Etihad Airways, si spiega in un comunicato, "ha sottoscritto un aumento di capitale per un controvalore di 387,5 milioni di euro per l'acquisto di una quota del 49% di Alitalia Sai".
Gli investimenti arriveranno a quota tre miliardi, di cui 500 milioni saranno destinati alla riqualificazione degli uffici postali - L'ad Caio: "Nei prossimi mesi la tabella di marcia della privatizzazione".
Ecco una selezione delle offerte lanciate dalle cinque compagnie aeree più utilizzate dagli italiani (Alitalia, Ryanair, EasyJet, Lufthansa e Meridiana) e dalle principali società ferroviarie (Trenitalia e Ntv) e crocieristiche (Msc e Costa Crociere).
Salgono a 105 mila euro le multe comminate dall'Antitrust all'Alitalia per l'annosa controversia sulla "No show rule" e cioè sull'annullamento del biglietto di ritorno aereo se non si è utilizzato quello di andata che aveva indotto i consumatori inferociti a…
La cancelliera tedesca in un'intervista a Die Welt ricorda che Roma e Parigi dovranno presentare nuove misure: "Quanto presentato sul tavolo finora non è sufficiente"
Una tornata di nomine che ha ridisegnato i vertici della compagnia, guidata dall'ad Silvano Cassano - Giancarlo Schisano rimane in società come Chief Operations Officer, mentre Duncan Naysmith è il nuovo Cfo. Tiedt e Shepley gli altri dirigenti Etihad
L'ufficialità arriva al termine dell'assemblea degli azionisti di Alitalia Sai, la newco nella quale entrerà Etihad con il 49%.
Via libera della Commissione europea all'acquisto da parte degli arabi di Etihad del 49% di Alitalia - Il sì all'accordo è subordinato però alla rinuncia di alcuni slot da parte delle due compagnie e in particolare a quelli sulla tratta…
Una fonte della Commissione, citata dall'Agi, fa trapelare un orientamento positivo e la volontà di chiudere il caso entro fine anno
Il manager, uno dei volti più rappresentativi del Made in Italy, non avrà deleghe operative, che saranno tutte attribuite all'ad Silvano Cassano, il sostituto di Gabriele Del Torchio.
Per ottenere l'ok da parte dell'Antitrust Ue, Alitalia ed Etihad sono disposte a fare concessioni in favore della concorrenza - Air France-Klm: "Speriamo che la transazione si faccia, ma dovremo trovare nuovi accordi".
Il vice presidente Kaitanen chiede più informazioni entro domani. Rilievi sul debito. Disponibilità al "dialogo costruttivo"
A Expo 2015, che si terrà a Milano dal primo maggio al 31 ottobre 2015, sono attesi circa 20 milioni di visitatori, oltre un terzo dei quali raggiungerà il capoluogo lombardo proprio in aereo: oggi le due compagnie hanno presentato…
Durante la conferenza stampa per ufficializzare l'addio dalla Ferrari, Montezemolo ha confermato che nei prossimi giorni sentirà via telefono James Hogan, amministratore delegato di Etihad, il colosso arabo che si appresta a rilevare Alitalia.
Il commissario Gnudi pensa di creare una new company Nuova Ilva in cui confluirebbero tutte le aziende del gruppo, i dipendenti e i debiti, ma solo quelle riguardanti le attività svolte - Nell'attuale società, trasformata in bad company, rimarrebbe solo…
La bocciatura di Montezemolo da parte di Marchionne ("Imbarazzanti i risultati sportivi della Ferrari") e la dura replica del presidente della Rossa ("La Ferrari è ormai americana") anticipano la separazione - Ma il vero scontro tra Marchionne e l'ex presidente…
La compagnia emiratina ha concluso il mese scorso un accordo per l'acquisto del 49% di Alitalia per 1,76 miliardi di euro - La fase per ottenere un via libera di questo tipo da parte dell'Antitrust Ue dura 25 giorni lavorativi,…
Domani nel cda di Alitalia le prime scelte strategiche del nuovo corso con riflessi su Piazza Affari - Mercoledì il cda di Telecom Italia dovrebbe approvare l'offerta per Gvt e giovedì tocca a Vivendi pronunciarsi - Intanto Draghi scommette sul…
Svolta targata Etihad alla guida di Alitalia - In un'intervista l'ad Gabriele Del Torchio ha annunciato di "essere pronto a lasciare" - I nuovi vertici arriveranno ad ottobre: in pole position per la poltrona di amministratore delegato c'è Silvano Cassano,…
Sul tavolo del board, secondo quanto si apprende, ci dovrebbero essere l'accordo con Etihad, firmato dalle due compagnie lo scorso 8 agosto, e lo stato di avanzamento del piano industriale.
