Politica industriale da riscoprire: “Grande è bello”

Per rilanciare l'economia non basta sostenere la domanda interna ma occorre anche rimuovere le strozzature produttive dell'offerta di beni e servizi sviluppando una nuova politica industriale che favorisca la crescita dimensionale delle imprese e abbandoni il falso mito del "Piccolo…
Il credit crunch spinge le Pmi verso la finanza alternativa

INTERVISTA A MATTIA CIPRIAN, fondatore di Modefinance, prima agenzia di rating Fintech d'Europa. I nuovi modelli di attribuzione dei rating e la tecnologia connessa alla Intelligenza artificiale possono diventare una nuova terra promessa per le Pmi a caccia di liquidità.
Pmi, a Milano boom di tech e farmaceutica

In occasione della seconda edizione di Manifatture Aperte 2019, Banca IFIS ha presentato il Market Watch Pmi dedicato all'area metropolitana di Milano: i ricavi rallentano ma fanno meglio del resto del Paese, ripartono gli investimenti.
Unioncamere: 3 imprese su 5 indietro su tecnologie 4.0

Le piccole e medie imprese italiane faticano a percorrere la strada dello sviluppo digitale: il 60% afferma di trovarsi nelle fasi iniziali del processo di digitalizzazione, mentre solo il 10% può essere considerato consapevole delle opportunità dell’industria digitale. Gli imprenditori…
Manovra, la tassazione delle imprese va contro la crescita

Abolire l'Ace, che significa Aiuto alla Crescita Economica, è una contraddizione in sè ma abolire l'IRI è ancora peggio: la fiscalità d'impresa prevista dalla manovra di bilancio del Governo è l'esatto contrario di quanto si dovrebbe fare per favorire la…
Fondo Garanzia Pmi, più di 95mila le richieste

Lo strumento del Ministero dello Sviluppo Economico, gestito da Mediocredito Centrale (Gruppo Invitalia), e che offre garanzie alle imprese che chiedono finanziamenti alle banche, ha già accolto 93mila domande, per 13,8 miliardi di finanziamenti.
Banco Bpm e Sace-Simest: 360 milioni per le Pmi

Firmata una nuova partnership, dal valore di 60 milioni di euro, che permetterà alle imprese di accedere più facilmente a lettere di credito e garanzie per partecipare a gare internazionali - Già attiva una convenzione da 300 milioni di euro…
UBI Banca: “Welfare aziendale anche per le Pmi”

INTERVISTA A ROSSELLA LEIDI, vicedirettore generale e Chief Wealth and Welfare Officer di UBI Banca : "Siamo la prima banca in Italia ad aver proposto sul mercato un servizio welfare basato su un ecosistema territoriale: offriamo un servizio chiavi in…

Assopopolari, Acri e Pri.Banks hanno sottoscritto un accordo di consultazione permanente per rafforzare le banche del territorio a sostegno di famiglie e piccole e medie imprese, con l'occhio alle evoluzioni normative e regolamentari che spesso non tengono conto della specificità…

Dal Focus Settimanale del Servizio Studi BNL - Il contributo fornito dalle startup alla crescita economica e alla creazione di occupazione inizia ad essere consistente. Per il finanziamento alle giovani imprese, in crescita l'equity financing, principalmente sotto forma di Venture…
ING lancia il prestito online per le Pmi

"Il nuovo servizio permetterà ad ING di contribuire allo sviluppo del segmento delle Pmi, che è una colonna portante del tessuto economico italiano" ha commentato Il Ceo di ING Italia Marco Bragadin.Prestito Lancio Business arriva in Italia dopo essere stato…
Italia, in crescita Pil e manifatturiero

Dal primo trimestre 2015 il Pil italiano continua a crescere ininterrottamente. L'Istat ha confermato l'aumento dello 0,4% rispetto al trimestre precedente. Miglior risultato degli ultimi sei anni per quanto riguarda l'indice Pmi, indicatore macroeconomico dello stato di salute del settore…