Il 28 agosto del 1963, davanti al Lincoln Memorial di Washington, al termine di una marcia di protesta per i diritti civili, l'attivista afroamericano pronunciò il leggendario discorso: rivediamo il video integrale sottotitolato.
Depresso da tempo, il 27 agosto di 69 anni fa si tolse la vita, come aveva scritto sul suo diario, lo scrittore Cesare Pavese, uno dei più grandi intellettuali e letterati della prima metà del secolo scorso
Il 24 agosto del 2016 la prima scossa di terremoto ad Amatrice (239 vittime) che poi si estese a larga parte del Centro Italia: molti aspettano ancora una casa ma la scuola donata da Sergio Marchionne è una speranza di…
Esattamente 55 anni si spegneva a Yalta, in Crimea (allora Unione sovietica) lo storico segretario del Partito Comunista Italiano. Fu un leader controverso a causa dei suoi legami molto stretti col regime di Mosca ma fu un leader di grande…
VIDEO - Nella notte tra il 20 e il 21 agosto 1968 i carri armati dell'URSS e del Patto di Varsavia invadono la Cecoslovacchia per reprimere il Socialismo dal volto umano di Alexander Dubček. Finisce nel sangue la Primavera di…