Secondo l'Associazione nazionale delle imprese assicuratrici sono pochissime le abitazioni in Italia che abbiano un'adeguata copertura ad eventi come terremoti o dissesti idrogeologici - Il 78% delle abitazioni è esposto a rischio alto o medio alto - In vent'anni, tra…
La pubblicazione è stata realizzata per mappare i profili professionali che esistono nel comparto assicurativo - In questo modo l'Associazione pone le basi per la nascita del Repertorio di settore richiesto dalla normativa Ue
RAPPORTO ANIA 2017 – Il prezzo per assicurare le autovetture è passato dai 567 euro di marzo 2012 ai 412 euro di marzo 2017 – Il gap con l’Europa si è ridotto fra 2015 e 2016 da 138 a 100…
E' già iniziato un confronto fra l'Ania e il Tesoro - L'obiettivo delle compagnie è ridurre i rischi per i clienti rispetto agli investimenti nei fondi comuni.
Secondo l'Ivass il dato medio del 2016 si è attestato a 423 euro, registrando un calo del 6% rispetto al 2015 - La riduzione di prezzo medio più marcata si è registrata nelle province del Sud Italia.
Sesana subentra a Philippe Donnet e affiancherà Maria Bianca Farina, Presidente di ANIA, insieme a Klaus-Peter Roehler, Ceo di Allianz spa e Giovanni Di Benedetto, Presidente di ITAS.
Ecco la classifica delle 10 province analizzate nell’edizione 2017 dell’Osservatorio Auto di Aiba - In Italia prezzi più alti di 150 euro rispetto ai principali paesi Ue - Per ottenere sconti è sempre più diffusa la scatola nera
L'associazione chiede anche profondi cambiamenti al decreto che recepisce la direttiva Ue, soprattutto in tema di titolari effettivi dei contratti, verifiche semplificate e sanzioni
Nel 2016 i premi hanno registrato una flessione del 3,8% - La raccolta complessiva dei premi delle imprese di assicurazione è calata dell'8,8%
Secondo le rilevazioni dell'Ania, a gennaio la raccolta premi delle polizze vita individuali è stata pari a 6,2 miliardi, in contrazione del 23,5% rispetto allo stesso periodo del 2016 - Un andamento imputabile soprattutto alla diminuzione del 34,2% della raccolta…
In arrivo anche 1.100 euro di arretrati e alcune novità importanti sotto il profilo delle tutele, soprattutto per gli operatori dei call center - Garibotti (FIRST-Cisl): "Accordo molto positivo dal punto di vista sociale"
Il Ceo di Allianz spa affiancherà Maria Bianca Farina, Presidente di ANIA, insieme a Philippe Donnet, Ceo di Generali e Giovanni Di Benedetto, Presidente di ITAS.