Gli investitori di tutto il mondo studiano le migliori strategie: puntare su aziende fuori dar radar tariffario, sfruttare la volatilità e soprattutto buttarsi sull'oro. Per le aziende è il momento delle contromosse e Xi Jinping convoca i colossi industriali internazionali.…
Pirelli, rinviata la resa dei conti: il cda propone di far slittare al 28 aprile l'ok al bilancio e al 12 giugno l'assemblea dei soci. Sul tavolo, lo scontro con i soci cinesi di maggioranza, la holding pubblica Sinochem, dopo…
La mossa di Trump sui dazi alle importazioni di auto ha iniziato a colpire le azioni del settore a iniziare dall'afterhours Usa ieri, per coninuare in Asia e quindi farà lo stesso in Europa. A Piazza Affari occhi al risiko…
I dazi al 25% colpiscono duramente Canada, Messico, Europa e Asia, mentre solo alcune componenti, coperte dall’accordo nordamericano, ne sono esentate. A rischio ci sono ben 7 milioni di vetture importate ogni anno
Il gruppo prevede di generare 5 miliardi di euro di free cash flow, destinando 1,1 miliardi di dividendi e riducendo il debito di 1,3 miliardi. L’Ebitda crescerà del 50% entro il 2028, puntando su soluzioni sostenibili e acquisizioni mirate
Resta alta l'incertezza in vista della data chiave per i dazi del 2 aprile. Ma l'attenzione è anche per la Germania alle prese con la formazione del governo dopo le recenti decisioni, sottolineate anche da Mario Draghi come "svolta storica".…
Zelensky a margine del vertice in Arabia Saudita con Usa e Russia: "Attueremo gli accordi, saremo costruttivi". Dal cessate il fuoco sul Mar Nero al divieto di attaccare i siti energetici, ecco cosa è stato deciso. Petrolio, le esportazioni dalla…
Mentre ieri gli investitori speravano in un clima più disteso sui tassi, oggi sono tornati a preoccuparsi dopo la nuova tariffa reciproca di Trump sul Venezuela. Ieri i Magnifici Sette sono balzati, ma oggi i tech cinesi crollano
Venticinque anni fa iniziava lo scoppio della bolla innescata da Internet. L'anniversario innesca i parallelismi con il pazzo rally per l'Intelligenza Artificiale e il calo di questi giorni. Ci sono molti fattori che differenziano i due momenti, compreso l'arrivo di…
Il fatto che nel week end siano emersi più miti visioni sui dazi da parte di Trump sta portando un sentiment più positivo sulle borse. Tanto più che si ipotizza per il 20 aprile la fine del conflitto in Ucraina.…
A Riad, in Arabia Saudita, dopo i colloqui Usa-Ucraina è la volta dell'incontro Usa-Russia. Pressing di Zelensky per nuove soluzioni utili a fermare gli attacchi. Per Trump la data cruciale è il 20 aprile: perché il suo obiettivo è raggiungere…
Sostegno all'Ucraina per una missione di mantenimento della pace: la Cina valuta l'adesione alla coalizione dei volenterosi. Il ruolo di Pechino rispetto a Mosca sulla presenza di truppe di peacekeeping. Intanto, alleanza con Tokyo e Seul per un'alleanza anti-Usa
INTERVISTA A SALVATORE ROSSI, già Direttore generale della Banca d'Italia. "Le criptovalute sono le fiches di un gigantesco gioco d'azzardo" e, se si realizzasse il progetto di Trump di deregulation e creazione di riserve nazionali in cripto, risparmiatori e consumatori…
In un sondaggio Bloomberg, metà degli strategist intervistati hanno rivisto le loro previsioni sull'indice Stoxx Europe 600, con rialzi previsti anche del 12%. La fine dell'austerità di bilancio in Germania apre prospettive di rialzi degli utili per azione nelle aziende…
General Motors e Hyundai si avvicinano a un accordo strategico per lo scambio di pickup e furgoni elettrici in Nord America. Una collaborazione che potrebbe estendersi a batterie, chip e produzione. Cosa vuol dire?