L'ad Castellucci: l'accordo tra Alitalia ed Etihad "confermerà il ruolo di hub di Fiumicino e aumenterà anche a lungo termine la connettività" - "Adia, il fondo di Abu Dhabi, in pole position come nuovo partner finanziario di Adr" - "Resteremo…
Il gigante arabo acquisirà il 49% con un investimento di oltre 1,758 miliardi di euro nei prossimi tre anni - Del Torchio: "Ringraziamo anche le persone che dovranno lasciare Alitalia" - Hogan: " In questa fase di transazione ci saranno…
E' prevista per questo pomeriggio la firma dell'accordo, che metterà fine a oltre otto mesi di trattative per salvare la compagnia di bandiera italiana.
Previsto stamani il sì a Palazzo Madama al ddl Boschi sulla riforma del Senato - Ostruzionismo del M5S - Giornata fondmentale anche per la vicenda Alitalia: oggi dovrebbe essere firmato l'accordo con Etihad- Ma il personale della compagnia italiana si mette…
Il ministro dei Trasporti ha assicurato che l'incontro di questa mattina a Palazzo Chigi con James Hogan, ad di Etihad, "è andato molto bene" - "Oggi si definiranno gli ultimi dettagli e domani si chiude".
Il colosso bancario fa meglio delle attese degli analisti e procede fiducioso verso il target di 2 miliardi di utile netto per il 2014 - L'ad Ghizzoni ha confermato che lo scenario economico italiano (e i dati deludenti sul Pil)…
Intesa Sanpaolo, Unicredit e Atlantia avrebbero trovato l'accordo sulla ripartizione dell'aumento di capitale da 300 milioni dell'ex compagnia di bandiera - Poste Italiane disposta a incrementare l'investimento fino a 75 milioni ma nella mid-company - Nulla di fatto tra azienda…
L'uscita di Luca Montezemolo, presidente della Ferrari, dal cda di Fiat-Chrysler è una sorpresa ma anche la spia di una crescente freddezza con il ceo Sergio Marchionne e la fine di un'epoca in cui l'ex presidente della Confindustria era considerato…
Malgrado i forti oneri derivanti dalla partecipazione in Alitalia, Atlantia (la holding del gruppo Benetton per le infrastrutture) chiude i primi 6 mesi del 2014 con margini e profitti in crescita grazie all'apporto del traffico autostrade, alle attività sudamericane e…
Ok per l'aumento del capitale a 300 milioni per Alitalia. Lo ha stabilito il cda di oggi. Anche la risposta di Etihad è positiva, manca solo l'ok degli azionisti previsto in occasione dell'assemmblea in programma venerdì prossimo, 8 agosto.
Domani mattina il vertice per la decisione sull'aumento di capitale di Alitalia da 250 a 300 milioni. Sul tavolo, il maggior onere per Poste decisa a investire 70 milioni nella compagnia che farà da ponte tra l'Alitalia attuale e la…
La compagnia di Abu Dhabi ha lanciato un ultimatum all'ex compagnia di bandiera: senza la messa in sicurezza della società mancano le condizioni per investire - Sul fronte Poste sembra si sia arrivati alla soluzione, mentre anca ancora l'accordo sindacale.
