Lo sboom delle Borse di questi giorni ha molte ragioni ma a fare da detonatore sono soprattutto le trimestrali societarie che dall'high tech al lusso hanno finora deluso le aspettative. Ieri Milano è stata la maglia nera d'Europa
Ferrari abbraccia l'innovazione e apre all'acquisto delle sue auto con criptovalute anche in Europa. A partire dalla fine di luglio 2024, i clienti europei potranno finalmente coronare il loro sogno di possedere una Ferrari pagandola con Bitcoin, Ethereum e altre…
Oggi Fiat celebra un traguardo storico: 125 anni dalla sua fondazione. Un viaggio lungo un secolo e un quarto, ricco di innovazione, successi e sfide che hanno fatto di questa azienda un simbolo dell'industria automobilistica italiana e mondiale. Ecco la…
I crescenti dazi europei sui veicoli elettrici cinesi spingono Smart a riconsiderare la produzione in Europa. L'azienda esplora nuove location per ridurre i costi e mantenere i prezzi accessibili. Il Ceo di Smart Europe, Dirk Adelmann, afferma: "Costruire localmente è…
Stellantis vira sull'ibrido con 30 nuovi modelli entro il 2026, puntando su un'elettrificazione accessibile e a passo con le esigenze del mercato. Intanto i sindacati lanciano l'allarme per la produzione italiana del gruppo in calo del 25%, tracollo di Mirafiori…
Niente accordo con Pechino. A partire dal 5 luglio 2024, l'Unione europea applicherà dazi che variano in base al produttore per proteggere il mercato interno. Saranno provvisori, a ottobre la decisione definitiva. Europa divisa sulla scelta ma intanto aumenta il…
Ecco la nuova Audi Q6 e-tron, il Suv elettrico che coniuga design elegante, prestazioni elevate e tecnologia all'avanguardia. Basata sulla piattaforma Premium platform electric (Ppe), la Q6 e-tron offre un'autonomia fino a 641 km, ricarica rapida fino a 270 kW…
Il mercato auto italiano cresce a giugno (+15%) grazie alle immatricolazioni di auto elettriche (+4,7 punti percentuali) per merito dei bonus. Stellantis in ripresa (+10%), Volkswagen in calo (-0,4%). Boom di Renault, +46,6%. A livello globale cresce la quota di…
Dal 7 luglio 2024, i sistemi di assistenza alla guida (Adas) diventano obbligatori su tutte le auto nuove in Europa. Frenata automatica, mantenimento di corsia, rilevamento di stanchezza e molto altro per una guida più sicura. Ecco cosa sono e…
L'accordo prevede la creazione di una joint venture paritetica che consentirà alle due società di condividere la tecnologia. La Vw investirà inizialmente un miliardo di dollari nella Rivian e altri 4 miliardi di dollari entro il 2026
I motori ibridi stanno raggiungendo i livelli di efficienza dei motori diesel. Esempio di questo è la nuova Hyunday Tucson full hybrid che consuma quanto la sua versione a gasolio. Un nuovo step che può portare ad un cambio nelle…
Piazza Affari sugli scudi grazie ai forti rialzi delle banche, trainate dal risiko, e del comparto auto. Sette blue chip staccano la cedola. Bene anche le altre Borse Ue, spread in forte ribasso
Il cambiamento climatico impatta anche sulle auto: +50% danni negli ultimi 10 anni a causa di eventi estremi. Grandine, rami, vento e la nuova minaccia della polvere sahariana. E riparare costa tanto anche per chi ha una polizza assicurativa. L'avvertimento…
Svelate le immagini della nuova Fiat Grande Panda. Più lunga del vecchio modello ma più compatta per il segmento B (lunga meno di 4 metri) si affiancherà alla attuale "Pandina". Sarà prodotta in Serbia. Debutto ufficiale a Torino l'11 luglio…
L'effetto Le Pen con la conseguente instabilità dell'Europa è il mal sottile dei mercati finanziari oltre alla freddezza della Fed sui tassi e ai dazi sulle auto cinesi. Piazza Affari perde oltre il 2% e lo spread sale sopra quota…
La previsione della Fed su un solo taglio dei tassi nel 2024 e i dazi Ue sull'auto mandano in rosso le Borse, con Piazza Affari che scende sotto i 34mila punti zavorrata dall'automotive. Ma Tesla vola negli Usa. Salgono i…
Ancora un richiamo ufficiale, questa volta dal gruppo Stellantis. Ecco come controllare se la nostra auto è a posto. E cosa fare nel caso sia equipaggiata con il dispositivo pericoloso.
