L'ecologista si è aggiudicato per la seconda volta il ballottaggio dopo l'annullamento del precedente per irregolarità nel voto postale: è il nuovo presidente austriaco - Il suo rivale, l'ultranazionalista Norbert Hofer, ha ammesso la sconfitta e ha annunciato la sua…
TRATTO DA AFFARINTERNAZIONALI.IT - In Austria si ripete il ballottaggio tra l'ex leader dei Verdi Alexander van der Bellen e il numero due dei “libertari” (destra nazionalista) Norbert Hofer - Nonostante i sondaggi lo diano sconfitto, il rischio serio è…
Le due società hanno rilevato in cordata il 49% di Gas Connect Austria da Omv, per un importo complessivo di 601 milioni
Dopo Brexit i riflettori di tutta Europa sono puntati sul voto in Austria e Olanda, dove l'onda euroscettica guadagna terreno e ovviamente sul referendum costituzionale di novembre in Italia
La Corte costituzionale di Vienna ha annullato i risultati delle elezioni presidenziali dello scorso maggio. Si riapre la partita tra l'ecologista Van der Bellen e l'extra-destra di Norbert Hofer
Vittoria al fotofinish per il candidato ecologista, che sfrutta il verdetto del voto per corrispondenza e la spunta per soli 31mila voti.
Il verde Alexander Van der Bellen è in vantaggio con il 51,93% sul candidato ultranazionalista Norbert Hofer, che arriva al 48,07% - L'exit poll degli 800mila voti per corrispondenza danno il verde in testa nel computo finale di circa 3mila…
L'attesa per l'esito delle elezioni presidenziali in Austria e per il loro evidente riflesso sull'Europa, l'incertezza sui tassi della Fed e la stacco delle cedole per 20 blue chips del FtseMib al centro della seduta di Borsa di oggi -…
Dopo 7 anni e mezzo di Governo il cancelliere austriaco Werner Faymann ha rassegnato le dimissioni a causa delle accuse relative alla costruzione del muro sul Brennero e alla debacle registrata al primo turno delle elezioni presidenziali - Il vice-cancelliere…
L'Austria presenta la sua barriera sul Brennero: 370 metri di rete metallica da aprire e chiudere all'occorrenza, controlli su strade, autostrade e stazioni, 250 poliziotti al confine - Il premier italiano: "Chiudere il Brennero viola sfacciatamente le regole Ue".
Norbert Hofer, il candidato del Partito della Libertà (Fpoe), formazione xenofoba e anti-migranti, ha vinto con il 36,7% - A maggio il ballottaggio con il verde Alexander van der Bellen - Disfatta dei due grandi partiti tradizionali, socialdemocratici e popolari.
Secondo il Capo dello Stato, "tornare indietro da Schengen sarebbe un atto di autolesionismo, per tutti. Non basteranno i muri e le barriere a proteggerci se l'Europa non farà passi avanti come progetto comune"
Renzi: "Pretendiamo che siano rispettate le regole europee" - Alfano: "Una decisione inspiegabile e ingiustificabile" - Bruxelles: "Siamo preoccupati" - Il cancelliere austriaco: "Misura necessaria e giusta".
Alla vigilia dell'incontro con Alfano, il ministro austriaco ipotizza anche la chiusura del Brennero se il flusso dei migranti non sarà tenuto sotto controllo
Ankara vuole anche un processo accelerato per la sua richiesta di adesione all’Unione - Intanto, il cancelliere austriaco annuncia: "Chiuderemo tutte le rotte, compresa quella balcanica".
Bruxelles considera "incompatibili" con il diritto internazionale le decisioni sui migranti prese dall'Austria, in cui però domina il clima elettorale in vista delle presidenziali di aprile - Intanto, nei Balcani si pensa a costruire un muro in Macedonia.