Secondo il “Customer Experience Index”, Forum europeo di Forrester 2020, le banche popolari si distinguono dalle altre per la scelta di puntare su relazioni efficaci e facili con la clientela.
L'Associazione fra le Banche popolari ha pubblicato una nuova edizione del volume "L'A,B,C dell'antiriciclaggio" che accoglie l'evoluzione normativa avvenuta negli ultimi anni
Assopopolari pubblica un nuovo volume dedicato a Luigi Albertini, che diresse la rivista delle banche popolari a fine Ottocento e che fu lo storico direttore del Corriere della Sera, a cavallo tra i due secoli. La prefazione è firmata dallo…
L'Associazione ha editato tre nuovi volumi sulla storia del credito popolare in Europa - De Lucia Lumeno: "Esprimiamo la vocazione internazionale e il radicamento territoriale delle nostre imprese"
Assopopolari: "Bene la Corte, la soglia di 8 miliardi restringe la circolazione dei capitali" - Alla giustizia italiana spetta valutazione sul tetto degli attivi - Si torna al Consiglio di Stato
L'Abi ha confermato per la quarta volta Antonio Patuelli alla presidenza mentre Corrado Sforza Fogliani è stato confermato all'unanimità per un altro triennio alla presidenza dell'Associazione che rappresenta le banche popolari in Italia
Assopopolari fa sapere che gli istituti hanno dato il via libera al 65% delle domande di prestiti garantiti al 100% sotto i 25mila euro - De Lucia Lumeno: "Liquidità in tempi rapidi e certi"
Secondo le ultime rilevazioni di Assopopolari, nonostante le chiusure, sia gli impieghi che i depositi sono cresciuti a un ritmo superiore rispetto alla media complessiva del sistema bancario
L'associazione delle banche popolari guidata da Giuseppe De Lucia Lumeno avverte sui rischi derivanti da un'ulteriore chiusura degli sportelli, soprattutto in una fase di crisi economica senza precedenti. La presenza fisica degli istituti è fondamentale per l'accesso al credito di…
Secondo gli ultimi dati diffusi da Assopopolari, fra gennaio e marzo gli Npl sono crollati del 20%, anche grazie alle continue cartolarizzazioni
Con la crescita dei volumi intermediati, si chiude un 2019 positivo per le Banche popolari
Dopo gli attacchi alle Popolari dovuti a quanto accaduto a Bari, Assopopolari passa al contrattacco e pubblica un report per dimostrare il sostegno dato al Sud negli ultimi 30 anni