Gli Stati Uniti sono impegnati a tagliare i flussi di entrate che consentono a Teheran di continuare a finanziare il terrorismo e lo sviluppo del suo programma nucleare. Le sanzioni decise da Washington sono viste come una vittoria per impedire…
Sarà una giornata all'insegna della volatilità, dicono gli operatori, che vedono oggi incrociarsi una serie di scadenze. Le banche centrali di tutto il mondo hanno detto questa settimana che le prospettive sono incerte e offuscate dai dazi di Trump. Occhi…
Nvidia sposta la sua catena di fornitura dall'Asia spaventata dalle minacce tariffarie di Trump. Il Ceo Huang al Ft: "Spenderemo centinaia di miliardi di dollari in chip negli Usa". La Cina, Taiwan e il ruolo di Tsmc
Dopo il nulla di fatto ieri della Fed, oggi tocca a Banca d'Inghilterra, la Banca nazionale svizzera e la Riksbank annunciare la loro decisione sui tassi. Le borse europee sono viste aprire sulla parità. Occhi a Nexi, A2a
La vendita di una parte dei porti di Panama a BlackRock e Msc di Aponte viene vista ora come un pericolo per il flusso dei commerci e per i costi. La transazione, che dovrebbe essere chiusa entro il 2 aprile,…
Una promettente nuova tecnologia di chip che mira a ridurre il consumo energetico non è ancora sufficientemente affidabile per essere utilizzata nelle unità di elaborazione grafica di punta, ha detto ieri il Ceo di Nvidia. I chip switch saranno disponibili…
Dopo gli eventi chiave di ieri, oggi è il giorni della metabolizzazione. Tanto più che la Fed renderà nota la sua decisione sui tassi, attesi inveriati. Piazza Affari, già ai massimi dal 2007 è vista riprendere in sordina. occhi a…
Il colloquio di domani tra Trump e Putin sull'Ucraina alimenta le speranze delle Borse europee, tonificate anche dal piano di investimenti della Germania ma il Segretario di Stato americano Bessent gela l'ottimismo: "Non escludiamo la recessione" . Wall Street però…
L'ago della bilancia dei listini è ancora a favore di Europa, in attesa della decisione in Germania sui fondi alla crescita e alla difesa, e in Cina, con i nuovi pacchetti di stimolo ai consumi. A Piazza Affari parte l'opa…
Di fronte al velleitarismo movimentista della Schlein su Riarm Eu l'eurodeputata Pd Pina Picerno ha guidato la fronda pro-Europa a Strasburgo e limitato i danni dello sbandamento filo-Conte e dell'isolamento del suo partito
Nel 2024 il Brasile, che risponde del 75% dell'export globale di succo d'arancia concentrato surgelato, ha portato gli stock ai minimi storici., e la raccolta 2025 sarà la peggiore da trent'anni. I motivi: il clima e una malattia batterica delle…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI MARZO 2025 – Paura e incertezza minano l’economia americana: porteranno alla recessione? La guerra dei dazi assomiglia a quella degli anni Trenta? I rischi per l’economia europea sono verso il basso o verso l’alto? La deflazione…
Dopo una preoccupante chiusura di Wall Street in netto calo entrando una cosiddetta "fase di correzione" i futures Usa trovano lievi pretesti per risalire, ispirando positivamente anche Asia ed Europa. Preoccupano i dazi di Trump e la reazione di Putin…
Dazi, tasse, licenziamenti: quali saranno gli effetti sugli Usa e sul mondo dell'allucinante politica economica di Trump? E che succederà per il resto del mondo e per l'Italia? La Lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi lo chiariranno domani…
L'insensata guerra commerciale tra Usa ed Europa resta una mina vagante per i mercati finanziari che, dopo il rimbalzo di ieri, tornano a perdere terreno sia al di qua che di là dell'Atlantico
Guerra in Ucraina, dopo giorni di attesa Putin parla della tregua di 30 giorni: "Dovrebbe essere tale da portare a una pace durevole. Il cessate il fuoco dipenderà da come la situazione evolverà sul terreno". Trump apprezza chiede a Mosca…
