In una lettera al Financial Times, il ceo di Unicredit Andrea Orcel spiega i motivi delle operazione Commerz e Banco Bpm: "Sono test che ci faranno capire se siamo seri sull'integrazione a partire dall'unione bancaria
Fitch si unisce a Moody's nel valutare positivamente sia Unicredit sia la sua proposta di ops su Banco Bpm. Il titolo vola in Borsa e si tira dietro tutto il comparto bancario. Intanto si attende il deposito del prospetto alla…
Orcel vuole parlare de visu con il ceo del Credit Agricole che controlla Amundi, e vola a Parigi. Se non troveranno un accordo, saranno i francesi a scendere in campo e creare un maxi polo
"L'Ops di Unicredit su Banco Bpm ha un senso industriale": con queste parole il capo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha di fatto benedetto l'operazione di Andrea Orcel sulla quale la decisione finale spetterà solo alla Bce e ai soci…
Borsa, i listini europei chiudono in rialzo. Piazza Affari in calo, appesantita dal risiko bancario. Vola Banco Bpm dopo l'Opa di Unicredit che crolla. Giù anche Commerzbank - Segui la DIRETTA
L'acconto sul dividendo 2025 è di 0,9261 euro per azione per un totale di 1,44 miliardi. Dal 2025 il dividendo passerà al 50% dell'utile dal 40%, Orcel: su Commerzbank strada lunga e ognuno dovrà prendersi le proprie responsabilità". Per Commerz…
In attesa di conoscere il responso della vigilanza Bce su Commerzbank e l'evoluzione dell'operazione, Unicredit suggella l'alleanza con Alpha Bank in Grecia e presenta nuove soluzioni
La banca guidata da Andrea Orcel oggi a Francoforte da azionista di peso con il 21%. Portavoce di Scholz: "Ostilità da Unicredit, non da Stato italiano". E Mattarella a proposito di fusioni Ue tra banche: "Indispensabile creare campioni europei"
Il Ceo Andrea Orcel, nel suo primo intervento dopo l’operazione Commerzbank, afferma di voler riaprire un dialogo con “tutti gli stakeholders” e che “tutti gli scenari sono aperti”. Un portavoce di Scholz: "Non spetta a noi fermare Unicredit". La banca…
Commerzbank, Unicredit e il risiko bancario: il capo Manfred Knof ha risollevato l'istituto tedesco dalla soglia del baratro nel 2009. E ora se ne va. La banca è decisamente migliorata, ma arrivano i venti contrari: la debolezza dell'economia della Germania,…
Unicredit compera il 4,49% di Commerz per 702 milioni di euro e diventa il secondo azionista con buone probabilità di conquistarla interamente. I titoli salgono entrambi in borsa
Quattordicesimo trimestre in crescita e primo semestre record per la banca guidata da Andrea Orcel. Migliorati tutti gli indici economici, finanziari e la guidance. Nel 2024 distribuzione infra-annuale delle cedole
Unicredit ha ricevuto anche il premio per la Migliore Banca per le Pmi in Europa Occidentale e altri 17 riconoscimenti, inclusi premi per la sostenibilità, diversità e inclusione
Unicredit torna nel mercato obbligazionario con due bond destinati al retail, uno in euro e l'altro in dollari. In un'intervista a Ft, Orcel esclude le nozze con Socgen e parla delle difficoltà di realizzare fusioni cross border
Il provvedimento del tribunale di San Pietroburgo non sembra preoccupare investitori e analisti attenti però alle mosse dei gruppi bancari nell'area. Mosse russe analoghe anche per le tedesche Deutsche Bank, Commerzbank, Bayerische Landesbank e Landesbank Baden-Wurttemberg
Nel primo trimestre 2024 l'utile netto è stato di 2,6 miliardi con 6,2 miliardi di ricavi netti. Guidance sull'utile netto per il FY24 aumentata ad oltre 8,5 miliardi
L'assemblea dei soci di Unicredit ha dato il via libera - con l'88% dei voti favorevoli - alla relazione sui compensi corrisposti che riguarda i top manager e il Ceo Orcel, riconfermato per il secondo mandato: nel 2023 l'Ad ha…
Unicredit, entrata nel 2019 nella società di costruzioni Webuild, vende la sua quota del 4,99%. Azioni cedute a 2,2 euro per azione, il totale ammonta a 112 milioni di euro. Tonfo del titolo Webuild a Piazza Affari, analisti mantengono il…
Il Ceo di Unicredit, Andrea Orcel, pensa ad una acquisizione di qualità ma solo se il ritorno per gli azionisti sarà soddisfacente. Tutte le prede posssibili
La lista, approvata all’unanimità, verrà portata per l'approvazione all'assemblea degli azionisti del 12 aprile: si tratta di una lista con "un imprinting internazionale e un mix di esperienze". Ci saranno sei volti nuovi, con un aumento della quota rosa. Allianz…
I risultati di bilancio di Unicredit coronano un triennio di grande crescita della gestione Orcel. L'utile netto è stato di 8,6 miliardi mentre l'utile netto contabile ha raggiunto la cifre record di 9,5 miliardi, più alta di 3 miliardi rispetto…
La presentazione anticipata della lista da parte di Unicredit sembra indicare una chiara volontà di mantenere la continuità e di anticipare le nuove regole del settore, con la conferma probabile del duo al vertice
Il ceo di Unicredit, intervistato a Davos, evidenzia la crescita e l'aumento della ricchezza in Europa centrale e orientale. Fusioni e acquisizioni? Necessarie ma rese difficili da un doppio ostacolo
Secondo il Sole 24 Ore una grande banca d'affari vorrebbe comprare un pacchetto del 10% per favorire l'ascesa di una banca italiana, che sarebbe Unicredit, ma da Davos il Ceo parla di "rumore"