Nel corso dell'assemblea degli azionisti John Elkann ha annunciato un aumento del 41% delle vendite di veicoli elettrici a batteria - Tavares: "Dalla fusione 7 miliardi di sinergie" - Ok a dividendo e stipendi top manager
La prudenza del Fondo sulla crescita mondiale non spaventa le Borse che in Europa continuano a correre: Piazza Affari tra le migliori grazie a banche, petroliferi e auto
Piazza Affari in rialzo con petroliferi e auto mentre si attende il Cdm sul Def, bene anche gli altri listini dell'Eurozona. Boom della Lazio che ipoteca l'ingresso in Champions. Corre il bitcoin, che segna +82% da inizio anno
La scelta Ue salva i motori termici con e-fuel e ignora i biocarburanti Eni. L'Italia paga l'assenza di un grande produttore auto. La posizione di Iveco, Ferrari, Stellantis
L'ok è arrivato anche dalla Germania. Solo la Polonia dice no mentre Bulgaria e Romania si accodano all’Italia
La mossa di First Citizen Bank ridà sprint alle banche Usa e riporta un po' di quiete. Lagarde frena il blitz tedesco sui tassi. Italia fuori dai giochi nella direttiva Ue sull'auto
Le Borse europee rimbalzano con le banche. Unicredit sotto i riflettori per l'operazione sugli AT1. L'accordo Ue sugli e-fuel spinge le vetture extra lusso. Mercati Usa in rialzo
Bocciata la deroga chiesta dall'Italia sull'uso del biocarburante. Dal 2035 i motori termici utilizzeranno solo il carburante sintetico. Ira del governo, Pichetto Fratin: Ue non si dimostri irragionevole
La nuova azienda punta a diventare leader europeo nei servizi di mobilità con il target di un milione di veicoli in flotta entro il 2026. Richard Bouligny sarà il nuovo Presidente mentre Rolando D’Arco assumerà il ruolo di CEO
Italia e Germania hanno espresso ieri la loro contrarietà a un limite troppo rigido allo stop previsto dalla Commissione europea per le auto a benzina e a diesel. Puntano sugli e-fuel.
L'importo del premio Stellantis varia in base agli obiettivi di efficienza degli stabilimenti e al riconoscimento straordinario annunciato dall'Ad. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Nella prima edizione dell’Auto & Mobility Barometer Ipsos-Europ Assistance emerge che l’auto è ancora il mezzo preferito degli italiani ma aumenta il numero di chi si sposta a piedi. Cresce l’uso di biciclette e monopattini
L'inflazione Usa, che rallenta meno del previsto, preoccupa di nuovo i mercati che temono le mosse della Fed - Passo indietro di Warren Buffet dai chips di Taiwan - Movimenti di Mediobanca su Anima Sgr
Il Parlamento europeo ha confermato lo stop alla vendita di auto nuove con motore benzina e diesel dal 2035, nell'ambito della strategia per la riduzione delle emissioni di CO2
Renault e Nisssan hanno rinegoziato l'alleanza per i prossimi 15 anni. Definita la cornice, l'accordo definitivo entro il 31 marzo
Il presidente dei costruttori europei segnala la perdita di competitività del settore, minacciato dagli aiuti concessi da Usa e Cina alla case nazionali. La richiesta all'Ue di una nuova regolamentazione. Per il 2023 vendite in crescita del 5%
Senza tregua la crescita del mercato delle auto d'epoca, modelli esemplari in asta RM Sotheby's al Salles du Carrousel nel Palazzo Louvre di Parigi il 1 febbraio 2023
Secondo il sindacato tedesco IG Metallara i licenziamenti riguarderanno i settori Sviluppo e Amministrativo
Tante le novità in arrivo. I nuovi modelli tendono all’elettrico. L’obiettivo delle case automobilistiche è quello di ridurre le emissioni
Gli utenti che si rivolgono a un’agenzia di pratiche auto, che adotta la piattaforma informatica di Sermetra Net Service, beneficeranno di una copertura assicurativa sul Documento Unico senza costi
Stretto un accordo vincolante con Vulcan per decarbonizzare il sito industriale di Russelsheim dove vengono prodotte la DS4 e l'Opel Astra
