Il consiglio dei ministri ha avviato l'iter per la nomina di Carbone, attuale vice direttore vicario dell'Agenzia delle Entrate che prende il posto del dimissionario Ruffini. Il suo mandato durerà fino a gennaio 2026
Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate si dimette non senza parole polemiche verso il Governo. La sua gestione ha raccolto grandi risultati nella lotta all'evasione fiscale ma aveva fatto storcere il naso a Lega e…
Un malfunzionamento del Sistema F24 telematico gestito da Sogei ha causato anomalie nel meccanismo di acquisizione degli F24 telematici. L'Agenzia delle Entrate proroga i termini, ecco le nuove scadenze
Oggi scade il termine per inviare il 730/2024 al Fisco, mentre i contribuenti che devono presentare l'Unico Persone Fisiche o le dichiarazioni per società ed eredi hanno tempo fino al 31 ottobre
La famiglia Garavoglia contesta a sua volta la decisione dell'Agenzia delle entrate. L’operazione societaria alla base della contestazione fiscale è avvenuta nel 2018, quando la cassaforte lussemburghese Lagfin si è fusa e ha incorporato la società italiana Alicros. Le analogie…
Dopo l'accordo firmato nel 2016, Il fisco italiano mette di nuovo i riflettori su Google, contestando al colosso di Mountain View una presunta evasione fiscale da un miliardo
In soli otto giorni le dichiarazioni dei redditi precompilate già trasmesse dai cittadini sono oltre 1 milione. Più del 60% ha scelto la nuova modalità semplificata. Una corsa alimentata anche dal desiderio di ricevere i rimborsi più rapidamente
Dal pomeriggio di lunedì 20 maggio 2024 si potrà cominciare modificare, integrare o inviare all'Agenzia delle Entrate il modello precompilato relativo al periodo d'imposta del 2023. Tutti i dettagli
A partire da lunedì 30 aprile, i contribuenti potranno accedere al nuovo modello 730 precompilato, semplificato e senza la necessità di compilare quadri specifici. Ecco i dettagli
Di questi, 8,6 miliardi sono stati sottoposti a sequestro preventivo, mentre i restanti sono stati esclusi dalla piattaforma di cessione dei crediti. Lo riferisce il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione presso la commissione Finanze del Senato
La dichiarazione dei redditi del 2024 porta importanti cambiamenti per i contribuenti italiani. Le novità includono anche il nuovo calendario delle scadenze e le esenzioni per lavoratori dipendenti che hanno cambiato azienda durante l'anno. Ecco i dettagli
Saranno messaggi semplici e personalizzati e aiuteranno i cittadini in diversi ambiti. Dagli avvisi sui rimborsi alle scadenze contrattuali ad adempimenti e rate da rispettare. Un modo più veloce per comunicare evitando frodi e phishing
Mercoledì 20 marzo scadranno i cinque giorni di tolleranza per pagare le prime tre rate della rottamazione-quater. Chi non versa entro quella data perde il beneficio
Il Cdm approva due decreti legislativi che attuano la riforma fiscale. Si allungano da 5 a 10 anni i tempi per pagare i debiti col fisco. Stop al contante per i giochi online
È attiva la piattaforma online per richiedere il contributo una tantum a sostegno dell'attività. C'è tempo fino all'8 marzo per presentare la domanda. L'aiuto è destinato a sostenere le edicole, sempre meno presenti sul mercato di prossimità e a rischio…
L'ansia da burocrazia può essere fronteggiata e neutralizzata. Con le "armi" della telematica e della consapevolezza. Tutto, o quasi, tutto, è a nostra disposizione sul web. Basta cercare con un po' di attenzione