La parola d'ordine oggi è "negoziati", quelli che gli Stati stanno organizzando con gli Usa per cercare di rimodulare le tariffe. Il ministro del Tesoro Usa ha detto che quasi 70 paesi si sono avvicinati. La borsa di Tokyo è…
Ancora crolli in tutto il mondo, mentre cresce l'incubo di una recessine mondiale. Trump non accenna a passi indietro. Nuovo crollo in vista anche per le borse europee. L'Unione europea riunirà più tardi i suoi ministri del commercio per decidere…
Nonostante i crolli delle Borse dopo l'annuncio dei dazi Usa, l'analista di eToro cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: i dazi possono accelerare le trasformazioni in atto e le opportunità allettanti non mancheranno. Da seguire sanità e utilities, mentre…
La contromossa della Cina sul rialzo dei dazi di Trump apre ufficialmente la guerra commerciale esasperando la reazione dei mercati: emotiva o duratura? Milano cancella in due giorni tutti i guadagni del 2025 e lo spread Btp-Bund torna a salire
Viaggiano tutte in profondo rosso le banche europee, con lo Stock 600 banks che perde quasi il 5%. Pesa l'incertezza sui tassi nonostante rialzo dell'inflazione e su recessione dovuta ai dazi
Mercati europei che chiudono con perdite modeste in attesa dell'annuncio di Trump sui dazi universali. A Milano giù Leonardo e Recordati. Nuovi record per l'oro. Wall Street volatile
Borse europee chiudono in ribasso in attesa dell'annuncio, alle 22, sui dazi. A Milano quasi tutte in rosso le blue chip, bene Campari, Poste e Buzzi - Volatile Wall Street - Segui LA DIRETTA
Tutto o quasi è fermo nell'incertezza riguardo il contenuto dell'annuncio sui dazi stasera. Ieri, la portavoce della Casa ha detto che le tariffe avranno effetto immediato, ma che Trump era aperto a una successiva negoziazione. Goldman sceglie lo yen come…
Le Borse europee affrontano il mese di aprile in rialzo, con l'attenzione rivolta all'inflazione della zona euro e alle nuove misure protezionistiche di Trump – Segui la DIRETTA
Molti analisti interpellati da Reuters sono ora più ottimisti sull'Europa che sugli Usa, come del resto è stato dall'inizio di quest'anno. E in molti stanno giocando a lungo termine. Ecco perché e quali settori sono più appetibili
Peggiorano le Borse europee nel corso della seduta, con gli investitori preoccupati per l'effetto dei dazi Usa sull'economia. Milano arriva a cedere il 2%, maglia nera nel Vecchio continente. Chi sale e chi scende - Segui la DIRETTA
Carlo Cimbri lo ha suggerito nel corso della presentazione del piano pluriennale di Unipol. "Noi siamo aperti a qualsiasi proposta. Poi come italiano preferirei un consolidamento del sistema finanziario italiano" ha aggiunto
Il calendario è fittissimo: domani è convocato il cda di Unicredit che dovrà esercitare la delega di aumento di capitale funzionale all’offerta lanciata su Banco Bpm. L'ops potrebbe poi partire intorno alla metà di aprile e concludersi nella seconda settimana…
Le 6 fondazioni azioniste, riunite in un patto di consultazione che raggruppa il 17,87% del capitale della banca, hanno presentato la lista per il rinnovo del cda in vista dell’assemblea del 29 aprile prossimo.
