L'anno che si chiude è stato contrastato per le tre principali economie dell'area: le riforme di Lula non hanno convinto e i rapporti tra il Messico e la Casa Bianca si annunciano tesissimi, mentre Buenos Aires festeggia (ma con la…
Il prossimo inquilino della Casa Bianca, e soprattutto il suo braccio destro Elon Musk, hanno già rapporti tesi con il Brasile di Lula, ma le frizioni principali sono attese col Messico. Il leader più "amico" sarà l'argentino Javier Milei, che…
Il turbo-liberista festeggia un anno alla Casa Rosada tra alti e bassi: promosso dall'Economist, ha abbattuto l'inflazione ma i tagli alla spesa pubblica non sono stati accompagnati da politiche sociali e la povertà è ai massimi dal 2004
Gli esperti vedono una forte crescita nel settore. Determinante è stata la decisione Sec di approvare la quotazione di un Etf spot sul Bitcoin negli Stati Uniti. Altri Paesi l'hanno seguita
Il presidente argentino, in carica da meno di un anno, continua a incassare segnali di fiducia dai mercati finanziari: solo nella settimana conclusa il 22 novembre, il Global X MSCI Argentina ETF ha raccolto 144 milioni di dollari. Morgan Stanley:…
Enel, Cattaneo incontra Milei al G20: il piano del gruppo in Argentina e lo scenario
Dal 2025 la Primera Divisiòn cambia: 30 squadre, solo due retrocessioni e playoff in campo neutro. L'idea è del presidente dell'AFA Claudio Tapia, appena rieletto nonostante l'ostilità del governo, che voleva la trasformazione dei club di calcio in imprese. La…
In un 2024 finora complessivamente positivo per un'area da oltre 5.500 miliardi di dollari di Pil, steccano il Brasile, che diventa il secondo Paese con tassi d'interesse più alti al mondo, e il Messico, che è in crisi diplomatica col…
Milei ha messo in campo diverse strategie per convincere Cattaneo a rimanere in Argentina, puntando sulle nuove opportunità delle riforme e sull’impegno a stabilizzare il mercato energetico
Il costo della vita a Buenos Aires e dintorni è notoriamente altissimo, ma un centro studi lo ha quantificato rispetto al salario minimo, evidenziando le differenze con altri Paesi. Un paio di Nike può costare il 70% di un reddito…
La cura Milei sta risollevando i parametri macroeconomici, ma la vita quotidiana degli argentini è ancora complicatissima tra inflazione, disoccupazione e salari fermi: per far fronte al crollo dei consumi, la catena di supermercati Diarco ha lanciato il proprio cambio
La carne bovina, che nel Paese sudamericano è religione, con la "cura Milei" è diventata un bene di lusso. E nemmeno l'export ne sta beneficiando, dato che la produzione nel 2024 è in calo dell'8%
Gli indici delle principali economie latinoamericane chiudono un primo semestre in chiaroscuro: Milei promosso, bocciata la nuova presidente messicana Claudia Sheinbaum, rimandato Lula
Braccio di ferro tra governo argentino e esportatori agricoli, che vorrebbero aspettare che i prezzi della soia risalgano per vendere un raccolto già magro, il che sta impedendo l'ingresso di dollari nel Paese e rallentando i piani del presidente Milei
Sono ancora mesi difficili per gli argentini: la terapia Milei ha contenuto l'inflazione e portato il primo avanzo primario trimestrale dal 2008, ma il potere d'acquisto sta precipitando e il dollaro è al record di sempre. In molti rinunciano a…
Il governo argentino ha dichiarato guerra all’inflazione stimolando l’apertura dei mercati e la riduzione dei costi per le imprese. Un primo passo positivo per l’export italiano e globale
Un ramo del Parlamento ha approvato la "legge omnibus", dopo mesi di trattative e correzioni. Ora rimane solo l'ok del Senato. Il testo riforma mercato del lavoro, tasse, privatizzazioni, pensioni e "super poteri" dell'Esecutivo. Esulta il presidente "Romperemo lo status…
Negli ultimi mesi le varie tensioni in America latina stanno provocando crisi diplomatiche tra Paese. Il ruolo e le liti all'interno del Celac dove al socialismo latinoamericano si contrappone l'estremismo di destra. Ecco tutti gli episodi che hanno portato a…
Il 10 aprile ricorre l'anniversario della morte di Oberdan Sallustro, direttore della Fiat in Argentina, dopo esser stato rapito a Buenos Aires il 21 marzo 1972 da un commando di guerriglieri dell'Esercito rivoluzionario del popolo. Il sequestro, le pressioni di…
Il presidente entrato in carica a dicembre sta convincendo i mercati grazie al primo avanzo primario dal 2012 e ad un'inflazione che finalmente rallenta. Ma la sua politica ha enormi costi sociali: la povertà sale al 57%
La ricetta per ridurre il deficit e sanare l’economia non può prescindere dalla riforma della politica estera commerciale per adeguarsi agli standard internazionali
Inizio di anno turbolento sui mercati delle prime due economie dell'area: l'indice Merval di Buenos Aires perde il 23% dopo la bocciatura della legge omnibus, mentre San Paolo risale timidamente ma Vale diventa un caso politico
Negli ultimi due decenni l'America Latina, in particolare il Brasile ma anche l'Argentina, ha ridotto la sua dipendenza dagli Usa ed è diventata protagonista del mercato delle materie prime agricole, beneficiando della domanda cinese soprattutto di soia e carne. E…
Cadono anche i nuovi "superpoteri" del presidente e il pacchetto fiscale, con condoni, moratorie e nuove regole pensionistiche. Milei: "La casta non vuole il cambiamento"
Destini incrociati per i listini delle due principali economie dell'area: il Bovespa di San Paolo inizia il 2024 in rosso, mentre Buenos Aires vola da quando Milei è stato eletto, ma non è buon segno
Il presidente aveva presentato un pacchetto da 664 articoli che però è stato duramente contestato dai sindacati con uno sciopero generale e in parte respinto dalla giustizia. L'annunciata rivoluzione non ci sarà: per far passare il decreto in Parlamento servono…
Il neo presidente ha presentato una riforma da 664 articoli, ma la parte sulla riforma del lavoro, che facilita i licenziamenti e limita il diritto allo sciopero, è stata sospesa dalla Giustizia. Dubbi anche da parte dei liberali di Macri.…
Hanno chiuso il 2023 in rialzo Buenos Aires e San Paolo, ma ha perso qualcosa Città del Messico in vista del voto di giugno, quando Lopez Obrador non potrà ricandidarsi. In difficoltà il Cile di Boric ma la Borsa tiene.…