Ue, Almunia apre al Monte dei Paschi

Il portavoce del commissario Almunia:“Abbiamo terminato di discutere gli ultimi aspetti che erano in discussione. Ora aspettiamo che l'Italia notifichi la versione definitiva del piano di ristrutturazione perché la commissione possa adottare la sua decisione”.
Mps non pagherà cedole su titoli fresh

La decisione è in linea con quanto aveva chiesto Bruxelles, secondo il contenuto di una lettera che in luglio il commissario alla concorrenza Joachin Almunia aveva scritto al ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni - Intanto, domani il Cda della Banca si…
Ue verso nuove regole per Euribor e Libor

Un anno abbondante dopo lo scandalo degli indici di riferimento costruiti ad arte su dati manipolati, la Commissione europea vara un testo che obbliga i fornitori di benchmark a una maggiore trasparenza e li sottopone a rigorosi controlli - Il…
Iva, Ue: in Italia evasione record

Secondo la Commissione europea, la differenza tra le entrate potenziali e quelle effettivamente incassate dallo Stato italiano nel 2011 ammonta a 36,134 miliardi - Si tratta del livello più alto nell’intera Unione europea, pari al 27% delle entrate teoriche -…
Ue, Barroso: “Albania possibile candidata entro il 2013”

“Penso che l'Albania possa raggiungere lo status di Paese candidato all'adesione entro l'anno”, ha spiegato Barroso, sottolineando che dopo il corretto svolgimento delle ultime elezioni l'obiettivo per Tirana è ormai “a portata di mano”, anche se saranno necessari “ulteriori sforzi”,…
Ue, Rehn: “Italia delude, abolizione Imu preoccupa”

Il commissario Ue agli Affari economici ha parlato oggi di fronte al Parlamento italiano: “La decisione di abolire l'Imu sulla prima casa suscita preoccupazioni, perché va nella direzione opposta alle raccomandazioni” dell’Ue – “I dati sulla crescita sono deludenti” –…
Unione bancaria, Strasburgo ha detto sì

Via libera del Parlamento europeo alla nascita del Meccanismo unico di vigilanza bancaria, organismo che sarà partorito dalla Bce entro la fine del 2014 e al quale sarà affidata la supervisione delle maggiori banche europee - Nel nuovo sistema sarà…

Niente più penale per chi estingue in anticipo un mutuo: l’Europarlamento ha dato il via libera a una direttiva che obbligherà i soggetti che concedono il prestito a una maggiore trasparenza e che rafforzerà le tutele per i richiedenti -…
Ue, Rehn: “Ora l’Italia pensi al debito”

Bruxelles studierà nel dettaglio l’ultimo decreto del governo italiano e invita il nostro Paese, pur accogliendo “la forte rassicurazione del premier Letta sulla determinazione dell'Italia nel rispettare gli obiettivi di bilancio” – E’ necessario “garantire la sostenibilità delle finanze pubbliche…
L’Ue si arma contro l’evasione e l’elusione fiscale

Algirdas Šemeta, commissario europeo per il Fisco e le Dogane, ha presentato la piattaforma contro l’evasione fiscale - Il Consiglio dell’UE ha adottato due direttive per contrastare, oltre ai casi di vera e propria evasione dell’IVA, anche quelle forme di…
Unione bancaria: la Germania frena?

Berlino critica soprattutto la proposta di trasferire a Bruxelles il potere di decidere se ricapitalizzare, ristrutturare o chiudere una banca dell’Eurozona - Negli ambienti dell’esecutivo tedesco si parla di trasferire questa competenza all’Esm, già saldamente nelle mani della Germania.
Ue: 22 miliardi per innovazione industria e ricerca

Nei prossimi 7 anni l'Ue investirà più di 22 miliardi per favorire l'innovazione dell'industria. Cinque i comparti maggiormente interessati: medicinali innovativi, aeronautica, bioindustrie, celle a combustibile e idrogeno e elettronica. Le iniziative tecnologiche sono aperte ad un'ampia gamma di industrie…
Unione bancaria, Italia e Francia a confronto