L'accordo è per una società di mezzo (una med-company) tra la old Alitalia e la newco in cui entrerà Etihad, e avrebbe come soci Poste e l’attuale Cai e sarebbe proprietaria del 51% della "newco" nuova Alitalia.
Ore decisive per il futuro di Alitalia: o sboccia il definitivo accordo con gli arabi di Ethad o è il fallimento - Determinante la risposta finale dei sindacati ma essenziale è anche un chiarimento sul ruolo di Poste italiane nell'aumento…
Le divisioni sindacali rischiano, per l'ennesima volta, di mandare in fumo un accordo (con gli arabi di Etihad) per il salvataggio di Alitalia - Il premier Renzi dice: "O si approva l'accordo con Etihad oppure gli esuberi non saranno mille…
Al termine di una riunione durata cinque ore, i soci hanno approvato il bilancio 2013 (chiuso con una perdita di 569 milioni di euro) e soprattutto l'aumento di capitale da 250 milioni necessario a coprire le perdite degli ultimi mesi…
Il gigante di Abu Dhabi smentisce la minaccia di ritirarsi se Alitalia non chiuderà l'accordo entro lunedì - Oggi l'assemblea su bilancio e aumento di capitale - Le Poste sono disponibili a mantenere in portafoglio il 5% di una newco,…
Etihad recluta piloti di Alitalia già prima dell'esito delle riunioni sulla possibile cessione della compagnia italiana che termineranno domani. Si è svolta oggi una riunione di presentazione dei criteri di selezione piloti di Etihad, con illustrazione di una busta paga…
Il referendum tra i lavoratori di Alitalia in merito a costo del lavoro e contratto si terrà da oggi alle 16 fino a venerdì mattina alle 8 - Filt-Cgil, Fit-Cisl e Ugl non vedono altra soluzione che la consultazione referendaria…
I vettori americani e europei hanno deciso di sospendere, per periodi di tempo diversi a seconda delle compagnie, i voli per Israele - Alitalia ha cancellato i voli di stasera e stanotte e quello di domattina sarà posticipato alle 19.
L'accordo Alitalia-Etihad di nuovo in bilico, a causa delle divergenze tra le banche partner (Unicredit e Intesa Sanpaolo) e le Poste. Il nuovo ad dei servizi postali Francesco Caio si è detto pronto all'investimento di 39 milioni. Uno dei principali…
Dopo una notte di trattative è stata trovata l'intesa sul contratto nazionale di settore e sui risparmi sul costo del lavoro - Oggi la firma di Cgil e Cisl - Angeletti (Uil): "Si trovi altra soluzione, con questo testo non…
Secondo Hogan, se la trattativa richiederà più tempo del previsto non sarà un problema, ma il negoziato con i sindacati riguarda Alitalia - Se l’intesa andasse in porto, tuttavia, saranno create nuove opportunità di posti di lavoro - “Vogliamo ricostituire…
Il ministro delle Infrastrutture va avanti per la sua strada nel tentativo di chiudere l'accordo con Etihad: "Se la Cgil dice no l'accordo resta valido" - "Servono sacrifici. O si sceglie il baratro o lo sviluppo" - Cortorillo (Cgil): "Siamo…
Il comportamento della Cgil sul caso Alitalia riporta all'attenzione la necessità di una nuova legge che permetta di dare certezza agli accordi stipulati o approvati dal 51% dei rappresentanti dei lavoratori o validati da una maggioranza referendaria e che impedisca…
Secondo fonti sindacali, il ministro avrebbe confermato i 2251 esuberi, con 616 persone ricollocate nel perimetro aziendale, 681 esternalizzati entro il 31 dicembre e 954 in mobilità con la sperimentazione dei contratti di ricollocamento.
"La risposta definitiva dovrà arrivare domani entro le ore 11. Domani ognuno si assumerà le proprie responsabilità, perché credo sia doveroso, visto che la prossima settimana l'ad di Etihad sarà in Italia, presentarsi con una risposta".