In tre anni persi oltre 1,6 milioni di veicoli e 7,85 miliardi di Iva. A livello europeo, l’Italia ultima nell’elettrico. L’appello del presidente di Unrae al Governo: “Serve una direzione chiara"
Borsa piatta in Europa ma non mancano i temi caldi. Sono in gran fermento i gruppi dell'auto da Bmw a Stellantis. Spread sotto 190. A Piazza Affari il lusso beneficia dell'allentamento del lockdown in Cina
Il cancelliere Olaf Scholz a Pechino da Xi Jinping fa discutere: un asse che preoccupa i francesi e divide gli industriali tedeschi. Anche l'Italia ha i suoi problemi
Dal 2 novembre si riapriranno le prenotazioni per gli ecobonus auto 2022 destinati ai veicoli fino a 60 g/km CO2. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
Per il secondo mese consecutivo il mercato delle immatricolazioni auto segna un progresso in Europa del 9,6%. Italia al quarto posto in Europa
Tanti gli assenti illustri, ma anche molte novità interessanti: dalla fusione con l'Equip Auto alla presenza dei grandi marchi provenienti dalla Cina. Il motto della nuova edizione del Salone dell'auto i Parigi è "La rivoluzione è cominciata"
Ford lancia il profit warning sul terzo trimestre ma anche Stellantis e Renault frenano per la carenza di chip: quanto costerà all'industria? E il rialzo dei tassi non aiuta
Resta però un quadro negativo: a luglio le immatricolazioni hanno visto un calo del 10,6% e negli ultimi 8 mesi il calo risulta dell’11,8%. In vista aumenti dei listini
L'azienda piemontese, fondata e guidata da Giorgio Marsiaj, celebra mezzo secolo. In Formula 1 e nello spazio indossano le cinture di sicurezza di Safety Belt
L'operazione, che coinvolge anche Faurecia, avrà luogo il 15 settembre e deriva dai warrant emessi da Peugeot a favore del colosso statunitense nel 2017
Volkswagen sta preparando il lancio dell'Ipo per quotare in Borsa la Porsche che potrebbe valere fino a 85 miliardi - Ma le modalità dell'offerta suscitano qualche perplessità anche se investitori eccellenti hanno già manifestato il proprio interesse
Nei prossimi giorni entreranno in vigore nuove regole per i motociclisti. Per ottenere la patente di categoria A3 sarà sufficiente un corso in autoscuola
Uno studio certifica che nelle autostrade italiane, su 506 stazioni di servizio che erogano carburanti, solo 59 (11,6%) possono ricaricare auto elettriche
La decisione a sorpresa è stata presa dal consiglio di sorveglianza del gruppo dopo le polemiche che hanno investito Diess nei mesi scorsi
Il settore delle auto elettriche langue in Italia, mentre Francia e Spagna fanno da traino. E' visto invece in netta crescita nel mondo il settore delle auto di lusso, meglio se elettriche
In attesa delle indicazioni che arriveranno dal Capital Markets Day, gli occhi degli investitori si concentrano su Tim - Milano è la miglior Borsa d'Europa, l'euro scende ancora, spread sopra i 200 punti
A partire dal 6 luglio tutte le auto di nuova omologazione dovranno avere il limitatore di velocità. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulle novità in arrivo
Il settore automotive in generale si riprenderà nei prossimi due anni, senza però recuperare i livelli pre-pandemia. Con la decisione europea il settore viene rivoluzionato. Convegno di Imi-Intesa Sanpaolo
Giorgio Marsiaj, presidente dell’Unione Industriali Torino, sottolinea che, “con una transizione drastica, sono a rischio 70mila posti di lavoro solo in Italia”
Borse europee in ribasso in attesa di Lagarde e Powell dal Forum di Sintra. Bene Popolare Sondrio con il nuovo piano industriale
L’Ad Vigna illustra i piani per arrivare alla neutralità energetica senza comprimere gli utili. Per i modelli a batteria arriva il "Ferrari sound". Subito il buy back da 2 miliardi. I dubbi degli analisti
È online da stamattina la piattaforma di Invitalia che consente di prenotare gli incentivi auto e moto 2022 e in poche ore i fondi si sono quasi dimezzati. Ecco tutti i chiarimenti forniti dal Mise su importi, date e categorie.