C'è stato un leggero rimbalzo a Wall Street ieri, trainato dai tech. Ma gli investitori restano pessimisti e guardano con sospetto alle politiche di Trump e al loro impatto sulla crescita mondiale. Le borse europee sono viste deboli in apertura.…
Ue e Usa ai ferri corti: oggi sono entrati in vigore i dazi di Trump al 25% su acciaio e alluminio, Bruxelles risponde con tariffe su prodotti simbolo del made in Usa. Ecco i dettagli
L'ipotesi di cessate il fuoco in Ucraina e la ripresa del sostegno militare da parte degli Usa pare abbiano rasserenato il sentiment degli investitori che guardano però ancora con sospetto l'altalenare di Trump sui dazi e le sue idee sull'economia…
Usa-Ucraina, intesa per 30 giorni di tregua e tornano gli aiuti di Washington a Kiev. Al vertice di Gedda sì di Zelensky all'accordo (comprese le terre rare). Rubio: la palla ora è in campo russo. Mosca frena ma non esclude…
Un'altra seduta difficile per le Borse di tutto il mondo e l'annuncio del raddoppio dei dazi di Trump sul Canada sull'auto costa caro a Stellantis, Gm e Ford
Ieri sono stati spazzati via 4 trilioni di dollari dal picco dell'S&P 500 del mese scorso, quando ancora Wall Street stava esultando per gran parte del programma di Trump. Oggi le Borse tentano un rimbalzo
I crescenti costi associati alle tariffe statunitensi si stanno rapidamente materializzando in una crisi reale e consistente per gli agricoltori americani, che saranno probabilmente tra i primi a sopportare il peso delle ostilità commerciali. I problemi dell'agricoltura si stanno già…
Continua ad allargarsi la forbice borsistica tra Usa ed Europa. Stamane i Future di Wall Street sono a -0,7%, quelli sulle borse europee a +0,5%. JPMorgan si è unita a Goldman Sachs nel migliorare le previsioni di crescita dell'Eurozona nel…
Intervista all'ambasciatore Riccardo Sessa, presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (Sioi), dopo l'ultimo Consiglio europeo che ha dato una scossa alla difesa europea approvando il piano ReArm EU da 800 miliardi di euro. Ecco cosa cambia per l'Europa e…
Per la Head of Investment Specialists Italia di Pictet Wealth Management quest’anno diversificazione e gestione attiva del portafoglio saranno la chiave per approfittare di un mercato volatile, ma ricco di opportunità, con anche probabili nuove M&A. Come in un qualsiasi…
I mercati sono decisamente nervosi e domina la volatilità. Il sentiment è deteriorato dalla confusione delle politiche di Trump che intanto pensa a creare le riserve in criptovalute. Ma quanti cali di borsa Trump è in grado di sopportare? Titoli…
Per Amato la nuova presidenza Trump non è arrivata per caso ma hanno contato anche gli errori dei democratici. Però non bisogna confondere un Presidente che si muove da "sovrano assoluto e capriccioso" con gli Stati Uniti e tocca all'Europa…
Trump concede una tregua ai dazi sull'auto e la Bce oggi taglierà i tassi di 25 punti base al 2,50%. In Asia Alibaba sfida DeepSeek con un nuovo modello di Ai. Salgono i rendimenti del bund tedeschi. Borse europee viste…
Trump, in campagna elettorale, aveva promesso che una volta rieletto avrebbe abbassato il costo degli alimentari fin dal "primo giorno". Non solo ciò non è successo, ma addirittura si prevedon nuovi rincari
I dazi imposti dagli Stati Uniti su Canada e Messico rischiano di far lievitare i prezzi delle auto fino a 3.000 euro in Italia. Federcarrozzieri lancia l'allarme: aumenti su vetture nuove e componentistica. Ecco quanto possono costare i modelli più…
Sono ancora i dazi a dominare i mercati, questa volta al contrario rispetto ai crolli di ieri, dopo gli accenni di un compromesso da parte del ministro del commercio Usa. Le borse europee cercano di riprendersi dopo lo stress di…
Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in ribasso. Gli investitori sono in attesa di avere lumi dai leader plitici che stanno cercando di elaborare un piano di pace per l'Ucraina
Le Borse europee, sostenute dai titoli della Difesa e dalle banche, volano mentre quelle americane arretrano. Da inizio anno continua il decoupling tra le Borse delle due sponde dell'Atlantico con l'Europa che fa meglio di Wall Street che teme i…
