La rassegna delle grandi mostre nazionali ed internazionali e la nona puntata dei bestseller del passato, questa volta dedicata a una personalità poliedrica come quella di Lucio D'Ambra, sono i servizi di punta di FIRST Arte di questo week end.
Il tribunale civile di Roma ha disposto il sequestro cautelativo sulle opere della collezione della famiglia Torlonia e sull’intero patrimonio, in attesa che le opere siano inventariate, catalogate e stimate, per poi essere divise equamente tra gli eredi. Le 683…
Un appello alla protesta civile contro il degrado e la rovina di Piazza San Marco e della sua celebre Basilica, funestata ancora una volta dall'acqua alta di Venezia, la rassegna dei bestseller del passato e il boom con il trucco…
Il sito è disponibile dallo scorso 6 ottobre ed è suddiviso in due sezioni: la prima dedicata alle news, la seconda incentrata sulla collezione d'arte di Ubi, composta da oltre 6mila opere realizzate tra il XIV e il XXI secolo
Franco Bernabè non è solo uno dei più famosi top manager italiani ma è anche un appassionato manager "autodidatta" del mondo dell'arte: che rapporto c'è tra l'uno e l'altro e come utilizza la sua esperienza manageriale per sprovincializzare l'arte italiana?…
Sabato 13 e domenica 14 ottobre il Fondo Ambiente Italiano rilancia l'iniziativa aperta a tutti i cittadini: sul sito l'elenco dei luoghi visitabili - Lanciato anche il concorso #faiautunnoincittà su Instagram - VIDEO.
Centosette palazzi storici e di arte moderna e contemporanea ospiteranno curiosi e appassionati che vorranno visitare le sedi di banche e fondazioni bancarie in una veste più artistica che d'ufficio - Leggi FIRST Arte
Il film documentario realizzato da Sky con la regia di Emanuele Imbucci e con la partecipazione di Enrico Loverso e Ivano Marescotti, ci porta in altre dimensioni di bellezza e interesse - Mai noioso o didascalico, offre allo spettatore quello…
Parte oggi il dialogo tra le due mostre internazionali curate da Michele Di Monte all’interno delle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini. Le due esposizioni sono frutto delle politiche di scambio avviate dai principali musei al mondo: in…
Il professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa è ospite del terzo appuntamento del ciclo “Astronave Arione” sul connubio tra arti, scienze e tecnologie all'Opificio Golinelli di Bologna - Appuntamento il 17-18 settembre.
Passeggiare per le strade di Londra cercando le placche blu che la English Heritage continua ad affiggere sulle facciate delle dimore o degli studi dove famosi artisti, musicisti, politici e scrittori hanno vissuto, dipinto, scritto o registrato la propria musica…
La sede museale di Intesa Sanpaolo ha presentato per 83 giorni la collezione di Luigi e Peppino Agrati: è stata visitata da oltre 41mila persone prima di chiudere i battenti.
Ingresso gratuito a Milano, dove fino al 19 agosto c'è la mostra Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati - A Napoli la Scapiliata di Leonardo Da Vinci - A Vicenza la mostra Summertime e La seduzione delle…
Sul magazine di FIRSTonline dedicata al mondo dell'arte e della cultura anche il solito Borsino degli artisti, con un approfondimento sul vicentino Arcangelo Sassolino.
Cosa c'è questa settimana su First ARTE? Dalle ceramiche di Bertozzi & Casoni alla collezione privata di Robin Williams e della moglie Marsha in asta a New York, ecco la nostra finestra sull'arte.
Il programma del weekend sul magazine settimanale dedicato al mercato dell'arte e al mondo della cultura.
