Visite guidate a partenza fissa per tutta l’estate alla scoperta della storia e del restauro delle Procuratie Vecchie firmato David Chipperfield. Dal 30 luglio, apertura gratuita l’ultima domenica di ogni mese del 2023
Mario Schifano torna ad essere fra i pittori italiani preferiti anche all'estero. I suoi valori dopo una crescita considerevole nel 2022, nel 2023 registrano comunque un lieve rialzo per il periodo 80-90 mentre per le opere del decennio 60-70 il…
Dal 29 giugno al 5 novembre 2023 Il MUSEC | Museo delle Culture di Lugano (Svizzera) ospita Branquinho (Maputo, Mozambico, 1977), esponente dell’arte africana.
La richiesta di creare un episodio di "Black Mirror" a ChatGPT fallisce, sollevando riflessioni sulla capacità delle intelligenze artificiali di generare contenuti creativi e di qualità.
L'Atelier des Lumières presenta il suo programma per l'estate 2023. La mostra “Chagall, Paris–New York” continua durante tutte le vacanze estive.
In asta da Sotheby's Londra il dipinto Dame mit Fächer (La signora con ventaglio) di Klimt. Valutato 65 milioni di sterline interesserà il collezionismo internazionale che si contenderà l'ultima opera dell'artista austriaco della secessione viennese
Questa estate, Tate St Ives presenta la prima grande mostra museale della Casablanca Art School, il cui approccio rivoluzionario ha proposto una nuova e audace cultura visiva dopo l'indipendenza del Marocco nel 1956
Dall'11 giugno al 21 settembre tutti i film italiani ed europei, anche in prima visione, a 3,50 euro. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa del Ministero della Cultura
La collezione di Léon Monet, fratello dell'artista Claude, in una mostra al Musée du Luxembourg a Parigi fino al 16 luglio 2023
Una sentenza che fa discutere e che ha la potenzialità di cambiare il mondo dell’arte
Domenica 4 giugno si celebra la Festa dell'Ascensione con arte, spettacoli e tanta curiosità. Un simbolo della dinastia Borbonica nel cuore della Campania
Apre a Napoli la mostra Mario Schifano dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del XX Secolo.50 lavori dagli anni Sessanta agli anni Novanta
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria conferma il trend di visitatori in crescita e nell'attesa del turismo estivo, sarà possibile per il ponte del 2 giugno entrare gratuitamente ai musei alle aree archeologiche
Nella XIII giornata nazionale dell'Associazione dimore storiche italiane visite gratuite in tutta Italia. Annullati però tutti gli eventi in Emilia Romagna
Una mostra per celebrare i lavori di restauro e di architettura della Cattedrale Notre-Dame di Parigi. L'opera sarà restituita al pubblico nel 2024 e farà scoprire la bellezza dei suoi spazi interni ripuliti e restaurati.
ll Guggenheim for All Toolkit è una risorsa che mira ad aiutare le organizzazioni culturali a diventare spazi più accessibili per le persone neurodivergenti estendendo le risorse educative al personale del museo e oltre
Un concorso riservato a giovani che intraprendono la strada del cinema. Una città palcoscenico di bellezza, famosa per la creatività dei suoi artisti.
Due importanti opere giovanili di Yayoi Kusama dalla collezione di Agnes e Frits Becht vanno in asta da Phllips. Sono la coppia di sculture morbide Blue Spots e Red Stripes, delle famose forme tuberose dell'artista
A Lecco, fino al 18 giugno 2023, il Palazzo delle Paure ospita la mostra Futuristi. Una mostra che indaga sui linguaggi d’avanguardia nell’Italia dei primi decenni del Novecento
Pasqua, le mostre da vedere: il propone mostra "Surréalisme au féminin?" che esplora i gradi e diverse forme di appartenenza delle donne artiste e poetesse al movimento surrealista
In mostra dal febbraio 2023, l'opera entrerà a far parte della collezione della Galleria tra i quadri di Vincent Van Gogh, Ferdinand Hodler e Lovis Corinth (il cui Ritratto del dottor Ferdinand Mainz è condiviso tra la Galleria e il…
Fino al 18 settembre 2023, il Musée National Eugène-Delacroix invita i visitatori a visitare la galleria e vedere l'opera del pittore romantico attraverso una selezione di opere addentrandosi nel momento sociale del periodo politico del suo Paese e nel processo…
Dalla collection di Rosa e Aaron Esman, in asta da Phillips New York una raccolta di oltre 150 opere dalla loro residenza di Manhattan.
