Equitalia: 9 miliardi di tasse non pagate

L'ammontare della cifra raggiunta dai debitori di Equitalia decaduti nel 2014 dal piano di dilazioni è pari a 9 miliardi di euro. Per recuperarli il decreto sulla riscossione approvato martedì prevede un nuovo piano di rateizzazione.

Le Entrate hanno garantito una proroga tecnica, ma secondo i commercialisti non basta - Sette domande su 10 sono ancora in lista d’attesa - Prende corpo l’ipotesi che il governo possa dare il via libera in extremis a uno slittamento…
Fisco e controlli sui conti correnti: 5 cose da sapere

Il governo fa marcia indietro sulla tanto temuta "tassa sui bancomat", ma il Fisco potrà comunque controllare i conti correnti in caso di prelievi sospetti - La possibilità d’incorrere in questo tipo di contestazione non riguarderà però tutti i contribuenti:…

Il ministro assicura che il governo punta a "ulteriori abbattimenti di tassazione a favore della competitività nelle imprese" - Si pensa a un potenziamento degli incentivi sugli acquisti di macchinari (rafforzando la Sabatini) e all’anticipo del taglio dell’Ires.
Equitalia potrà entrare in banca

La commissione Finanze al Senato chiede di dare a Equitalia “libero accesso a tutte le informazioni finanziarie che riguardano i contribuenti, come per esempio i conti bancari italiani e quelli all’estero, la compravendita di auto o di imbarcazioni, i conti…
Più tempo ai Caf per inviare il 730

Slitta dal 7 al 23 luglio il termine entro il quale i Caf e i professionisti abilitati potranno trasmettere il 730 all'Agenzia delle Entrate - Un aiuto ai centri di assistenza "ingolfati", purché abbiano già trasmesso almeno l'80% delle dichiarazioni…
Tasi e Imu: le sanzioni per chi paga in ritardo

Il termine per pagare gli acconti di Tasi e Imu è scaduto, ma fino a un anno di ritardo è possibile mettersi in regola con la procedura del ravvedimento operoso, che consente di ridurre notevolmente le sanzioni - Ecco le…
F24 Elide: guida alla compilazione

FISCO - Dal codice identificativo al codice tributo, dal codice ufficio al codice atto passando per gli "elementi identificativi": ecco come si compila l'F24 Elide, strumento indispensabile per pagare imposta di registro, imposta di bollo e Iva immatricolazioni - Scarica…
Tasi 2015 a Milano: scadenze, aliquote e detrazioni

Tre aliquote e uno schema di detrazioni con ben otto scaglioni: i numeri di cui tenere conto per calcolare la Tasi nel Comune di Milano non sono cambiati rispetto all'anno scorso, ma la scadenza entro cui versare l'acconto sì -…
Tasi 2015 a Roma: scadenze, aliquote e detrazioni

Rispetto al 2014 è cambiata la scadenza per pagare l'acconto: anche per i contribuenti romani il tempo sta per scadere - Aliquote, detrazioni e regole per gli affitti, invece, sono rimaste le stesse - Ecco un esempio di calcolo.
Casa, cedolare secca 2015: ecco come funziona

Oltre alle prime rate dell'Imu e della Tasi, oltre al saldo e all'eventuale acconto Irpef, il 16 giugno scade anche il termine per versare la cedolare secca, l'imposta sostitutiva sui contratti d'affitto a scopo abitativo. Ecco come fare.
Imu 2015 e Tasi 2015: guida in 7 punti

Il 16 giugno scadono i termini per pagare l'acconto dell'Imu e della Tasi 2015 - Ecco chi deve pagare e chi no, la lista dei coefficienti con cui calcolare la base imponibile e quella dei codici tributo da indicare sul…
Isee 2015 e Dsu: 10 cose da sapere per ottenere i bonus

Con la riforma dell'Isee è cambiata la struttura della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) - Il ministero del Lavoro fa luce su alcuni dubbi legati alla compilazione dei nuovi moduli: ecco un decalogo su cosa scrivere in caso di genitori separati…
Tasi 2015: caos bollettini, Comuni inadempienti

I Comuni sono obbligati a inviare i bollettini precompilati per il pagamento della Tasi 2015 a casa dei contribuenti che ne facciano richiesta, ma la maggior parte delle amministrazioni non è attrezzata per svolgere questo compito - Intanto, la prima…
Comprare casa, mini guida in 5 punti

Non solo i tassi d'interesse sui mutui fissi e variabili ai minimi storici: diversi fattori indicano che il momento è favorevole per comprare casa - Dopo il crollo degli ultimi anni, le compravendite sono già tornate a crescere, mentre i…

La Pa e le amministrazioni autonome sono escluse dalle comunicazioni delle operazioni Iva rilevanti per i dati relativi al 2014, mentre commercianti al dettaglio e tour operator non dovranno trasmettere le fatture inferiori a un certo importo.

Una circolare dell'Agenzia delle Entrate spiega tempi e modi della procedura per l'emersione dei capitali - Saranno ammessi anche gli “estero residenti fittizi”, i cittadini trasferiti in Paesi black list, i soggetti “esterovestiti”, i trust e chi ha usato un…
Fca, Marchionne vende azioni per pagare tasse

Il manager ha ceduto proprie azioni a un prezzo medio di 14,12 euro ciascuna, pari a un valore complessivo di poco superiore ai 20 milioni. La vendita era funzionale al pagamento degli oneri fiscali maturati sul possesso dei bonus in…
Certificazione unica 2015: addio Cud, ecco cosa cambia

Il nuovo modello non riguarda solo pensionati, dipendenti e lavoratori assimilati, ma anche gli autonomi con partita Iva - I sostituti d’imposta devono inviare la Certificazione unica anche all’Agenzia delle entrate, che la userà come una delle principali fonti dei…
Dal 1° marzo Tfr in busta paga: ecco come

I dipendenti del settore privato potranno ottenere la liquidazione maturata dal primo marzo 2015 al 30 giugno 2018 - La scelta è libera, ma attenzione: i ripensamenti sono proibiti - Per chi guadagna oltre 28.650 euro l'anno, la tassazione è…

Le dichiarazioni saranno disponibili sul sito dell’Agenzia a partire dal 15 aprile e i contribuenti, dopo aver controllato i dati già scritti nel modulo e aver apportato eventuali modifiche o integrazioni, dovranno presentare ufficialmente il 730 entro il 7 luglio…
Tassa sui contanti, il Governo ci ripensa

Altre due marce indietro riguarderebbero lo sconto a chi effettua acquisti con carta di credito/debito o prepagate e il credito d’imposta all’esercente in relazione alle vendite effettuate con moneta elettronica.