La piattaforma per affitti di breve durata ha superato la crisi del turismo, adattando il business alle esigenze della pandemia: meno vacanze, più smart working. E in Borsa vale già quanto Marriott, Hilton e Hyatt messe insieme.
La piattaforma online per gli affitti brevi ha depositato lunedì i documenti per l’Ipo alla Sec - Nel terzo trimestre i conti sono tornati in utile, ma le perdite erano iniziate ancora prima della pandemia. Remunerazone mostre per il Ceo
La piattaforma di case vacanza, nonostante il pesante calo del fatturato, ha consegnato i documenti per l'Ipo alla Sec: si quoterà entro la fine dell'anno e secondo gli analisti la mossa è azzeccata.
L’economia della condivisione cambia faccia - Uno dei settori più in crescita degli ultimi anni dovrà fare i conti con la nuova realtà da Coronavirus - Nel mirino aziende come Airbnb e Uber che si prestano a ridurre la propria…
La piattaforma online di affitti di breve durata sta risentendo pesantemente delle misure restrittive internazionali - Nel 2020, in teoria, dovrebbe anche quotarsi in Borsa: il progetto è confermato ma la valutazione è crollata.