Chagall and Music fa parte di una serie di vendite guidate da Christie's, la prima delle quali si è tenuta a Londra nel giugno 2022 e la seconda a Hong Kong nel dicembre 2022, Marc Chagall, Colore della vita: opere…
“Renoir: l’alba di un nuovo classicismo, in Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno una mostra promossa Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, il contributo di Intesa Sanpaolo
La mostra è la prima tappa di un progetto ampio e ambizioso intitolato Rinascimento a Ferrara 1471-1598 da Borso ad Alfonso II d’Este
La gouache lirica di René Magritte "Le retour" (circa 1950, stima: £ 4.000.000-6.000.000) metterà in risalto la 22a edizione dell'annuale The Art of the Surreal Evening Sale di Christie, che si terrà il 28 febbraio 2023
Appuntamenti da non perdere il 14 febbraio, all'insegna dell' l'amore nell'arte, ai musei di Intesa Sanpaolo, da Milano, Napoli e Vicenza ad Arezzo con la formula sul biglietto 2x1 per tutte le coppie
Con questo articolo si intende portate all'attenzione la storia di un uomo, vasaio, Thomas Commeraw che contribuì alla libertà dei cittadini neri di New York
Dieci città si contendono il titolo di Capitale italiana della cultura del 2025. La capacità di conciliare cultura e business osservata da tutto il mondo
Argilla Storie di viaggi è il titolo della mostra promossa da Intesa Sanpaolo alle Gallerie d’Italia si Vicenza seconda tappa dedicata alla ceramica. Calendario eventi di febbraio
Tra il 1933 e il 1945 i Principi di Washington aprirono una nuova era più trasparente per il destino delle opere d'arte perdute o saccheggiate durante il periodo nazista - L'iniziativa di Christie's comincia il 27 gennaio a Parigi
I diari ritrovati di Carlo Emilio Gadda in guerra escono lunedì nella nuova edizione di Adelphi a cinquant'anni dalla morte del raffinato scrittore del "Pasticciaccio brutto di via Merulana"
Si è tenuta stamane alla Pinacoteca di Brera la presentazione ufficiale di Miart, fiera internazionale di arte moderna e contemporanea di Milano che si svolgerà dal 14 al 16 aprile 2023
Johann Heinrich Füssli (1741-1825) artista dell'immaginario e del sublime. Sessanta opere provenienti da collezioni pubbliche e private. Dai soggetti shakespeariani alle rappresentazioni di sogni, incubi e apparizioni, attraverso illustrazioni mitologiche e bibliche
Per questa mostra immersiva l'Atelier des Lumières è invaso, per una decina di minuti, dalle opere colorate e poetiche del pittore Marc Chagall. (Chagall, Paris – New York dal 17 febbraio 2023 al 07 gennaio 2024
Il Rijksmuseum ha annunciato l'elenco delle opere di Johannes Vermeer che saranno esposte nella sua mostra Vermeer dal 10 febbraio al 4 giugno 2023. Con prestiti da tutto il mondo, questa promette di essere la più grande mostra di Vermeer…
Phillips presenta UNTAPP3D FUTURE a Singapore, una mostra pop-up di opere dell'artista Brett Crawford, residente nella California meridionale. La mostra, che si svolgerà l'11 gennaio 2023 al Mandala Club, coinciderà con il debutto di ART SG, la più grande fiera…
Nell'aprile 2023, la Tate Britain presenterà la prima mostra in assoluto del Regno Unito che celebra l'influente lavoro dell'artista e regista britannico Sir Isaac Julien (nato a Londra, 1960). Dal 26 Aprile al 20 Agosto 2023
La mostra - dal 22 marzo al 5 novembre 2023 - racconterà la storia di Mucha e la sua ambizione umanista in tre atti
Scuderie del Quirinale (Roma) dal 16 dicembre 2022 al 10 aprile 2023. La mostra offre una selezione di oltre cento capolavori salvati durante la Seconda Guerra Mondiale
Il bando europeo ha lo scopo di favorire gli scambi tra giovani artisti e professionisti della cultura. Anche in questo caso l'Ue aiuta l'Ucraina.
