Pompei, ora i calchi si replicano in stampa 3D

La più moderna delle tecnologie entra nel campo del restauro del patrimonio artistico: le stampanti 3D infatti, sono state utilizzate per replicare i calchi dei corpi conservati nell'Antiquarium di Pompei - Le riproduzioni verranno inviate nei musei di tutto il…
New York, 420 million USD for Impressionist and Modern Art

Sotheby’s May sales of Impressionist & Modern Art concluded yesterday in New York with a strong total of 420.4 million USD, meeting their combined high estimate and raising the Company’s 2015 sales in this category to 739.4 million USD to-date.
Merano: opere d’Arte come ricette d’Artista

La mostra "RICETTE D'ARTISTA. Tra arte e cucina", curata da Anne Schloen, proposta da Merano Arte, aperta fino al 14 giugno 2015, in occasione dell'Officina del gusto meranese "Foodie Factory" e nell'anno dell’Expo sul tema "Nutrire il Pianeta, Energia per…

Il Ministero dei Beni Culturali conferma anche per Pasqua l'iniziativa #Domenicalmuseo che prevede l'ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali - Porte aperte per entrare senza biglietto al Colosseo, agli scavi di Pompei e Metaponto, al Museo di Palazzo Ducale…
Biennale di Venezia, in mostra l’Arzerbaijan

Per l'edizione 2015 della Biennale Arte, l'Azerbaigian presenterà due mostre rivolte al pubblico internazionale che celebrano le voci di artisti che trattano di questioni sociali, di politica e ecologia di rilevanza globale.
Venezia: Fondazione Peggy Guggenheim e Pollock Svelato

Al via una serie di approfondimenti legati alla mostra Alchimia di Jackson Pollock. Viaggio all’interno della materia, primo appuntamento di un ricco calendario di attività didattiche legate al programma “Pollock 365 Days”.
Arte e scienza per capire i capolavori

Domani ai Lincei sarà presentato la maxi-ricerca internazionale che ha esaminato e studiato 27 dipinti con l'aiuto di chimici, fisici, storici, artisti, archeologi - Coinvolte 79 istituzioni tra cui il Metropolitan di NY e l'Opificio Pietre dure di Firenze

In Italia stravince il Circuito Archeologico “Colosseo, Foro Romano e Palatino”, che doppia per numero di visitatori e introiti gli Scavi di Pompei - Il museo d'arte più visitato del mondo rimane il Louvre, mentre la mostra più visitata in…
Michelangelo Pistoletto padrino di ArteFiera

Prossima ai 40 anni la manifestazione preme l’acceleratore sul contemporaneo offrendo “una summa” di tutto quanto è a disposizione, “una cosa irripetibile altrove nel paese”, secondo il presidente dell'Istituzione musei del capoluogo Lorenzo Sassoli de’ Bianchi.