La Fondazione del Palazzo Strozzi, simbolo del Rinascimento fiorentino, ha presentato un programma di alta qualità delle nuove mostre che valorizzano il patrimonio artistico della città - Ecco tutti gli appuntamenti
La grande architettura e il grande cinema, le mostre, le gallerie d'arte e il Borsino degli artisti sono i piatti forti del nuovo numero di FIRST Arte, il magazine di arte e cultura di FIRSTonline, per qualche tempo ancora consultabile…
DA FIRST Arte - Dalla collaborazione tra i due grandi Musei romani una mostra dedicata al tema del ritratto e del rapporto con l'altro. Un percorso affascinante tra arte antica e contemporanea nelle sale di Palazzo Barberini a Roma, ora…
Su FIRST Arte (www.www.firstonline.info) il nuovo numero del magazine online lanciato da FIRSTonline sul mondo e il mercato dell'arte e sulla cultura - Le novità della settimana - Per tutto il mese di maggio la lettura dei servizi giornalistici è…
A seguito di una causa legale tra l’azienda Mattel e la famiglia Frida Kahlo, l’azienda di giocattoli - che aveva già messo in commercio la “Frida Barbie” dovrá sospendere la commercializzazione di questa “icona” per non aver chiesto l’autorizzazione ad…
Evento nell’evento, l’esposizione, a cura di Francesco Petrucci e Roggero Roggeri, nelle sale del Museo di Palazzo Borgia (dal primo maggio al 2 giugno), di uno straordinario dipinto, sino ad ora considerato perduto. Si tratta del magnifico, luminosissimo “Paesaggio” di…
Le vicende delle belle arti veneziane alla luce del Repertorio generale delle Venete Belle Arti, scritto da Giovanni Edwards nel 1833 e largamente debitore nei confronti di testi egualmente inediti del padre, Pietro Edwards.
INTERVISTA a SAVERIO PERISSINOTTO, Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Private Banking - "Siamo i leader del mercato e per la prima volta abbiamo superato la soglia dei 100 miliardi di euro di masse gestite ma il Private Banking può crescere…
LA GRANDE GUERRA. I racconti pittorici di Italico Brass presenta una trentina di dipinti di ITALICO BRASS (Gorizia, 1870 - Venezia, 1943) che, allo scoppio della Grande Guerra ottenne dal Comando Supremo e dalla Regia Marina il permesso di seguire…
Negli spazi dello studio legale, tra le opere della Collezione Iannaccone riallestite per questo appuntamento, trovano collocazione i lavori dei dieci artisti protagonisti di Art House School edizione 2017.
Un percorso che restituisce nella sua totalità l’abbondante produzione dell’artista e la straordinaria varietà di media utilizzati: sculture, grandi installazioni, opere su carta, in vetro, pietra, metallo, manifesti, multipli ed edizioni, neon, fotografie, dipinti eseguiti con la tecnica del frottage,…
Al via Lab Arte e Innovazione, centro di riferimento del Gruppo Intesa Sanpaolo per l’impiego delle nuove tecnologie nella valorizzazione e nella fruizione delle opere d’arte.
Attraverso questo accessorio, la mostra offre un’ampia panoramica sull’arte contemporanea italiana. Il ventaglio, svincolato dalla sua funzionalità, viene presentato attraverso una ricca gamma di lavori che si distinguono fra loro sia per la tecnica decorativa che per la varietà dei…
Un viaggio dentro al significato delle arti plastiche. Oggi la scultura si trasforma ancora, partecipa alla vita sociale in spazi dove la gente può anche specchiarsi in essa, come nell'opera “Cracked egg” dell'artista Jeff Koons
Le giornate festive saranno un'ulteriore occasione per conoscere l'eclettico universo artistico di Ugo Nespolo, attraverso le oltre 80 opere esposte al Centro Saint-Bénin di Aosta: dipinti, disegni, maquettes per il teatro, sculture, ex libris, tappeti, fotografie e manifesti.
Alle Gallerie d’Italia, Piazza Scala a Milano, arriva la mostra "L’arte risveglia l’anima", promossa da Associazione Autismo Firenze, L’immaginario e Amici del Museo Ermitage Italia con Intesa Sanpaolo.
È stata presentata alla Reggia di Venaria l’esposizione conclusiva della XVIII edizione di Restituzioni, il programma di salvaguardia e valorizzazione che Intesa Sanpaolo conduce da circa trent’anni a favore del patrimonio artistico del Paese.