Fondi per l'acquisto di auto elettriche in Italia esauriti in poche ore. Il ministro Giorgetti apre alla possibilità di nuovi stanziamenti, mentre il Mimit rassicura sulla regolarità delle prenotazioni. Unrae denuncia mancato stanziamento di 178,3 milioni di euro. Restano attivi…
È stato un vero e proprio "click day". Esauriti in un solo giorno gli incentivi delle auto elettriche in Italia. Polverizzati oltre 200 milioni di euro. Il mercato delle immatricolazioni però dice altro
La nuova Lancia Ypsilon rappresenta il simbolo della rinascita di uno dei marchi automobilistici italiani più storici. Con il chiaro obiettivo di rilanciare Lancia in Italia e in Europa, Stellantis ha presentato la nuova Ypsilon in ben tre versioni: ibrida,…
A partire dal 3 giugno, è finalmente attivo il portale per richiedere i nuovi bonus destinati all'acquisto di veicoli a basse emissioni. Come funziona, cosa c'è da sapere e fino a quando sarà possibile usufruire degli ecobonus. I fondi ammontano…
Volkswagen ha annunciato il progetto ID1, la sua prima auto elettrica entry-level a meno di 20.000 euro. Arrivo previsto nel 2027. L'obiettivo è competere con i cinesi nel mercato delle auto elettriche di massa
La nuova BMW Serie 5 Touring rivoluziona il segmento delle station wagon di fascia medio-grande con il sistema Highway Assistant che permette di cambiare corsia con un semplice sguardo allo specchietto retrovisore. Innovazione, prestazioni elettriche e design raffinato la rendono…
Saper perdere con stile non è da tutti ma ieri il Presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe, malgrado la delusione per la retrocessione in serie B, ha dato una lezione a tutto il mondo spesso esagitato del calcio
Per l'economista industriale Riccardo Gallo lo scontro ricorrente tra il ministro Urso e Stellantis sull'industria automobilistica in Italia danneggia entrambi e soprattutto il Paese. Urso, anziché impelagarsi in polemicucce di basso profilo, dovrebbe pensare a come "migliorare la convenienza ad…
Secondo diversi rapporti pubblicati sul mercato degli oggetti da collezione, si sono evidenziate 50 nuove categorie di prodotti da collezionismo con oltre 100 sottocategorie. Dati che ci introducono in un nuovo modo di collezionare
Incentivi auto 2024, dopo mesi di rinvii e ritardi è atteso per il 25 maggio in "Gazzetta Ufficiale" il decreto sugli aiuti. Bonus di 13.500 euro per le vetture elettriche con un Isee inferiore ai 30mila euro. Ecco dove e…
La Nuova Fiat 600 Hybrid rientra nel segmento B da sempre punto di forza della casa di Torino. Pensata appositamente per il mercato italiano, la sua gamma comprende due allestimenti principali, "base" e "La Prima", offrendo diverse opzioni di personalizzazione…
Nuovo redditometro, il fisco torna a mettere sotto la lente le capacità di spesa dei contribuenti per risalire ai loro redditi: dalle spese per l'auto a quelle per la casa, dal costo delle utenze a quelle per il possesso di…
Un'esperienza imperdibile per gli appassionati di auto d'epoca e per chiunque voglia immergersi nel fascino senza tempo delle corse automobilistiche italiane attraverso gli scatti del grande fotografo degli anni ’50
Rischio grave per Citroen C3 e DS3 prodotte tra il 2009 e il 2019. Difetto agli airbag potrebbe causare esplosione in caso di incidente. Citroen invita a sospendere l'uso del veicolo e contattare l'officina per la sostituzione. Ecco cosa sta…
Il gruppo, controllato da VAM Investments partecipato dalla famiglia Pinzano, è ben posizionato per guidare il processo di consolidamento del mercato, ancora non pienamente maturo e frammentato nel nostro Paese, e per continuare ad ampliare la propria presenza a livello…
INCHIESTA SULL'AUTO ELETTRICA - A rallentare il percorso non sono solo i ritardi nella rete di ricarica e l’attesa di batterie più efficienti. Troppi gli errori nell’adeguamento delle normative per il passaggio dei motori endotermici a quelli a elettroni. Anche…
L'Antitrust ha multato Avis, Hertz, Centauro, Green Motion, Noleggiare e Drivalia. Le sei società imponevano ai clienti il pagamento di una somma forfettaria per le multe stradali o il mancato pagamento di pedaggi, una pratica ritenuta vessatoria dall'Autorità. Le aziende…
Le consegne sono rimaste stabili, mentre l'ebitda è cresciuto del 12,7%. L'Ad di Ferrari Vigna: "Inizio d'anno molto positivo, la nostra strategia è vincente"