Dopo un weekend molto intenso dal punto di vista geopolitico, i mercati sono positivi, nella speranza che si arrivi a una pace in Ucraina. Spicca il balzo delle criptovalute dopo l'idea, poco dettagliata, di Trump di utilizzarle nelle riserve. Borse…
Malgrado lo shock dell'umiliante incontro di Trump e Zelensky alla Casa Bianca, l'Europa e l'Ucraina sono davanti al dilemma di come riallacciare rapporti costrittivi con l'America e un compito particolarmente complicato spetta a Giorgia Meloni
Ultimamente sono cadute molte roccaforti del liberalismo, per effetto del movimento MAGA e della sua alleanza con i giganti della Silicon Valley saliti precipitosamente sul carro di Trump 2.0. Per fortuna a Hollywood si respira un'aria un po' diversa e…
Se negli USA l'ingegneria civile beneficerà degli investimenti pubblici, mentre i tassi di interesse più bassi sosterranno l'edilizia residenziale, il Sud-Est Asiatico conferma la propria competitività a livello globale: il principale motore è la migrazione urbana nei mercati emergenti della…
Intervista a Giovanni Castellaneta, diplomatico di lungo corso, già ambasciatore negli Stati Uniti, in Iran e in Australia: "I dazi producono un effetto domino e alla fine non vince nessuno". Il ruolo di Macron e di Starmer, le possibili mosse…
Il commissario europeo Dombrovskis prevede un crollo Pil mondiale del 7% a causa dei dazi di Trump. I listini sono tutti in rosso, compresi quelli Usa. Ma il bilancio mensile è ancora a favore dell'Europa
I tanto attesi conti di Nvidia sono buoni ma non eccezinali secono gli analisti e il titolo perde terreno nell'afterhours. Ciò fa pensare a cali anche per i Magnifici Sette Usa. Le borse europee son oviste aprire in calo per…
L'accordo tra Usa e Ucraina non prevede che le terre rare siano concepite come un pagamento per gli aiuti statunitensi. L'Europa accelera: dopo Parigi, nuovo incontro tra leader a Londra. Poi i 27 a Bruxelles per la difesa comune
Le minacce tarifarrie di Trump si fanno più concrete e si abbattono soprattutto sulle borse asiatiche. Anche a Wall Street i tecnologici hanno chiuso in calo in calo, tranne Apple grazie al suo nuovo piano di espansione. Le borse europee…
L'amministrazione Trump prosegue con i tagli alle agenzie governative, colpendo l'Usaid con il licenziamento di 1.600 dipendenti. Mentre cresce la preoccupazione per gli effetti sulla diplomazia e gli aiuti internazionali, le agenzie federali si ribellano agli ordini di Elon Musk
I mercati reagiscono con favore al risultato delle elezioni in Germania. Euro e Borse europee sono positivi. A Piazza Affari occhio alla mega operazione di Saipem. Anche Poste è sotto i riflettori
Elezioni in Germania, la vittoria è chiara: i conservatori di Merz al 28,6%, seguiti dall'AfD di Alice Weidel al 20,8. L'Spd di Scholz crolla ma i piccoli partiti come Bsw mancano la soglia necessaria per entrare al Bundestag e lo…
Trump, la sua seconda presidenza Usa e il nodo del terzo mandato: il tycoon potrebbe non accettare il limite costituzionale e cerchi di restare alla Casa Bianca per più di 8 anni, trasformando l'elezione in un "incarico a vita". L'analisi…
Meloni in videocollegamento alla convention dei conservatori Usa (dopo il saluto nazifascista di Bannon) non sconfessa la postura che l'Italia ha mantenuto fin dall'inizio nei confronti di Kiev, ma, in un esercizio di delicato equilibrismo, dà grande peso al ruolo…
I negoziatori Usa di Trump che premono sull'Ucraina di Zelensky per l'accordo sui minerali essenziali del Paese, dove ancora non c'è pace a seguito degli attacchi russi, hanno minacciato lo stop al sistema internet satellitare Starlink di Musk, fondamentale per…
Ucraina: Trump sta buttando a mare 80 anni di politica americana verso l’Europa, e verso la Russia, decretando che gli alleati sono avversari e gli avversari partner. È un tentativo di far morire l’Ue che rischia di trasformarsi in un…