“Unione bancaria, uno strumento per reinventare l’Europa”, dice il commissario Ue Michel Barnier - “Ma attenzione a come si presentano le riforme, nazionalismo e populismo proliferano sempre di più”, osserva l’ex-premier Mario Monti - Dibattito all’ambasciata di Fancia.
Il progetto Erasmus raggiunge quota 3 milioni di studenti

Il programma Erasmus ha realizzato un nuovo record. Nell'anno accademico 2011-2012 il programma ha consentito a più di 250mila studenti di compiere all'estero parte dei loro studi o effettuare un tirocinio presso un'impresa straniera. Le destinazioni più popolari sono Spagna,…
Ue: più flessibilità per l’Italia. Letta esulta

Barroso ha annunciato a Strasburgo che la Commissione europea “consentirà deviazioni temporanee dal raggiungimento dell'obiettivo di medio termine” che permetteranno “investimenti pubblici produttivi” cofinanziati dalla Ue – Palazzo Chigi: “E’ il premio per la scommessa che questo Governo ha fatto”.
Giovanni La Via (Ppe): “Migliorato bilancio Ue”

Intervista a Giovanni La Via, capo delegazione italiana del PPE a Strasburgo: “L’Europarlamento ha migliorato il bilancio settennale UE nonostante la crisi economica e finanziaria. Più flessibilità sui tempi di spesa e revisione a metà percorso"
Cds, 13 banche nel mirino dell’Antitrust Ue

Bruxelles ha trovato irregolarità commesse nel settore fra 2006 e 2009 – Fra gli istituti coinvolti figurano Bank of America Merrill Lynch, Barclays, Bear Stearns, Bnp Paribas, Citigroup, Credit Suisse, Deutsche Bank, Goldman Sachs, Hsbc, JP Morgan, Morgan Stanley, Royal…
Bonino: “L’Europa ha bisogno di una soluzione federale”.

Il ministro degli Esteri descrive l'Europa che vorrebbe: ecco un estratto dell'intervento pubblicato oggi su East - "Questa Europa, così com’è, non può piacere neppure ad una europeista convinta come me" - "Nessuna soluzione sarà credibile senza una dimensione politica…
Ue: accordo raggiunto sul bilancio comunitario 2014-2020

A poche ore dall'inizio del vertice Ue, Barroso, Schultz e il premier irlandese Edna Kenny danno l'annuncio: "Abbiamo trovato l'accordo sul bilancio comunitario per il periodo 2014-2020" - Nel primo triennio flessibilità totale, poi bisognerà rispettare tetti più restrittivi.
Cipro chiede di rinegoziare gli aiuti

"Vi esorto a riconsiderare la situazione al fine di determinare una prospettiva praticabile per Cipro e la sua gente", ha scritto il presidente Anastasiades ai leader europei - A marzo Nicosia ha ottenuto 10 miliardi di aiuti internazionali, contro i…
Ue-Usa, negoziato commerciale a luglio

Barack Obama e i leader europei hanno trovato un accordo per cominciare a lavorare su un accordo bilaterale in occasione del vertice del G8 del 17 e 18 giugno in Irlanda del Nord - Le discussioni dovranno durare almeno due…
Grecia a Ue e Fmi: rivedere target privatizzazioni

Atene chiederà di ridurre l'obiettivo sulle privatizzazioni per quest'anno dopo il fallimento dell’asta per la cessione della società statale del gas Depa - Ma la Commissione Ue ha detto oggi che il processo di privatizzazione di Depa dovrà riprendere al…
Apple: aperta inchiesta Ue sulla vendita di Iphone

Secondo il Financial Times, l'Antitrust Ue avrebbe aperto un'indagine sulle strategie di vendita di Apple in Europa - La casa di Cupertino è stata accusata da alcuni operatori di attuare politiche anticompetitive, imponendo restrizioni tecniche sui cellulari per favorire la…
Area Euro: surplus di 22,9 miliardi per l’export

Eurostat ha pubblicato le stime del commercio estero di marzo: sale l’export UE di beni manufatti, scendono le importazioni, in particolare quelle relative all’energia, mentre si mantiene inalterato il deficit con la Russia. In calo i flussi verso l’India.