Le Borse europee chiudono in calo, con Milano sotto i 39mila punti (-0,9%). Forti perdite anche per i listini americani, influenzati da inflazione e fiducia dei consumatori. L'oro tocca i 3.086 dollari - Segui la DIRETTA
Gli investitori di tutto il mondo studiano le migliori strategie: puntare su aziende fuori dar radar tariffario, sfruttare la volatilità e soprattutto buttarsi sull'oro. Per le aziende è il momento delle contromosse e Xi Jinping convoca i colossi industriali internazionali.…
Il ritardo con cui la Bce ha negato il Danish Compromise per l'Opa del Banco Bpm su Anima e il rifiuto di pronunciarsi dell'Eba creano incertezze su incertezze sul risiko italiano che potrebbero riguardare anche l'Ops di Mps su Mediobanca…
La guerra dei dazi sull'auto affonda le Borse anche se l'exploit di Tim riporta in parità Piazza Affari. Altro motivo di incertezza la nuova bocciatura del Danish Compromise sull'Opa del Banco Bpm su Anima ad opera dell'Eba che può pregiudicare…
L'accordo prevede la condivisione di dati sugli strumenti finanziari in circolazione e definisce le modalità di intervento per limitare la commercializzazione di prodotti complessi, tutelando la stabilità del sistema e gli investitori
Dall'assemblea dei soci di Unicredit via libera pressoché unanime all'aumento di capitale per l'ops di Banco Bpm. L'avvertimento di Orcel: "Ci riserviamo di valutare una volta conclusa l'offerta di Banco Bpm su Anima, ma andremo avanti solo alle giuste condizioni"
Le Borse europee partono positive, ma poi viaggiano contrastate di chiarimenti sui dazi che dovrebbero scattare il 2 aprile. A Milano bene Cucinelli ed Eni, riflettori sul risiko dopo il parere negativo della Bce sull'applicazione del Danish Compromise all'opa Banco…
Resta alta l'incertezza in vista della data chiave per i dazi del 2 aprile. Ma l'attenzione è anche per la Germania alle prese con la formazione del governo dopo le recenti decisioni, sottolineate anche da Mario Draghi come "svolta storica".…
Le operazioni mirano ad accrescere le dimensioni, ridurre i costi, creare sinergie e trasformare le banche italiane in attori europei, ma le resistenze politiche e gli interventi governativi rallentano l’innovazione e la crescita del settore
Meglio le Borse europee di quelle americane che scontano il disorientamento creato dalla confusione di Trump sui dazi. Il Ftse Mib tra gli indici di Borsa migliori grazie alla performance delle banche
Secondo Equita, l'aggregazione avrebbe "una forte logica industriale" e "un significativo spazio per generazione di sinergie". "Se il deal salta, più rischi per Banco Bpm". Il Governo vuole chiarimenti su Russia e Germania: il verdetto sul Golden Power slitta a…
Le Borse europee hanno chiuso in rialzo sorrette dalle possibili novità sui dazi soft e dal rialzo dell'indice Ifo. A Milano riflettori su Unicredit, Intesa e Banco Bpm, positiva Stellantis, giù Pirelli. Wall Street volatile - Segui la DIRETTA
Wall Street e Nasdaq hanno vissuto una seduta in rialzo come non si vedeva da giorni. I dazi light danno fiducia ai mercati americani. Diverso invece il trend delle Borse europee che oggi hanno perso slancio. Banche in evidenza a…
In vista dell'assemblea di Intesa Sanpaolo, in programma il 29 aprile, Assodire (medici, avvocati e Inarcassa) annuncia il sostegno alla ricandidatura del Ceo Carlo Messina affinché possa "contribuire alla crescita della banca"
Il World Retail Banking Report 2025 di Capgemini evidenzia come la difficoltà nel personalizzare l’esperienza e le inefficienze nei processi di onboarding stiano spingendo un numero crescente di clienti a considerare altre opzioni bancarie
Le Borse europee iniziano la settimana in rialzo, con aspettative di dazi Usa meno estesi e focus sulle trattative di pace tra Russia e Ucraina. A Piazza Affari, riflettori puntati su Tim, dopo che Vivendi ha ridotto la sua partecipazione…
Seduta di ribassi per le Borse sia in Europa che in America. Vendite anche sui titoli della difesa, A Piazza Affari soffrono soprattutto Nexi, Leonardo e Stm
Sarà una giornata all'insegna della volatilità, dicono gli operatori, che vedono oggi incrociarsi una serie di scadenze. Le banche centrali di tutto il mondo hanno detto questa settimana che le prospettive sono incerte e offuscate dai dazi di Trump. Occhi…
La paura dei dazi e l'allarme della Lagarde spaventano le Borse europee. A Milano soffrono soprattutto Stellantis, Leonardo e le banche. Contrastati i listini americani
Parlando a Londra Il ceo di Mps ha detto che l'aggregazione offre l'opportunità di "remunerare ulteriormente i nostri investitori". Poi ha risposto a Nagel: "Dissinergie saranno minime". Sui tempi: "Autorizzazioni entro fine giugno".