Stare con l'America di Trump o con l'Europa che sostiene la giusta causa dell'Ucraina di Zelensky? E' quanto gli italiani vorrebbero capire dalla premier Meloni apparsa spiazzata dai recenti attacchi del boss americano al Presidente ucraino. Tramonta il sogno di…
Le borse, gonfie di guadagni, si fanno più caute e riportano a galla i timori per i dazi e per gli sviluppi geoplitici. L'oro torna ad essere visto come rifugio
Trump annuncia altri dazi su farmaceutici, auto e chips ma i mercati guardano piuttosto all'evoluzione della situazione in Ucraina. Dopo tanti rialzi oggi potrebbe essere una giornata di prese di beneficio. Le borse europee sono visyte aprire poco variate. Occhio…
Zelensky non va a Riad, dove è in corso il primo incontro diretto tra diplomazia statunitense e russa dall'inizio della guerra in Ucraina, la reazione di Mosca: "Merita bacchettate". Il ruolo dell'Europa. La bozza di accordo di Trump: la colonizzazione…
Draghi ha suonato la sveglia all'Europa: è ora di muoversi come un unico Stato o si rischia di rimanere indietro in un mondo sempre più competitivo e instabile. “Se uniti, saremo all’altezza della sfida e avremo successo”
Primo incontro tra i leader europei a Parigi per cercare di prendere decisioni comuni sulle spese della difesa e l'eventuale invio di soldati europei in Ucraina. Oggi in Arabia Saudita l'incontro tra Rubio e Lavrov
La citazione di Trump per McKinley, il partito repubblicano, il protezionismo, la lotta all'inflazione e le biografie: ecco cosa accomuna i due presidenti Usa a oltre un secolo di distanza. L'analisi di Luconi
Il rinvio dell'imposizione dei dazi di Trump e gli spiragli di speranza di una pace in Ucraina sono motivi più che sufficienti per muovere al rialzo i listini. In più in Asia, Hong Kong cavalca ancora l'entusiasmo per il tech.…
Al via la Conferenza sulla sicurezza di Monaco in un clima incandescente: Trump accelera con la Russia sui negoziati per la pace in Ucraina, per la Cina un posto al tavolo ma l'Europa dimenticata. Il presidente Usa annuncia dazi reciproci…
Sia in Europa che in America la speranza di una tregua sull'Ucraina e i colloqui tra Trump e Putin tonificano le Borse. Negli Usa occhio anche ai dazi. Piazza Affari avvicina i 38 mila punti base ma le banche arretrano,…
Il Centro Studi di Confindustria avverte che la nuova politica commerciale di Trump, ancora in fase di lancio, potrebbe scatenare un'escalation di dazi che rimodellerà la geografia degli scambi mondiali, con impatti significativi per l'Italia. Tuttavia, se l'Europa saprà reagire,…
Qualcuno dice che è un po' prematuro, ma i mercati stanno festeggiando con entusiasmo l'avvio di colloqui tra Usa e Russia per la pace in Ucraina. Euro in salita, petrolio in calo. In Asia continua a dominare il tech. Anche…
Dopo il colloquio con il presidente russo, Trump ha chiamato Zelensky: “La conversazione è stata molto positiva. Lui, come il presidente Putin, vuole la Pace” ma ha escluso l'ingresso di Kiev nella Nato
Nel post-pandemia, l’economia statunitense ha beneficiato della mobilità del lavoro, della crescita della produttività e dell’aumento delle nuove imprese. Adriana Kugler della Fed sottolinea che l’intelligenza artificiale e l'innovazione continueranno a stimolare la crescita senza inflazione
In Giappone si prepara la più grande Ipo negli ultimi sette anni. Borse europee viste positive. Nuove mosse nel risiko bancario. Focus su Banco Bpm, Anima, Popolare di Sondrio
Mentre si definiscono i contorni dei dazi di Trump su acciaio e alluminio, esentando l'Australia, i mercati restano cauti e si rifugiano nell'oro e nel dollaro. Borse europee viste aprire poco mosse. Occhi a Unicredit e Kering
Il vicepresidente Usa arriva in Europa, mentre Bruxelles confeziona la prima risposta Ue alle minacce di Trump su dazi, IA, sicurezza e difesa
