Sempre nell'ambito dell'acquisizione di Telecom Argentina, Fintech ha poi sottoscritto l'obbligazione emessa da Telecom Italia International, per un controvalore di 600,6 milioni di dollari, e l’ha costituita in pegno a favore di Telecom Italia e Telecom Italia International.
L'importo complessivo in arrivo dalla vendita dell'intera partecipazione e dai contratti a essa accessori rimane invariato a 960 milioni di dollari
Il presidente Cristina Fernandez ha accettato le dimissioni del governatore della banca centrale, Juan Carlos Fabrega: ieri la Borsa di Buenos Aires ha chiuso col -8,22%
Il cda di Telecom Italia ha dato mandato al management a modificare il percorso della cessione di Telecom Argentina a Fintech prorogandone i termini- Nella stessa riunione, che ha fatto il punto sulle strategie del gruppo non solo in Argentina…
Rimane fissata a oggi, invece, la scadenza del periodo concesso dal gruppo italiano a Fintech per concludere l'acquisto di Telecom Argentina - Altrettanta attenzione solleva il dossier Brasile: a fine mese prende il via l’asta per l’assegnazione delle frequenze radio.
L’ex presidente uruguagio di centrodestra Julio Maria Sanguinetti ha scritto sulle pagine de El Pais un'analisi comparata tra la situazione pre-elezioni in Argentina, Uruguay e Brasile. In tutti e tre, dice Sanguinetti, si respira vientos de cambio, aria di cambiamento…
L'accordo raggiunto ieri sera con Fintech mantiene immutati termini e condizioni del contratto di compravendita sottoscritto il 13 novembre scorso.
DAL BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Malgrado la delicatezza della situazione economica dell'Eurozona, le Borse europee possono crescere nei prossimi mesi più di quella americana: è il Quantitative easing adombrato da Mario Draghi che le spinge e…
Piemontese di origine e tifoso del Torino, Carlo Bruno era da tempo afflitto da gravi problemi di salute - Lascia la moglie Roberta Lai, che già da mesi in seguito ai problemi del marito ha preso le redini della sua…
Il capo del gabinetto di Buenos Aires, Jorge Capitanich, ha definito le parole del giudice distrettuale statunitense Thomas Griesa "infelici, scorrette e anche, potrei dire, espressioni imperialiste".
Secondo la sgr guidata da Paolo Basilico i mercati emergenti stanno tornando attraenti grazie alla liquidità e alle prospettive di crescita - In particolare meritano attenzione la Cina, anche se la sua crescita è un po' sotto il target, l'India,…
Domenica l'ad di Telecom Italia, Marco Patuano, incontrerà il presidente di Vivendì, Vincent Bolloré per esplorare un piano alternativo a quello di Telefonica per Gvt - Bolloré è freddo con gli spagnoli ed è il vero ago della bilancia del…
Il gruppo italiano ha concordato con Fintech di prorogare al primo settembre prossimo, restandone immutati termini e condizioni, la validità del contratto di compravendita sottoscritto il 13 novembre 2013, relativo alla cessione dell'intera partecipazione di controllo detenuta in Telecom Argentina.
La società ricorda “che il prezzo per la cessione del Gruppo Sofora-Telecom Argentina è stato definito in dollari americani, di conseguenza in tale transazione il Gruppo Telecom Italia non è soggetto al rischio sull'andamento del tasso di cambio del Peso…
I mercati finanziari europei restano prudenti dopo il tracollo dell'ultima settimana che ha quasi azzerato i guadagni 2014 di Piazza Affari - Domani il dato sull'inflazione italiana - Renzi avverte: "Grazie Draghi ma le riforme le decido io" - Per…
Secondo l’International Swaps and Derivatives Association, il default argentino ha fatto scattare richieste di rimborsi per un miliardo di dollari - Fin qui, però, si vede solo la punta dell’iceberg: la massa dei contratti derivati sull’Argentina è pari ad almeno…
Ultima assemblea a Torino per la Fiat prima della fusione nell'olandese Fiat Finance che si chiamerà Fca: alcuni investitori istituzionali sono sul piede di guerra - I mercati dopo la pesante correzione di ieri cercano oggi il rimbalzo ma l'inflazione…
Il crollo della banca portoghese travolge le banche e le Borse di tutto il mondo e aggiunge benzina sul fuoco di una situazione di mercato surriscaldata dal default dell'Argentina e dell'inflazione zero - Le sanzioni contro la Russia fanno il…
La discussione sulla cessione di Telecom Argentina a Fintech, il fondo del miliardario David Martinez Guzman, slitta al 5 agosto, quando la questione sarà sul tavolo del cda di Telecom Italia. La grave situazione che ha portato alla bancarotta di…
COMMENTO DI CLAUDIA SEGRE, RILASCIATO A RADIOCOR - Scaduto il termine del 30 giugno per il pagamento della cedola, e il relativo periodo di grazia, l'Argentina è stata messa in default selettivo - Un caso che rischia di diventare una…
La Yellen riduce gli aiuti all'economia Usa che vola ma promette che non alzerà i tassi "per un considerevole periodo" - Il dollaro schiaccia l'euro - Per l'Argentina scatta il default ma gli effetti internazionali dovrebbero essere limitati - Assemblea…
Mercoledì 30 luglio l'Argentina potrebbe dichiarare un nuovo default. Se entro quella data non si troverà l'accordo tra il gabinetto argentino e i fondi di investimento che reclamano il pagamento del debito da parte di Buenos Aires il collasso economico…
I Mondiali di Brasile 2014 sanciscono il meritato trionfo della corazzata tedesca e l'atroce delusione della nazionale di casa, umiliata per 7-1 proprio dalla Germania - L'Argentina ritrova la finale ma Messi perde definitivamente il confronto con Maradona - Rodriguez…
MONDIALI - Grande attesa per la finalissima tra l'Argentina di Messi e i tetragoni tedeschi: chi vince è campione del mondo - Messi punta a salire sul trono di Maradona - La Germania vuole replicare il successo del '90 -…
Ondata di acquisti sul titolo Telecom, che viaggia in netta controtendenza rispetto al Ftse Mib - Secondo alcune indiscrezioni pubblicate dal Messaggero, il management della società avrebbe proposto una proroga a fine anno per saldare l'acquisto di Telecom Argentina.
