A consuntivo dei primi undici mesi 2018, il fatturato del manifatturiero italiano è aumentato del 3.2%, ma dall'estate la crescita è rallentata e restano incerte le prospettive per il 2019: l'analisi dei settori industriali di Prometeia e Intesa Sanpaolo.
MF/Milano Finanza premia Active Auto, la soluzione assicurativa di Cattolica che garantisce una maggior sicurezza al volante, come prodotto più innovativo del 2018 nella sezione “automotive”.
Il progetto è dell'azienda ingegneristica torinese Soft-in, da 30 anni attiva nel campo dell'automazione industriale e soprattutto delle tecnologie applicate all’infotainment e alla guida autonoma - Adesioni aperte fino a venerdì 16 novembre.
INTERVISTA A SILVIO PIETRO ANGORI, ad di PININFARINA - Oggi Pininfarina non fa più automobili, anche se il suo brand resta legato all'automotive, ma è diventata una società di servizi che ha realizzato in 10 anni una rivoluzione spettacolare che…
La "combined entity" risultante dalla business combination tra Co.Stamp Tools e Modelleria Brambilla ha presentato alla comunità finanziaria il piano strategico - L'Ad Corti: "Rafforzeremo la nostra collaborazione con i grandi nomi del settore automotive".
L'innovazione e l'indipendenza anche dai governi di Roma e Parigi, che sono azionisti nella joint dell'high tech, sono stati alla base del successo di Stm - Bozotti, top manager con i fiocchi, seppe dire di no perfino all'allora ministro dell'Economia…
Secondo l’ultimo report di Capgemini, quasi la metà delle aziende del comparto auto ha investito oltre 250 milioni di dollari in fabbriche intelligenti, più di ogni altro settore, con l'obiettivo di alzare in modo vertiginoso la produttività: 160 miliardi di…
L'incarico del rappresentante di lista si è trasformato, negli ultimi anni, in un vero e proprio voto di scambio e ha generato, il alcune aree come quella dell'automotive di Melfi, picchi di assenteismo del 70% nelle giornate successive alla domenica…
Le grandi sfide del futuro - auto elettrica e a guida autonoma, digitalizzazione delle reti e dei contatori, energie rinnovabili - spingono le aziende ad assumere giovani neo-laureati, esperti in materie scientifiche, ingegneristiche e di gestione. Ecco le posizioni aperte…
Secondo il Focus On curato da Case (gruppo Sace) tra i settori più danneggiati dal protezionismo ci sono automotive, metallurgia e meccanica strumentale, segmenti che pesano quasi il 40% del totale esportato dall’Italia.
Intervista ad Alberto Bombassei, fondatore e presidente di Brembo, deputato, figura di spicco dell'industria automotive italiana. Sull'auto elettrica non ha dubbi: si farà. Ma mette in guardia sui contraccolpi se non si procederà in modo graduale verso gli obiettivi al…
La nomina del manager piemontese rientra nel piano di rilancio annunciato a settembre. A Ferrero l'incarico di sviluppare il mercato dei produttori a livello globale e di entrare con forza sul mercato dei veicoli commerciali. Il titolo, quotato sul segmento…
L'anno scorso il settore ha registrato la miglior performance in termini di vendite fra tutti i comparti produttivi - Determinante l'effetto traino di Fca Italy.
Europa quasi ferma - A Londra balzo di Arm dopo l'acquisizione da parte di Softbank; ne beneficia tutto il settore - Bene Unicredit, la più esposta in Turchia. A Istanbul Borsa crolla ma risale la lira - Petrolio stabile -…
Il gruppo punta a un ruolo da leader e ha presentato le novità per le aziende e la Pubblica Amministrazione nell'ambito dell'Internet delle cose, settore di forte innovazione e in forte espansione. Parla Manlio Costantini, direttore della divisione Enterprise di…
FOCUS BNL - Per il terzo anno consecutivo nel 2015 gli investimenti in R&S in Italia sono cresciuti risultando di 11,7 punti percentuali più alti rispetto al 2007 e la spesa in R&S sul Pil è all'1,3%, cioè a solo…