"Nel rispetto dei ruoli credo sia una bella realtà per il futuro del Paese, occorrerà che tutti facciano dei sacrifici: l'alternativa non è tra x esuberi o y; oggi l'alternativa è tra x esuberi e la chiusura. Non si può…
Nel corso della settimana decisiva per il raggiungimento dell'accordo con Etihad, il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha dichiarato che per gli esuberi Alitalia "la prospettiva è la mobilità e non la cassa integrazione" - Lupi ha ricordato che gli…
"Abbiamo condizionato la nostra partecipazione all'accordo al fatto che tutti i problemi che ha posto sul tavolo Etihad vengano risolti. A partire dall'accordo con i sindacati" - Da martedì prossimo trattativa a oltranza fra sindacati, azienda e Governo.
I dubbi di Bruxelles sono riportati in una lettera datata 24 giugno che ha come oggetto un “presunto aiuto di Stato ad Alitalia” e a cui la Commissione antitrust dell’Ue chiede di avere risposta entro il 22 luglio.
Ci sono molti aspetti non chiari, o per lo meno non ancora svelati nella vicenda Alitalia-Etihad - Una sola cosa è certa: gran parte del costo di questa nuova ristrutturazione ricade sul sistema Italia, cioè sulle banche italiane e sugli…
Mercoledì incontro Governo-sindacati - Il ministro dei Trasporti "La sensibilità del Governo è quella di attenuare il più possibile l'impatto degli esuberi. Sugli strumenti stiamo lavorando e dovremo intervenire in ogni modo possibile. L'azienda ha confermato i numeri. In questo…
L'aspetto del debito, ha spiegato Lupi, è "sostanzialmente risolto: la disponibilità delle tre banche più impegnate, Unicredit, Banca Intesa e Montepaschi, è assoluta, resta qualche dettaglio da definire con la Popolare di Sondrio".
Lo comunicano in una nota congiunta le due compagnie, precisando che "procederanno già dai prossimi giorni alla finalizzazione della documentazione contrattuale, che includerà le condizioni concordate. Il perfezionamento dell'operazione è soggetto alle approvazioni delle autorità Antitrust" - Resta il nodo…
Secondo il ministro dei Trasporti, i sindacati sanno molto bene che "abbiamo due opzioni davanti: c'è finalmente un grande piano industriale di rilancio che porterà Alitalia a essere tra le prime compagnie del mondo e ad avere un sistema aeroportuale…
“E' un'ipotesi che non esiste”, ha detto Montezemolo a margine di una presentazione della Ferrari a Modena, rispondendo a chi gli chiedeva conferma di un suo possibile impegno in Alitalia nel ruolo di presidente.
In vista della trattativa finale con Etihad Airways l'Alitalia non svela i conti ma "Il Sole 24 Ore" svela che il deficit del 2013 è spaventoso e ammonta a circa 560 mlioni di euro che fa salire a 1,5 miliardi…
Ai 560milioni da investire nel capitale si sommeranno altri 690milioni in quattro anni per lo sviluppo e il rinnovo della flotta – Il piano presentato dalla compagnia di Abu Dhabi prevede 2.250 esuberi – E' previsto il ritorno all’utile nel…
Gli emirati, ormai ad un passo dall'ingresso nella compagine azionaria dell'ex compagnia di bandiera, sarebbero interessati a investire anche in AdR, che ha registrato ottime performance nel primo trimestre 2014 - Secondo gli arabi lo sviluppo di Alitalia sarebbe strettamente…
"Ormai serve solo qualche settimana per chiudere l'accordo": lo ha affermato l'amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio, alla presentazione del rapporto annuale dell'Enac.
Oggi il Cda di Alitalia si riunisce per esaminare la lettera inviata domenica scorsa da Etihad - A Luca Cordero di Montezemolo dovrebbe andare la presidenza, mentre Silvano Cassano dovrebbe diventare amministratore delegato al posto di Gabriele Del Torchio, a…
“Non solo deve avere una proprietà europea di maggioranza – ha detto Helen Kearns, portavoce del commissario Ue ai Trasporti Siim Kallas –, ma anche il suo controllo deve rimanere in mani Ue”.