Il Museo romano guidato da Giovanna Melandri ospiterà una serie di incontri per approfondire le tematiche della mostra "GRAVITY: Immaginare l'universo dopo Einstein". Dopo i primi dibattiti già avvenuti, si prosegue giovedì 22 marzo con il dibattito fra il Presidente…
C’è anche la magnifica “Guitare” del 1920, una gouache su carta proveniente dalla collezione Ladislas Szecsi ed esposta al MoMA di San Francisco già nel 1938, anno successivo alla realizzazione di “Guernica” da parte di Pablo Picasso, nella mostra che…
La mostra apre il 23 marzo a Vercelli, Novara e Varallo Sesia e Intesa Sanpaolo, con il suo sostegno, vuol testimoniare la centralità del Piemonte nella geografia del primo gruppo bancario italiano
L’opera del 1932 di Pablo Picasso Le Repos è inserita tra gli highlight della Impressionist & Modern Art Evening Sale che si terrà a New York il 14 maggio 2018. Toccante ed intima raffigurazione della musa di Picasso, Marie-Thérèse Walter, l’opera è stata realizzata all’apice…
UBS e Art Basel hanno pubblicato l’Art Basel and UBS Global Art Market Report, realizzato dall’economista culturale Dr. Clare McAndrew con ricerche di UBS e del suo Chief Investment Office.
Il primo giorno di apertura al pubblico è sabato 10 marzo 2017, dalle 11 alle 19. Con oltre 75.000 visitatori a ogni edizione della Fiera, TEFAF mira a creare una perfetta piattaforma di vendita per la sua comunità di mercanti…
Organizzata da Fundação de Serralves – Museu de Arte Contemporânea, Porto, " Joan Miró: Materialità e Metamorfosi" riunisce ben 85 tra quadri, disegni, sculture, collages e arazzi, tutti provenienti dalla straordinaria collezione di opere del maestro catalano di proprietà dello…
In occasione dei 280 anni dalla scoperta di Ercolano e i 270 anni da quella di Pompei, il m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera) ospita fino al 6 maggio 2018 la mostra Ercolano e Pompei: visioni di una scoperta.
Liu Bolin l'artista invisibile si racconta in una importante mostra al Vittoriano di Roma che parte dalla prima performance a Pechino per arrivare fino agli scatti più recenti alla Reggia di Caserta e al Colosseo - Il messaggio sociale e…
La Gioconda potrà essere ospitata nelle sale di altri musei - Ma chi era la vera Monna Lisa? Tutti i segreti del capolavoro di Leonardo da Vinci
La Banca guidata da Victor Massiah, grazie all’accordo con Fondazione Brescia Musei, sarà anche Main Sponsor della mostra dedicata a “Tiziano e la Pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia”.
Il mondo dell'arte piange Gillo Dorfles, teorico e critico d'arte attivo anche come artista, docente universitario e scrittore, morto nella sua casa a Milano. Aveva 107 anni.
Il percorso inizia da Palazzo Baldeschi, dove nella prima sala è possibile ammirare il Putto reggifestone di Raffaello Sanzio, affresco staccato appartenuto a Jean-Baptiste Wicar e da lui donato, opera tra le più prestigiose della mostra. Percorrendo gli spazi si…
Settant’anni fa, nel Manicomio di Sant’Artemio a Treviso, si spegneva Gino Rossi. La mostra di Treviso presenta opere di tutti i periodi di Gino Rossi, da quello bretone a quello di Burano, da quello dei colli asolani ai colli del…
La città emiliana ha battuto le altre nove candidate. In corsa c'erano anche: Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso.
Alle Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, aperta l’esposizione "La seduzione. Mito e arte nell’antica Grecia", nuova edizione della rassegna Il Tempo dell’Antico.