Al MAXXI di Roma, oltre 100 opere tra dipinti, acquerelli, disegni a inchiostro e grafite, sculture in metallo, materiale video, che esplorano oltre 60 anni di attività creativa di Bob Dylan
Galleria Borghese presenta un nuovo podcast in 5 episodi in occasione della mostra Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento a cura di Francesca Cappelletti e Patrizia Cavazzini in corso fino al 29 gennaio 2023
Domenico Morelli protagonista alla Galleria Nazionale d'Arte di Roma dal 21 novembre 2022 al 29 gennaio 2023
Portraiture by Seneca, l'ultimo corpus di opere presentate da Phillips di All Seeing Seneca con tre NFT animati 1:1 insieme al primo dipinto dell'artista offerto all'asta
Ricostituita a Roma la Cappella Herrera (scomparsa) con la pala e gli affreschi di Annibale Carracci
Si chiama “Protagonisti della natura”, il progetto della Direzione regionale Musei della Lombardia che lancia due eventi: sabato 12 novembre, al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane si va per castagne e sabato 19 alle Grotte di Catullo per…
Christie's annuncia l'asta di Visionary con opere dalla The Paul G. Allen Collection. Bellissimo il dipinto di Georges Seraut "Les Poseuses, Ensemble", opera realizzata con la tecnica del puntinismo, stima a richiesta
Al via la terza edizione del Corso executive in “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate”. Corso realizzato da Intesa Sanpaolo con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo
Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento, la mostra a cura di Francesca Cappelletti e Patrizia Cavazzini alla Galleria Borghese dal 25 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023
Presentato il complesso recupero delle quattro lesene rubate nel 1992 nel cimitero Monumentale della Certosa di Bologna a cura del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Un'ondata di poeti si rivolge a piattaforme innovative e redditizie. Noti come “Instapoets”, pubblicano le loro poesie su Instagram o, ancora più redditizio, le vendono nel metaverso associati a token non fungibili
Il Gruppo FS è partner della mostra dedicata all' artista tedesco Max Ernst in programma a Palazzo Reale a Milano dal 4 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023
Sabato primo ottobre torna l’appuntamento Invito a Palazzo, l’evento promosso dall’Associazione Bancaria Italiana. Anche Intesa partecipa all’edizione 2022: ecco i programmi
Nella giornata mondiale di Zero emissioni New York e Aielli (Abruzzo) danno vita ad un'arte virtuale per diffondere il messaggio ambientalista
Inès Di Folco (Parigi, 1993) con l'opera “Constellation” è l’artista vincitrice della seconda edizione di "Because of Many Suns", il premio-acquisizione promosso da Collezione Taurisano nell’ambito della fiera Art-o-rama di Marsiglia
Veronica Franco, la cortigiana veneziana che nel Cinquecento con il rinomato salotto letterario di Domenico Venier a Venezia divenne soprattutto una famosa poetessa
FUTURISMO E ‘BON TON’ dei fratelli Thayaht e Ram, un libro Edizioni Leo S. Olschki che ci introduce negli anni '20 e all'invenzione della "Tuta", capo di abbigliamento che divenne famoso in tutto il mondo
La storia di Marcel Marceau. Il mimo con un malconcio cappello e un fiore rosso che con la pantomima e il silenzio salvò centinaia di bambini ebrei dalla deportazione nazista
Pubblicato dalla casa editrice Leo S. Olschki, un nuovo libro dedicato alla Primavera di Botticelli. Breve descrizione dell'opera e quale significato?
Un anno di eventi al Whitney Museum of American Art di New York, arte, fotografia, installazioni e performance
Museo Albertina di Vienna, un occasione per visitare la collezione permanente Batliner, da Monet a Picasso, per passare a Chagal, Nolde, Signac e altri ancora
Per il terzo anno in 20 località artisti italiani e stranieri animeranno contesti storici attraenti ma abbandonanti.
Presentato a Roma in occasione della seconda edizione degli Stati Generali del Mondo del Lavoro della Cultura, il nuovo Metaverso dedicato alla cultura che vede la partnersip tra Advepa e ArtMore
Il Palais Galliera di Parigi celebra l'Alber Elbaz in un format espositivo moda-arte-design senza precedenti, ricreando il spettacolo collaborativo che è stato presentato in omaggio al leggendario designer il 5 ottobre 2021
Dopo l'edizione inaugurale dello scorso anno, L'École de Paris: A Modernist Diaspora tornerà a Bonhams martedì 28 giugno a New Bond Street
Giovanni Boldini al Petit Palais di Parigi fino al 24 luglio 2022. La mostra rende omaggio al pittore dell'eleganza, ma ti invita anche a scoprire un artista più segreto.