Se si esclude il 2020, è stato il peggior aprile di sempre - Tra i mercati chiave, l'Italia ha registrato il calo più marcato nei primi quattro mesi dell'anno (-26,5%)
Renault ha ceduto allo Stato Russo il 100% delle azioni del gruppo in Renault Russia e la partecipazione del 67,79% in Avtovaz. McDonald's ha dichiarato di aver avviato il processo di vendita. L'impatto sui conti delle aziende
Da lunedì 16 maggio partono i bonus su auto e moto 2022 - Sconti da 2mila a 5mila euro su determinate categorie di veicoli. Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Intanto, le vendite sono quasi azzerate e le auto circolanti nel nostro Paese sono sempre più vecchie - I costi dell'elettrico creano il rischio di un "mobility divide"
Il primo trimestre ha visto un livello record di ricavi, EBITDA e free cash flow industriale. Ottimo incasso degli anticipi sulla Daytona SP3. Ordini per quasi tutto il 2023 ma la Borsa non applaude
Il gruppo francese Renault registra una flessione del fatturato pari al 2,7% - In casa Volvo, invece, l'utile netto cala e delude le aspettative del mercato
La Ferrari vince ancora: Charles Leclerc ha dominato il Gran Premio d'Australia a Melbourne conquistando il secondo successo stagionale e consolidando il suo primato in classifica piloti
A causa della guerra in Ucraina il mercato auto europeo registrerà nel 2022 una flessione del 4% mentre la Cina resterà il mercato più forte con un +2% atteso – L’analisi di S&P
Mercati a caccia di riparo: sale il Bund dopo l’attacco alla centrale nucleare. Continua la sofferenza di Telecom che vale meno di sei miliardi. Nuovo rialzo per petrolio e gas
Vola il titolo, il dividendo sale a 3,3 miliardi: 475,2 milioni per Exor. Tavares vince la scommessa delle sinergie. Free cash flow di 6,1 miliardi a sostegno della mobilità sostenibile
Volkswagen parla di “discussioni avanzate” sulla Ipo di Porsche, ma avverte: “L’operazione dipende dall’ok dei cda”
"Ieri ho ricordato quello che è il mio mandato", ha detto Draghi per spegnere le tensioni politiche ma tenendo "la barra dritta". Ecco tutte le misure approvate dal Consiglio dei Ministri
Nel 2021 l'utile di Renault è stato pari a 888 milioni, ricavi in rialzo del 6,3%. L'Ad De Meo "Superati obiettivi nonostante la crisi".
Allo studio del Governo un piano per risollevare il comparto auto alle prese con una profonda crisi. I sindacati: "73mila posti a rischio". Ecco le misure sul tavolo
Con il recupero di ieri Piazza Affari ha annullato le perdite del 2022: decisive le performance di banche, auto e utility – Wall Street attende i dati sull'inflazione
Piazza Affari mette di nuovo nel mirino i 27mila punti nonostante il calo della produzione industriale a dicembre. Giù lo spread
L'impianto molisano produce oggi motori e trasmissioni e ha 2.500 dipendenti - Le altre gigafactory europee di Stellantis sono in Francia e in Germania, che si sommano alle due negli Usa
L’anno scorso, per la prima volta, le vendite di auto ibride (+60% rispetto al 2020) hanno superato quelle dei veicoli diesel – Numeri in crescita anche per le auto elettriche
L’operazione riguarda alcune berline Model S, Model 3 e Model Y vendute negli Stati Uniti - Il problema al software dovrebbe essere risolto con un aggiornamento via internet
Nel 2021 entrambe le società di auto extra lusso hanno messo a segno un record storico di vendite - Il Ceo di Rolls-Royce spiega: "Effetto Covid: la vita può essere breve".