A essere rappresentate al Santa Caterina sono tutte le tappe del percorso artistico dello scultore, che mette in evidenza il suo fortissimo interesse per Michelangelo e per la scultura rinascimentale italiana. Così come la capacità di Rodin di trasformare la…
Ad essere protagonisti al San Domenico saranno il dramma e il fascino di un secolo che vide convivere gli inquietanti spasimi di un superbo tramonto, quello del Rinascimento, e il procedere di un nuovo e luministico orizzonte, con grandi capolavori…
La Galleria Estense di Modena apre la stagione espositiva 2018 con un’iniziativa di grande raffinatezza che attinge dal grande patrimonio delle sue collezioni conservate in deposito.
L'artista nato a Londra, già Leone d’Oro alla Biennale di Venezia 2013, torna per la prima volta in Italia per l'evento organizzato da Officine Grandi Riparazioni di Torino.
Stasera a Milano l'incontro con Enrico Crispolti, uno dei massimi studiosi dell’arte di Lucio Fontana, che ricostruirà un racconto dell’arte del pittore, scultore e ceramista italo-argentino.
INTERVISTA A GIOVANNA MELANDRI, presidente della Fondazione MAXXI, appena confermata alla guida del Museo dedicato all'arte contemporanea. "Abbiamo consolidato la governance e la reputazione in Italia e all'estero. La gratuità di molte nostre iniziative, le grandi mostre e il contributo…
Il ministro Franceschini ha confermato il Cda e con Melandri resta la squadra dei direttori: Hou Hanru, Margherita Guccione e Bartolomeo Pietromarchi. Confermata la policy pubblico privati. Enel e Cdp primi sponsor. Il calendario delle mostre 2018
ART & FINANCE DAY è il titolo dell’incontro che si tiene sabato 20 gennaio con inizio alle ore 16 al Grand Hotel San Marino – Sala Conferenze – Viale Onofri, 31 – Città di San Marino. Il mercato dell'arte può…
Una grande mostra dedicata alla Vespa, mito italiano nato a Biella nel 1945 e conosciuto in tutto il mondo come simbolo di libertà e icona del design. In esposizione esclusive opere d'arte realizzate da 36 fra i maggiori artisti italiani…
Dal 26 gennaio al 18 febbraio 2018, la Triennale di Milano ospita New Perspective, un evento dedicato all’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma
Sarà l’occasione per scoprire, o riscoprire, uno dei più bei palazzi rinascimentali veneti, a conclusione di una importante campagna di restauro condotta dalla Fondazione Cariparo, proprietaria del prestigioso edificio.
Vacanze di Natale in un viaggio dalle Alpi a Venezia per consacrare la vita e l'arte di Tiziano.
Schede telefoniche, vhs, musicassette, floppy disk, Lira, Walkman. E non solo: le Twin Tower, gli Oasis e Gianfranco Fini. Oggetti, cose e persone che nel 2000 erano presenti nella nostra vita e oggi non ci sono più perchè sostituiti da…
L’opera è il capolavoro indiscusso della maturità di Pietro Vannucci, detto il Perugino (Città della Pieve, Perugia 1448/50 – Fontignano, Perugia, 1523) e fa parte di un polittico eseguito per la chiesa di sant’Agostino a Perugia, su commissione dei frati agostiniani…
Il nuovo programma include quattro mostre personali di Eva Kot'átková, Matt Mullican, Leonor Antunes e Mario Merz, alternando artisti affermati ad artisti più giovani nei due differenti spazi espositivi delle “Navate” e dello “Shed”. Oltre 200 mila visitatori nel 2017
La sede di Banca Generali Private, in Piazza Sant’Alessandro 4 a Milano, ospita dal 14 dicembre 2017 al 27 aprile 2018 la personale di Christian Balzano (Livorno, 1969), una delle personalità più interessanti del panorama artistico italiano contemporaneo.
Sarà esposto per la prima volta in assoluto al pubblico un capolavoro inedito di Pablo Picasso. Si tratta di Natura morta con testa di toro, un olio su tela, dipinto dal genio spagnolo nel 1942.
La scultura "Grande femme II", è stata venduta ad un'asta di arte d'avanguardia europea da Christie's a Parigi per 25 milioni di euro.
