Il G-20 di Buenos Aires si chiude con prove di disgelo tra Trump e il presidente cinese Xi, ma con gli Usa che confermano di sfilarsi dagli accordi di Parigi sul clima e con un accordo molto vago sul commercio…
Dopo soli tre mesi di incarico Luis Caputo lascia la guida della Banca Centrale argentina - Il peso arriva a quota 40 sul dollaro - Macri rassicura: "Non c'è verso che l'Argentina sia insolvente"
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La normalizzazione delle politiche monetarie, i dazi, l'inflazione e le crisi di Turchia e Argentina non cancellano i benefici della crescita e dei buy back con effetti…
Tasse più alte -ma a tempo- sull'export, meno ministeri, azzeramento del deficit: ecco le misure con le quali Macri tenterà di convincere il Fmi ad anticipare il prestito da 50 miliardi di dollari
Oggi Wall Street è in vacanza per la festa del Labour Day ma la seduta di Piazza Affari è il primo test sull'effetto del complesso verdetto dell'agenzia Fitch sul debito italiano, senza dimenticare le ripercussioni negative delle oscillazioni del Governo…
Lo spread Btp-Bund supera quota 290, Trump inasprisce la guerra commerciale con la Cina e con l'auto europea e la crisi dell'Argentina e della Turchia continua a tenere i mercati in allarme: ecco le ragioni che spingono al ribasso Piazza…
Tutti in rosso i listini azionari a metà seduta - Piazza Affari in ansia per il verdetto di Fitch sull'Italia - Telecom Italia e Pirelli in forte rosso - Male anche Moncler - In parziale recupero Tenaris - Bene Stm…
Non solo Argentina e Turchia, dazi e valute, ma anche il rischio Italia tiene in ansia i mercati che attendono il verdetto dell'agenzia Fitch sul nostro Paese - Non è escluso che il Governo anticipi la manovra di bilancio -…
La nuova crisi dell'Argentina che alza i tassi al 60% e chiama il Fondo Monetario e la nuova discesa della lira turca allarmano i mercati - Borse tutte in rosso e Piazza Affari, zavorrata da Tenaris (-5,59%) molto presente in…
Il cambio ormai è vicino ai 34 pesos per un biglietto verde (-7% solo oggi): la moneta argentina ha dunque perso il 40% del suo valore da gennaio a oggi - Preoccupa anche l'inflazione, vicina al 30% annuo, uno dei…
Argentina e Portogallo vengono eliminate rispettivamente da Francia e Uruguay (che ora si sfideranno ai quarti): il Mondiale perde le sue due stelle e per la Pulga è l'ennesimo flop con la nazionale - Uruguay in ansia per Cavani, uscito…
Incredibile epilogo a San Pietroburgo: l'Argentina, passata in vantaggio con un bel gol di Messi, si fa rimontare dalla Nigeria e agguanta la qualificazione agli ottavi di finale solo a pochi minuti dalla fine con un gol del difensore Rojo.
La nazionale campione del mondo nel 2014 strappa la vittoria in extremis contro la Svezia e resta così in lizza, dopo aver seriamente rischiato una precoce e clamorosa eliminazione - Volano gli stracci nei ritiri di Brasile e Argentina.
La Croazia di Modric (che sigla con un eurogol il 2-0) rifila un sonoro 3-0 alla nazionale di un Sampaoli sempre più confuso, che stravolge la formazione e ottiene una prestazione ancora peggiore di quella dell'esordio contro l'Islanda - Altra…
Ieri la Spagna ha faticato contro l'Iran, ma la prima big a rischiare grosso è l'albiceleste, che affronta la Croazia in una sfida che potrebbe già essere da dentro o fuori - Sampaoli cambia per accontentare Messi: dentro Pavon, fuori…
Le previsioni economiche per il biennio 2018-19 stimano una crescita media del +3,0% (Argentina) e +2,7% (Brasile), tuttavia a pesare - oltre alle incognite politiche -sono sempre disavanzo di bilancio (previsto al -6,0%) e debito pubblico. Senza dimenticare il rischio di dazi all’importazione da parte dell’attuale amministrazione USA - VIDEO.
Esordio amaro per l'Argentina di Sampaoli, fermata sull'1-1 dall'Islanda: nel secondo tempo il numero 10 del Barcellona sbaglia un rigore che avrebbe probabilmente deciso la sfida - In mattinata la Francia supera a fatica l'Australia per 2-1.
E' la più grande erogazione di denaro mai concessa dal Fondo Monetario - Dopo il via libera definitivo all'intesa, che dovrebbe arrivare il prossimo 20 giugno, partirà subito una prima tranche da 15 miliardi - L'Argentina si impegna a ridurre…
Banche e petrolio tengono su Piazza Affari che oggi dovrà però fare i conti con il panico generato dalla bozza del programma di governo anti-Ue di Lega e Cinque Stelle - Sale il dollaro e i bond Usa schiacciano le…
INTERVISTA A GIULIO SAPELLI, storico dell'economia e grande esperto di America Latina - "I rialzi troppo forti e troppo ravvicinati dei tassi d'interesse della Banca centrale argentina hanno bruciato risorse anzichè difendere il peso e hanno generato il panico" -…
Ieri, 8 maggio, la moneta argentina ha toccato un nuovo minimo sul dollaro nonostante i tre maxi rialzi dei tassi d'interesse effettuati la settimana scorsa - Macri si arrende e chiede 30 miliardi al Fondo Monetario.
I mercati emergenti, già scossi dal dollaro forte, rischiano una fuga di capitali dopo la frattura tra Usa e Ue sull'Iran e dopo il downgrading della Turchia e la svalutazione dell'Argentina - Asia sulla difensiva e Bce attendista
Per la terza volta in una settimana la Banca centrale alza drasticamente i tassi d'interesse per difendere il peso, minacciato dalla crescente ripresa dell'inflazione - Per Baires è di nuovo emergenza - Gli investitori internazionali stanno perdendo la pazienza e…
Il duello tra Vivendi e Elliott nell'assemblea di Tim e la forte crescita dei conti delle Generali dominano la scena in Borsa, che prende atto con sollievo della possibile tregua politica - Nuova emergenza finanziaria in Argentina: tassi al 33,25%…
Goldman Sachs, attraverso la sua divisione Merchant Banking, ha deciso di tornare a scommettere sull'Argentina di Macri dopo ben 15 anni, investendo 300 milioni di dollari.
Malgrado l'inutile vittoria in amichevole contro la fragile Italia di Di Biagio, nella Nazionale argentina regna il caos dopo il diktat di Messi e Maradona contro il fuoriclasse della Juve e quello dell'Inter, umiliati da Sampaoli e praticamente estromessi dal…
Se in Argentina, grazie all’aggiustamento degli squilibri macroeconomici e alle misure di liberalizzazione si prevede quest’anno una dinamica in ascesa a +3,4%, l’economia colombiana dipende ancora eccessivamente dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, mentre il Messico presenta un rapporto…