Secondo il ministro del Lavoro gli esuberi stimati nella fusione tra Alitalia ed Etihad sono tra i 2.400 e i 2.500 - Poletti: "Siamo a disposizione per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali" - Venerdì si riunisce il cda di Alitalia.
La lettera arrivata ieri è la risposta di Etihad alla proposta inviata da Alitalia il 15 maggio - Tra le condizioni che Etihad dovrebbe aver indicato come vincolanti c’è il nodo della gestione esuberi: tra i 2.600 e i 3.000,…
La lunga trattativa tra la compagnia italiana e quella araba si avvia verso la chiusura: Alitalia invierà ad Etihad la lettera con lo schema della newco - Il Governo spinge verso questa soluzione: "Continuare la trattativa, si tratta di una…
Il Ministro Maurizio Lupi ha anche preferito di non voler commentare le indiscrezioni sulla trattativa tra la compagnia italiana ed Etihad, invitando ad aspettare un accordo tra le due società: "Vedremo come andrà il confronto fra due imprese private".
Secondo il ministro delle Infrastrutture, “il rilancio di una compagnia come Alitalia non passerà per una bad company” - Intanto, si pensa alla creazione di una newco in cui la maggioranza andrebbe ai soci attuali della compagnia italiana.
La compagnia aerea di Abu Dhabi, secondo quanto riportato dalla stampa estera, acquisterà bond convertibili di Air Berlin per 300 milioni di euro, partecipando in maniera consistente alla ricapitalizzazione del vettore tedesco - Intanto Alitalia cerca di venire incontro alle…
Si è concluso dopo circa due ore il consiglio della compagnia aerea - L'ad Gabriele Del Torchio ha illustrato ai consiglieri lo stato delle relazioni con la compagnia degli Emirati Arabi Uniti - Nessun commento dai consiglieri all'uscita del consiglio…
E' in corso, nella sede dell'aeroporto di Fiumicino, un consiglio di amministrazione decisivo per Alitalia: l'ad Del Torchio ha sul tavolo le garanzie richieste dalla compagnia di Abu Dhabi, a incominciare dai 3mila esuberi.
Si riunisce oggi alle 15 a Fiumicino il cda dell'ex compagnia di bandiera italiana - Sul tavolo c'è l'offerta da parte di Etihad e le dure condizioni poste dalla compagnia di Dubai, che chiede garanzie su riduzione del personale, rinegoziazione…
La lettera d’intenti dovrebbe arrivare nel giro di qualche giorno - Ma per entrare in gioco Etihad pone due condizioni piuttosto dure: un taglio del costo del lavoro equivalente a circa 2mila esuberi, di cui la metà con cig a…
A breve gli arabi potrebbero entrare nel capitale della compagnia aerea italiana - L'amministratore delegato Del Torchio assicura: "Tra qualche giorno potrebbe esserci qualcosa di significativo" - Più ottimista Miccichè (Intesa San Paolo): "L'offerta arriverà domani"
La conclusione dell'operazione portata avanti dall'alleanza Alitalia-Etihad è prevista entro pochi giorni - Lo ha affermato il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, in un'audizione in commissione Trasporti della Camera.
Così ha risposto ai giornalisti il presidente di Ferrari, Luca di Montezemolo, che parlando a margine del Salone dell'auto di Ginevra ha aggiunto: "Non chiedetemi se volo o non volo, mi piace volare in macchina e mi fa piacere anche…
L'ad di Etihad James Hogan ha dichiarato di essere fiducioso sul fatto che la sua azienda entri al 50% nel capitale di Alitalia - Il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, ha sintetizzato lo stato d'animo dei rappresentanti del governo Renzi…
L'Antitrust ha comminato multe per complessivi 1,7 milioni di euro ad otto società coinvolte in un caso di pubblicità ingannevole a pagamento on line - Tra le società multate anche Ryanair e Alitalia.