Il mercato auto italiano torna a crescere ad aprile (+7,5%) dopo il calo di marzo. Bene benzina e ibride, mentre le elettriche soffrono per il ritardo degli incentivi. Segno positivo anche per i trasferimenti di proprietà (+20,67%). Unrae rivede al…
Presentata l'erede della Ferrari 812 Superfast. La Ferrari 12Cilindri è un ritorno al passato con un motore V12 come il primo uscito da Maranello nel 1947. Da 0 a 100 Km/h in 2,9 e velocità oltre i 340 km orari.…
Primo trimestre negativo per il colosso tedesco. L'utile netto è stato di 3,7 miliardi di euro, i profitti operativi scendono del 20,2%. A pesare sulla redditività sono l'aumento dei costi fissi e il calo delle vendite, -2%. Lancio di oltre…
Titolo Stellantis in rosso a Piazza Affari dopo la pubblicazione dei conti del primo trimestre. Il gruppo conferma la guidance 2024 con un margine di utile operativo rettificato (Aoi) a due cifre
Il colosso dell'auto cinese Dongfeng tratta con il governo italiano per aprire una fabbrica da 100 mila veicoli l'anno. E Paolo Berlusconi la accompagna sul mercato italiano investendo nel 10% di Df Italia. Le parole del governo e quelle di…
La Smart #5 Concept è il primo SUV elettrico del marchio, con design audace, interni hi-tech e autonomia superiore a 550 km. Presentato al Salone di Pechino, è il terzo modello con il 50% di proprietà del gruppo cinese Geely
Dopo i lavoratori di Maserati anche i 1.200 addetti che lavorano alla 500 elettrica andranno in solidarietà fino al 4 agosto, poi la fabbrica chiuderà per ferie fino a settembre
I ricavi complessivi sono saliti a 11.707 milioni di euro, +1,8%. Nel primo trimestre venduti quasi 550 mila veicoli. Anno "storico" per l'azienda guidata da Luca De Meo con l'arrivo sul mercato di 10 modelli tra i marchi Renault, Dacia…
Taglio di 2 mila euro sui prezzi dei suoi modelli in Cina, Usa e Europa. L'obiettivo è chiaro: rilanciare le vendite dopo un primo trimestre del 2024 segnato da un calo dell'8,5% e un titolo in calo del 40%. Conti…
Olof Persson entrerà in carica dal primo luglio, mentre Gerrit Marx tornerà in Cnh dove prenderà il posto di Scott Wine. Analisti: "Notizia inaspettata". Sul titolo pesa anche lo stacco cedola
Dopo due mesi positivi, brusco stop per il mercato auto europeo a marzo (-2,8%). Calano le elettriche (-11,3%) mentre le ibride crescono (+12,6%). Male Germania, Italia, Spagna e Francia, bene solo il Regno Unito (+10,4%). Tra i costruttori si salva…
Con gli incentivi in arrivo a maggio, sconti fino a 10 mila per le auto Plug-in Hybrid con emissioni tra 21 e 60 g/km di CO2 (categoria M1). Ecco una lista dei modelli più appetibili e interessanti sul mercato italiano
Dopo mesi di attesa, il nuovo Suv compatto di Alfa Romeo è finalmente realtà. La "Milano" si presenta come un'auto dal design accattivante e moderno, con tecnologia all'avanguardia e prestazioni da vera Alfa Romeo. Disponibile sia in versione ibrida sia…
In attesa di indicazioni sui tassi da parte della Bce, le Borse europee imboccano la strada dei ribassi. A Piazza Affari è tutta in rosso la galassia Exor dopo la pubblicazione dei conti 2023. Giù le banche, vola Ediliziacrobatica. Il…
E' morto a 65 anni dopo lunga malattia Paolo Pininfarina, Presidente della storica azienda automobilistica torinese, nipote del fondatore e figlio dell'ex Presidente di Confindustria e senatore a vita, Sergio
A maggio finalmente disponibili i nuovi incentivi 2024. Sconti fino ad un massimo di 13.750 euro per le elettriche, ibride e benzina/diesel. C'è da rinnovare il parco auto degli italiani che ha un età media di 12 anni. Ecco le…
Dpcm in attesa di via libera dalla Corte dei Conti, poi un mese per l'entrata in vigore. Tra le novità arriva l'obbligo di mantenere l'auto per almeno 1 anno per persone fisiche e 2 anni per persone giuridiche. Bonus fino…
Stellantis, al via al Mimit i tavoli di confronto sugli stabilimenti produttivi. Assente Tavares. Il ministro Urso: "Il Governo ha già dato, ora tocca a Stellantis. Fino a 8 produttori di auto interessati a venire in Italia". Confermati i 5…
Il bonus benzina è disponibile per tutti i dipendenti del settore privato. Spetta però all'azienda decidere se aderire alla misura e stabilire la modalità di erogazione. Ecco tutti i dettagli
La startup francese che ha sviluppato una nuova generazione di tecnologie di rilevamento Lidar (Light Detection and Ranging) dell’ambiente circostante ad alte prestazioni, utili alla guida autonoma.
