Un'analisi della questione delle nomine di presidenti e componenti delle autorità: l'influenza partitica e i rischi di disfunzione delle istituzioni - Tornare alla competenza come criterio fondamentale e rendere trasparenti le procedure.
Il nome dell'ex presidente dell'Autorità per l'energia raccoglie il consenso di tutti i partiti, che vogliono trovare un accordo prima della prossima legislatura - Gli altri due componenti della nuova Authority dovrebbero essere Mario Valducci e Maria Rita Lorenzetti.
La vigilanzia sugli istituti finanziari della zona euro sarà trasferita alla Banca centrale europea a partire da gennaio - L'Eba dovrà stilare un regolamento generale per tutti i 27 Paesi dell'Ue - Spetta poi alle authority nazionali farlo rispettare -…
Il presidente Giovanni Pitruzzella, in Commissione Industria al Senato, lancia l'allarme sull'emergenza di prezzi di benzina e gasolio: "Istituiamo un sito internet dove reperire tutte le informazioni, cosi' da determinare maggiore trasparenza del mercato a vantaggio degli utenti".
Il presidente dell'Authority, Giovanni Pitruzzella, in commissione Industria del Senato: "Potere sanzionatorio affidato alla Banca d'Italia".
L'insufficienza della vigilanza dell'Isvap sul caso Fonsai depone a favore di chi vorrebbe un rinnovamento generale dell'Authority - Tocca a Monti decidere evitando scelte di continuità ma tocca ai partiti e al Parlamento rafforzare i criteri di nomina nel senso…
La pioggia di emendamenti parlamentari (2.400) sulle liberalizzazioni non turba Monti che è deciso a tirare dritto e, se del caso, a porre la fiducia - Su alcuni punti si delinea però una possibile intesa correttiva tra Pd e Pdl:…
La Comco, Authority elvetica per la concorrenza, ha messo nel mirino i due istituti di credito nazionali per possibili accordi di cartello che avrebbero influenzato i tassi interbancari - Sotto osservazione anche 10 banche straniere tra cui Deutsche Bank e…
INTERVISTA A GIULIO NAPOLITANO - Il disegno di riforma del governo Monti segna una netta "discontinuità" e riporta al modello di regolazione indipendente delle pubbliche utilities degli anni '90 - Per l'Authority dei Trasporti è opportuno che emergano "soluzioni più…
L'Autorità di garanzia sugli scioperi, in una nota odierna, dichiara illegittimo il fermo nazionale dei taxi annunciato dai sindacati e previsto per il prossimo 23 gennaio.