A sostenerlo l'amministratore delegato del vettore italiano, Gabriele Del Torchio: "Ci vorranno ancora 3-4 settimane", ha detto il manager in conferenza stampa a Milano.
Il vettore franco-olandese potrebbe allearsi con il gruppo arabo se andasse in porto il suo ingresso in Alitalia - L'ad de Juniac: "E' un'opzione, ma solo a determinate condizioni" - Prima apertura per una partnership tra le due compagnie.
Lo ha detto l'ad del gruppo franco-olandese Alexandre de Juniac: "Riorganizzazione indispensabile, la situazione è critica anche per la concorrenza delle compagnie low cost".
La modifica decisa nell'assemblea straordinaria di oggi - Adesso i soci che possiedono almeno il 50% delle quote non avranno l'obbligo di acquistare le azioni detenute dagli altri soci - Una mossa che significa più flessibilità nel capitale dell'ex compagnia…
La situazione si è sbloccata dopo che ieri, nella ripresa delle trattative, l'azienda ha risposto positivamente alle richieste dei sindacati per una Cigs a rotazione meno pesante per il personale di terra.
Alexandre de Juniac, ad della compagnia franco-olandese, insiste: "Le nostre condizioni per l'alleanza sono sul tavolo e devono essere rigorosamente rispettate" - "L'alleanza conviene più a loro che a noi" - Dopo il rifiuto di aderire all'aumento di capitale di…
Due i problemi fondamentali da risolvere: la ristrutturazione del debito da un miliardo chiesta dagli arabi (che preoccupa gli azionisti-creditori Intesa Sanpaolo e Unicredit) e la gestione dei circa 1.900 esuberi - L'ad Del Torchio: "Tra poche ore firmeremo il…
I sindacati fanno sapere che Alitalia ha aperto la procedura per gli esuberi strutturali. Nel piano industriale dell'ex compagnia di bandiera sono 1.900 tagli al personale - Oggi incontro al ministero dei Trasporti.
Air France-Klm potrebbe reinvestire in Alitalia se saranno rispettate le condizioni per la sua ristrutturazione - Sono le parole dell'ad della compagnia franco-olandese - "La nostra partnership con Alitalia è molto importante"
Alitalia ha ribadito la volontà di gestire questi esuberi attraverso il ricorso a vari strumenti di ammortizzatore sociale (come la cassa integrazione) e ha escluso i licenziamenti - Gli incontri tra aziende e sindacati riprenderanno da venerdì prossimo per un…
Il difficile 2013 di Alitalia si chiude con alcune note positive sul fronte della presenza internazionale, grazie all'aumento del 3,4% del numero dei passeggeri - Migliora anche il tasso di riempimento, dal 72,8% del 2012 al 74,8%.
Lo comunica la compagnia aerea dopo l'assemblea che ha nominato il nuovo consiglio d’amministrazione post aumento di capitale - Il board ha confermato Colaninno presidente e Del Torchio vicepresidente e amministratore delegato
Il presidente della compagnia araba ha chiarito che “non ci sono piani relativi a un annuncio alla fine di gennaio” - Intanto, è iniziata a Fiumicino l'assemblea degli azionisti di Alitalia per il rinnovo del Cda: si va verso una…
E' la compagnia aerea australiana Qantas quella eletta come più sicura dal sito Airlinerating.com, una sorta di agenzia di rating dei voli aerei - Il 2013 è stato l'anno più sicuro per spostarsi in aereo dal 1945: "solo" 269 morti.
Secondo Giovanni Castellucci, azionista della compagnia aerea con una quota dell'8,9%, l'ingresso di Etihad Airlines in Alitalia "è la miglior soluzione percorribile" - "Il mondo va in quella direzione, lo dice l'ultimo Air Show".
La compagnia italiana deve affrontare la conversione del prestito soci da 95 milioni di euro sottoscritto a febbraio dello scorso anno - L'ultima data utile per convertire i soldi versati in azioni è stata fissata al 10 gennaio - Da…