Il colosso cinese si appresta a lanciare sulle Borse degli Stati Uniti la più importante Ipo della storia per una società "internet-related": almeno 24 miliardi di dollari di raccolta per un valore di mercato di 163 miliardi - Wall Street…
L'Ipo dovrebbe contribuire a raccogliere oltre 20 miliardi di dollari, classificandosi così come la maggiore Initial public offering del mondo da sempre, in grado di battere anche il record dei 12 miliardi di Facebook.
L'era Mayer, iniziata nel 2012, non sta portando i frutti sperati: il giro d'affari è scivolato a 1,084 miliardi di dollari i rispetto ai 1,135 mld dello stesso trimestre dell'anno scorso - L'utile crolla a 26 cent per azione quando…
Il Wall Street Journal analizza le diverse reazioni degli investitori di fronte alla prossima quotazione a New York del gigante cinese del commercio online - Il gruppo controlla l'80% del promettente mercato e-commerce della Repubblica popolare, ma c'è chi fa…
Ieri sera il gigante ha presentato i documenti per il collocamento azionario alla Sec, la Consob americana, il più atteso dell'anno che si preannuncia come uno tra i più grandi della storia: nel mirino il record di Visa.
Piazza Affari testerà oggi il nuovo business plan di Fiat-Chrsyler che promette di vendere 7 milioni di auto - Intanto Alibaba, il gigante cinese dell'e-commerce, prepara lo sbarco in Borsa con l'obiettivo di battere il record di Facebook - Btp…
Secondo le previsioni degli analisti, la più grande società di e-commerce cinese darà vita così a una delle maggiori Ipo della storia - All'inizio il colosso aveva ipotizzato una quotazione a Hong Kong, ma poi ha abbandonato l'idea perché il…
Il sito di e-commerce cinese, dopo circa un anno di negoziati, raggiunge l'intesa per riacquistare il 20% delle sue azioni da Yahoo (che ne possiede il 43%) in cambio di 6,3 miliardi di dollari cash e 800 milioni di dollari…
Aveva fondato il motore di ricerca nel 1995 insieme con David Filo: Yang si è dimesso anche dai consigli di amministrazione di Yahoo! Japan e Alibaba - Wall Street esulta: il titolo guadagna fino al 4,3%
Il gigante cinese del commercio online è pronto a riscattare le sue azioni e a proporre l'acquisto della multinazionale californiana che non sembra reggere l'accesa concorrenza di Google e Facebook.
L'Ebay cinese sceglie di differenziare e di entrare in un business che si mostra molto promettente: quello degli smartphone e dei tablet. In Cina sono 800 milioni i possessori dei telefonini classici. Nel mercato stanno per irrompere i dispositivi mobile…