Parlando alla Commissione Econ del Parlamento europeo, Lagarde ha spiegato che per rispondere agli Usa "serve maggiore integrazione commerciale" E su Unicredit-Commerz: "Non rinunciare a resilienza banche con Basilea 3"
Dopo il nulla di fatto ieri della Fed, oggi tocca a Banca d'Inghilterra, la Banca nazionale svizzera e la Riksbank annunciare la loro decisione sui tassi. Le borse europee sono viste aprire sulla parità. Occhi a Nexi, A2a
Il riferimento è al rilancio e alla partenza dell'Opa di Banco Bpm su Anima senza il responso della Bce sul Danish Compromise. Orcel: "A fine operazione decideremo cosa fare". E su Commerz: "Ora la pazienza è la cosa più importante"
Dopo gli eventi chiave di ieri, oggi è il giorni della metabolizzazione. Tanto più che la Fed renderà nota la sua decisione sui tassi, attesi inveriati. Piazza Affari, già ai massimi dal 2007 è vista riprendere in sordina. occhi a…
La sfilata di banchieri a Palazzo Chigi ha l'obiettivo di rassicurare il Governo che le scalate non hanno intenzioni ostili e non pregiudicano la difesa del risparmio degli italiani ma in realtà è l'uso disinvolto del Golden power da parte…
La settimana inizia con prudenza per le Borse europee, attente a sviluppi geopolitici e macroeconomici. In Italia, focus sull'inflazione di febbraio e sulle decisioni delle Banche centrali. Petrolio in rialzo, bene Saipem e Leonardo, giù il lusso - Segui la…
L'ago della bilancia dei listini è ancora a favore di Europa, in attesa della decisione in Germania sui fondi alla crescita e alla difesa, e in Cina, con i nuovi pacchetti di stimolo ai consumi. A Piazza Affari parte l'opa…
Gli Stati Uniti impongono nuove sanzioni alla Russia, colpendo petrolio, gas e banche. Trump intensifica la pressione su Putin per il cessate il fuoco in Ucraina
Le Borse europee chiudono in rialzo con gli occhi su Ucraina, dazi e gli Usa che evitano lo shutdown. A Milano exploit di Iveco, Leonardo e Telecom Italia, positive le banche - Segui la DIRETTA
Un investimento oltre quello attuale in Commerzbank “non è probabile” nel 2025 e “il focus resta sulla realizzazione del piano strategico” in corso, dice l'istituto di piazza Gae Aulenti
Dopo una preoccupante chiusura di Wall Street in netto calo entrando una cosiddetta "fase di correzione" i futures Usa trovano lievi pretesti per risalire, ispirando positivamente anche Asia ed Europa. Preoccupano i dazi di Trump e la reazione di Putin…
Offerta ai nastri di partenza, il periodo d'adesione durerà fino al 4 aprile, ai soci Anima 7 euro per azione, salvo distribuzione dividendo. L'opa partirà senza il responso della Bce sul Danish Compromise
Il CdA ha approvato il bilancio 2024 chiuso con un utile di 1,4 miliardi di euro. Dividendo proposto di 0,60 euro per azione, stacco cedola il 19 maggio. Assemblea azionisti il 18 aprile
C'è stato un leggero rimbalzo a Wall Street ieri, trainato dai tech. Ma gli investitori restano pessimisti e guardano con sospetto alle politiche di Trump e al loro impatto sulla crescita mondiale. Le borse europee sono viste deboli in apertura.…
L'inflazione Usa sotto le attese e la schiarita sull'Ucraina spingono i listini azionari al recupero dopo i crolli d'inizio settimana. A Milano bene le banche. Il Nasdaq è oggi il miglior indice americano grazie all'exploit di Tesla e Nvidia ma…
Le Borse europee chiudono rialzo, trainate dall'ottimismo per un potenziale cessate il fuoco in Ucraina e dopo che il presidente Usa Trump ha rassicurato i mercati sulle prospettive dell'economia americana. A Piazza Affari bene le banche e Saipem -Segui la…
