Il via libera di Biden all'Ucraina sulle armi a lungo raggio è una novità politica e militare di non poco conto e può condizionare gli sviluppi di questa sporca guerra
Il Parlamento europeo vota a larga maggioranza per l'uso di armi occidentali in territorio russo da parte dell'Ucraina ma le delegazioni italiane si dividono: No di Fratelli d'Italia, Lega, M5S e Avs; divisi Forza Italia e Pd
La solidarietà all'Ucraina non può essere fatta solo di belle parole ma anche di armi a lungo raggio per colpire le basi russe: il nuovo premier inglese ha dimostrato anche a Meloni di avere il coraggio di parteggiare fino in…
Zelensky avrebbe dato al nuovo ministro Sybiha una missione precisa: l'acquisizione di missili a lungo raggio e sistemi di difesa aerea per combattere la Russia. Il leader ucraino atteso a Cernobbio dove è in arrivo anche Orbán
Israele annuncia l'uccisione del ministro dell'Economia di Hamas mentre l'Iran ribadisce: "Puniremo Israele ma no a escalation". Axios: per gli Usa l'attacco è imminente. Quali armi ha inviato Mosca a Teheran? In Turchia Instagram è ancora bloccato
L'azienda statale cinese Norinco, che ha lanciato apertamente la sfida militare agli Usa annunciando nel 2019 la produzione della "madre di tutte le bombe", vuole rilevare il 49% di Avibras, dopo che il presidente brasiliano Lula aveva posto il veto…
Già Falcone e Borsellino avevano indagato lo stretto rapporto tra finanziamenti illeciti, traffico di droga e mercato delle armi. I risultati di un'inchiesta di Bloomberg
L'Ucraina potrà colpire obiettivi militari russi al confine con armi americane, ma non a lungo raggio. Intensi combattimenti a Kharkiv, esercitazioni militari congiunte Russia-Bielorussia. In Medio Oriente nuovi raid israeliani a Gaza, e tensioni tra Israele e Egitto per la…
Lia Quartapelle non si rassegna alle ambiguità del Pd su Ucraina e diritti civili, affiorate attorno all'ipotesi di candidatura europea dell'ex direttore dell'Avvenire Tarquinio, e incalza senza remore la Schlein
L'annuncio del presidente del Consiglio europeo, Michel. Il via libera a Bruxelles anche da parte del governo ungherese di Orbán