Alla fiera dell’economia circolare di Rimini la Saxa Gres ha presentato con Acea il suo lavoro, esempio di economia circolare. È nato anche Aires, accordo per la promozione della ricerca, innovazione e sviluppo della sostenibilità ambientale.
Siglati due accordi per la fornitura di 1,5 TWh di energia nel triennio 2020-2022 - La cessione avverrà ad un prezzo definito all'interno di un intervallo e permette di ottimizzare i rischi per entrambe le società
Sarà realizzato, con il contributo di Enea e Università della Tuscia, il primo SmartComp, dotato di una tecnologia a sensori che consentirà di trattare rifiuti organici a chilometro zero. Diventeranno 250 nel 2022, in concorrenza con l'Ama
L'utility romana entra nel capitale della società di Frosinone, proprietaria di un impianto da 143 mila tonnellate annue - Il 100% della società viene valutato 10 milioni di euro.
Il gruppo ha presentato la semestrale con Ebitda in crescita del 12% e ha rivisto al rialzo la guidance. In crescita l'idrico ma Donnarumma punta sul business dei rifiuti: "Intendiamo raddoppiare e anche triplicare l'attività"
Firmat un protocollo d’intesa che prevede una collaborazione sull’economia circolare
Sanzionate complessivamente per 7 milioni. L'accusa è quella di varie violazioni del Codice del consumo, dall'inadeguata gestione dei reclami, alla mancata rettifica delle fatture in presenza di perdite idriche -
Presenti - oltre all'Ad del gruppo romano Stefano Donnarumma - il ceo di A2A, Valerio Camerano, il ceo di Terna, Luigi Ferraris, il ceo di Italgas, Paolo Gallo, il ceo di Open Fiber, Elisabetta Ripa, e il professor Vincenzo Loia,…
Le tre utilities hanno presentato i conti del primo trimestre - Ricavi in forte crescita per tutte e tre - Titoli in ordine sparso
La frenata dell'economia e il caos Brexit lasciano freddi i listini europei - Londra, tuttavia è la piazza migliore - Spread in rialzo dopo l'Ocse - Milano premia Stm ma continua a snobbare Telecom Italia - Realizzi su Leonardo e…
Idrico, fotovoltaico, rete elettrica e trattamento dei rifiuti. Sono questi i quattro pilastri su cui Acea ha deciso di puntare nel nuovo piano industriale al 2022 - Salgono i dividendi, ebitda in crescita del 36% in quattro anni
La partecipata capitolina chiude il 2018 con parametri economici in netto rialzo - L'ad Donnarumma: "Si chiude un anno importante, il migliore di sempre". E conferma l'impegno per il raddoppio del Peschiera: "Spero di chiudere il mandato con il lancio…
Il mercato europeo ha chiuso l'anno con una crescita modesta (+0,1%), ma a dicembre è crollato per il quarto mese consecutivo (-8,4%): tutti i principali paesi europei hanno registrato un andamento negativo delle vendite. Fa eccezione l’Italia (+2%), che pure…
L'Autorità ha deciso di sanzionare i più importanti gruppi automobilistici per aver fatto cartello sui servizi finanziari finalizzati alla vendita. Multe salate anche per Enel e Acea per presunti abusi commerciali. Ma Enel fa subito ricorso al Tar: "Abbiamo rispettato…