Il presidente Usa rilancia la sua battaglia commerciale con nuove tariffe del 25% su acciaio e alluminio, mentre prepara ulteriori dazi "reciproci" contro i Paesi che tassano le merci americane. Oggi entrano in vigore anche i dazi cinesi del 10-15%…
Il presidente russo sarebbe “veramente preoccupato” e desideroso di “vedere la gente smettere di morire”. Lo ha rivelato lo stesso Trump in un’esclusiva al New York Post, direttamente dall’Air Force One
Gli Stati Uniti puniscono i giudici della Corte Penale Internazionale con sanzioni dure, ma 79 Paesi si ribellano e firmano una dichiarazione contro. L’Italia, però, si sfila e non firma, accodandosi alla linea di Washington e scatenando polemiche
Borse sottotono per i timori delle guerre commerciali e rischi di crescita dell'inflazione Usa ma a Piazza Affari almeno tre titoli fanno scintille
Mentre Wall Street chiude a due velocità, è l'after hours a vivacizzarsi con i dati di Amazon. Brilla il tech di Hong Kong che crede in DeepSeek. A Piazza Affari attenzione alla nuova mossa nella partita di risiko bancario: l'ops…
I listini internazionali mostrano rally di sollievo: i dazi fanno meno paura e si guarda agli utili delle aziende. Oggi in agenda Amazon. La Cina fissa un tasso di cambio medio dello yuan più forte del previsto I rendimenti del…
Secondo l’ultimo rapporto di Ref Ricerche, il commercio mondiale rallenta, mentre la deglobalizzazione accelera con politiche protezionistiche e catene produttive sempre più locali. L’economia globale si adatta a un ordine nuovo, frammentato e incerto
Il presidente americano annuncia un piano radicale per Gaza: controllo Usa e ricollocazione dei palestinesi. Netanyahu approva, Hamas insorge, l’Arabia Saudita frena. È la fine della soluzione due popoli due stati?
I futures stamane sono tutti in rosso, sia sul Nasdaq sia sulle borse europee. Non sono piaciuti i conti di Alphabet e il titol crolla nell'afterhours. Occhi alla maxi commessa di Fincantieri
La Cina contrattacca con dazi su materie prime, restrizioni sui minerali strategici, indagine antitrust su Google, blacklist aziendali e un reclamo all’Organizzazione Mondiale del Commercio, lanciando un messaggio chiaro: “dazi giustificati, ma siamo pronti al dialogo"
I dazi di Trump sono stati sganciati nel week end su Messico, Canada e Cina, ma i timori sono per le ripercussini sulle economie globali. Partono le contromisure. Sale il dollaro su tutto. Crolla il Bitcoin. Petrolio in rialzo. Stellantis…
La risposta a Trump dei Paesi colpiti dai dazi americani non si è fatta attendere
L'ordine esecutivo di Trump che rinomina il Golfo del Messico in "Golfo d’America" solleva questioni storiche e geopolitiche. Tra toponomastica e potere, il nome di uno spazio marittimo può riscrivere la storia?
Tre tsunami in dieci giorni (Trump 2.0, la sfida cinese sull'Intelligenza artificiale, e la scalata Mps a Mediobanca con il sostegno del Governo) stanno letteralmente rivoluzionando il nostro mondo. Nulla sarà più come prima, anche se molti non se ne…
La seconda presidenza Trump inizia con epurazioni, perdoni controversi e una radicale riorganizzazione del potere. Quale futuro per gli Usa?
Intervista a Michele Valensise, ambasciatore e nuovo presidente dell'Istituto Affari Internazionali: "Dobbiamo convivere con una nuova realtà" imposta dagli Usa. Trump "privilegia il bilaterale e ha scarsa fiducia nel multilateralismo." Inoltre "l’amministrazione americana considera l’Europa irrilevante". L'Italia deve "aumentare progressivamente…
I mercati sono intonati abbastanza positivamente, recuperando parte del terreno perso con lo scossone tecnologico di inizio settimana. Attenzione ora per i dazi di Trump. Le borse europee sono viste partire positive
Nonostante l'accordo raggiunto sui migranti, la diplomazia aggressiva del presidente americano sta avendo effetti sull'economia del Paese latino, che ha proprio negli Usa il primo sbocco commerciale (petrolio e non solo). La sfiducia dei mercati è un avvertimento per tutti?