Risiko bancario, Banco Bpm ha ricevuto il doppio via libera per l'opa su Anima: quello di Ivass e Commissione Ue. Entro 5 giorni, Consob dovrà autorizzare la pubblicazione del documento di offerta. Il presidente Tononi: "Avvio anche prima della fine…
Commerzbank ha comunicato che Bank of America avrebbe in mano oltre il 10% dell'istituto tra diritti di voto e derivati. Unicredit, in attesa di novità sulla scalata della banca tedesca, sarebbe vicina all'8% di Generali
Vendite a pioggia sui titoli del Big Tech che travolgono il Nasdaq ma contagiano anche i listini europei. A Piazza Affari perdono quota Buzzi e le banche mentre rimbalzano Diasorin, Hera e Stellantis
Le Borse europee ampliano i ribassi, con lo sguardo alle politiche commerciali di Trump e ai dati macroeconomici contrastanti. A Piazza Affari bene le utility, in rosso i bancari. Crolla la Juventus - Segui la DIRETTA
I mesi di marzo e aprile saranno fondamentali per la finanza italiana. Ecco le date da segnare in rosso sul calendario. Fondamentali l'assemblea di Unicredit del 27 marzo e quella delle Generali del 24 aprile. La finanza italiana può cambiare…
Se Unicredit acquisirà il controllo di Banco Bpm in seguito all'Ops, senza tuttavia poter procedere alla fusione tra i due istituti, la banca guidata da Orcel prevede “che circa l'85% delle sinergie di costo e di ricavo” stimate “potrebbe essere…
L'Europa parte in ribasso sulle mutevoli politiche di Trump. A Milano Ferragamo affonda dopo i conti in rosso del 2024 e trascina in ribasso tutto il comparto del lusso milanese, in difficoltà a causa della frenata dei consumi in Cina…
Aperte le candidature per il premio, nato in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario, dedicato alle Pmi che promuovono la parità di genere, la diversità e l'innovazione. Intesa quest'anno supporta l'imprenditoria femminile con 1 miliardo di euro
Trump concede una tregua ai dazi sull'auto e la Bce oggi taglierà i tassi di 25 punti base al 2,50%. In Asia Alibaba sfida DeepSeek con un nuovo modello di Ai. Salgono i rendimenti del bund tedeschi. Borse europee viste…
Disco verde all’acquisizione delle partecipazioni indirette nelle società di gestione del risparmio senza prescrizioni, condizioni o limitazioni. Pochi giorni fa, l’assemblea degli azionisti di Banco Bpm aveva approvato la modifica delle condizioni dell’opa su Anima, autorizzando il rialzo del corrispettivo…
Sono ancora i dazi a dominare i mercati, questa volta al contrario rispetto ai crolli di ieri, dopo gli accenni di un compromesso da parte del ministro del commercio Usa. Le borse europee cercano di riprendersi dopo lo stress di…
I dazi di Trump affondano le Borse europee,, con Milano e Francoforte tra le più colpite per la loro forte dipendenza commerciale dagli Stati Uniti. Attesa per la riunione Bce. A Piazza Affari giù auto e chip, si salvano le…
Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in ribasso. Gli investitori sono in attesa di avere lumi dai leader plitici che stanno cercando di elaborare un piano di pace per l'Ucraina
Le Borse europee, sostenute dai titoli della Difesa e dalle banche, volano mentre quelle americane arretrano. Da inizio anno continua il decoupling tra le Borse delle due sponde dell'Atlantico con l'Europa che fa meglio di Wall Street che teme i…