La prossima settimana Intesa Sanpaolo con l'apertura di due nuove sedi (Torino e Napoli) completa la realizzazione del sistema museale delle Gallerie d'Italia alla presenza del Presidente Emerito Giovanni Bazoli
Torna la Notte dei musei: il 14 maggio aperture serali straordinarie al costo di un euro - Ecco cosa si può visitare a Roma, più alcune segnalazioni da non perdere
Venti gioielli JAR dalla collezione di Ann Getty saranno offerti come uno dei principali momenti salienti dell'asta dal vivo di Magnificent Jewels l'8 giugno presso Christie's New York
In occasione del 1° maggio, Festa Internazionale dei Lavoratori, il Comune di Firenze - Museo Novecento in collaborazione con il Comune di Milano, espone nel cuore di Palazzo Vecchio, all’interno del Salone dei Cinquecento, la grande tela di Pelizza da Volpedo Il Quarto Stato (1898-1902)
Dal 23 aprile al 27 novembre 2022 si svolgerà la 59. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo "Il latte dei sogni", a cura di Cecilia Alemani, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto
In mostra -fino al 5 giugno- a Trieste, pittori come Monet, Renoir, Delacroixe Courbet raccontano la vitalità del paesaggio cogliendo cieli, acque e valli della Normandia
Un fondo da 20 milioni per finanziare le nuove opere – Dai Vip anche un milione di dollari per il non fungible token che ti fa scrivere parolacce sul muro (virtuale) della toilette
Joaquín Sorolla y Bastida (Valencia 1863-Cercedilla 1923) per la prima volta in Italia una sua mostra fino al 26 giugno Palazzo Reale di Milano.
Alle Gallerie Nazionali di Arte Antica (Palazzo Barberini di Roma) arriva dalla National Gallery di Londra la Dama con lo Scoiattolo (A Lady with a Squirrel) capolavoro di Hans Holbein. Dal 12 aprile al 31 luglio 2022
Optima sostiene l'arte pubblica “Nonsense Makes Sense” di Angelo Accardi “la ribellione quotidiana che aspira alla libertà”
La National Gallery fino al 15 gennaio 2023 ospita il ritratto di Eva Gonzalès di Manet
Il prossimo 19 aprile, Phillips New York mette in asta opere di Waynw Thiebaud della Collezione familiare di Harry W. e Mary Margaret Anderson (unico proprietario)
Musei e parchi archeologici e luoghi di cultura aperti gratuitamente ai visitatori ogni prima domenica del mese
Il nudo nell'arte, storia di bellezza, sensualità e trasgressione fino alla contemporaneità e la sua diversa e distorta interpretazione
Miart dal 1 al 3 aprile 2022, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano con 150 gallerie da 21 Paesi
La sostenibilità dell'arte e del suo mercato può essere un ottimo mezzo di comunicazione sociale per migliorare la qualità di vita futura
Il regime estetico dell'arte nel libro del filosofo francese Rancière
Christie's mette in asta l'opera raffigurante Marilyn Monroe "Shot Sage Blue Marilyn" di Andy Warhol guiderà la sua Marquee Week di vendite a maggio prossimo
La mostra Delacroix e la natura (16 marzo - 27 giugno 2022) invita il visitatore nell'ultimo appartamento e studio del pittore per scoprire i suoi legami con la natura
La Gioconda, l'opera più famosa di Leonardo da Vinci e la più importante per il Musee du Louvre in realtà virtuale
La mostra dedicata a Raffaello si tiene alla National Gallery di Londra dal 9 aprile al 31 luglio 2022 ed è in collaborazione con Credit Suisse
Un percorso espositivo che legherà le due città per raccontare il periodo del Barocco genovese. Entrambe le esposizioni sono sponsorizzate dal Gruppo Fs
Ovunque le richieste di case con uno spazio esterno sono aumentate. Il Made in Italy risponde alla richiesta con prodotti di design per l'outdoor, tra essi c'è Solar di Foscarini
Breguet alla corte di Francia, da Maria Antonietta e Luigi XVI a Napoleone Bonaparte e sua moglie, l'imperatrice Giuseppina
Una proposta a cura del Gruppo Apollo che vede l’istituzione di un bollettino delle opere sottoposte a dichiarazione di interesse culturale ed un Museo Virtuale
Le opere dell'Ermitage prestate al museo delle Gallerie d’Italia per la mostra Grand Tour, promossa da Intesa Sanpaolo, resteranno a Milano fino al termine dell'esposizione
Una mostra (aperta fino al 1 maggio 2022) con 90 opere di Antonio Lgabue: dipinti, sculture, disegni e incisioni, per celebrare il genio dell’artista
Presentata la seconda edizione di “Collezionisti e valore dell’arte in Italia 2022” ricerca promossa da Intesa Sanpaolo Private Banking
Il Petit Palais (Parigi) ospita il lavoro di Pierre Roche, artista Art Nouveau
Mayte Sasot y Soriano, la stilista di Barcellona che ama l'Italia e sogna Parigi
La vendita conterrà prevalentemente opere di Banksy, insieme a edizioni create nel 21° secolo da artisti contemporanei famosi e emergenti.
La prima Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly si terrà a Villa Medici, dal 3 marzo al 22 maggio 2022