I due gruppi collaboreranno per la progettazione e la gestione in cloud delle vetture e alla formazione delle future generazioni di ingegneri specializzati
Il Ftse Mib sfiora quota 28 mila punti e torna ai livelli precedenti il fallimento di Lehman: corrono le grandi banche - Il rialzo dei tassi del decennale Usa allarma invece il Nasdaq - Scivolano anche i titoli farmaceutici
L'anno scorso le consegne hanno raggiunto quota 936 mila, di cui 911.209 fra berline Model 3 e SUV Model Y - A trainare la casa di Elon Musk sono soprattutto i numeri del quarto trimestre
Il Messico è uno dei mercati latinoamericani più aperti grazie ai numerosi accordi di libero scambio. Gode di stabilità politica e macroeconomica ed è il principale mercato per il Made in Italy in America Latina. Dal 2020, dopo l’accordo con…
Il gruppo automobilistico annuncia l'avvio di trattative esclusive con Credit Agricole, Btp Paribas e Santander con la costituzione di una nuova joint venture multipara per leasing e credito al consumo. Tavares: "E' una mossa strategica in Europa"
Lo stop alle vendite di nuove auto a benzina e diesel dal 2035 e 2040 suscita l'allarme di Unrae e Promotor. Piano di incentivi e stime sulle vendite
Di fronte a una domanda robusta, la carenza di semiconduttori pesa ancora sulla produzione di auto – Nonostante ciò, Atradius vede i segnali positivi tradursi in un vero e proprio rimbalzo soprattutto negli USA (+12%), in Cina (+4%) e Spagna…
Il colosso automobilistico italo francese entra nella sfida sulla tecnologia, sempre più strategica per auto elettrica e a guida autonoma - Nel piano, crescita annua dei ricavi di 20 miliardi al 2030 - Jv con Foxconn sui chip e alleanza…
Da inizio anno il ribasso è del 22,9% rispetto al periodo pre-Covid - Secondo il Centro Studi Promotor il 2021 si chiuderà con 600mila immatricolazioni in meno di quelle necessarie per rinnovare il parco macchine - Le associazioni chiedono un…
Volkswagen continua la ricorsa a Tesla progettando la costruzione di una fabbrica per la produzione dei nuovi modelli per le auto elettriche
Dalle multe (molto più salate) ai monopattini, dai parcheggi al foglio rosa e al bonus patente, ecco tutte le novità del nuovo codice della strada
Ricavi e utili in crescita nel terzo trimestre, nonostante la riduzione delle consegne causata da problemi di approvvigionamento - Venduti nei 9 mesi quasi 60mila veicoli elettrici, il 121,4% in più rispetto a un non fa.
Terzo trimestre da incorniciare per Ferrari, con tutti i principali parametri che segnano un rialzo a doppia cifra - La società alza la guidance sul 2021 - "Nessun impatto da carenza di chip"
La crisi dei chip costa a Stellantis 600mila vetture - Ricavi in calo, ma la società difende la redditività sul mercato principale - Cresce Maserati - Trimestre difficile anche per Volkswagen
In Europa settembre nero per l'auto che risente anche della carenza di chip e del rallentamento dell'offerta. Resta positivo il bilancio dei primi nove mesi
È complicato riaccendere i motori dell’auto, anche se dall’inizio dell’anno il settore ha guadagnato il 21% in Borsa
Nell'incontro al Mise, Stellantis ha annunciato che a Torino avrà un unico polo produttivo concentrato nello storico stabilimento di Mirafiori, dove confluirà la Maserati per produrre l'auto elettrica - Grugliasco va verso la chiusura, ma senza impatti sull'occupazione
Nel mese di agosto le immatricolazioni di auto elettriche hanno superato quelle dei veicoli diesel, ma in Italia la rete di ricarica è in ritardo. Federauto: "Senza colonnine difficile convincere gli italiani a comprare veicoli elettrici"
La Russia promette di inviare più gas all'Occidente e i repubblicani americani propongono una tregua anti-default sul debito - Futures degli indici azionari in rialzo - In Generali il patto Caltagirone-Del Vecchio oltre il 13%