L'aumento delle spese della Difesa Ue spingono tutto il settore. Vola Leonardo, Thales e Rheinmetall. Intanto a Wall Street il nervosismo per l’introduzione dei dazi, insieme al rallentamento dell'indice Ism manifatturiero, pesa sugli indici - Segui la DIRETTA
Dopo un weekend molto intenso dal punto di vista geopolitico, i mercati sono positivi, nella speranza che si arrivi a una pace in Ucraina. Spicca il balzo delle criptovalute dopo l'idea, poco dettagliata, di Trump di utilizzarle nelle riserve. Borse…
L'ultima seduta di Borsa di febbraio corregge il trend del mese che ha visto l'Europa surclassare l'America ma oggi Wall Street e Nasdaq hanno fatto meglio delle piazze azionarie del Vecchio continente
Le minacce di Trump sui dazi agitano i mercati europei che chiudono piatti l'ultima seduta della settimana. A Milano vola Nexi. Assemblea Banco Bpm: il Crédit Agricola vota sì al rilancio di Anima. Wall Street contrastata nonostante inflazione Usa in…
I tanto attesi conti di Nvidia sono buoni ma non eccezinali secono gli analisti e il titolo perde terreno nell'afterhours. Ciò fa pensare a cali anche per i Magnifici Sette Usa. Le borse europee son oviste aprire in calo per…
Le Borse continuano a correre e Milano, spinta dalle banche, colleziona record anche se i conti di Stellantis fanno crollare il titolo. Stasera tutti i riflettori su Nvidia, i cui conti e la cui guidance saranno una bussola per tutto…
Europa tutta in rialzo con gli occhi sull'Ucraina e sugli Usa in attesa dei conti Nvidia in arrivo stasera. Continua la corsa di Piazza Affari, con il Ftse Mib che tocca i massimi da dicembre 2007 grazie alle banche e…
L'Europa chiude in modo contrastato, influenzata dall'andamento di Wall Street. Restano i timori per le mosse di Trump sui dazi, con i titoli tech sotto pressione. Fanno eccezione Madrid e Milano trainata dalle banche. Bene anche Leonardo: a spingere gli…
Le minacce tarifarrie di Trump si fanno più concrete e si abbattono soprattutto sulle borse asiatiche. Anche a Wall Street i tecnologici hanno chiuso in calo in calo, tranne Apple grazie al suo nuovo piano di espansione. Le borse europee…
Listini in ordine sparso dopo una seduta volatile. Contrastata anche Wall Street in attesa di Nvidia e Inflazione. A Milano occhi sul risiko, giù Prysmian e Saipem
Le borse europee aprono incerte dopo il voto in Germania. L'euro guadagna terreno, il petrolio cala, mentre a Piazza Affari spicca l'annuncio di Saipem. In Asia mercati in ribasso - Segui la DIRETTA
Borse europee chiudono contrastate con Milano ancora la piazza migliore. Scende Wall Street. Francoforte debole in vista delle elezioni politiche. Bene la moda, vola Nissan su un ipotetico interesse di Musk - Segui la DIRETTA
Le Borse europee perdono terreno dopo l'apertura di Wall Street dove crollano Walmart e Palantir. Si salvano Parigi e Madrid. Oro tocca nuovo record poi ripiega, sale il petrolio
Le borse, gonfie di guadagni, si fanno più caute e riportano a galla i timori per i dazi e per gli sviluppi geoplitici. L'oro torna ad essere visto come rifugio
Rispondendo a un'interrogazione europarlamentare la responsabile dei servizi finanziari Maria Luis Albuquerque ha detto che la "Commissione non commenta i singoli casi", ma ha promosso le aquisizioni "se diversificano attività"
Trump annuncia altri dazi su farmaceutici, auto e chips ma i mercati guardano piuttosto all'evoluzione della situazione in Ucraina. Dopo tanti rialzi oggi potrebbe essere una giornata di prese di beneficio. Le borse europee sono visyte aprire poco variate. Occhio…