Sorpresa nel mercato auto europeo: le auto a gasolio superano le elettriche a gennaio 2024. Costi, fine incentivi tedeschi e resistenza al cambiamento e differenze geografiche. Qual è il futuro della mobilità green?
Le nuove norme aiuteranno a contrastare l'impunità degli automobilisti che commettono infrazioni in un paese diverso da quello di residenza. Attualmente il 40% delle violazioni resta impunito
L'annuncio del gruppo italo-francese, che investirà 5,6 miliardi in Brasile fino al 2030, è solo l'ultimo di una serie che vede il totale di tutte le case sfiorare i 24 miliardi di euro nel periodo 2021-2032. A favorire la scelta…
La nuova proposta di Renault è pensata per rivoluzionare il mercato europeo delle auto elettriche. Prodotta completamente in Francia, coniuga lo stile iconico della storica R5 con la tecnologia moderna ad un prezzo competitivo. Ecco tutti i dettagli
Negli anni le dimensioni delle auto sono cresciute notevolmente. Ma con loro sono aumentati anche i prezzi. Dai suv ai van alle station wagon, ecco alcuni modelli oltre i 4,5 metri a portata di portafoglio
I veicoli saranno usati da Ayvens e le sue affiliate per la flotta di leasing a lungo termine in Europa nei prossimi tre anni. Le prime consegne inizieranno nel primo semestre del 2024. Ayvens, nata dalla fusione tra ALD Automotive…
È stata presentata ufficialmente la nuova Ypsilon che ha l'obiettivo di rilanciare il marchio Lancia non solo in Italia ma anche in Europa. In versione full electric, la "Cassina" sarà prodotta in soli 1.906 esemplari. Ecco caratteristiche, design e prezzo
Aumenta così la produzione di moduli a propulsione elettrica, i cosiddetti Edm che già si fanno in Francia e in Indiana. A Mirafiori nel 2024 salirà la produzione di componenti ibride
Derby di Borsa continuo in casa Agnelli tra Stellantis e Ferrari, entrambe in cima al Ftse Mib. Un report di eToro evidenzia le potenzialità dei due titoli e non manca di sottolineare che 30 anni fa la Fiat valeva 4…
13,6 milioni di auto elettriche vendute nel 2023 (+34% rispetto al 2022) ma sotto le stime di inizio anno. Il mercato dell'auto elettrica stenta a decollare per diversi fattori. Italia fanalino di coda in Europa. Ma anche negli Stati Uniti…
Il Giappone ha esportato 4,42 milioni di veicoli, mentre la China Association of Automobile Manufacturers ha raggiunti le 4,91 milioni unità. Decisiva è stata la spinta delle auto elettriche
Introdotti nuovi strumenti e procedure per la revisione auto. Ma le novità non finiscono qui. FdI e PD discutono anche di aumentare di 8,6€ il costo che salirebbe così ad 89 euro. Nel 2021 il costo di una revisione era…
I nuovi incentivi saranno presentati il primo febbraio al tavolo automotive. Per l'usato prezzo massimo di 25 mila euro per un contributo di 2 mila euro. Chi ha un Isee sotto i 30 mila euro potrà rottamare un Euro 5…
I nuovi incentivi rendono l'acquisto dell'auto elettrica più accessibile per le tasche degli italiani. Il nuovo programma punta a stimolare le vendite e a rinnovare il parco auto. Tante le occasioni disponibili. Ecco alcuni modelli che beneficeranno di maggiori sconti…
Pil giù nel 2023, industria dell'auto in forte sofferenza, Bayer in crisi e alle prese con i tagli. Non basterà un'aspirina a curare il Paese. E un'economia che stenta a crescere alimenta i conflitti sociali: una minaccia nel cuore dell'Ue
A fine febbraio arriveranno i nuovi incentivi messi in campo dal governo (circa 570 milioni di euro) per cambiare il parco auto degli italiani. Bonus fino a 13.750 euro per l'acquisto di auto elettriche (in base all'Isee). Sconti disponibili anche…
Il calo della produzione dello stabilimento torinese (-9,3%) e la diminuzione della domanda costringono l'azienda a chiudere la fabbrica per tre settimane. Lavoratori in cassa integrazione. Preoccupati i sindacati. La nomina di Carlos Zarlenga
Le Borse europee procedono prudenti in attesa dell'inflazione Usa - Milano sopra la parità con risparmio gestito e auto, Campari in profondo rosso dopo bond e rafforzamento patrimoniale - Occhi sul Bitcoin