Il Corporate Art Awards è organizzato da pptArt in collaborazione con la Luiss Business School e il Ministero italiano per i Beni e le Attività Culturali. Istituito per valorizzare e promuovere le collaborazioni internazionali di eccellenza tra il mondo del…
L’asta natalizia della Porro & C. presenterà una serie di interessanti opere dei maggiori rappresentanti dell’arte italiana e internazionale, una nutrita sezione di vetri d’artista del ‘900 e una scintillante sezione di gioielli
In una carrellata di immagini si alternano, tra scenografie e pause di set, il giovane Papa Jude Law della serie The Young Pope, il protagonista de La Grande Bellezza Jep Gambardella interpretato da Toni Servillo, presente in mostra anche nei…
La mostra prende le mosse con un ciclo di lavori realizzati tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, in cui irrompe la storia contemporanea con la fine della Guerra Fredda.
L’esposizione oltre a presentare le opere dell’architetto veronese che hanno plasmato il nuovo volto di Bolzano e Merano, analizza anche altri progetti di Armando Ronca, come l’ampliamento dello stadio Giuseppe Meazza a Milano San Siro.
Il suo nome è stato accostato a quelli di Tintoretto e Caravaggio. Guido Reni ne ammirava la «sapienza grande nel disegno e nella forza del colorito». Pochi sono stati capaci di dipingere nudi maschili più potenti e seducenti di quelli…
Alle Gallerie degli Uffizi una esposizione per presentare al pubblico un prestigioso acquisto effettuato nel 2016: il dipinto di Anton Raphael Mengs (Aussig, 1728 – Roma, 1779) raffigurante Ferdinando e Maria Anna, due dei figli di Pietro Leopoldo di Lorena…
Al MA*GA di Gallarate, ultimo appuntamento con Ogni Gesto è Tutto, il programma che propone dialoghi, presentazioni di libri e laboratori partecipativi, con l’obiettivo di favorire la comunicazione e il contatto diretto tra il pubblico e gli artisti.
L’asta include, inoltre, tra le più significative opere della printmaker e designer americana, Blanche Lazzell. The Fatio House è uno dei massimi esempi sia della particolare tecnica utilizzata dall’artista, sia della sua grande conoscenza della tecnica di stampa. Stimata $150/200,000,…
Dopo una prima fase, durata un anno, di catalogazione del patrimonio e delle collezioni pubbliche dei musei AMACI, RAAM – Ricerca Archivio AMACI Musei è ora online all’indirizzo www.archivioraam.org.
La rassegna, allestita nella Casa-Museo dell’artista, presenterà un centinaio di opere, fra dipinti, disegni e incisioni.
Ieri ha avuto luogo alla Fortezza del Priamar di Savona l'evento annuale, che celebra anche i primi 10 anni di Progetto Donne e Futuro, fondato da Cristina Rossello, con un convegno internazionale sulle nuove tecnologie, l'intelligenza artificiale e la loro…
L’esposizione ripercorre le tappe che hanno portato alla nascita e allo sviluppo della celebre collezione milanese, attraverso una selezione di dipinti di autori dell’Ottocento italiano, tra cui Giovanni Boldini, Giovanni Fattori, Domenico e Gerolamo Induno, Angelo Morbelli.
Con la mostra "Enjoy - L'arte incontra il divertimento", l'austero Chiostro romano del grande rivale di Michelangelo si trasforma, grazie alla mostra curata da Danilo Eccher, in una specie di foresta incantata dove si sorride, ci si diverte e si…
Ruth Ann Fredenthal (Detroit), Winston Roeth (Chicago, 1945) Phil Sims (Richmond, 1940) tre dei più importanti e affascinanti esponenti dell’arte colorista americana sono i protagonisti della prossima mostra della Osart Gallery di Milano dal titolo Color as Attitude.
Giovedì 21 settembre 2017 alle ore 18.30, la sala conferenze di Palazzo Reale di Milano ospita la presentazione della nuova edizione del romanzo di Vincenzo Agnetti, OBSOLETO.
