi - Il Bund sfiora l'1%: oggi asta Bot - Per ora Gm dice…
Banca Farmafactoring lancia Conto Facto Plus

Con un rendimento dell’1,25% a 12 mesi, Conto Facto Plus dà la possibilità di scegliere il giorno esatto di scadenza - E’ poi a costo zero e l’imposta di bollo risulta a carico di Banca Farmafactoring sulle giacenze vincolate.