Dopo aver distrutto il Brasile, la Germania attende la vincente della semifinale di stasera tra Olanda e Argentina - Gli undici di Sabella e Van Gaal in fondo si somigliano: difesa accorta, centrocampo di lotta e gioco affidato alle qualità…
I due main sponsor del torneo, che già si spartiscono il 70% del mercato mondiale con fatturato di 20 miliardi per Nike e 15 per Adidas, si accaparrano l'intero cartellone delle semifinali: la "virgola" apparirà sulle maglie di Brasile e…
L'Argentina supera a fatica il Belgio grazie a un gran gol di Higuain e ritrova le semifinali dopo 24 (da Italia '90, quando sconfisse l'Italia ai rigori) - L'albiceleste troverà l'Olanda, nel remake della finale '78 - Le semifinali però…
I quarti di venerdì hanno sancito la prima semifinale, che si giocherà martedì prossimo a Belo Horizonte: sarà Brasile-Germania - I tedeschi superano 1-0 la Francia, i verdeoro fanno fuori una delle migliori squadre del torneo, quella Colombia fino a…
I quarti di finale si giocano tra venerdì e sabato e vedranno gli scontri Brasile-Colombia, Olanda-Costa Rica, Francia-Germania, Argentina-Belgio.
Con Argentina-Svizzera alle 18 e Belgio-Stati Uniti alle 22 si formerà il quarto di finale dal quale poi uscirà la squadra che in semifinale se la vedrà con ogni probabilità contro l’Olanda, a meno che il Costarica non compia l’ennesima…
L'accusa americana a Barclays di "aver mentito ai suoi clienti" e il duello tra i giudici di New York e l'Argentina sui Tango bond tengono in ansia i mercati - In Italia Bot a livelli record, scintille Mediaset sui diritti…
L'Argentina ieri ha effettuato pagamenti sugli interessi ad alcuni creditori in quella che appare una sfida alla Corte Suprema americana, che il 16 giugno scorso aveva imposto al governo di Buenos Aires di pagare prima gli hedge fund che non…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - La sentenza della Corte Suprema americana che condanna l'Argentina a rimborsare l'intero importo dovuto agli hedge fund, detentori di bond dei tempi del default del 2001, mette il Paese di nuovo a rischio insolvenza…
La decisione della Corte Suprema Usa, che ha rigettato il ricorso dell'Argentina contro gli hedge fund che avevano rifiutato la ristrutturazione del debito, apre le porte a un nuovo default del paese sudamericano - Durissima la Kirchner: "E' un'estorsione, non…
La Corte Suprema statunitense ha respinto il ricorso del paese sulla sentenza del tribunale di New York che ordinava a Buenos Aires di pagare 1,3 miliardi di dollari ai fondi hedge che non avevano aderito al concambi sul debito -…
Goldman Sachs abbandona per un momento i mercati finanziari per azzardare ipotesi sui Mondiali 2014: secondo l'analisi dell'investment bank il Brasile, Paese ospitante, sarà campione - L'Italia invece vincerà nel proprio girone, ma la sua corsa si interromperà ai quarti…
Il Sudamerica, per gli investitori più attenti, è molto più che il solo Brasile: particolarmente bene, ad esempio, sta facendo il Messico, che beneficia di alcuni trend positivi e la rediviva Argentina, che rievoca brutti ricordi agli investitori ma che…
A differenza che in passato, i mercati emergenti dimostrano fondamentali più solidi, con la garanzia di un forte impegno nel sostegno alle valute di riferimento - Il pay out ratio medio delle società dei Bric (Brasile, Russa, India e Cina)…
Secondo lo strategist del gruppo Kairos, Alessandro Fugnoli, i mercati finanziari si sono fatti sempre più volubili e sono destinati a restare a lungo sulle montagne russe - Ma gli scossoni, che spesso prescindono, diventano occasioni di acquisto - I…
L’escalation delle attuali difficoltà dell’Argentina (svalutazione del peso, sfiducia degli investitori internazionali, scarsa crescita e competitività, alto tasso d’inflazione) impone la massima cautela nell’affrontare progetti di esportazione e ancor più di IDE nel grande paese sudamericano
INTERVISTA A GIULIO SAPELLI, ordinario di Storia economica alla Statale di Milano - "La nuova crisi argentina? Tutta colpa della Kirchner. Per lei è giunta l’ora della verità: nel 2002 il Paese si era faticosamente rimesso in carreggiata grazie al…
I timori per i mercati emergenti e in particolare per Argentina e Turchia hanno pesato oggi su Madrid (-3,64%) e su Milano (-2,3%) - Lo spread Btp-Bund schizza a 225 pb - Male le banche a Piazza Affari ma la…
Il Paese di Cristina Kirchner ha deciso ieri una brusca svalutazione della valuta nazionale, che ha riportato sui mercati i timori di una crisi finanziaria nella seconda economia per importanza in America Latina.