Il mercato automobilistico europeo continua a soffrire a settembre 2024 con un calo del 4,2%. La vendita di auto ibride supera per la prima volta quelle a benzina, in leggera ripresa l'elettrico. Stellantis affonda. Acea chiede misure urgenti
Nel terzo trimestre del 2024, Mercedes-Benz ha registrato un calo nelle vendite totali ma a preoccupare è soprattutto il segmento elettrico. Giù anche i Van. A pesare è la crisi economica in Cina
Nel 2023, il mercato delle auto usate in Italia ha visto un incremento del 6,6%, con 2,9 milioni di passaggi di proprietà, un dato maggiore rispetto alle nuove immatricolazioni. Gli italiani preferiscono i tradizionali motori a combustione. Sulla scelta pesa…
L'industria automobilistica è in crisi, con l'aumento dei prezzi che ha reso l'acquisto di un'auto un lusso. Nel 2023, la spesa media in Italia ha toccato quasi 29 mila euro, un aumento del 38% dal 2019. Le cause includono la…
Pesa la concorrenza cinese su Toyota che registra un calo dell'11,2% nella produzione globale ad agosto 2024, con vendite in discesa del 3,1%. Renault cede un suo 5% a Nissan per ridurre il debito
Svelata ufficialmente la nuova Fiat Grande Panda. Un modello che segna un ritorno alle origini, con un design che omaggia la storica Panda degli anni '80, ma con ambizioni ben più grandi: diventare un'auto globale. In vendita in due motorizzazioni…
I motori ibridi stanno raggiungendo i livelli di efficienza dei motori diesel. Esempio di questo è la nuova Hyunday Tucson full hybrid che consuma quanto la sua versione a gasolio. Un nuovo step che può portare ad un cambio nelle…
Bruxelles alza i dazi sulle importazioni di auto elettriche cinesi per contrastare presunte pratiche sleali. Pechino promette rappresaglie. Tensione tra Ue e Cina, Germania e Ungheria si schierano contro i dazi, favorevoli gli altri Paesi Ue
Il 30 giugno si svolgerà presso il pittoresco Bonmont Golf & Country Club, vicino a Ginevra la quinta Bonmont Sale a cura della casa d'aste Bonhams Car
Volkswagen ha raggiunto un accordo con Altroconsumo per risarcire i clienti italiani coinvolti nello scandalo Dieselgate. I proprietari di veicoli con motori EA189 riceveranno fino a 1.100€ ciascuno. Ecco tutti i dettagli
Il mercato auto italiano torna a crescere ad aprile (+7,5%) dopo il calo di marzo. Bene benzina e ibride, mentre le elettriche soffrono per il ritardo degli incentivi. Segno positivo anche per i trasferimenti di proprietà (+20,67%). Unrae rivede al…
La Smart #5 Concept è il primo SUV elettrico del marchio, con design audace, interni hi-tech e autonomia superiore a 550 km. Presentato al Salone di Pechino, è il terzo modello con il 50% di proprietà del gruppo cinese Geely
Alla vendita di Monaco "Les Grandes Marques à Monaco", Bonhams|Cars offrirà un'impareggiabile Ferrari 250 GT Coupé del 1960
Negli anni le dimensioni delle auto sono cresciute notevolmente. Ma con loro sono aumentati anche i prezzi. Dai suv ai van alle station wagon, ecco alcuni modelli oltre i 4,5 metri a portata di portafoglio
Non solo Milano ma anche altre otto città della Lombardia colpite dalle polveri sottili. Divieti alla circolazione per tutto il giorno e limitazioni per l'agricoltura
È stata presentata ufficialmente la nuova Ypsilon che ha l'obiettivo di rilanciare il marchio Lancia non solo in Italia ma anche in Europa. In versione full electric, la "Cassina" sarà prodotta in soli 1.906 esemplari. Ecco caratteristiche, design e prezzo
Violata una legge americana contro il lavoro forzato degli Uiguri, minoranza religiosa dello Xinjiang da tempo perseguitata. I componenti delle auto saranno cambiati ma ciò comporterà ritardi nelle consegne
13,6 milioni di auto elettriche vendute nel 2023 (+34% rispetto al 2022) ma sotto le stime di inizio anno. Il mercato dell'auto elettrica stenta a decollare per diversi fattori. Italia fanalino di coda in Europa. Ma anche negli Stati Uniti…
Il Giappone ha esportato 4,42 milioni di veicoli, mentre la China Association of Automobile Manufacturers ha raggiunti le 4,91 milioni unità. Decisiva è stata la spinta delle auto elettriche
Introdotti nuovi strumenti e procedure per la revisione auto. Ma le novità non finiscono qui. FdI e PD discutono anche di aumentare di 8,6€ il costo che salirebbe così ad 89 euro. Nel 2021 il costo di una revisione era…
Sono tante le novità in arrivo: dal rilancio della Lancia Ypsilon alla nuova Panda, al primo B-SUV di Alfa Romeo. E poi la nuova Mini Cooper, il ritorno della Renault 5 e la nuova Dacia Duster e Toyota Land Cruiser.…