Sono tante le novità in arrivo: dal rilancio della Lancia Ypsilon alla nuova Panda, al primo B-SUV di Alfa Romeo. E poi la nuova Mini Cooper, il ritorno della Renault 5 e la nuova Dacia Duster e Toyota Land Cruiser.…
Il gruppo ha chiuso l'anno con oltre 751mila veicoli. Gran parte della crescita grazie agli stabilimenti di Pomigliano (+30%) e di Atessa. In sofferenza l'intero polo di Torino: -9,3 per cento
Il sistema di pilota automatico della casa di Elon Musk non è considerato sicuro. Richiamati oltre 2 milioni di veicoli venduta negli Usa dal 2015. Tesla fornirà un aggiornamento software ma questo non aiuterà "a prevenire un uso improprio da…
Conclusa con un nulla di fatto la prima riunione del Tavolo Automotive per discutere del rilancio delle produzioni automobilistiche italiane tra Mimit, sindacati, regioni e Stellantis. Il ministro Urso annuncia nuovi incentivi per il 2024, ma solo se crescerà la…
Nei primi 9 mesi dell'anno i trasferimenti di proprietà di auto usate hanno superato i 3,6 milioni, cioè più del triplo delle immatricolazioni di vetture nuove - E' un vero boom, +8,1% rispetto al 2022. Le auto diesel le più…
Dove produrre la Panda elettrica in Italia sarà uno dei temi dell'incontro del 6 dicembre tra Governo, Stellantis e parti sociali che ha l'obiettivo di individuare le vie attraverso cui raddoppiare la produzione di vetture Stellantis in Italia portandola a…
Da giugno 2024 nuove restrizioni alle auto più vecchie ed inquinanti, poi nel 2025 e nel 2026 la stretta sarà ampliata anche ad altri mezzi. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
L'auto resta il mezzo privilegiato per i viaggi a corto raggio. Le elettriche non sfondano sul mercato e l'uso delle quattro ruote rispecchia la popolazione che invecchia.
250 assunzioni entro giugno 2024 un nuovo accordo per il premio di competitività fino a 17mila euro con i sindacati, un piano di azionariato diffuso e un rafforzamento del programma di welfare. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
Gli accordi raggiunti con GM, Stellantis e Ford rimetto il sindacato al centro della politica industriale. Shawn Fain ha vinto la battaglia cambiando drasticamente strategie: ecco come e perché
Dopo Stellantis e Ford, anche GM sigla l’intesa con il sindacato Usa dei lavoratori dell’auto. Finiscono gli scioperi durati un mese e mezzo. Ecco i dettagli di un accordo storico per il settore che si proietta anche che sull'auto elettrica
Anche Gm ha ceduto al sindacato dell'auto Usa che porta a casa un "accordo storico" - La Bank of Japan aumenta i tassi dei bond a 10 anni, frena ancora l'economia cinese - A Milano occhi su Stellantis, che ha…
Il fatturato ha superato i 2 miliardi, mentre il risultato operativo è salito a 618 milioni ed è già superiore a quello dello scorso anno - Il Ceo Winkelmann: "Di uno sbarco in Borsa non se ne parla"
Europa in rosso, giù anche i future di Wall Street in attesa del discorso di Powell - A Milano cadono banche e a auto, rendimenti del Btp decennale sopra il 5%
Mercoledì Biden arriverà in Israele e i mercati sperano nella buona riuscita della sua missione - Sale l'attesa per le trimestrali Usa, oggi tocca a Goldman Sachs, fibrillazione nell'auto
Alla vigilia della visita di Joe Biden a Detroit, il Wall Street Journal fa i conti in tasca ai Ceo dell'auto: Tavares guadagna 365 volte uno dei suoi dipendenti. Ford rinuncia ad un impianto di batterie per le richieste del…
La riscossa delle Unions rischia di essere la grande novità dell'economia Usa quest'anno. Finisce lo sciopero degli scrittori, per gli attori si tratta. La battaglia si sposta nelle fabbriche dell'auto a Detroit dove arriva Biden
America a due facce mentre Biden corre a Detroit - Cosa c'è dietro il balzo dei rendimenti dei bond - Per il Governo italiano sarebbe un "enorme problema" se Anima passasse ai francesi di Credit Agricole