Grandi manovre dei soci del Leone in vista dell'Assemblea il prossimo 8 maggio. Intanto la Consob comunica che Unicredit è salita al 5,229% di Generali. Salgono i titoli in borsa
Il Danish Compromise si potrebbe applicare all'opa di Banco Bpm su Anima, ma anche all'ops di Unicredit su Banco Bpm e a quella di Mps su Mediobanca. Tutto dipenderà dalla Bce. Ecco cos'è la norma che potrebbe far saltare il…
Le borse europee chiudono in positivo. Una giornata senza grandi spunti macro, con il risiko bancario e tlc che tiene banco a Piazza Affari. Spread ai minimi dal 2021 - Segui la DIRETTA
Secondo Banco Bpm, Unicredit avrebbe fatto solo supposizioni, volte a "insinuare dubbi". Cet1 al 13% "in ogni caso". Poi l'accusa a Piazza Gae Aulenti: "Non dà chiarimenti su Commerz, Generali e Russia"
Il grande tema del giorno è la possibilità che in Ucraina scoppi la pace: ciò fa salire i mercati azionari spinti dal settore della difesa, mentre fanno salire i rendimenti dei titoli di stato. Occhi al nuovo accordo di Eni…
In vista dell'assemblea di Banco Bpm del 28 febbraio chiamata ad approvare il rilancio su Anima, Unicredit avvisa: "L'incremento del prezzo dell'Opa e la rinuncia" al Danish Compromise, potrebbero determinare "la risoluzione o l'inefficacia dell'offerta". Quali sarebbero gli effetti sul…
Le Borse europee, orfane di Wall Street, proseguono la seduta in rialzo. Milano sfonda quota 38 mila. Boom di ordini per il nuovo Btp Più - Segui la DIRETTA
E' vero che l'economia italiana si è affievolita negli ultimi trimestre, ma Banca d'Italia prevede che il Pil tornerà a espandersi nei prossimi mesi. E auspica un aggiornamento del rating fermo a 15 anni fa. "L’Italia ha dimostrato di saper…
Le mosse di Trump sui dazi e sull'Ucraina accentuano la volatilità e raffreddano la fiducia dei mercati. A Milano le manovre attorno al capitale di Telecom Italiano - che domani dovrebbero essere all'ordine del giorno dei Cda di Poste Italiane…
Il rinvio dell'imposizione dei dazi di Trump e gli spiragli di speranza di una pace in Ucraina sono motivi più che sufficienti per muovere al rialzo i listini. In più in Asia, Hong Kong cavalca ancora l'entusiasmo per il tech.…
Sia in Europa che in America la speranza di una tregua sull'Ucraina e i colloqui tra Trump e Putin tonificano le Borse. Negli Usa occhio anche ai dazi. Piazza Affari avvicina i 38 mila punti base ma le banche arretrano,…
Intesa Sanpaolo conquista il titolo di "Best Investment Bank 2025" per l'Italia da Global Finance, confermando per il quinto anno consecutivo la leadership della divisione Imi Cib nel settore bancario
Commerzbank annuncia il taglio di 3.900 posti di lavoro entro il 2028, oneri di ristrutturazione di 700 milioni. Dubbi del mercato sui target. Salgono i dividendi, titolo sull'ottovolante.
Qualcuno dice che è un po' prematuro, ma i mercati stanno festeggiando con entusiasmo l'avvio di colloqui tra Usa e Russia per la pace in Ucraina. Euro in salita, petrolio in calo. In Asia continua a dominare il tech. Anche…
La crescita dell'inflazione americana superiore alle attese affossa Wall Street e il Nasdaq. Bene invece le Borse europee dove brilla soprattutto Madrid. A Milano scatto di Nexi e rimbalzo di Popolare Sondrio ma giornata no per le utilities
Girano in negativo le Borse europee dopo l'inflazione usa, ma Madrid e Milano resistono alle vendite. A Piazza Affari occhi sul risiko bancario e su Tim dopo l'ok del cda a offerta Mef e Retelit per Sparkle