Gianfranco Meggiato è tra i protagonisti di OPEN20, esposizione internazionale di sculture e installazioni, giunta alla sua ventesima edizione, che si tiene a Venezia fino al 1° ottobre 2017, nelle tre sedi del Lido, dell’Hotel Excelsior e dell’Hilton Molino Stucky.
Dal 21 settembre al 20 ottobre 2017, Gilda Contemporary Art di Milano apre la propria programmazione autunnale con una personale di Francesca Romana Pinzari (Perth, 1976), dal titolo SuperNatural.
In occasione del finissage dell’esposizione "Bertozzi&Casoni.Minimi Avanzi", una cena in collaborazione con lo Chef stellato Marco Cavallucci di Casa Spadoni e la performance di Nu’Art (Pinacoteca di Ascoli Piceno)
I personaggi ritratti e in esposizione a Parma sono due americani che Bacon aveva visto talvolta affacciandosi dalla finestra del suo albergo a Roma. In uno spazio arcano colloca due busti di uomini in completo scuro, camicia bianca e cravatta,…
Nel cuore di Pienza in Val d'Orcia ,l’antico Palazzo Salomone Piccolomini apre le porte a 16 giovani talenti internazionali dell’arte figurativa contemporanea.
Una rubrica che ospiterà ricerche, opinioni e confronti offerti da donne più o meno note e giovani che intendono avvicinarsi al mondo della cultura in tutte le sue forme. Pubblichiamo un primo intervento di Elisabetta Righi Iwanejko, Segretario Generale Associazione…
Negli spazi del Paracelsus, attorno a un’antica sorgente d’acqua, la storica vetreria mette in mostra i capolavori nati dalla forza creatrice del fuoco. In scena dal 25 agosto al 3 settembre
La Fondazione Musei Civici di Venezia al Centro Culturale Candiani con il terzo appuntamento del progetto "Cortocircuito", ripercorrono la Pop Art.
Joan Mirò ci racconta della sua amata Barcellona attraverso la Fondazione che porta il suo nome; lui stesso partecipò a realizzarla nel 1971. Genio indiscusso del surrealismo oggi omaggia una città che vive la stessa tristezza che provò durante la…
Oltre 100 opere tra dipinti, marmi, stucchi, oreficerie, avori, coralli, disegni, stampe e testi antichi raccontano, per la prima volta in una grande esposizione, uno dei momenti più affascinanti e significativi della cultura figurativa a Palermo.
Nella Basilica Palladiana sarà come entrare nel laboratorio dell’anima di Van Gogh, in quel luogo segreto, solo a lui noto, nel quale si sono formate le sue immagini. Spesso nella condivisione dei temi in primo luogo con Jean-François Millet e…
A Parigi la Gioconda é una specie di monumento nazionale, non stupisce che attiri lo stesso numero di visitatori della Torre Eiffel e di Notre Dame... ma in lei c'e soprattutto quel fascino che cela tanti segreti.
La mostra che ci propone la Fondazione Matteucci, nella sua sede accanto al Lungomare di Viareggio fino al 5 novembre, offre la possibilità di apprezzare per la prima volta 50 opere provenienti da collezioni private.
Gli obelischi di Roma, simili a guglie volte al cielo, ci inducono a elevare lo sguardo verso l'alto, come era nelle intenzioni dei loro costruttori, gli antichi egizi, adoratori del sole.
La mostra aperta fino al 27 dicembre 2017, nel Castello Estense consente al pubblico di ammirare anche altri capolavori delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara.
Il percorso della mostra - aperta fino al 15 ottobre - si sviluppa lungo lo spazio fisico della Scala Contarini del Bovolo, che nella sua forma a spirale (bovolo in dialetto veneziano significa chiocciola) rimanda emblematicamente alla coppia di opposti…
MANIFESTO 12 presenta uno studio sui diversi aspetti che riguardano la forma giuridica di “Fondazione” in Italia e all'estero, molto diffusa per la gestione del patrimonio artistico senza fini di lucro.