La Fed avvia il tapering, ma la Borsa applaude

La Banca centrale americana riduce gli stimoli all'economia senza danneggiare la corsa del Toro in Borsa e convince i mercati che il rialzo dei tassi non è in vista - In calo il dollaro e i rendimenti dei Btp -…
Covid torna a spaventare le Borse d’Europa

Mercati inquieti nel Vecchio continente, mentre l'America si scalda per le nomine Fed e per il maxi-piano di Biden - A Piazza Affari è il momento dei titoli difensivi - Iveco in Borsa dal 3 gennaio
La Fed non spaventa la Borsa: occhio a banche e Tim

Malgrado l'attesa per il tapering della Fed, futures in rialzo sia in America che in Europa per la seduta borsistica di oggi, dopo i record collezionati a ottobre da S&P e Nasdaq - A Piazza Affari i riflettori sono puntati…
Banche territoriali sempre più rare eppure essenziali

La concentrazione bancaria sta facendo sparire filiali e sportelli da molti territori periferici come si racconta in un nuovo libro edito da goWare con prefazione di Giulio Sapelli - Eppure la presenza di una banca è fondamentale per i territori…
Prestito personale: a cosa serve e come ottenerlo

Il prestito personale è uno strumento di credito flessibile e conveniente per realizzare i propri progetti senza vincoli. Stipularne uno online azzera la burocrazia e velocizza i tempi di erogazione della somma. Ecco tutte le informazioni necessarie
Banchieri milionari crescono: in Italia sono  241

Secondo un rapporto dell'Eba i banchieri italiani che nel 2019 hanno guadagnato oltre un milione di euro tra salario fisso e variabile, bonus sui risultati e contributi previdenziali sono aumentati del 17% in un anno: in media hanno portato a…
Monte dei Paschi, quante ipocrisie sullo spezzatino

Com'era prevedibile, la propaganda elettorale, alimentata soprattutto dalle forze più populiste, ha già preso di mira il progetto Unicredit-Mps, sparando a zero sul cosiddetto spezzatino della banca senese, ma fingendo di dimenticare che per ora sul tappeto c'è solo l'offerta…
Banche, 5 ragioni per sperare: attesa per cedole e stress test

“L’economia italiana va bene” sillaba Mario Draghi in avvio della conferenza stampa sul green pass. Incalza Christine Lagarde: “Per la prima volta dallo scoppio della pandemia osserviamo che le imprese stanno tornando a chiedere credito per fare investimenti in conto capitale e…
Lagarde alle banche: “Occhio ai bilanci delle imprese”

Parlando alla Commissione affari economici e monetari del Parlamento Europeo, Lagarde lancia l’allarme sulla vulnerabilità di bilancio delle imprese che potrebbe aumentare la rischiosità nei portafogli delle banche. Sui dividendi: “Raccomandiamo scadenza restrizioni a fine settembre”
La Borsa riprende fiducia: Fed e Bce la rasserenano

Fed e Bce parlano il linguaggio delle colombe e i mercati si rassicurano - Anche oro e petrolio salgono - Solo il Bitcoin soffre - Oggi Ursula Von der Leyen a Cinecittà consegna all'Italia il primo assegno del Recovery Plan