Un'altra giornata di ribassi sui mercati azionari che temono l'inflazione e il rallentamento della crescita - A Piazza Affari ne fanno le spese soprattutto i petroliferi e la galassia Agnelli-Elkann ma anche Piazzetta Cuccia
Il bonus per far diminuire le auto più vecchie rientra nella strategia del governo per abbattere i livelli di CO2. Dal 28 le prenotazioni per l'acquisto delle auto usate
Domenica alle 15 si corre la 92 esima edizione del Gran Premio d'Italia, ma per Leclerc e Sainz sono poche le chance di dare una gioia ai tifosi di casa, che infatti non riempiranno le tribune. La novità della sprint…
L'intesa consentirà al colosso bancario Usa di espandersi nei pagamenti digitali ed entrare per la prima volta nel settore automobilistico
La manifestazione, che sostituisce l'appuntamento di Francoforte e fa ripartire il rito dei Saloni, si apre oggi con l'inaugurazione di Merkel - Novità in arrivo da Bmw, Mercedes, Volkswagen e Renault
La scarsità di chips sta mettendo a dura prova la produzione di auto, come stanno sperimentando Stellantis e la Toyota - Ma anche i porti soffrono di strozzature che frenano l'economia - Ecco cosa sta realmente succedendo
Questa straordinaria auto, la 1938 Talbot-Lago T150-C SS Teardrop Cabriolet by Figoni et Falaschi, é passata alla storia non solo per il suo elegante design ma anche per l’aggiudicazione del 21 novembre del 2013 da RM Sotheby’s New York che…
Le immatricolazioni sono cresciute del 25,2% a quasi 5,4 mln di vetture, mentre si assiste a un forte rimbalzo in materiali e attrezzature come fattore che ne limita la produzione: il disallineamento tra domanda e offerta comporta un aumento dei…
Ferrari 166 MM Spider II Vignale della collezione di John Weinberger offerta con un parziale ricavato in beneficenza alla prossima asta RM Sotheby’s Monterey dal 12 al 14 agosto 2021
Sempre più piccoli, sempre più potenti: la geopolitica dei chip contrappone occidente e produttori asiatici. Dalla proposta indecente dell'erede Samsung a quella coraggiosa e prudente del ministro Giorgetti sull'impianto Intel in Europa. I retroscena di una partita da molti milioni…
Dal 2 agosto alle ore 10 sarà possibile prenotare sulla piattaforma del ministero dello Sviluppo Economico gli incentivi per l’acquisto di veicoli nuovi a basse emissioni
Con il decreto Sostegni Bis gli incentivi auto sono stati prorogati al 31 dicembre - Ecco, modello per modello, emissioni per emissioni, a quanto ammontano gli sconti
L'Ania sottolinea la discesa costante dei premi, ma l'Ivass punta il dito contro le compagnie "ritardatarie" nel trasferire sconti dopo il blocco Covid - Signorini: "Gli assicurati saranno i migliori giudici" - Dall'Istituto anche un avvertimento sugli "strumenti finanziari opachi"…
Nel pacchetto sul clima che sarà presentato dalla Commissione Ue il 14 luglio potrebbe essere introdotto un taglio alla CO2 che comporterà l’addio ai motori diesel e benzina entro il 2035
Il pacchetto di emendamenti preparati da governo e maggioranza comprende anche interventi su partite Iva, cartelle esattoriali, terzo settore, centri commerciali e organizzazione di eventi
Gli occhi degli addetti ai lavori sono puntati sul nuovo vettore energetico. Sarà una sfida lunga e costosa: in pole ci sono Snam e Italgas ma proliferano le microimprese destinate a crescere. Ecco la fotografia un un settore che la…
Il colosso giapponese dell'elettronica ha venduto circa 730 milioni di azioni Tesla che aveva acquistato nel lontano 2010 - L'azienda rassicura: "La partnership continuerà"
A sopresa John Elkann ha scelto il genio di Stm (200 brevetti acquisiti) per traghettare il Cavallino nel Grand Prix della mobilità del futuro: dall'entertainment a bordo alla guida autonoma ecco chi è l'uomo che vende i Mems a Apple